CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foto-choc sul web dei piedi mangiati dalle zanzare. E su Pisapia si abbatte la protesta: «Milano è una palude»

La foto dei piedi di Costanza Barbera sta impazzando sul web ed è diventata un caso politico. La giovane milanese l’ha postata sulla pagina Facebook del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, trovando un modo per denunciare l’inefficienza della giunta contro le zanzare. Ha raccontato di essere stata tempestata dalle punture in «un’oretta circa, dalle 21.00 […]

di Guido Liberati - 27 Luglio 2013

Referendum del Pdl sulla riapertura delle case chiuse. “Contro i papponi e per recuperare fondi utili a eliminare l’Imu”

«Volete voi che sia abrogata interamente la legge 20 febbraio 1958, n. 75, intitolata “Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui?”». È il quesito referendario presentato in Cassazione e pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per l’abrogazione della cosiddetta Legge Merlin. Angelo Alessandri e Matteo Iotti di Progetto Reggio e […]

di Redazione - 27 Luglio 2013

Papa Francesco: auguriamoci di poter invecchiare come il buon vino. E da twitter benedice «tutti per l’accoglienza a Copacabana»

«Che festa indimenticabile di accoglienza a Copacabana! Dio vi benedica tutti!».  Papa Francesco si affida a  un tweet per esprimere la sua gioia per la straordinaria partecipazione di giovani (fino a un milione) accorsi sul lungomare della spiaggia più famosa del mondo per l’inaugurazione della Giornata mondiale della Gioventù.

di Romana Fabiani - 26 Luglio 2013

Alemanno guarda a una nuova An che nascerà a ottobre

Dopo la scelta di Silvio Berlusconi di rifondare Forza Italia, Gianni Alemanno propone di far rinascere Alleanza Nazionale. Anche se non si tratta di un ‘copia e incolla’ di un soggetto politico vecchio, bensì di un’entità nuova che di An conservi i valori portanti ma vada oltre. Insomma una Fiuggi2 per arrivare alla creazione di […]

di Redazione - 26 Luglio 2013

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi. E c’è chi per pagare le tasse deve tirare la cinghia

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi e torna la politica pronta a schierarsi dalla parte dei furbi perché sono ampia maggioranza della popolazione e, quindi, anche del corpo elettorale. La dicotomia tra le due categorie di italiani l’ha riproposta il viceministro all’Economia del Pd Stefano Fassina, riprendendo in maniera maldestra e sociale un vecchio refrain […]

di Oreste Martino - 26 Luglio 2013

Stop all’aumento dei libri di testo: lo annuncia il governo ma è stallo sulle coperture. Braccio di ferro tra Tesoro e Sviluppo

Si va verso lo stop all’aumento dei prezzi dei libri di testo. Se l’annuncio del governo i tramutasse in realtà la notizia sarebbe ottima per tutte le famiglie con figli in età scolare e che in questo periodo cominciano  farsi i conti in tasca sul budget di settembre. Il nuovo decreto Ecobonus all’interno del quale

di Antonella Ambrosioni - 26 Luglio 2013

In manette la cupola del crimine romano: 51 arresti. Alfano: è la più grande operazione antimafia degli ultimi vent’anni

È una delle operazioni antimafia più imponenti condotte dalla polizia nella capitale. Con una maxi-retata la Squadra mobile di Roma ha eseguito 51 arresti nei confronti di un’associazione di stampo mafioso che da anni aveva il controllo delle attività illecite sul litorale della Capitale, “i sancta sanctorum” del crimine romano e siciliano.  

di Redazione - 26 Luglio 2013

Letta ora se la prende con i “fighetti” del Pd ma nel 2007 fu proprio lui l’alfiere del “fighettismo”

S’avanza una nuova categoria nel Pd e nella sinistra post-ideologica, quella del “fighettismo”. È stato Enrico Letta a coniare il nuovo epiteto, destinato a pesare almeno quanto la definizione di “sinistra antipatica” partorita da Luca Ricolfi, ma senza dimenticare l’ironia sugli aristo-dem tessuta da Daniela Ranieri nel suo libro sull’evoluzione antropologica dei radical-chic.

di Annalisa - 26 Luglio 2013

Qualcuno nel Pd salvi il soldato Fassina, l’unico che ha detto una “cosa de sinistra”

Dov’è lo scandalo nelle parole di Fassina? Il viceministro dell’Economia ha detto una verità persino banale, nota a chiunque conosca da vicino la condizione del piccolo commercio, delle botteghe artigiane, della microimpresa: esiste un’evasione fiscale “da sopravvivenza”, una sorta di legittima difesa del contribuente oppresso da un fisco sanguisuga che ormai svetta nelle classifiche europee […]

di Mario Landolfi - 26 Luglio 2013

Record di pressione fiscale e record di evasione: fino a quando potremo permettercelo?

Mentre il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di un’audizione al Senato indicava la riduzione della pressione fiscale quale obiettivo “prioritario” da perseguire “con tenacia”,nel Rapporto sull’economia sommersa di Confcommercio veniva rilevata per l’Italia una pressione fiscale effettiva pari al 54 per cento nel 2013. L’indice è il più alto fra le economie avanzate: dopo […]

di Giovanni Centrella - 26 Luglio 2013

I mali dell’Italia? Tutta colpa del Msi!

C’era da aspettarselo. Spesso ai problemi più complicati c’è una risposta semplice. Vale la pena di leggere questo saggio “scientifico” edito dalla prestigiosa Laterza e dal titolo chiarissimo: L’anima nera della Repubblica. Storia del Msi. Una scorsa alla retrocopertina per capirne l’impostazione. “Il partito di Almirante – vi si legge – ha dato voce e […]

di Marcello de Angelis - 25 Luglio 2013

Bagno di folla di papa Francesco alla favela Varginha. «Vorrei bussare a ogni porta ma il Brasile è così grande». Poi l’appello contro il narcotraffico e la liberalizzazione

«Busso a questa comunità che oggi rappresenta tutti i rioni del Brasile,’avrei voluto bussare a ogni porta, dire “buongiorno”, prendere un cafezinho, parlare come amici di casa, ascoltare il cuore di ciascuno… ma il Brasile è così grande». Con queste parole papa Francesco ha inaugurato la sua visita alla miserrima favela Varginha, a Manguinhos, a […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Il piccolo principe George Alexander Louis e i royal baby del passato

La partecipata attesa del royal baby in Inghilterra ha oscurato ogni altra notizia di costume. Ma come mai il popolo inglese ha voluto rendere un omaggio così convinto al piccolo principe? Un ossequio alla tradizione, si dirà. E certamente questa risposta corrisponde a verità. Una tradizione che tuttavia travalica i confini del Regno Unito e […]

di Annalisa - 25 Luglio 2013