CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli “impresentabili” si prendono la rivincita. Sulla sinistra, sullo spread e sui mercati

Basta dare una veloce lettura alle dichiarazioni rilasciate subito dopo le elezioni politiche e confrontarle con quanto accaduto nelle settimane successive per avere almeno una certezza: gli impresentabili – tanto per usare l’eleganza verbale di Lucia Annunziata – avevano dato la ricetta giusta per uscire dal vicolo cieco. E se Bersani avesse quantomeno riflettuto sulla […]

di Francesco Signoretta - 23 Aprile 2013

Nell’aula di Montecitorio è mancato il pudore del silenzio

Il pudore del silenzio. È quello che è mancato nell’aula di Montecitorio quando, con tono fermo e parole taglienti, Giorgio Napolitano ha bacchettato una classe politica che si è finora mostrata “sorda”, “inconcludente”, “irresponsabile”, “rissosa”. Insomma, incapace di comprendere fino in fondo la gravità della situazione in cui versa il Paese e di trarne le […]

di Silvano Moffa - 23 Aprile 2013

Governo, occorre un premier da coabitazione

Renzi premier? No, grazie. E non per ricacciare indietro l’assalto di un giovanilismo rampante momentaneamente temperato dalla rielezione del quasi novantenne Napolitano al Quirinale, ma solo per consigliare al gagliardo sindaco di Firenze di non lasciarsi tentare più di tanto da regolamenti di conti generazionali, puri e romantici all’apparenza ma molto condizionati dagli organigrammi nella […]

di Mario Landolfi - 23 Aprile 2013

Ma quale candidato della rete. Solo in 4mila hanno votato Rodotà

Purché se ne parli, deve aver pensato. E così Beppe Grillo ha reso noti i numeri delle Quirinarie on line suscitando un nuovo tsunami sulla rete. Non favorevole per i Cinquestelle, accerchiati da ogni parte. Sfogliando le cifre delle votazioni per i candidati al Colle si scopre che i votanti sono stati soltanto 28.518 (più o […]

di Redazione - 23 Aprile 2013

Grillo prepara l’opposizione e fa una nuova gaffe: “Sarei contento di un’invasione tedesca in Italia”

“La rielezione di Giorgio Napolitano equivale a un subdolo colpo di Stato”. Beppe Grillo torna ad usare un’espressione molto contestata (anche all’interno del suo Movimento) per criticare l’accordo che ha portato al bis di Napolitano e la ripete in un’intervista rilasciata alla tedesca Bild. “I partiti lottano per la sopravvivenza”, aggiunge il leader del M5S, […]

di Renato Berio - 23 Aprile 2013

Prendere o lasciare: Il Pd nel guado, dopo le frustate di Napolitano

Alle cinque della sera, l’orario canonico delle corride, va in scena la direzione nazionale del Pd. Nell’ordine, dovrà provare a convicere Bersani a ritirare le  dimissioni; dovrà, nell’eventualità più che probabile che il segretario uscente non ci ripensi, stabilire chi mandare alle consultazioni sul Colle; dovrà decidere, soprattutto, la linea politica da tenere e stabilire […]

di Gennaro Malgieri - 23 Aprile 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013

Rosy Bindi e la gaffe sull’autismo. Un insulto ad Andrea e a chi combatte contro i pregiudizi sulla malattia

Una volta si sarebbe detto, “sei un ritardato”, “un mongoloide”, “un handicappato”. Oggi la più becera delle offese è diventata “sei autistico”, il modo più violento e triste per colpire l’altro con un’immagine di demenza, rigidità mentale, incapacità di esprimersi e di comunicare. Un’arma che se usata in politica, e per di più da un’ex […]

di Luca Maurelli - 22 Aprile 2013

Grillini romani contro resto d’Italia: è ancora lite sulla manifestazione di domenica

Proseguono anche sul blog del Movimento 5 Stelle romano le polemiche per l’organizzazione dell’incontro di domenica a piazza SS Apostoli, ribattezzato da un utente la “non manifestazione” a causa della mancata partecipazione di Beppe Grillo, costretto a desistere dall’entrare in piazza. I problemi sollevati da alcuni attivisti romani sono la mancanza di un palco, di un servizio d’ordine e di un’amplificazione adeguata […]

di Redazione - 22 Aprile 2013

L’arte del ritratto secondo De Chirico

“Giorgio de Chirico. Il ritratto – Figura e forma” è il titolo della mostra ospitata nella Fortezza di Montepulciano in cui si potranno ammirare  68 opere dell’artista provenienti dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma.

di Redazione - 22 Aprile 2013