CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ernst Jünger, la vita lunga un secolo di un ribelle metafisico

Una vita lunga un secolo quella di Ernst Jünger, morto il 17 febbraio del 1998 poco prima di compiere 103 anni. Una vita interessante per un biografo attento come Heimo Schwilk (autore, anche, di una biografia di Hermann Hesse) perché Jünger è stato uomo d’azione e di lettere, scrittore e filosofo, “prussiano” e anarchico, tedesco […]

di Annalisa - 14 Ottobre 2013

Caso Priebke, polemica fra il Vicariato e il legale: rito funebre in casa e tumulazione nel cimitero tedesco?

Erich Priebke fa discutere più da morto che da vivo. Lo scontro sui suoi funerali è divenuto talmente aspro da rischiare di portare all’estrema decisione di celebrarli in strada a Roma, come ha minacciato il suo legale Paolo Giachini. Una provocazione, senza dubbio, perché mai il prefetto ne darebbe l’autorizzazione, se non altro per motivi […]

di Sandro Forte - 14 Ottobre 2013

Lo scrittore egiziano, la libraia marocchina e la blogger tunisina: «Vi raccontiamo la nostra primavera»

«La primavera araba? Non ha dato i frutti sperati, ma c’è speranza per una nuova stagione, soprattutto grazie ai giovani». Lo scrittore egiziano, la regista marocchina e la blogger tunisina sono d’accordo.  A Cosenza, a margine della VII edizione del premio Cultura Mediterranea promosso dalla Fondazione Carical, la cerimonia di premiazione per i tre intellettuali è […]

di Valter - 14 Ottobre 2013

Il Front national si prende Brignoles, ma guarda ad un’altra Europa

Il secondo turno a Brignoles (nel sud della Francia) conferma il primato del Front National. Laurent Lopez, “in solitaria”, senza essere apparentato con nessuno, ha vinto le elezioni cantonali parziali con il 53,9%, seconda è arrivata Catherine Delzers, candidata dall’Ump, ottenendo il 48,1%. Il dato politico interessante è che il “Fronte Repubblicano”, su cui facevano affidamento l’Ump, il […]

di Gennaro Malgieri - 14 Ottobre 2013

La Kyenge torna alla carica: «Cancelleremo il reato di clandestinità e la Bossi-Fini, anche senza il Pdl»

Non lo dice esplicitamente, ma lo lascia capire. Con l’aiuto dei grillini il centrosinistra può cancellare il reato di clandestinità e riformare la Bossi-Fini. Cecile Kyenge torna alla carica in un’intervista nel salotto amico di Fabio Fazio. Ospite della trasmissione Che tempo che fa, la ministra dell’Integrazione insiste su temi che le sono cari: il […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

La strage dei migranti ha un colpevole: l’ipocrisia

Sono quasi venti anni che organizzazioni criminali lucrano sui viaggi della morte che dalle coste della Libia dovrebbero far sbarcare migliaia di disgraziati in quella punta avanzata del territorio europeo che è l’isola di Lampedusa. Nel tentativo di arrivare sul nostro continente, più di settemila finora sono affogati. La meccanica, da venti anni, è sempre […]

di Marcello de Angelis - 12 Ottobre 2013

Dall’Afghanistan a Taiwan: a Roma è di scena la XIV edizione del cinema asiatico

Tante le novità in vista per la  XIV Edizione di “Asiatica, Incontri con il cinema asiatico”, il Festival diretto da Italo Spinelli,  dal 12 al 20 ottobre a Roma, alla Pelanda dell’ex-Mattatoio, a Testaccio. L’apertura della manifestazione prevede due eventi speciali dedicati all’Iran. Sabato 12 il Festival sarà inaugurato dal concerto per solo piano ”Picturesque” del […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Palermo: bilancio in rosso, ma il sindaco Orlando preferisce occuparsi… dell’asino

Un asino rovesciato che regge una piramide sugli zoccoli. Alla base della statua in acciaio una targa con una citazione di Josè Saramago, lo scrittore portoghese che amava definirsi un “comunista ormonale”. All’inaugurazione in piazza Politeama il sindaco Leoluca Orlando di Palermo ha posato tronfio per i fotografi, convinto di avere reso un grande servigio […]

di Valter - 12 Ottobre 2013

Clandestini si fanno dare un bambino “in prestito” a Fiumicino: scoperti per i pianti del piccolo

Hanno architettato una messinscena per emigrare clandestinamente in Canada ma a farla scoprire agli agenti della polizia di frontiera, all’aeroporto di Fiumicino, è stata l’insofferenza al check-in di un bambino “prestato”, assieme ai passaporti per il viaggio da una donna a una coppia che doveva fingersi come i suoi genitori. La vera madre del bambino,

di Franco Bianchini - 12 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

“Miracolo” alla stadio: invalido si alza dalla sedia a rotelle sotto gli occhi dei tifosi. E il video fa impazzire il web

“Miracolo” alla stadio: invalido si alza dalla sedia a rotelle sotto gli occhi dei tifosi. E il video fa impazzire il web

“Miracolo, miracolo!”, si sente urlare improvvisamente dagli spalti dello stadio “La Favorita”. Ma i tifosi non stanno esultando per un gol del Palermo al novantesimo e neanche per un rigore assegnato contro la Juventus, evento decisamente raro. No, il calcio non c’entra. “Guardatelo, si è alzato, miracolo!”, invocano con le mani in alto ringraziando il […]

di Luca Maurelli - 12 Ottobre 2013

Dall’antiberlusconismo al “siamo tutti clandestini”: quelle 5 Stelle sono proprio rosse…

«Abbiamo fatto una brutta scoperta guardando le liste di Grillo: abbiamo scoperto che più dell’80 per cento dei candidati appartengono all’estrema sinistra, ai centri sociali e ai No Tav». Silvio Berlusconi lo diceva sette mesi fa, in piena campagna elettorale. Il Cavaliere metteva sull’avviso l’elettorato di centrodestra ed era stato preso quasi a sberleffi per […]

di Valter - 11 Ottobre 2013

Gli italiani, un popolo di santi, poeti e navigatori… on line. Un rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione lo conferma

All’inizio fu la visibilità mediatica a spingere i cultori della ricerca del famoso “quarto d’ora” di celebrità all’ossessiva caccia di telecamere e ribalte. Ora, molto più semplicemente – in barba ai vari Paolini del piccolo schermo e ai loro epigoni – viviamo il trionfo dell’interconnessione. I dati che registrano in termini percentuali il rapporto sempre […]

di Bianca Conte - 11 Ottobre 2013

Altro naufragio al largo di Lampedusa: avvistati 50 cadaveri in mare

È ancora emergenza nel canale di Sicilia: un barcone con circa 250 migranti è in gravi difficoltà, forse si è capovolto, e delle persone sono in mare. Sul posto sono accorse due navi della Marina militare, il Libra e l’Espero, con i rispettivi elicotteri che hanno lanciato in mare scialuppe autogonfiabili, un mezzo della Guardia […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

L’ultima intervista dell’ex-Ss: “Le camere a gas non esistevano. Non ho mai odiato nessuno”

Il legale di Priebke, Paolo Giachini, ha raccontato che il capitano delle Ss è stato lucido fino all’ultimo, ha spiegato che non sarà allestita una camera ardente e che Priebke sarà sepolto accanto alla moglie a Bariloce, nella città argentina dove anni fa si era rifugiato. Ma è sull’intervista-testamento che ora si concentra l’attenzione: un video […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013