CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Belle addormentate ma con la pistola: un artista di strada a Stoccolma rilegge le favole in chiave cattivista

Cenerentola è appostata dietro l’angolo e nasconde un coltello. Circondata da uccellini e coniglietti, Biancaneve punta un revolver mentre la Bella addormentata impugna un pistolone. Ma c’è anche Winny the Pooh che inneggia ad un mitra ancora caldo (‘Happyness is a warm machinegun’), mentre la scimmietta di Pippi Calzelunghe, Herr Nilsson, è ritratta nell’atto di […]

di Redazione - 23 Luglio 2013

Un nuovo contratto per 800 assunzioni. Tutti pazzi (dai sindacati al governo) per il modello Expo 2015

Maggiore flessibilità sul lavoro e un modello che può essere replicato anche a livello nazionale per l’organizzazione di grandi eventi. Expo 2015 Spa ha firmato questa mattina a Milano con i rappresentanti dei sindacati il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e impiego del personale. Il protocollo riguarda i sei mesi dell’esposizione universale

di Redazione - 23 Luglio 2013

I partiti sono deserti. Sessant’anni fa gli iscritti erano più del doppio degli attuali. Crisi della democrazia o della politica?

Partiti desertificati. Gli iscritti sono crollati. Sembra che soltanto pochi, e presumibilmente legati alle nomenklature, siano attratti dalla militanza nelle forze politiche. Se di militanza si può parlare, naturalmente, visto com’è ridotto l’impegno delle stesse e delle strutture che le supportano. Fatto sta, come risulta da una approfondita indagine dell’Istituto Cattaneo, che nel 1955 quando […]

di Gennaro Malgieri - 23 Luglio 2013

Rinvio sui “temi etici”? Dal Pd levata di scudi contro la proposta del Pdl. Brunetta: si cercano pretesti per minare le larghe intese

Superato lo scoglio dei temi economici con la quadratura del cerchio su Imu e Iva cui stanno lavorando i tecnici del Tesoro, si apre un’altra crepa nella maggioranza delle larghe intese e stavolta al centro del dibattito ci sono i cosiddetti “temi etici”, cioè le leggi in discussione alla Camera e al Senato su omofobia […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Temi etici? No “femminicidio” e aggravante omofobia sono un’altra cosa

In Italia è invalso un concetto assolutamente distorto dell’attività legislativa. Siccome era – fino all’esondazione delle funzioni regionali – l’unica attività per cui esisteva il Parlamento, i suoi membri sono finiti per credere che il loro lavoro sia quello di inventare continuamente leggi nuove o cambiare quelle esistenti. Così non avviene nelle altre democrazie, più […]

di Marcello de Angelis - 22 Luglio 2013

L’Uomo Tigre in Parlamento: eletto con la destra giapponese il mito del wrestling Antonio Inoki

L’ex stella del wrestling giapponese Antonio Inoki, famoso in Italia anche per essere entrato a pieno titolo tra i protagonisti della serie di cartoni animati Uomo Tigre, ritorna sul ring della politica. All’età di 70 anni, Inoki è stato rieletto senatore nella quota proporzionale per la destra giapponese, il Partito della Restaurazione alle elezioni di […]

di Guido Liberati - 22 Luglio 2013

Le più originali tesine di Maturità? Beppe Grillo, cioccolatini e Made in Italy

Superando temi classici come i totalitarismi o le rivoluzioni industriali, alcuni maturandi 2013 hanno deciso di puntare sull’attualità per la loro tesina d’esame. Dal Movimento 5 stelle a Beppe Severgnini, passando per il meglio del Made in Italy, Skuola.net ha selezionato le più originali fra le oltre mille inviate nell’ambito del concorso “Non abbandonare la […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

A volte non mollano: l’ex ministro Visco vince il ricorso e rimane in cattedra alla Sapienza

Largo ai giovani? Non per Vincenzo Visco, vecchia conoscenza dei contribuenti italiani. L’ex ministro delle Finanze dei governi di centrosinistra, soprannominato Nosferatu per la sua propensione ad aumentare le imposte in ogni occasione, ha vinto il primo round con l’Università La Sapienza. L’ateneo romano aveva disposto il suo pensionamento dopo un’attività accademica

di Redazione - 22 Luglio 2013

Il Pd si spacca sul rinvio del congresso. Per i renziani non se ne parla e c’è chi minaccia: senza la data occupiamo il partito

Rinvio del congresso, tagliando a settembre, mozione pro-Letta anche in occasione dell’assise generale del Pd. E’ un fiorire quotidiano di proposte nel Partito democratico, con il segretario che cerca di tenere insieme le varie istanze riproponendo un ‘tagliando’ all’esecutivo dopo l’estate e promettendo una discussione “franca e costruttiva” nelle prossime direzioni sia sul rapporto con […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Iniziato il travaglio della duchessa di Cambrige. L’Inghilterra col fiato sospeso per il “royal baby”

Per ora chi lo aspetta lo chiama semplicemente “baby Cambridge”, ma conoscere il nome del futuro principe o principessa che un giorno potrebbe indossare la corona d’Inghilterra e il cui arrivo adesso è davvero imminente, potrebbe essere motivo di ulteriore attesa, almeno stando ai precedenti. Per il nome del primogenito di Diana e Carlo, William, […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Sanitopoli abruzzese: Del Turco condannato a nove anni e sei mesi

Condanna a 9 anni e 6 mesi in primo grado per l’ex governatore della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che il 14 luglio 2008 lo ha portato in carcere. Il pm aveva chiesto 12 anni. Per una gaffe del presidente del collegio giudicante, che aveva sbagliato a leggere […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Largo ai giovani: tra verifiche, rimpasti e pari dignità l’Italia è tornata ai tempi del Caf

Archiviata alla meno peggio il pasticciaccio brutto del Viminale sul dossier kazako, la politica italiana torna ad avvitarsi intorno al suo vizio più antico: l’autoreferenzialità. Tra i partiti della maggioranza ha ripreso quota il tema del rimpasto, seppur impreziosito dal Pdl con l’offerta di un patto di legislatura in cambio di un riequilibrio di poltrone […]

di Mario Landolfi - 22 Luglio 2013

E adesso il governo deve fare pure il “tagliando”, una bizzarra idea che potrebbe mandare tutto all’aria

E’ partito il tormentone che ci accompagnerà nella seconda parte dell’estate, fino all’autunno. Si chiama “tagliando”. Non è uno scherzo, né un nuovo gioco di società per ingannare i pomeriggi piovosi di questi giorni. E’ l’ultimo parto della fantasia di politici a corto di idee. Prima ci hanno propinato la cabina di regia; poi il […]

di Gennaro Malgieri - 22 Luglio 2013