CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Doppio schiaffo alla memoria di Jan Palach: da Roma e anche da Praga

Al funerale di Jan Palach parteciparono oltre 600mila persone. Il suo sacrificio scosse il mondo occidentale, perché dandosi fuoco quel ventenne cecoslovacco aveva attirato l’attenzione mondiale sulla sanguinosa repressione che l’Unione Sovietica, e tutto il mondo comunista, attuava contro chi chiedeva riforme e giustizia. Ma dal suo sacrificio, il 19 gennaio 1969,

di Antonio Pannullo - 31 Ottobre 2013

Lo “spionaggio” fai-da-te e le follie della nostra società

Lo “spionaggio” fai-da-te e le follie della nostra società

Bruno Russo Spy fai da te: ormai si vendono in molti store equipaggiamenti per il perfetto agente 007: cravatte con telecamera, orologi con video annesso, altri oggetti equivalenti fino alle mutandine di pizzo: ci possiamo meravigliare che delle pen drive regalate a qualche convegno all’estero, siano state dotate di qualcosa per spiarci? Oggi è tutto più facile […]

di La posta del Secolo - 31 Ottobre 2013

Il primo festival di Roma di Marino e Zingaretti cancella Enzo Tortora: protesta bipartisan

No al docu-film su Tortora. La prima edizione del Roma Film Fest firmata dal tandem Pd Marino-Zingaretti ristabilisce l’ortodossia. La magistratura, soprattutto proprio adesso che ha tolto di mezzo Berlusconi, non va tirata in ballo neanche per sbaglio. Quindi meglio non ospitare il documentario, firmato dal regista Ambrogio Crespi, dal titolo Tortora, una ferita italiana. […]

di Guido Liberati - 31 Ottobre 2013

Aerei Alitalia fermi all’aeroporto di Fiumicino per uno sciopero del personale viaggiante

I francesi considerano “spazzatura” le azioni di Alitalia. E sui giornali spunta l’ipotesi del “default”

La giornata per Alitalia era già iniziata male con quell’articolo del “Fatto”, in prima pagina, che annunciava un possibile default sulla base di dichiarazioni fatte dalla compagnia di viaggi olandese che serve la Commissione Ue. Poi è arrivata la mazzata da Parigi, con Air France che di fatto ha comunicato al mondo di considerare spazzatura […]

di Redazione - 31 Ottobre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013

Riflettori puntati sulla Rai: tornano le primarie Pd e si teme una nuova diretta minuto per minuto

Corsi e ricorsi… elettorali. Il set potrebbe essere sempre lo stesso: quello delle primarie. Il protagonista indiscusso – e onnipresente in scena – nuovamente il centro-sinistra. Finalmente però qualcuno alza il sipario sull’eventuale reiterarsi di una situazione che rischia di profilarsi come nuovamente impari, in barba a norme sancite dalla par-condicio

di Bianca Conte - 30 Ottobre 2013

Nel Pd infuria il commercio delle tessere. Sospeso a Roma, tra le minacce, un congresso di circolo

Strane cose accadono nel Pd in vista del congresso. Il partito che innalza lo stendardo della legalità e accusa gli uomini del centrodestra di trasgredire i canoni dell’etica  pubblica è lo stesso partito che conosce da giorni un’impennata di tesseramenti a dir poco sospetta. Da Nord a Sud, si moltiplicano i   casi di  misteriosa “lievitazione” delle […]

di Corrado Vitale - 30 Ottobre 2013

In Francia c’è il “sessualmente corretto” e gli intellettuali urlano: dateci le squillo

Egalité, fraternité e libertè…. di “frequentare” le lucciole. «Vogliamo essere liberi di andare con le prostitute»: questo l’appassionato appello promosso dallo scrittore francese Frederic Beigbeder che, insieme ad altri intellettuali, ha lanciato una petizione contro la proposta di legge socialista di sanzionare il sesso a pagamento. Così, tramontata l’era

di Priscilla Del Ninno - 30 Ottobre 2013

Voto palese, è terremoto politico. Esplode la rabbia del Cav che salta il pranzo con i ministri

Stravolgere le regole per votare con voto palese la decadenza di Silvio Berlusconi provoca un terremoto. Esplode la rabbia del Pdl. Un ennesimo “schiaffo” alla democrazia che irrita nel profondo il Cavaliere. La decisione avrebbe fatto infuriare l’ex premier, che ha deciso di evitare di vedere a pranzo i ministri. Il pranzo era in programma da giorni, […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2013

C’è chi vuole dividere la Sicilia in due e ricorre alla Cassazione per riuscirci (ma gli va male)

All’antico sogno di separare la Sicilia dall’Italia si aggiunge anche quello di dividerla in due. Ricorso su ricorso arrivano fino in Cassazione le velleità secessioniste di un uomo che si è autoproclamato “reggente provvisorio” di un nuovo stato, nato dalla separazione in due della Sicilia. Tanto che gli ermellini hanno dovuto pronunciarsi in punta di […]

di Giorgia Castelli - 30 Ottobre 2013