CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Sangue, sesso, soldi”: arriva in libreria la controstoria di Pansa che farà infuriare la sinistra

Sarà in libreria dall’11 settembre Sangue Sesso Soldi, ultima opera di Giampaolo Pansa (Rizzoli, pagine 450, euro 19). “Una controstoria d’Italia dal 1946 a oggi”, come recita il sottotitolo, una narrazione personale che prende a pretesto le tre S che fanno vendere i giornali. «Sangue, sesso, soldi. Perché dare questo titolo al racconto dell’Italia che ho visto […]

di Guido Liberati - 6 Settembre 2013

Barack Obama isolato cerca i numeri del Congresso per i raid in Siria. Ma la sua è una corsa contro il tempo

Barack Obama è chiamato a un’impresa titanica: convincere in pochi giorni milioni di americani, tuttora scettici se non apertamente contrari, sulla necessità dei raid in Siria. Al momento, sondaggi alla mano, i favorevoli all’intervento sono fermi tra il 20 e il 30% dell’opinione pubblica. E con questi numeri, difficilmente il “Commader in Chief” incasserà il […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Csm, aperta un’istruttoria sul giudice Esposito. Ora rischia il trasferimento d’ufficio

Aveva anticipato di fatto le motivazioni della sentenza di condanna di Berlusconi. Ora la prima commissione del Csm ha avviato un’istruttoria sul caso del giudice Antonio Esposito, che aveva rilasciato un’intervista al Mattino pochi giorni dopo la camera di consiglio della Cassazione sul processo Mediaset. Un’intervista (quella del vabbuò) che aveva scatenato il putiferio.

di Giorgia Castelli - 5 Settembre 2013

Alemanno: nella coalizione ognuno deve fare il suo mestiere, rinasca una destra sociale

«In politica bisogna sempre ragionare partendo dalle esigenze dei cittadini e dell’Italia e oggi il grande problema dell’Italia è quello di recuperare una forte sovranità nazionale, che sia in grado di affrontare i problemi che abbiamo in Europa e anche quelli della vita interna della nostra realtà nazionale». Lo afferma Gianni Alemanno intervistato da Radio […]

di Giorgio Sigona - 5 Settembre 2013

La tv di Stato “pende” fin troppo a sinistra: nasce RaiWatch.it per la trasparenza e il vero pluralismo

«Un sito per fare chiarezza sulla Rai, uno strumento di trasparenza, democrazia e cultura». Renato Brunetta lancia così RaiWatch.it, una nuova piattaforma interattiva aperta ai cittadini, per il monitoraggio e la valutazione di programmi e tg Rai, in termini di pluralismo. «Sarà uno strumento di trasparenza e di controllo, ma anche di giudizio da parte […]

di Liliana Giobbi - 5 Settembre 2013

Egitto, fallito attentato contro il ministro degli Interni. Uccisi due attaccanti. Sei i feriti

Attentato oggi al Cairo da parte di uomini armati che hanno lanciato un ordigno contro il convoglio che scortava il ministro dell’interno Mohyammed Ibrahim. Nella successiva sparatoria 2 attaccanti “sono stati uccisi”. Sei le persone ferite, 2 i civili. L’esplosione ha letteralmente “demolito” la facciata dell’abitazione del ministro Mohamed Ibrahim, a Nasr City al Cairo.

di Redazione - 5 Settembre 2013

Papa Francesco scrive ai leader del G20: evitare il massacro in Siria

L’impegno di Papa Francesco per la pace in Medio Oriente non si limita alla costante predicazione, anche via twitter, né alla giornata di preghiera e di digiuno indetta per sabato. Il Vaticano ha smentito la telefonata tra il Pontefice e il leader siriano Assad, riferita dall’edizione online del quotidiano argentino Clarin. Ma il Pontefice ha […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Prende corpo il “Dl Fare 2”: ci sono i bond “taglia bollette” e i mutui agevolati per gli investimenti

C’è  il bond-taglia bollette. Ipotizzando che si ricorra al mercato per due miliardi l’anno, per il 2014-17, si otterrebbe un calo degli oneri sulle tariffe del 15-20%. Un’attenzione particolare è destinata all’occupazione dei giovani e alle donne. Sono previsti mutui agevolati per gli investimenti, a tasso zero, da restituire al massimo in 8 anni, sino al […]

di Giorgia Castelli - 4 Settembre 2013

Pdl primo partito nelle intenzioni di voto. E il suo fondatore lo vuole rottamare?

Non per fare il Pierino, ma vale la pena di concedersi un supplemento di riflessione sull’annoso “ritorno a Forza Italia”. Potrebbe certo sembrare tardivo visto che la nostra estate è già stata turbata da manifesti o addirittura banner aviotrasportati che annunciavano il “ritorno” come cosa fatta. Forse, inoltre, come dicono i più intelligenti, le ragioni […]

di Marcello de Angelis - 4 Settembre 2013

Sangue, cuore e fiamma: il Msi tra storia e fiction

Un romanzo un po’ dark, un po’ giallo, un po’ storia e anche un po’ fiction ambientato nelle sedi del Msi tra Grosseto, Roma e pure Parigi. Una descrizione degli anni ’60 e ’70 fino ai nostri giorni e sullo sfondo la storia personale di una ragazzina e del padre che muore in circostanze misteriose. […]

di Desiree Ragazzi - 4 Settembre 2013

Scioperi e bocche chiuse. C’è chi dovrebbe ricordare le parole di Calamandrei

Si torna a parlare di una legge sulla rappresentanza sindacale. Questa volta, non è soltanto la Fiat a chiedere maggiori  garanzie sul rispetto degli accordi e dei contratti , una volta sottoscritti. È il sottosegretario al Lavoro, Carlo Dell’Aringa,  che conferma l’intenzione dell’esecutivo di mettere mano ad una materia così delicata e controversa. In che […]

di Silvano Moffa - 4 Settembre 2013

L’ultima di McCain: giocava al videopoker durante il dibattito sulla Siria. «… E ho anche perso»

Stavolta ha superato persino se stesso. Noto gaffeur, il senatore repubblicano John McCain ha aggiunto alla sua antologia di brutte figure l’ultima chicca, e durante una seduta della commissione Esteri del Senato Usa, mentre i suoi colleghi discutono se appoggiare o meno l’intervento militare in Siria, l’ex candidato alla Casa Bianca si rilassa con una […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Settembre 2013