CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Al via la campagna di Save the Children “Allarme infanzia”: sagome e cartelli a Roma e Milano per denunciare il furto di futuro ai giovani

Su un’ideale diagramma socio-umanitario, l’ascissa delle prospettive e l’ordinata delle opportunità giovanili virano pericolosamente verso il basso. Lo spread delle privazioni impenna e il deficit di futuro aumenta. È in questo quadro di dissesto che parte oggi la campagna di Save the Children Allarme infanzia, accompagnata da guerrilla e stunt in 16 città italiane: un marketing non […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Maggio 2013

Milano, dopo le picconate omicide Pisapia contestato anche allo stadio

«Daniele Carella uno di noi! Pisapia no! Quarto Oggiaro»: è il testo dello striscione esposto per pochi minuti allo stadio “Meazza” da alcuni spettatori interisti (il sindaco è interista) prima della partita con l’Udinese, striscione dedicato a una delle tre vittime uccise a sprangate e a picconate dal ghanese Mada Kabobo l’11 maggio a Milano.

di Valerio Pugi - 20 Maggio 2013

Tra le hit di Itunes accanto ai brani degli One direction e all’e-book di Saviano c’è pure l’audiolibro sul Duce

Da pochi giorni Apple ha festeggiato il superamento dei 50 miliardi di applicazioni scaricate dall’App Store. Un traguardo impressionante, raggiunto appena cinque anni dopo il lancio, avvenuto nel luglio del 2009. Un discorso a parte, ma non meno redditizio, è quello relativo a Itunes, la banca dati virtuale della azienda fondata da Steve Jobs che mette […]

di Valter - 20 Maggio 2013

La guerra siriana è diventata planetaria. E di Quirico si sono perse le tracce

Bashar el Assad non ha notizie di Domenico Quirico, l’inviato della Stampa del quale da oltre quaranta giorni si sono perse le tracce. Lo ha dichiarato al quotidiano argentino Clarin, aggiungendo che “quando abbiamo informazioni su qualsiasi giornalista entrato illegalmente, le trasmettuiamo al suo Paese”. Affermazioni che fanno temere il peggio e spalancano alla nostra […]

di Gennaro Malgieri - 20 Maggio 2013

Contro la strage degli innocenti rivalutare la cultura della vita

Oggi a Varese, ieri a Palermo, l’altro ieri da qualche altra parte. Il Belpaese sta diventando la terra di Erode con un numero impressionante di bambini strappati alla vita da genitori infelici, madri depresse, padri disperati. E quel che è peggio è che l’infanticidio fa notizia ma non mobilita. Diversamente dal femminicidio (neologismo orribile, il […]

di Mario Landolfi - 18 Maggio 2013

Papa Francesco: pensiamo di più alle persone, meno alle banche…

Un invito a non trascurare le persone e la loro dignità per seguire l’astrattezza del mercato: Papa Francesco con le sue parole è stato come sempre semplice ed essenziale. “Se cadono gli investimenti, le banche, questa è una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa è la […]

di Redazione - 18 Maggio 2013

Raha Moharrak conquista l’Everest: le donne arabe seguano il mio esempio

La sommità dell’Everest è stata conquistata stamattina per la prima volta nella storia da una donna saudita, che, con i suoi 25 anni, è anche la donna araba più giovane di sempre a raggiungere il tetto del mondo, in una spedizione con il primo palestinese e il primo qatariota, membro della famiglia reale. Raha Moharrak, […]

di Redazione - 18 Maggio 2013

Violante: basta demonizzazioni, ritroviamo la civiltà della politica

Luciano Violante, da presidente della Camera e deputato comunista, stupì il mondo con la semplice affermazione che bisognava riconoscere l’onestà e la buona fede di chi aveva aderito alla Rsi. Una semplice affermazione di buonsenso, ma è la forza della normalità che sconfigge l’ipocrisia della faziosità, che ha bisogno di imporre una visione distorta e […]

di Marcello de Angelis - 18 Maggio 2013

Storace rilancia il partito delle destre. La Russa prende tempo. Alemanno: salvare l’esperienza del Pdl

A lanciare l’appello per la riunificazione delle destre è Francesco Storace, in un editoriale pubblicato su Il Giornale d’Italia: «Dovete pronunciarvi, stupisce il silenzio di Fratelli d’Italia, la cura dell’orticello non è la migliore delle proposte possibili in politica; bisogna avere anche il coraggio di mettersi in discussione in un confronto leale sulle idee. 

di Redazione - 18 Maggio 2013

Porcellum e finanziamenti, i partiti devono agire subito. Con coraggio…

Ora che la Corte di Cassazione si è pronunciata dichiarando “rilevanti le questioni di legittimità sollevate sul Porcellum”, i tempi  per mettere mano alla riforma elettorale dovrebbero essere più stringenti. Usiamo il condizionale per necessaria cautela. Visti i precedenti e il dibattito che da ultimo si è sviluppato sull’argomento, è bene non farsi troppe illusioni. […]

di Silvano Moffa - 18 Maggio 2013

Saviano in versione “occupy tv”. Ma il libro sulla cocaina “libera” non decolla e Marina se la ride…

Sovraesposto mediaticamente per promuovere Zero Zero Zero, un po’ qui un po’ lì, una volta a chiedere di liberalizzare le droghe, un’altra il gioco d’azzardo. Ma la sua ultima fatica non ripete, almeno fino ad ora, il successo straordinario di Gomorra. Roberto Saviano ieri sera era ospite di Gad Lerner a parlare degli intrecci fra i casinò, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Da Ingroia alla Mannoia, se questa è “l’Italia migliore” teniamoci ben stretta quella “peggiore”

Tutti insieme appassionatamente, con qualche differenza: al posto del film c’è la piazza; al posto della colonna sonora e della celebre My Favority Things ci sono Bandiera rossa e Bella ciao; come attori protagonisti mancano Julie Andrews e Christopher Plummer ma ci sono i Comunisti italiani (sì, proprio loro) con un nutrito gruppo di intellettuali, […]

di Girolamo Fragalà - 17 Maggio 2013

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Se De Magistris è un sindaco incapace lo dicano i cittadini e non i pm

Succede a Napoli, ma prima o poi accadrà ovunque. Succede a Napoli che il pool di magistrati preposti a punire i reati contro la pubblica amministrazione iscriva nel registro degli indagati il sindaco de Magistris e l’assessore alla Mobilità, Anna Donati, con l’accusa di omissione d’atto d’ufficio e attentato alla sicurezza dei trasporti per lo […]

di Mario Landolfi - 17 Maggio 2013

Basta con le logiche buoniste della sinistra, occorre maggiore severità contro i clandestini

Conoscete la follia di Kabobo, il giovane ghanese che ha ucciso tre milanesi a colpi di piccone. Quel ghanese non doveva essere lì. Era un immigrato clandestino, con la fedina penale “sporca” e ai sensi della Bossi-Fini andava cacciato dall’Italia. Con un’interpretazione da sociologismo sessantottino, il sindaco di Milano ha capovolto la realtà. Per Pisapia […]

di Oreste Martino - 17 Maggio 2013

La Russia occupa il Mediterraneo. L’Unione europea fa finta di non vedere. La Siria ringrazia

La Russia sta occupando il Mediterraneo. E non sembra che l’Unione europea si dimostri infastidita. Negli ultimi giorni dodici navi della flotta russa sono state inviate da Mosca per sorvegliare Tartus, la base navale in Siria. Lo scopo è quello di mostrare un atteggiamento guardingo, se non aggressivo, verso l’Occidente ed in particolare verso Israele al fine […]

di Gennaro Malgieri - 17 Maggio 2013