CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bimba non vedente rifiutata dalla scuola. Poi il caso si risolve

Non c’è posto: è la motivazione con la quale la famiglia di Marta, una bambina non vedente, si è vista respingere la domanda d’iscrizione alla prima media. È accaduto in un piccolo paese della valle di Susa, in Piemonte. Ma il caso, già all’attenzione dell’ufficio scolastico regionale si è infine risolto con la possibilità per […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

In un dvd l’omaggio a Carlo Alianallo, il narratore che restituì dignità ai vinti del Meridione

Il primo aprile del 1981 moriva Carlo Alianello, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, rimasto a lungo nell’ombra perché considerato poco rispettoso delle patrie memorie, mentre solo di recente la critica lo ha rivalutato apprezzandolo come uno dei maggiori scrittori del novecento italiano.  Viene infatti considerato il capostipite del revisionismo risorgimentale e le sue opere più celebri (L’eredità della […]

di Renato Berio - 3 Aprile 2013

Corea: Seul pronta a intervenire contro il blocco imposto dal Nord a Kaesong

Il ministro della Difesa di Seul, Kim Kwan-jin, valuta le opzioni sulla questione Kaesong, ultimo fronte della crisi con il Nord, inclusa l’azione militare nello scenario peggiore possibile se la sicurezza dei lavoratori sudcoreani al distretto industriale congiunto sarà a rischio, secondo quanto riferisce l’agenzia Yonhap. «Abbiamo preparato un piano di emergenza, tra cui la […]

di Federico Morbegno - 3 Aprile 2013

In Olanda sentenza choc: si può fare propaganda per la pedofilia

La pedofilia è “un comportamento aberrante”. Ma non può essere negato il diritto di fare campagne per promuoverla. È il senso della sentenza di una corte d’appello olandese che ieri, ribaltando la decisione di primo grado, ha stabilito come non debba essere vietata l’attività di una fondazione che da oltre trenta anni promuove la pedofilia.

di Redazione - 3 Aprile 2013

Allarme Tares: si paga a maggio, ma gli aumenti scatteranno a dicembre

La Tares, la nuova imposta maggiorata sui rifiuti che comprende anche la vecchia Tia (tariffa di igiene ambientale), inizierà ad essere pagata da maggio ma i 30 centesimi in più a metro quadro previsti verranno applicati solo da dicembre. Questo il contenuto dell’accordo sottoscritto oggi tra il governo e i Comuni che avevano chiesto di non […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

Papa Francesco e le donne: si ribalta il luogo comune sul pontefice antifemminista

A poche ore dalla sua elezione Papa Francesco era stato presentato come un campione dell’antifemminismo. Gli sono state attribuire frasi contro l’impegno delle donne in politica. Si è cercato di cucire sul nuovo pontefice l’abito truce e anacronistico del misogino. Oggi le parole del Papa hanno fugato ogni dubbio: ha ricordato infatti che proprio le […]

di Annalisa - 3 Aprile 2013

Auguri a Doris Day, la “fidanzatina” d’America compie 89 anni. E li festeggia…

È stata per decenni la fidanzatina d’America: bionda, sorridente, vulcanica ma al tempo stesso rassicurante. Difficile perciò oggi immaginarla spegnere le 89 candeline, anche se chi conosce la passione per la vita della celebre attrice americana si dice certo che stia già organizzando i preparativi per il novantesimo compleanno che festeggerà nel 2014. Figlia di […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Aprile 2013

Sassoli attapirato, Marino coi centri sociali, Gentiloni “grillino” e 3 outsider. È un talent? No, le primarie Pd

Meglio l’ex mezzobusto tv che riceve il tapiro per i troppi manifesti abusivi o l’ultralaico che è già stato adottato dai centri sociali? Fa più notizia l’ex ministro che promette più tagli di un grillino o i tre outsider in cerca di gloria? Il Pd seleziona l’anti-Alemanno attraverso lo strumento delle primarie, in programma a […]

di Guido Liberati - 2 Aprile 2013

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Quagliariello, non ti prestare ai giochi del Quirinale

Il senatore Gaetano Quagliariello “è uomo d’onore”. Come fa dire Shakespeare a Marcantonio nell’orazione funebre per Cesare. Ma Marcantonio si riferisce a Bruto e il paragone sarebbe improprio e ingiusto. Resta che Quagliariello è stato convocato a Palazzo dall’uomo che voleva la morte di Cesare e che lo a posto – a lui Quagliariello – […]

di Marcello de Angelis - 2 Aprile 2013

Prima il governo, poi il voto. Con una nuova legge elettorale

Una paginetta redatta da Alessandra Ghisleri sta scuotendo il Pdl. In sostanza dice che se si votasse a ridosso dell’estate, dunque con la vigente legge elettorale, Renzi sarebbe avanti di dieci punti. La casa brucia, secondo Alfano, e non gli si può dare torto. Ma se con essa andassero in fumo anche le speranze del […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013