CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«L’ovetto Kinder discrimina tra maschi e femmine». In Argentina il “politically correct” non conosce limiti

Ma l’ovetto Kinder discrimina? La polemica domanda è stata posta oggi da una deputata argentina, Maria Jose Lubertino, che in un messaggio sulla sua pagina Twitter ha dichiarato categoricamente: «Respingiamo la vendita differenziata per colori e giocattoli degli ovetti di Pasqua Kinder, un passo indietro per l’eguaglianza dei generi». Lubertino – che è stata presidente […]

di Redazione - 1 Aprile 2013

Nuova escalation al 38° parallelo: nave Usa antimissili si dirige verso la Corea

Malgrado le dichiarazioni rassicuranti di Washington sulla situazione nel Sudest asiatico, la Marina americana a quanto pare si sta spostando un cacciatorpediniere antimissili nell’Oceano Pacifico in risposta alle minacce della Corea del Nord. Lo riporta l’emittente newyorkese Nbc. La tensione torna alle stelle tra le due Coree. Il giovane dittatore nordcoreano Kim Jong-un di fronte […]

di Domenico Bruni - 1 Aprile 2013

I tedeschi siamo noi: per “Der Spiegel” la politica italiana non sa fare i compromessi

Siamo nel mirino tedesco. Nessuna paura, non siamo in guerra (almeno non ancora) e nessun cecchino, nessuna mitraglia germanica ci minaccia. A bacchettarci, invece, in maniera assolutamente incruenta ma non per questo indolore è il popolarissimo Der Spiegel che rinfaccia alla classe politica italiana di essere incapace di «trovare un compromesso» grazie al quale uscire […]

di Mario Landolfi - 1 Aprile 2013

Adesso è chiaro: il Pd è impresentabile

Il Pd è impresentabile. Un partito che assomiglia ad una discarica  di risentimenti, rancori, ripicche, velleità. Altro che “amalgama non riuscito”, come disse D’Alema un po’ di anni fa. E’ un impasto di gentarella dal quale sono state “espulse” le poche personalità che avevano qualcosa da dire, in nome del rinnovamento, del nuovismo a tutti i costi. […]

di Gennaro Malgieri - 1 Aprile 2013

Il presidente dei “gruppi ristretti”

Gruppi ristretti. Bell’eufemismo. Comunque lo rigiri però non rimanda certo alla maggioranza dei cittadini italiani. Quindi continua nel solco della “sospensione della democrazia” che è stata la vera stimmate del settennato di Napolitano. Il presidente, sempre banalissimo quando fa dichiarazioni “civili” e a dir poco criptico quando si tratta di affermazioni rilevanti (chissà chi gliele […]

di Marcello de Angelis - 30 Marzo 2013

A Firenze si ammirano le armature dei Samurai

Tra le tante mostre che allieteranno i turisti per le festività pasquali ce n’è una che merita particolare attenzione: quella che si è aperta venerdì al museo Stibbert di Firenze con un titolo decisamente semplice ma di sicura attrazione: “Samurai”. Si potranno visitare 70 pezzi dell’armeria giapponese collezionata da Frederick Stibbert, selezionati tra i più significativi […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

Roma: gli aspiranti sindaci del Pd si accapigliano. Storace chiede ad Alemanno un codice etico

Assumono sempre più i contorni di uno scontro a due le primarie del centrosinistra per il Campidoglio. Il Collegio dei Garanti della coalizione richiama David Sassoli per le affissioni in spazi non autorizzati, diffidandolo dal reiterare tale comportamento, e tutti i candidati a rispettare il codice etico. L’europarlamentare sottolinea che anche Ignazio Marino è stato […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

Addio a Jannacci: cantava gli emarginati e la sua amata Milano

Enzo Jannacci è morto a Milano all’età di 77 anni, dopo una lunga malattia. Cabarettista e poeta della musica, cantautore eclettico e compagno di avventure di Celentano e Gaber, Jannacci era un cardiologo prestato al rock: storico protagonista della scena musicale del secondo dopoguerra.

di Redazione - 30 Marzo 2013

Grillo impari dalla storia della destra: stare all’opposizione è bello, ma solo se si hanno delle idee

Non è solo Bersani a uscire con le ossa rotte da questi interminabili giorni di consultazioni. C’è un altro grande sconfitto: Beppe Grillo. È fin troppo facile prendersela con i nuovi deputati dei Cinquestelle, debuttanti allo sbaraglio che hanno mostrato lacune, hanno ammesso di non saper confezionare un disegno di legge, sono stati così ingenui […]

di Girolamo Fragalà - 29 Marzo 2013

Merkel alle stelle, Hollande affonda, Monti non pervenuto. Il sovranismo vince in Europa

Ah, il potere dei sondaggi. Che vanno pure presi con le molle, ma indubbiamente contribuscono a farci capire come stanno le cose. In Germania, per esempio, fino a qualche mese fa si era convinti che le politiche “aggressive” sul piano economico e sociale di Angela Merkel  l’avrebbero distrutta. I test elettorali in diversi lander sembravano accreditare questa […]

di Gennaro Malgieri - 29 Marzo 2013