CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Tito Di Maggio (senatore di Scelta Civica) sarà il candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali della Basilicata che si svolgeranno a novembre: lo ha annunciato a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, il coordinatore regionale del Pdl, il senatore Guido Viceconte. Di Maggio, ha spiegato Viceconte, sarà sostenuto dal Pdl, dall’Udc (che nella […]

di Redazione - 17 Ottobre 2013

Il Csm “perdona” anche il giudice Esposito, quello che “anticipò” le motivazioni della Cassazione contro Berlusconi

Dopo l’intervista al Mattino e le polemiche che ne scaturino, il caso del giudice Antonio Esposito va verso l’archiviazione. Una decisione formale ancora non c’è, ma c’è un orientamento ed è unanime: la Prima commissione del Csm pensa di chiudere con l’archiviazione il fascicolo, aperto in pieno agosto e su richiesta dei membri laici del Pdl, […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Grillini in versione casta: il venerdì non sono a Roma. Così rischia di saltare l’incontro con i guru…

Si prepara a combattere quelle che ha già definito le crociate delle elezioni europee, e intanto, mentre prepara la campagna di maggio, non riesce neppure a radunare le truppe dei suoi parlamentari. Un esercito, quello dei grilllini, che tra ammutinati e disertori, ribelli banditi e fuggiaschi volontari, appare sempre più assottigliato e demotivato. Così, tra […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Ottobre 2013

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

L’ultimo libro del filosofo francese Alain Finkielkraut si chiama “L’identità infelice”. Uscito pochi giorni fa in Francia, è una critica serrata all’idea della nazione come “aeroporto”. Anche sul razzismo Finkielkraut, figlio di polacco un sopravvissuto ai campi di sterminio, ha idee controcorrente. L’antirazzismo è diventato ideologia-tabù, come il comunismo. È razzista, allora? No, solo non […]

di Valerio Goletti - 16 Ottobre 2013

Dell’amnistia e dell’indulto non se ne farà niente. Non lo consente il “clima”, mentre i partiti se ne fregano

Dell’amnistia e dell’indulto non se ne farà niente. Non lo consente il “clima”, mentre i partiti se ne fregano

Potete  scommetterci: non si farà né l’indulto, né l’amnistia. Non basta nobilmente “lanciare” l’idea, come ha fatto il capo dello Stato davanti alla devastante situazione carceraria: c’è bisogno che ci sia il “clima” tra le forze politiche e nel Paese perché provvedimenti di clemenza di non marginale importanza possano essere attuati. In Italia manca la […]

di Gennaro Malgieri - 16 Ottobre 2013

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

«Una manovra che ci fa tornare a guardare al futuro», così Enrico Letta ha messo il sigillo sulla legge di stabilità da 11,6 miliardi di euro, finalmente nero su bianco dopo giorni di anticipazioni in parte smentite dai dieci punti da ieri notte ufficiali. Nel dettaglio ecco i capitoli della maxi Finanziaria: cuneo fiscale, service […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Sul “corpo del boia” tornano le danze macabre dello scontro ideologico. La salma trasferita a Pratica di mare

Sul “corpo del boia” tornano le danze macabre dello scontro ideologico. La salma trasferita a Pratica di mare

Fino a quando continuerà la gazzarra attorno al cadavere di Erich Priebke? La salma, uscita nella notte da un ingresso secondario della confraternita di San Pio X ad Albano, si trova ora all’aeroporto militare di Pratica di mare, lontano dalla città di Roma che oggi ricorda solennemente il 70esimo anniversario del rastrellamento nazista nel Ghetto. […]

di Annalisa - 16 Ottobre 2013