CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli Stati Uniti lanciano l’allarme: non viaggiate domenica. Washington chiude decine di ambasciate in Medio Oriente e Nordafrica

Nuovo allarme al Qaeda lanciato dal Dipartimento di Stato rivolto a tutti i turisti americani che intendono volare in Medio Oriente, in Nord Africa e nella Penisola arabica. Un travel altert che scade il 31 agosto. I rischi per la sicurezza coinvolgono una vastissima area che va dal Medio Oriente, al Nord Africa e l’Asia centro-meridionale.

di Domenico Bruni - 2 Agosto 2013

Strage di Bologna. Napolitano chiede chiarezza. Ma a chi?

33 anni fa la strage di Bologna. Come ogni anno, solita routine. I “familiari delle vittime” (e cioè il signor Bolognesi) dice che gli esecutori materiali sono stati condannati, ma bisogna ancora cercare i mandanti. Napolitano auspica che si faccia chiarezza. Ora, siamo in un epoca in cui – pur essendo una repubblica – è […]

di Marcello de Angelis - 2 Agosto 2013

In Francia, dopo le legge sulle nozze gay, arrivano le balie per allattare i bebè delle coppie omosessuali

Tornano le balie: dopo la discussa e contestata legge francese sulle coppie gay, si sta creando nel Paese transalpino tutto un bizzarro “indotto”: «Affittasi seni a coppie gay con bebè»: l’annuncio apparso sul sito francese e-loue.com non è uno scherzo. A pubblicarlo è una giovane neo-mamma che offre in affitto i suoi seni per allattare […]

di Antonio Pannullo - 2 Agosto 2013

Il dopo-sentenza. Letta: lo stop al governo sarebbe un delitto. Il Pdl: Silvio resta il nostro leader

La Procura di Milano emetterà in giornata il decreto d’esecuzione della pena con sospensione per Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione per il caso Mediaset. Dopo la notifica, l’ex premier avrà 30 giorni (che partono dal 16 settembre, visto il periodo feriale del tribunale), per chiedere le misure alternative al carcere: affidamento in prova ai servizi sociali o detenzione domiciliare. In […]

di Redazione - 2 Agosto 2013

L’irresponsabilità del Pd apre le porte al disfacimento del sistema

Guglielmo Epifani ha perso un’ottima occasione per tacere. Presentandosi davanti alle telecamere per leggere il suo compitino preparato a tempo di record (o forse con molto anticipo sulla sentenza stessa), ha fatto la figura di chi ritiene di avere la coda di paglia. Sentendosi “minacciato”  politicamente dal suo stesso partito, ha preferito dire delle sconcertanti […]

di Gennaro Malgieri - 2 Agosto 2013

Era già tutto previsto: Berlusconi condannato. Ma…

Il dado è tratto, dopo una giornata al cardiopalma e i riflettori di mezzo mondo puntati sul “Palazzaccio”. Sono le 19,50 quando la Corte di Cassazione (dopo un’interminabile camera di consiglio riunita per sette ore) pronuncia la sentenza sul processo Mediaset, che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi. Un verdetto annunciato. La Suprema Corte conferma sentenza […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2013

L’allarme di Marchionne ci dice che l’Italia non può più fare a meno di una legge sulla rappresentatività

Nuovo round nel confronto tra sindacati e Fiat sul futuro che attende il Gruppo automobilistico torinese alla luce del preoccupante ragionamento  fatto nei giorni scorsi da Sergio Marchionne. Parole, quelle dell’amministratore delegato del Lingotto, che hanno un antefatto: la pronuncia della Corte Costituzionale del 3 luglio con cui è stata stabilita l’illegittimità dell’articolo 19 dello […]

di Giovanni Centrella - 1 Agosto 2013

Inchiesta Mps, Gasparri: «Avevano una banca e forse l’hanno ancora…»

Il giorno dopo la conclusione della prima fase dell’indagine sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, che aggrava la posizione degli imputati, il Pd tenta un’ennesima difesa d’ufficio: «Sul caso Mps, al di là degli ennesimi titoli fuorvianti di qualche giornale, la vera notizia è che la presunta maxi-tangente destinata al Pd non è mai esistita»,

di Redazione - 1 Agosto 2013

Roma invasa da borseggiatrici: venti nomadi fermate, 60 allontanate. Marino, se ci sei batti un colpo

L’effetto nefasto dell’elezione di Ignazio Marino a sindaco di Roma continua, è sempre più emergenza nomadi. Venti borseggiatrici sono state fermate nel centro della Capitale dagli agenti della polizia locale. Le “mani di velluto” sono tutte nomadi colte in flagrante mentre cercavano di “alleggerire” alcuni passeggeri della metropolitana. Già alle 9 il personale ispettivo dell’Atac aveva allontanato […]

di Francesco Signoretta - 1 Agosto 2013

Riforme, al via il dibattito a Montecitorio. Sarà la volta buona?

È iniziata oggi alla Camera la discussione sulle riforme costituzionali dopo l’accelerazione sulla legge elettorale che dovrebbe essere votata entro ottobre. Un primo passo per la riscrittura dell’architettura istituzionale sempre invocata e mai realizzata in questi decenni. È il giorno delle dichiarazioni di principio

di Redazione - 1 Agosto 2013

Basta macerarci nell’attesa: i barbari si annidano ovunque

Viviamo nell’attesa. Le nostre giornate sono fatte di attesa. Tutto, intorno a noi, si muove in attesa di qualcosa. Di un messaggio che non arriva. Di una sentenza da cui può dipendere il destino del Paese. Di una legge che annulli una legge elettorale che ha provocato guasti inenarrabili. Di una crescita che tarda ad […]

di Silvano Moffa - 1 Agosto 2013

“Fuori Equitalia da Roma”, blitz davanti alla sede. Angelilli: ignorata la voce dei cittadini

“Fuori Equitalia da Roma” è il testo del maxi-striscione srotolato questa mattina davanti a una sede di Equitalia della capitale. A ideare il blitz l’europarlamentare Roberta Angelilli e i ragazzi del Movimento di Francoforte. Accanto allo striscione anche una sagoma del sindaco, Ignazio Marino, con in mano un cartello bianco con un ironico messaggio: “Daje con Equitalia a Roma”.

di Redazione - 1 Agosto 2013

Via libera del Tar del Lazio agli F35. Respinto il ricorso del Codacons. E Vendola torna all’attacco “senza se e senza ma”

È un duro colpo ai pacifisti “senza se e senza ma” la sentenza odierna del Tar del Lazio sugli F35, autentico incubo per largo del Nazareno. Il tribunale del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito dei cacciabombardieri da parte dell’Italia. Scrivono i giudici nell’ordinanza:

di Romana Fabiani - 1 Agosto 2013

Adesso è Casini che prova a “cannibalizzare” Monti. L’illusione centrista si spegne miseramente

Ve lo ricordate quando nell’imminenza delle elezioni politiche Mario Monti si mise di buzzo buono a cannibalizzare Casini e a distruggere Fini? Quello che doveva essere un Grande centro si ritrovò a contare morti e feriti. In vista del progetto del Professore, il leader dell’Udc distrusse il suo partito ed il presidente della Camera abrogò  Fli […]

di Gennaro Malgieri - 1 Agosto 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013

Imu, il Tesoro ipotizza una tax service. Pressing di Brunetta per l’abolizione totale dell’imposta

Tensioni tra governo e maggioranza sulla soluzione dell’affaire Imu, con il capogruppo del Pdl Renato Brunetta che ha chiesto al premier Enrico Letta di costringere il ministro Saccomanni a prevedere la cancellazione dell’Imu su tutte le prime case. Frase che lascia capire che il Tesoro sta ancora valutando ipotesi diverse da questa. Per altri aspetti l’accordo […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Saccomanni assicura: la recessione finisce a dicembre… ma i segnali non si vedono

Il ministro dell’Economia Saccomanni ci ha fatto iniziare la settimana con l’annuncio che usciremo dalla recessione a fine anno. A parte l’immediato entusiasmo ottimistico dei media filo-governativi, la dichiarazione non ha avuto molti commenti positivi. Il solito Marchionne ha riconfermata la sua visione dell’Italia come Paese dove “non si può fare impresa”, mettendo in agitazione […]

di Marcello de Angelis - 31 Luglio 2013