CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ottanta anni fa Drieu scrisse “Lo strano viaggio”, affresco di una tormentata epoca di decadenza

Ottanta anni fa Drieu La Rochelle pubblicava con Gallimard Lo strano viaggio (Drole de voyage), tradotto in Italia da Alfredo Cattabiani nel 1971 e riproposto di recente dall’editore Passigli. Così Moreno Marchi presenta il romanzo nel suo Drieu La Rochelle. Una bibliovita (Settimo Sigillo): «Ecco di nuovo Gille, ancora senza la s finale, Gambier, affascinante personaggio che nel […]

di Redazione - 31 Agosto 2013

Appuntamento al 2019: venti città italiane in lizza per il titolo di capitale europea della cultura

Nel 2019 sarà italiana la capitale europea della cultura. Le città candidate all’ambito riconoscimento sono venti e la loro scommessa è quella di dimostrare che l’investimento sulla cultura crea indotto economico, oltre a portare nelle casse della prescelta un premio di 1,5 milioni di euro. Si va dalla “scontata” candidatura di Venezia a tentativi più […]

di Redazione - 31 Agosto 2013

Ingegni “esodati”: la storia di Wise, l’impresa d’avanguardia costretta a trasferirsi in Germania

Dopo la perdita di prestigiosi marchi del Made in Italy, il trasferimento all’estero di  importanti settori industriali  e  la cessione di intere linee produttive  del nostro apparato aziendale, ora tocca al  know-how. Come dire  che anche la  creatività, propria di quel genius che appartiene alla stirpe italica e di cui possiamo a ragione menar vanto, […]

di Silvano Moffa - 31 Agosto 2013

McDonald’s, vendere più panini col politically correct

La nuova pubblicità di McDonald’s è da Oscar del politicamente corretto se mai ce ne fosse uno. Il fatto che più le aziende sono globali più fanno la grancassa all’ideologia “radical” meriterebbe una più approfondita riflessione. Intanto possiamo goderci il nuovo spot di indottrinamento guardando la tv seduti comodamente sul divano coi nostri bambini. Il […]

di Marcello de Angelis - 30 Agosto 2013

Il ministro De Girolamo: «Ora tutti favoriscano il ritorno alla fiducia. Il made in Italy è in risalita»

«I dati dell’Istat sulla fiducia delle imprese sono la migliore notizia dopo l’abolizione dell’Imu e il sostegno a cassintegrati ed esodati. E in questo contesto fa piacere rilevare che la crescita delle esportazioni nell’agroalimentare conferma un trend estremamente positivo, con un aumento del 7 per cento registrato sempre dall’Istat nel primo semestre. Quindi nel 2013 […]

di Redazione - 30 Agosto 2013

Dal sondaggio Swg un Cavaliere “troppo vivo” per i gusti del Pd

Dice la Swg che il Pdl vola nei sondaggi. Il partito di Berlusconi recupera oltre sei punti rispetto al 21,9 ottenuto nel febbraio scorso arrivando a sfiorare il 28 per cento. Per l’istituto demoscopico triestino – che ha effettuato la rilevazione in esclusiva per la trasmissione Agorà – se si votasse oggi il Pd, che […]

di Mario Landolfi - 30 Agosto 2013

Bomba carta alla sede di Parma di CasaPound. L’associazione punta il dito contro Anpi e Cgil: hanno predicato odio

Una bomba carta è stata fatta esplodere la scorsa notte nei pressi della sede di Parma di CasaPound, in via Mascherpa. L’esplosione, avvertita chiaramente dalla popolazione residente nella zona, è avvenuta alle 4 ed ha parzialmente divelto una saracinesca e danneggiato la vetrina di un esercizio commerciale. L’ordigno è stato piazzato di fronte a un […]

di Redazione - 30 Agosto 2013

Papa Francesco, il pontefice pop che ama i personaggi di Tolkien

Il teologo Joseph Ratzinger apprezzava C.S. Lewis, lo scrittore che univa fantasy e testimonianza cristiana nel suo long seller “Le cronache di Narnia”, dove il leone Aslan è protagonista di una favola cristologica. Ebbene, curiosa assonanza, pare che il gesuita Bergoglio apprezzi molto i personaggi di J.R.R. Tolkien. Lewis e Tolkien, si sa, erano molto […]

di Annalisa - 30 Agosto 2013

Siria, Hollande: azione militare prima di mercoledì. La Russia: sarebbe un duro colpo all’ordine mondiale

Dalla Francia avanti tutta contro la Siria, nonostante il “no” all’attacco arrivato da Londra. Il presidente François Hollande ha parlato chiaro e non ha escluso che un eventuale intervento militare contro la Siria possa avvenire prima di mercoledì, il giorno in cui è fissata la seduta straordinaria dell’Assemblea nazionale francese per discutere dell’operazione.

di Redazione - 30 Agosto 2013

Al Lido la “bella politica” di Berlinguer? Noi preferiamo ricordare quella di Giorgio Almirante

Militanza, entusiasmo, comizi oceanici. Passione, senso di appartenenza, sacrificio. E quell’idea che si scriveva con la “i” maiuscola per indicare qualcosa di supremo, da difendere contro tutto e contro tutti. C’era anche questo negli anni Settanta e in buona parte degli anni Ottanta. Anni difficili, di tensione e di sangue dove – in contrapposizione al […]

di Girolamo Fragalà - 30 Agosto 2013

Ecco i profili dei quattro senatori a vita: Abbado, Cattaneo, Piano e Rubbia

Ecco chi sono i quattro senatori nominati oggi da Giorgio Napolitano. Claudio Abbado Considerato uno dei più fini direttori d’orchestra, 80 anni compiuti a giugno, è un artista rigoroso, filologico, con un gusto analitico di grande razionalità e molto personale, asciutto e lieve assieme. Ma anche con momenti di forte emotività e sempre pronto a […]

di Redazione - 30 Agosto 2013

Condanna a Berlusconi: il problema non è se la legge è uguale per tutti, ma se lo è la giustizia

La condanna e possibile espulsione dalla politica di Berlusconi ha scatenato un dibattito che, come sempre, è caratterizzato da toni alti, ma da profondità zero. Solo strilli – da una arte e dall’altra – e slogan. Quello della sinistra è, ovviamente, che «la legge è uguale per tutti». Viene naturale dopo l’identificazione dell’ex-premier con il […]

di Marcello de Angelis - 29 Agosto 2013

Berlusconi: «Vigileremo sulla service tax. Mi vogliono eliminare? Una ferita profonda della democrazia»

L’Imu era un «obiettivo importante, atteso da tutti gli italiani: un punto cardine del nostro programma. La vera morale in politica è mantenere gli impegni con gli elettori; io ho ancora nelle orecchie gli sberleffi in campagna elettorale quando avevo promesso l’abolizione dall’Imu». Lo afferma Silvio Berlusconi, intervenendo in collegamento telefonico con Studio Aperto:

di Giorgio Sigona - 29 Agosto 2013

Le foto di Totò e di Sofia Loren per indicare i bagni di un locale napoletano. La rabbia di Liliana de Curtis: vergognoso

Le foto di Totò e di Sofia Loren per indicare i bagni per uomini e donne in un locale napoletano: la trovata ha suscitato l’indignazione della figlia del “principe della risata”, Liliana de Curtis, che, su un’emittente radiofonica della città, l’ha definita «una vera mancanza di rispetto per due grandissimi artisti che a Napoli hanno […]

di Redazione - 29 Agosto 2013

Cina: tutti i giornalisti a lezione di marxismo. Obbligatoria…

Aria di controrivoluzione e di restaurazione in Cina. Tutti a scuola. Questo l’ordine tassativo imposto dal governo cinese ai giornalisti del Paese del Dragone. Oltre 307.000 cronisti – direttori compresi – dovranno seguire per almeno due giorni delle lezioni di marxismo, ha annunciato l’ufficio di propaganda del partito comunista cinese.

di Giovanni Trotta - 29 Agosto 2013