CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’allarme dell’Europol: dalle mafie italiane una minaccia senza eguali

«Una minaccia chiara e presente per l’Ue», così Europol valuta la portata delle «mafie italiane» alle quali dedica uno speciale dossier rivolto alle polizie degli Stati membri. Secondo il report queste organizzazioni criminali riescono a «manipolare le elezioni e a piazzare i propri uomini nelle amministrazioni anche lontano dai territori controllati». «In questa prospettiva – […]

di Redazione - 24 Giugno 2013

La foto di gruppo di Cgil, Cisl e Uil scatena il web: “Ma che avete da ridere? Andate al diavolo”

È bastato rivederli tutti insieme per scatenare la rabbia del web. Proprio non ci siamo, la foto di gruppo dei (vecchi) sindacati riuniti, all’insegna del nostalgismo per l’indigesta stagione della Triplice, è risultata indigesta. La Camusso, Bonanni, Angeletti lì, alla manifestazione, a parlare del lavoro, con gli esponenti del Pd in piazza per protestare contro […]

di Francesco Signoretta - 24 Giugno 2013

La lezione e il programma della Cdu-Csu, partito guida della Germania

Mentre in Italia la “destra” si dedica (non potrebbe essere altrimenti) alle vicissitudini processuali del suo leader, in Germania la Cdu-Csu tira fuori gli artigli in vista delle prossime elezioni politiche. La Merkel può sfoderare dati economici importanti, tra cui il record del tasso di occupazione, e un ruolo politico di supremazia tedesca in Europa […]

di Oreste Martino - 24 Giugno 2013

Che cosa dovrebbe fare l’Italia? Ecco i “consigli” del banchiere a tutto tondo

Il Messaggero gli ha dedicato un’intera pagina. Una lunga intervista sotto un titolo a sei colonne non proprio originale: “Pagare subito i debiti Pa”. Dove Pa sta per Pubblica amministrazione. L’intervistato è Federico Imbert, chief executive officier di Credit Suisse Italia. Un banchiere a tutto tondo, molto noto negli ambienti  finanziari. È stato protagonista di […]

di Silvano Moffa - 24 Giugno 2013

Sette anni a Berlusconi e interdizione a vita per una telefonata

Silvio Berlusconi, imputato a Milano per il caso Ruby, è stato condannato a 7 anni per entrambi i reati contestati: concussione per costrizione e prostituzione minorile. Il presidente del Pdl è anche stato interdetto a vita dai pubblici uffici. Lo hanno deciso i giudici con la sentenza di oggi, stabilendo per lui anche l’interdizione legale per […]

di Redazione - 24 Giugno 2013

Equitalia “blocca” il conto a un pensionato di Voghera. E da oggi c’è il Grande fratello sui conti correnti

L’ultima notizia choc su Equitalia arriva da Voghera. Un pensionato di 74 anni che è andato all’ufficio postale per ritirare i suoi 600 euro mensili e si è visto rifiutare la pensione, bloccata dal braccio operativo dell’Agenzia delle entrate. A dare la notizia il quotidiano La Provincia Pavese, che ha ricostruito la vicenda: il pensionato, […]

di Guido Liberati - 24 Giugno 2013

Il ministro De Girolamo contro gli Ogm. Quei semi della discordia «non servono e sporcano la nostra agricoltura sana e pulita»

La campagna contro la semina degli organismi geneticamente modificati riparte dalla ministra delle politiche agricole, Nunzia De Girolamo, in queste ore più che mai simbolo della crociata contro gli Ogm. «Farò un decreto a tre firme per vietare la coltivazione di Ogm in Italia», ha dichiarato la titolare del dicastero di via XX settembre dalle colonne […]

di Bianca Conte - 24 Giugno 2013

Una settimana da vivere pericolosamente. Dalla fine del segreto bancario ai processi del Cav. Letta traballa, gli italiani tremano

Una settimana al alto rischio. Pericolosissima per il governo. Tesa per gli italiani. Una settimana da vivere ansiosamente. Oggi viene messo fine al segreto bancario. Saremo tutti spiati. I nostri conti correnti verranno spulciati come e quando e vuole l’Agenzia delle Entrate. Crolla uno dei cardini dello Stato liberale, sancito peraltro nella legge bancaria del […]

di Gennaro Malgieri - 24 Giugno 2013

L'”Osservatore romano” difende Palatucci: «Dietro la accuse una campagna contro la chiesa di Pio XII»

Giovanni Palatucci è stato «trasformato da Giusto tra le nazioni a persecutore di ebrei», attraverso una operazione di «testimonianze taciute e documentazione mancante» per cui «l’ideologia si sostituisce alla storia» per «colpire la Chiesa di Pio XII». Lo scrive l’Osservatore romano in un articolo con richiamo in prima, firmato dalla storica di origini ebraiche

di Redazione - 22 Giugno 2013

«Cittadinanza onoraria ai bambini stranieri». Il sindaco Pd di Fiumicino manda in serie B i figli degli italiani

«Rimango sconvolto dal documento programatico scritto da Montino che dovrà essere approvato il prossimo primo luglio dal consiglio comunale. E invito tutti i genitori a leggere con attenzione pagina 31. Il neo sindaco, come primo atto della propria legislatura, chiederà all’aula di riconoscere come cittadini onorari del Comune di Fiumicino tutti i bambini stranieri nati […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013

Troppe domande sulla casa: il ministro Idem lascia la conferenza stampa ma non la poltrona

L’ultimo tedesco a dare le dimissioni (almeno in Italia) resta Joseph Ratzinger. Se qualcuno si aspettava una mossa teutonica da Josefa Idem, è rimasto deluso. Oggi pomeriggio il ministro delle Pari opportunità è diventata italiana a tutti gli effetti. Non solo non lascia la carica di ministro ma, nella conferenza stampa che doveva essere chiarificatrice, ha finito quasi […]

di Valter - 22 Giugno 2013

Sos addolorato di Colombo: la televisione italiana trascura i gay. «Dobbiamo attrezzarci meglio»

Gherardo Colombo, nella veste di consigliere d’amministrazione, dà voce alla sua preoccupazione per il provincialismo della televisione italiana che non si occupa  abbastanza dei diritti civili. In particolare della condizione dei gay e dei temi cosiddetti “eticamente sensibili”. Guardando in giro per l’Europa, tutti sono più avanti di noi – dice sconsolato l’ex giudice di […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

Alfano: il governo realizzi il programma, oppure non va avanti

Un confronto serrato con Enrico Letta, un faccia a faccia per ribadire che per il Pdl alcuni punti di programma, dall’Imu all’Iva, non sono “negoziabili”. E oggi Angelino Alfano rincara la dose: “Il destino del governo è legato al programma e se non è realizzato il governo non va avanti.

di Redazione - 22 Giugno 2013