CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi vuole il Pd, il M5S si spacca. Due partiti, una triste primavera

Matteo Renzi vuole prendersi il Pd. Ambizione legittima. Ed alla portata, visto lo stato di decozione di Bersani e dei suoi “giovani turchi”. Ha capito che il momento è arrivato: lo stallo ha giocato a suo favore. A differenza del suo segretario, non dice: voglio un governo, non ho i numeri ed il Parlamento mi deve comunque ascoltare e […]

di Gennaro Malgieri - 5 Aprile 2013

Anche 200 italiani fra i super evasori fiscali di tutto il mondo. I primi nomi

Oltre un centinaio di migliaia di persone – tra i quali almeno duecento italiani – hanno rapporti oscuri con i paradisi fiscali dove transitano miliardi di euro ogni anno: paperoni, uomini d’affari, intermediari, società, banche, una schiera di prestanome, ma anche «gangster, trafficanti d’armi e uomini politici». Scoppia lo scandalo «Offshore Leaks», l’inchiesta condotta dall’International […]

di Valerio Pugi - 4 Aprile 2013

Nuova bordata di Renzi contro Bersani: «Vede fantasmi dappertutto». Ma il vero spettro è quello della scissione

La bordata di Matteo Renzi contro il segretario Bersani ha fatto emergere il sommovimento delle correnti del Pd iniziato all’indomani dei risultati elettorali. Dal Quirinale Giorgio Napolitano gli ha risposto con un gelido: «Non stiamo perdendo tempo». Il segretario Pd lo teme più del fuoco amico. Matteo Renzi al Tg1 risponde ai compagni di partito prima […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Zuckerberg presenta “Home”, versione mobile di Facebook. E il titolo schizza subito su

Né un cellulare né un sistema operativo: Facebook presenta “Home”, una nuova famiglia di “app” per Android. Lo annuncia l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, nel corso dell’evento a Menlo Park, nel quartier generale dell’azienda. Home è un’interfaccia grafica basata completamente su Facebook e tutto il suo “ecosistema”: si tratta di un’applicazione “launcher” che consente […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Lo smacchiatore di giaguari, l’ideologismo e Nanni Moretti hanno “ucciso” la sinistra

Il Nanni Moretti di Aprile si rassegni; l’invito a dire qualcosa di sinistra è caduto nel vuoto perché nel Pd l’interpretazione della sinistra serve solo alla lotta fratricida, compagni contro compagni, leader contro leader. Le accuse si incrociano ed esplodono incontrollate dinanzi a una posta in palio che diventa sempre più alta. L’incarico a Bersani […]

di Francesco Signoretta - 4 Aprile 2013

Dice il saggio: «Nominati dal Quirinale per prendere tempo». Uno scherzo telefonico inguaia Onida

Una “finta” Margherita Hack beffa Valerio Onida, ex presidente della Consulta, e saggio nominato da Giorgio Napolitano. Tutto orchestrato da La Zanzara (su Radio 24), che in un colloquio con un imitatore dell’astrofisica toscana fa dire al presidente emerito che «è probabilmente inutile» il riunirsi dei saggi, che «serve a coprire questo periodo di stallo».

di Guido Liberati - 4 Aprile 2013

Hollande, popolarità a picco. Guadagna punti Marine Le Pen

La popolarità del presidente francese, Francois Hollande, tocca il fondo. Secondo l’indice mensile di TNS Sofres, il capo dello Stato – che attualmente deve fare i conti con una crisi durissima, ormai diventata anche politica, dopo lo scandalo legato al suo ex ministro del Bilancio Jerome Cahuzac – gode a marzo di un indice di […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

I costi del non fare in Italia equivalgono a venti manovre economiche

Soffriamo di corta memoria. Se solo si andassero a rileggere le previsioni degli ultimi mesi elaborate dagli analisti e dai centri specializzati avremmo di che riflettere. E le forze politiche, chiamate a dare una risposta alla drammatica situazione in cui versa il Paese, troverebbero materiale a sufficienza per interrogarsi su questa bolgia indecente di irresponsabilità […]

di Silvano Moffa - 4 Aprile 2013

Ma Bersani non può fare il paladino del cambiamento

Bismarck diceva che non si “dicono mai tante bugie come prima delle elezioni, durante una guerra e dopo una battuta di caccia”. Il magistrale aforisma dello statista prussiano non calza però perfettamente allo stivale italiano dove (e questo il Cancelliere non poteva certo immaginarlo) frottole e mezze verità affollano anche la fase del dopo voto. […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2013

Tutti pazzi per Matteo, avanza l’Italia dei carini

Il sindaco di Firenze, sconfitto eccellente alle primarie del centrosinistra, accusa Bersani di indugiare troppo e rompe gli indugi. Trova inaccettabile che Bersani stia seduto sul mandato ricevuto per formare un governo senza fare un passo avanti. Parla di “non vittoria del Pd”, di immobilismo, di incapacità di scelta. E rilancia la propria candidatura a […]

di Marcello de Angelis - 4 Aprile 2013

Il Colosseo si spegne per i marò. Alemanno: “Riportiamoli a casa”

«Questo è stato un invito istituzionale rivolto a tutte le forze politiche: è un peccato che il centrosinistra si sia sottratto», ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, al termine della manifestazione davanti al Colosseo per chiedere la liberazione dei marò sotto processo in India. Manifestazione che, nonostante i tentativi di farla fallire da […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

Quirinale: i grandi elettori convocati il 18 aprile

Ancora quindici giorni, poi si inizierà a votare. Con un’accelerazione suggerita dallo stallo nella formazione del governo, saranno convocati per il 18 aprile i 1007 grandi elettori. Al nuovo presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è pronto a lasciare subito il Quirinale anticipando, come da prassi, la data di scadenza del suo mandato.

di Redazione - 3 Aprile 2013