CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

E il labiale di Letta svela il tributo a Silvio: «È un grande»

Dopo una mattinata di tensione e veleni in aula, Silvio Berlusconi prende la parola e annuncia il sì alla fiducia. Una mossa che spiazza tutti, anche tra i banchi del governo: Alfano sorride di meraviglia al fianco di Letta, al quale sfugge una frase, “decriptata” dal labiale delle immagini televisive: «È un grande», sembra dire […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Festa del 2 ottobre: l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro… dei nonni

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma anche sui nonni. Il dato emerge in occasione in occasione delle ricorrenze della Giornata Internazionale degli Anziani e della Festa dei Nonni. Secondo la statistica fornita da FederAnziani, gli anziani, in qualità di nonni e genitori, continuano a sostenere le proprie famiglie sia economicamente che mettendo

di Redazione - 2 Ottobre 2013

I dissidenti pronti al gruppo autonomo. Formigoni: il Pdl siamo noi

Sono 23 le firme apposte sotto la mozione dei ‘dissidenti’ del Pdl che voteranno per la fiducia a Letta. Tra questi i nomi di Giovanardi, Augello, Sacconi, Mancuso, Scoma e Bianconi. Quello che non si sa ancora è se, sulla base di questi numeri, nascerà un gruppo autonomo, di cui Formigoni ha già anticipato il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Il film biografico su Lady D in arrivo nelle nostre sale. Ma la stampa inglese lo ha già duramente bocciato

La moda cinematografica del biopic (con tutte le derivazioni protoromantiche e pseudo celebrative sul tema) travolge anche la leggenda di Lady D: ma sullo schermo non sfila un modello di donna, di madre, di moglie dell’erede al trono. La rivisitazione di celluloide proposta in Diana. La storia segreta di Lady D da Oliver Hirschbiegel non le calza […]

di Bianca Conte - 2 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Addio a Giuliano Gemma, l’indimenticabile Ringo, eroe elegante degli spaghetti western

Scende da cavallo, Giuliano Gemma, l’eroe degli spaghetti western. Un gravissimo incidente stradale – nel quale sono rimasti feriti anche un uomo e suo figlio – avvenuto nella notte a Cerveteri dove l’attore viveva con la moglie, la giornalista Baba Richerme, non gli ha dato scampo. Trasportato immediatamente all’ospedale di Civitavecchia, le sue condizioni sono apparse da subito […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Ottobre 2013

Usa sull’orlo della bancarotta: chiusi anche i siti web governativi

È l’ora della paralisi per il governo federale americano, che dalla mezzanotte e un minuto di martedì 1 ottobre non è più in grado di far fronte a buona parte dei pagamenti della pubblica amministrazione, costretto a chiudere innanzitutto i servizi «non essenziali»: dai musei ai parchi nazionali, a gran parte delle attività

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Il vero Caimano si nasconde nella palude di una sinistra invecchiata

Nella notte dei coltelli più o meno lunghi, mentre piovono a raffica notizie e indiscrezioni, vertici e incontri, ultimatum e scissioni annunciate, trovano spazio i figli di Nanni Moretti, quei personaggi abituati a recitare la parte dei protagonisti e che invece, negli ultimi mesi, vivono il loro tramonto politico adattandosi al ruolo di comparse. Per […]

di Girolamo Fragalà - 1 Ottobre 2013

Letta respinge le dimissioni dei ministri del Pdl. Nuovo vertice a Palazzo Grazioli

I vertici del Pdl si sono di nuovo riuniti a Palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi per discutere della crisi politica. Alla spicciolata sono arrivati, tra gli altri, i capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, il ministro dimissionario Nunzia De Girolamo, Niccolò Ghedini, Sandro Bondi, Raffaele Fitto, Maurizio Gasparri, Maria Stella Gelmini. Poi arriva la notizia: […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

La “zarina” Lorenzetti e l’arroganza della sinistra: federalismo atipico e “rosso”

La vicenda giudiziaria a carico di Maria Rita Lorenzetti, ex presidente della Regione Umbria, offre a Ernesto Galli della Loggia l’occasione per affrontare sul Corriere  l’analisi sui frutti del federalismo. Come si ricorderà, la “zarina” umbra è  imputata  dalla Procura di Firenze di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e abuso d’ufficio, nella sua qualità […]

di Silvano Moffa - 1 Ottobre 2013

L’appello di Alfano: «Il nostro partito voti compatto la fiducia a Letta»

Il giorno più lungo del Pdl ha trovato il suo culmine con l’invito di Angelino Alfano a continuare  a sostenere il governo: «Rimango fermamente convinto che tutto il nostro partito domani debba votare la fiducia a Letta. Non ci sono gruppi e gruppetti». Ad Alfano ha immediatamente risposto Sandro Bondi: «A questo punto, pur essendo convinto […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

Faccia a faccia tra Alfano e Berlusconi. Santanchè: se serve, offro la mia testa

Palazzo Chigi fa sapere che non sono pervenute, al momento, lettere di dimissioni dei sottosegretari e dei viceministri del Pdl. Ma alla vigilia delle comunicazioni che Enrico Letta farà domani mattina al Senato e mentre circolano voci di un imminente strappo di Angelino Alfano rispetto alla linea pro-elezioni scelta da Berlusconi, a Palazzo Grazioli si […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

Piazza Fontana, l’ennesima inchiesta si rivela un flop. E la strage resta senza colpevoli

Cala il sipario sull’ultima inchiesta relativa alla strage di piazza Fontana rimasta dunque, a 44 anni dalla bomba che inaugurò la strategia della tensione provocando 17 morti, senza colpevoli. Il gip di Milano Fabrizio D’Arcangelo, accogliendo la domanda di archiviazione dei pm Maurizio Romanelli e Grazia Pradella, ha stabilito che mancano gli elementi per un […]

di Valerio Goletti - 1 Ottobre 2013