CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La foga giustizialista del Pd farà male soprattutto alla sinistra

Pinuccio Tatarella usava dire che in politica non bisogna mai mettere l’avversario in condizioni di non aver più nulla da perdere, perché in quel caso potrebbe avere qualsiasi reazione, anche quella di provocare danni a tutti, compreso se stesso. Questo insegnamento tatarelliano oggi servirebbe molto al Partito democratico e al centrosinistra in generale. Sul caso della […]

di Oreste Martino - 11 Settembre 2013

Ancora scintille alla giunta del Senato, è scontro sul voto. Alfano: Berlusconi non si farà zittire

La fragile tregua raggiunta nella giunta delle elezioni del Senato che sta valutando il caso di Silvio Berlusconi è già naufragata. Non c’è unanimità, infatti, sul calendario dei lavori da seguire. Ora dovrà essere il presidente Dario Stefàno (Sel) a fare una proposta di mediazione. All’inizio della seduta dell’Ufficio di presidenza della giunta, il vicepresidente Giacomo […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Criticare la Boldrini non è un reato né una bestemmia, la sinistra se ne faccia una ragione

Lo schema è costruito ad arte: chi critica la Boldrini è «sessista», chi critica la Kyenge è «razzista». Le violenze verbali contro gli esponenti del centrodestra invece sono «libera espressione del pensiero» e in fondo anche «giuste» perché loro sono «reazionari, fascisti, nani e delinquenti». La sinistra, con la complicità dei giornali amici, ha imposto […]

di Francesco Signoretta - 11 Settembre 2013

Tre anarchici agli arresti. E i No Tav rispolverano il linguaggio degli anni di piombo

Molti quotidiani on line li hanno chiamati semplicemente “simpatizzanti No-Tav” per non infastidire la sinistra. Poi è venuto fuori che sono anarchici, dell’area dura dei centri sociali, “compagni” di chiara “fede”. In tre sono stati messi agli arresti domiciliari per violenza privata ai danni di una giornalista. Sono Giuliano Borio, della Valle di Susa, Maurizio […]

di Gabriele Farro - 11 Settembre 2013

Atreju apre i battenti. Tremonti e Veneziani mettono l’Europa sotto processo

Un contenitore che rompe gli schemi, senza faziosità e pregiudizi. Una manifestazione pensata e costruita da ragazzi. Ecco lo spirito di Atreju 2013 che inaugura oggi al Parco del Celio la sua XV edizione, inaugurando la stagione politica con una  serie di dibattiti e iniziative. Sotto il titolo tematico “La terza guerra” i giovani di Fratelli […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Nessuno vuole la crisi, nessuno sa come evitarla. Ma allungando i tempi si salva il governo?

Nessuno vuole la crisi, ma nessuno sa come evitarla. Il significato politico delle spericolate (e per certi versi incomprensibili) “manovre” procedurali all’interno della Giunta delle elezioni del Senato è proprio questo. Come dei canoisti che si sono avventurati lungo un fiume sconosciuto, inconsapevoli dei pericoli, si trovano improvvisamente davanti a rapide che non possono fare […]

di Gennaro Malgieri - 11 Settembre 2013

Alla giunta del Senato voto rinviato. Letta ai ministri del Pdl: possiamo andare avanti

La crisi di governo è sembrata sempre più vicina in una giornata piena di tensioni, nell’attesa che si riunisse nuovamente la giunta delle elezioni del Senato sul caso Berlusconi. Ma la situazione non precipiterà, o comunque non ancora: si tenta un’ultima mediazione in giunta derubricando le pregiudiziali poste dal relatore Andrea Augello a considerazioni “preliminari” […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

La Costituzione sacra e intoccabile? Che faccia da “lato B”…

Per anni ci hanno afflitto con il giochino delle parole chiave della politica, che permettevano di iscrivere se stessi nella lista dei buoni e noi nella lista dei cattivi. Mezzo secolo fa loro erano i rivoluzionari e chi era contro di loro era reazionario. Moderando i termini loro diventavano comunque progressisti e noi conservatori. Loro […]

di Marcello de Angelis - 10 Settembre 2013

Il Papa al centro Astalli per i rifugiati: “I conventi chiusi servano per l’accoglienza”

Papa Francesco ha visitato il centro Astalli, la struttura romana dei gesuiti per l’accoglienza dei rifugiati, dove è stato accolto da cinquecento persone tra ospiti, operatori, volontari e amici. È arrivato senza scorta utilizzato la consueta “utilitaria” di colore blu che usa nei suoi spostamenti, a bordo della quale c’era come sua personale “scorta” il capo della […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

La sorte del governo è appesa a un filo. Si lavora per evitare un voto “politico” sulle pregiudiziali in giunta

Sono ore drammatiche per le sorti del governo. Il muro contro muro alla giunta delle elezioni del Senato sta compromettendo irrimediabilmente la stabilità delle alleanze che sorreggono il premier Letta. Roberto Maroni si dice certo che il governo “durerà, forse, solo qualche ora…”. Il segretario del Pdl Angelino Alfano ha usato parole durissime: “Siamo esterrefatti per […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

Siria, decolla il piano di Mosca sul controllo dell’arsenale chimico. Ma la Francia non molla

La Francia non molla il pressing sull’intervento militare in Siria. Dopo il successo del piano di Mosca, condivisa”obtorto collo” dalla Casa Bianca, il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, chiarisce che «tutte le ipotesi sono ancora sul tavolo» e annuncia una risoluzione al Consiglio di sicurezza dell’Onu per rendere pubblico l’arsenale chimico di Damasco.

di Redazione - 10 Settembre 2013