CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La telefonata “rubata” e lo scontro con il Colle. I precedenti di un “dialogo” tutto fondato sulla reciproca diffidenza

Ai ferri corti. L’ultimo braccio di ferro tra Berlusconi e Napolitano va ben al di là della dialettica fisiologica tra il capo della Repubblica e l’ex premier. La messa in onda a Piazza pulita dello sfogo telefonico del Cavaliere con un esponente del Pdl nel quale si riferisce che il Colle avrebbe fatto pressioni sulla Cassazione […]

di Romana Fabiani - 1 Ottobre 2013

Nessuno capisce che cosa accadrà nel Pdl. L’unanimità di facciata non nasconde i dissensi che si dilatano

Chi ci ha capito qualcosa, alzi la mano per favore. Silvio Berlusconi ha aperto e chiuso l’assemblea del parlamentari del Pdl, non ammettendo nessun dibattito, negando la parola a chicchessia, impedendo perfino ad autorevoli esponenti come Fabrizio Cicchitto di dire la loro. Qualcuno la chiamerà “democrazia carismatica”, ma, si converrà, che è poco convincente non […]

di Gennaro Malgieri - 1 Ottobre 2013

Per ora dalla crisi emerge un solo vincitore sicuro: il Porcellum

La crisi di governo aperta venerdì da Berlusconi con le dimissioni a loro insaputa dei ministri Pdl alla fine avrà dei vincitori e dei vinti. Al momento non è dato sapere se la fase che si è aperta avvantaggerà Berlusconi o Enrico Letta, se mercoledì al Senato ci sarà o meno una maggioranza qualsiasi o […]

di Oreste Martino - 30 Settembre 2013

Urbanistica fascista: il caso Apuania, la provincia scomparsa

Qualche anno fa Paolo Nicoloso, studioso di storia dell’architettura del Novecento, nel suo “Mussolini architetto, propaganda e paesaggio urbano nell’Italia fascista” (Einaudi) — un lavoro importante, critico e non inutilmente fazioso —, fu costretto ad ammettere che: «in Italia, il senso di appartenenza a una comunità nazionale è assai debole e il patrimonio architettonico è […]

di Marco Valle - 30 Settembre 2013

Alfano punta i piedi. E come dargli torto?

La critica rivolta fino alla nausea ad Angelino Alfano è sempre stata quella di essere fin troppo ragionevole. Anche la formula che ha utilizzato per dare espressione al suo recente disagio è stata oggetto di lazzi, per quella sua espressione di “diversamente berlusconiano” che fa il verso al diversamente abile del linguaggio politicamente corretto. Eppure […]

di Marcello de Angelis - 30 Settembre 2013

La rivolta del web contro i “signor Tentenna”: «Non osate fare un governo PirLetta bis»

Commenti, ironie, sfottò e vignette a valanga hanno riempito le pagine facebook dei “signor Tentenna”. Sotto tiro tutti coloro che, nel centrodestra, hanno preso le distanze dall’accelerata data da Berlusconi sulla crisi. I più arrabbiati sono stati gli elettori considerati “falchi”, che non hanno mai digerito le larghe intese e che ora avvertono: «Abbiamo già […]

di Francesco Signoretta - 30 Settembre 2013

«Travaglio va processato per diffamazione»: la Cassazione dà ragione a Minzolini

Alla fine Minzolini ci è riuscito. Marco Travaglio dovrà rispondere in tribunale di un suo articolo del 2011 contro l’allora direttore del Tg1. A raccontarlo lo stesso Minzolini: «Insieme ad una redattrice del Tg1, Grazia Graziadei, due anni fa abbiamo querelato Marco Travaglio per diffamazione, perché nel 2010 giudicò “truffaldini” dei dati sul numero e […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

I Radicali depositano le firme per i sei referendum sulla giustizia e ringraziano: vittoria raggiunta con l’impegno del Pdl

I Radicali hanno depositato stamani in Cassazione 532 mila firme a sostegno dei sei referendum sulla giustizia da loro promossi: due sulla responsabilità civile dei magistrati, uno per l’abolizione dell’ergastolo, uno contro i magistrati fuori ruolo, uno contro l’abuso della custodia cautelare e uno per la separazione delle carriere.

di Redazione - 30 Settembre 2013

Papa Roncalli e Giovanni Paolo II saranno proclamati santi il 27 aprile

Papa Giovanni XXIII, il pontefice del Concilio Vaticano Secondo che è rimasto sul soglio pontificio dal 1958 al 1963, sarà canonizzato il 27 aprile, giorno in cui la Chiesa festeggia la festa della Divina Misericordia, nella seconda domenica di Pasqua. Papa Francesco ha approvato la sua santificazione nonostante gli sia stato attribuito solo un solo […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Matteoli: il Pdl non può essere una monarchia. Votare subito? Meglio di no

Il Pdl non è una ‘monarchia’, ”da domani Silvio Berlusconi, che resta il nostro leader, potrà fare delle proposte, ma ogni proposta andrà votata dagli organismi del partito”. Lo afferma in un’intervista a Qn il senatore Altero Matteoli per il quale si dovrà cambiare nel modo di decidere su incarichi e linea politica. ”La verità […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Nel Pd tutti dicono di stare con Letta. Ma i renziani scalpitano ed Epifani fa già campagna elettorale usando lo spread

E ora che succede nel Pd? Guglielmo Epifani, intervistato da Lucia Annunziata su Raitre, dice che al partito non interessano governicchi: “Vogliamo lavorare per il Paese. Se ci riusciamo bene, altrimenti la parola torna ai cittadini…”. Già, ma con quale legge elettorale? E con quale candidato premier? Sono interrogativi che serpeggiano in un Pd nervoso […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Marino disperato: «Il governo salvi Roma». E qualcuno cade nel ridicolo: «Colpa di Alemanno»

Fa notizia l’appello disperato del sindaco di Roma, Ignazio Marino, al governo perché salvi Roma dalla bancarotta. «L’analisi ci dice che abbiamo 867 milioni di debiti. Noi vogliamo un confronto con il governo affinché la Capitale abbia ciò che le spetta». Una situazione difficile, delicata, che era stata già ampiamente sottolineata dalla precedente giunta Alemanno,

di Antonio La Caria - 28 Settembre 2013

Bergamo sotto choc: ucciso in un agguato il fratello dell’ex presidente dell’Atalanta

Aveva appena posteggiato l’auto e stava per entrare nella palestra di Castelli Calepio che frequentava regolarmente, quando gli si sono avvicinati due sicari che lo hanno freddato con diversi colpi di pistola. Ha tutta l’aria di un’esecuzione l’omicidio di Gian Mario Ruggeri, detto Jimmy, 44 anni, fratello dell’ex presidente dell’Atalanta Ivan (scomparso lo scorso aprile), […]

di Redazione - 28 Settembre 2013