CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto, torna la paura in Friuli: un grande boato ma nessu danno

In Friuli torna la paura del terremoto: l’“Orcolat”, che nel terribile 1976 fece un migliaio di vittime, ha bussato questo pomeriggio in Valcellina, negli ultimi anni terra ripetutamente epicentro di scosse telluriche. Il sisma si è verificato alle 15.59, con magnitudo 3.6 gradi Richter e una profondità di 9 chilometri, a Nord dell’abitato di Barcis. […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Mps, Gasparri: anche la Consob si muove. E il Pd che fa?

All’indomani dell’esposto presentato dalla Consob contro l’Mps, scende nuovamente in campo Maurizio Gasparri.«Anche la Consob – osserva il vicepresidente del Senato – si muove sul caso Mps e mette nel mirino i nuovi vertici del Monte». E intanto il Pd che fa? Si chiede Gasparri, che poi aggiunge: «Continua a litigare al suo interno sulle pratiche […]

di Giorgia Castelli - 24 Agosto 2013

Allarme ozono in Europa, Roma è considerata tra le città più a rischio

Allerta ozono in Europa e in Italia. Temperature al di sopra della media registrate in questa estate 2013 potrebbero aver contribuito ad una scarsa qualità dell’aria, a partire dalle grandi capitali come Roma e Parigi. A lanciare l’avvertimento è l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), che sta raccogliendo i dati preliminari dei superamenti dei limiti previsti per […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Settant’anni fa l’uccisione di Ettore Muti. E sul luogo della morte compaiono fiori bordati di tricolore

In un’Italia sempre più scettica e sempre più refrattaria agli slanci del cuore , c’è anche chi ricorda un eroe politicamente scorretto: Ettore Muti, pluridecorato aviatore e fervente fascista, ucciso 70 anni fa, a Fregene e subito divenuto un simbolo per i giovani che, di lì a qualche mese si sarebbero arruolati nelle formazioni militari della Rsi.

di Mariano Folgori - 24 Agosto 2013

Il costituzionalista Marini: «La decadenza di Berlusconi? Il ricorso alla Consulta contro la legge Severino è giusto e legittimo»

“La legge Severino, a mio avviso, ha più di un profilo di dubbia costituzionalità. La giunta delle elezioni non solo può, ma deve ricorrere alla Consulta”. Ne è convinto il costituzionalista Francesco Saverio Marini, ordinario di Diritto pubblico a Tor Vergata, che in qualità di avvocato ha difeso Marcello Miniscalco, segretario del partito socialista in […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Matteo Renzi è la foto ingiallita del “partito dei sindaci”

Qualcosa si muove sul fronte renziano.  Di nuovo e di antico, al tempo stesso. Non ci riferiamo alle taglienti battute di D’Alema sul destino  che appare ormai segnato di Enrico Letta e del governo delle cosiddette larghe intese; battute accompagnate da una ancor più chiara investitura del sindaco di Firenze come premier  dell’esecutivo prossimo futuro […]

di Silvano Moffa - 24 Agosto 2013

Spunta la parolina magica: “amnistia”. E rispuntano i falchi e gli sciacalli del Pd: «Mai per Berlusconi»

Prima la parolina magica l’ha pronunciata il ministro della Giustizia Cancellieri, senza alcun riferimento al Cavaliere: amnistia. Poi il ministro della Difesa Mauro l’ha ripetuta, facendo vagamente riecheggiare il nome di Berlusconi. Tanto è bastato per aprire uno spiraglio nella soluzione “politica” all’esclusione dalla vita politica del leader del centrodestra,

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2013

Grillo si iscrive alla casta e abbraccia il “Porcellum”

“S’è svejatooo!”. Ricordate? Nel “Marchese del Grillo”, il nobile papalino immortalato da Alberto Sordi, era questo il segnale di via libera a fabbri, maniscalchi e falegnami a riprendere il lavoro precedentemente interrotto per non disturbare l’aristocratica pennichella del loro padrone e signore. Altri tempi e soprattutto altri Grillo. Ultimamente, anche quello dei nostri tempi era […]

di Mario Landolfi - 23 Agosto 2013

Precaria della scuola tenta di darsi fuoco sotto il portone di Montecitorio

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Monte Citorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario […]

di Redazione - 23 Agosto 2013

Siria, Obama: «È arrivata l’ora delle decisioni-chiave»

Gli ultimi sviluppi della crisi siriana, con il «sospetto utilizzo di armi chimiche», richiede «la massima attenzione da parte degli Stati Uniti» perché «quello che abbiamo visto indica che si tratta chiaramente di un evento molto grave, che desta grande preoccupazione». Intervistato dalla Cnn Barack Obama avverte che intende assumere decisioni chiave sia sulla Siria […]

di Giorgia Castelli - 23 Agosto 2013