CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Morto Ferruccio, il meno conosciuto della dinastia Mazzola

È sempre vissuto un passo indietro Ferruccio Mazzola, quasi nell’ombra, oscurato dal mito del padre granata Valentino e dai successi del fratello Sandro, bandiera nerazzurra. Se n’è andato, a 68 anni, dopo una lunga malattia. L’ex calciatore è morto a Roma, città nella quale visse le sue migliori stagioni sportive con la maglia della Lazio, […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2013

Mps, è giallo sul fuggi-fuggi dei giudici. Gasparri: nessuno insabbi la vicenda

Acque agitate al tribunale di Siena dove è aperta l’inchiesta sullo scandalo Mps. È giallo sulle richieste dei giudici, quella che sembra sia diventato un fuggi-fuggi, con dichiarazioni contrastanti. All’indomani della lettera inviata dal presidente del tribunale Stefano Benini al Csm  (con la quale chiedeva rinforzi per evitare “fughe”) è arrivata la smentita del gip […]

di Giovanna Taormina - 7 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Il risiko delle Commissioni certifica il dominio della partitocrazia

“Il potere logora chi non ce l’ha”, diceva lo scomparso Giulio Andreotti. È in questa frase il suo lascito politico che mette d’accordo tutti. E infatti, tutti, nessuno escluso, neppure i più feroci fustigatori dei costumi pubblici, si accaniscono, specialmente in queste ore, per assicurarsi fette di potere a prescindere da capacità, competenze, opportunità, lunga […]

di Gennaro Malgieri - 7 Maggio 2013

Offese a Napolitano sul blog di Grillo: 22 gli indagati

Arrivano le prime grane giudiziarie per i grillini. «Offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica»: è questo il reato ipotizzato nei riguardi di ventidue persone, iscritte nel registro degli indagati dalla procura di Nocera Inferiore (Salerno) in un’inchiesta sulla pubblicazione di decine di post sul blog di Beppe Grillo.

di Redazione - 6 Maggio 2013

Il fotomontaggio della Boldrini ha il primo indagato: «Sono di estrema destra, mi stavano monitorando»

Primo indagato a Roma, per diffamazione aggravata, nell’inchiesta della procura sulle minacce subite dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, e sui fotomontaggi che la riguardano apparsi sul web. Si tratta del giornalista della provincia di Latina, Antonio Mattia, il primo a postare un fotomontaggio che ritraeva la Boldrini in una posa osé. L’inchiesta

di Redazione - 6 Maggio 2013

Quando il leader dc era amico di Sordi, amava il cinema e detestava i neorealisti

Dal cammeo nazional-popolare nel taxi di Alberto Sordi (Il Tassinaro) all’istituzionalizzazione divistica di Paolo Sorrentino (Il Divo), Giulio Andreotti, notoriamente appassionato del grande come del piccolo schermo, ha sempre guardato con rispetto alla settima arte, a cui riconosceva enormi potenzialità meta-culturali e un ruolo cruciale nella gestione della cosa pubblica. E sin dagli inizi della […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Maggio 2013

Tragedia a Catania: trovato morto in casa il figlio di Nello Musumeci

«Quando un figlio piange un padre è un dolore infinito ma comprensibile col passare del tempo. Quando invece un padre è costretto a perdere un figlio tutto diventa inspiegabile, inaccettabile e incomprensibile. Non posso che porgere le mie più sentite condoglianze al padre Nello Musumeci, che prima che politico è persona umanamente speciale». Nelle parole […]

di Guido Liberati - 6 Maggio 2013

Ma la storia del “Divo” Giulio non è un romanzo criminale

Il solo declinare le generalità era già rivelatore della complessità del personaggio: Giulio Andreotti, dove al nome evocativo della grandezza e della potenza romana corrispondeva un cognome assai ordinario, a metà tra un mezzemaniche ministeriale e il titolare di una bottega di alimentari. Non a caso l’aggettivo “Divo” era accompagnato solo al primo e mai […]

di Mario Landolfi - 6 Maggio 2013

È morto Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione romana. Uomo politico italiano fra i più conosciuti ma anche  molto discussi, era nato a Roma il 14 gennaio 1919. Ha dominato la scena politica degli ultimi cinquant’anni:

di Redazione - 6 Maggio 2013

Il problema non è lo spread ma la mancanza di lavoro. Bravo Vegas

Il presidente della Consob Giuseppe Vegas è molto diverso da come sembra. Schivo con le telecamere ma brillante nei colloqui personali, fin troppo equilibrato negli interventi istituzionali ma con le idee estremamente chiare su quello che deve fare. Prima dell’attuale incarico è stato parlamentare e ha avuto ruoli di governo nell’economia. Sa di cosa parla […]

di Marcello de Angelis - 6 Maggio 2013

Il governo balla pericolosamente in mezzo ad un mare in tempesta

Che quello presieduto da Enrico Letta non fosse il “governo ideale” ce n’eravamo accorti subito. Che il premier abbia sentito il dovere di precisarlo, nel corso dell’intervista a “Che tempo che fa”, ci deprime un po’ asseverando ciò che sapevamo, ma per altri versi ci induce a non farci illusioni semmai avevamo avuto la tentazione di coltivarne […]

di Gennaro Malgieri - 6 Maggio 2013

Morto in Nevada Williamson, pioniere della rivoluzione sessuale

Addio al “messia del sesso”: John Williamson, considerato uno dei pionieri della rivoluzione sessuale degli anni ’60, è morto di cancro in un ospedale del Nevada. Aveva 80 anni. Ad annunciarlo è stata Barbara, sua moglie per 47 anni, che con lui fondò nel lontano 1968 il “Topanga Canyon’s Sandstone Retreat”, in California, dove nei […]

di Redazione - 4 Maggio 2013

La Kirchner vince la causa per diffamazione contro il “Corriere” che fa di tutto per nascondere la notizia

Il Corriere della Sera condannato per avere diffamato un capo di Stato straniero è una notizia da prima pagina, ma per trovarla oggi sul quotidiano di via Solferino c’è voluta una ricerca certosina. Un trafiletto  a pagina 13. La notizia ai giornali italiani ieri l’ha data la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner da Buenos Aires, […]

di Redazione - 4 Maggio 2013