CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuovo caso di aborto forzato in Cina. Le foto del feto sul web

Ancora un caso di aborto forzato in Cina. Secondo quanto riferisce Radio Free Asia, una donna di 33 anni, nella provincia orientale cinese dell’Anhui, è stata costretta dalle autorità ad abortire mentre si trovava al settimo mese di gravidanza. Secondo le scarse informazioni disponibili fornite da ChinaAid, una ong con sede negli Stati Uniti, la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Ettore Majorana scompariva 75 anni fa. Un mistero su cui si interrogarono anche Sciascia e Borsellino

Esattamente 75 anni fa, il 27 marzo del 1938, scompariva l’allora trentunenne Ettore Majorana, brillante fisico teorico le cui opere hanno riguardato la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica, con particolari applicazioni nella teoria dei neutrini. La sua improvvisa sparizione nel nulla, avvolta in un fitto alone di mistero, avrebbe negli anni alimentato dubbi […]

di Bianca Conte - 27 Marzo 2013

Per avere bravi “civil servants” i soli tagli non possono bastare

La pubblica amministrazione nel nostro Paese non gode certo di una buona immagine.  Il giudizio che la circonda è pessimo. Assenteismo, inefficienza, spreco sono entrati nel vocabolario comune di chi vuole sinteticamente descriverne lo stato. Né occorre scomodare il Maestro e Margherita di Bulgakov o il Processo di Kafka per ritracciare i segni di una […]

di Silvano Moffa - 27 Marzo 2013

Boom turistico previsto per Pasqua a Roma. Grazie a Papa Francesco

Per i turisti italiani è sempre Roma la città migliore dove passare una vacanza. Una realtà che va proiettata sulle prossime festività pasquali. L’elezione di Papa Francesco in questo gioca un ruolo di primo piano. Casevacanza.it, il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che […]

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2013

La diretta dell’incontro Bersani-M5S. Sembravano quattro amici al bar…

Pier Luigi Bersani ha parlato ai rappresentanti del M5S con la pacatezza dell’uomo di esperienza, del vecchio zio che intende riportare sulla retta via i nipotini riottosi (ma senza esagerare: “Io vi rispetto, sapete…”). Ha chiesto responsabilità, ha evocato la catastrofe, ha detto “qua è una cosa seria, non siamo mica a Ballarò”. Ma non […]

di Annalisa - 27 Marzo 2013

Crocetta manda a casa Battiato e Zichichi

Ha aspettato 24 ore prima di prendere carta e penna, alla fine Rosario Crocetta ha dovuto prendere posizione sulla gaffe del suo assessore al Turismo, Franco Battiato. Prima ha chiesto scusa, poi gli ha ritirato la delega. Il presidente della Regione siciliana ha inviato con ritardo le scuse del suo governo «per le affermazioni, certamente […]

di Guido Liberati - 27 Marzo 2013

Calimero compie 50 anni: l’anitieroe del Carosello in perenne sfida col “politically correct”

Calimero, il pulcino piccolo e nero, compie cinquant’anni. È nato il 14 luglio 1963, nel paleozoico catodico, e ha debuttato sul palcoscenico di una tv in bianco e nero, pronta a lanciarlo su un mercato mediatico ancora ingenuo e incline all’utilizzo di personaggi semplici, dagli espliciti rimandi allegorici, non ancora facili prede del cannibalismo propagandistico […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Marzo 2013

Crisi morale, crisi di sistema. L’Italia affonda

Dalle irrituali (davvero inedite e sorprendenti) dimissioni del ministro degli Esteri di un governo già dimissionario al volgare e postribolare esprimersi di un cantante che è pure un politico (Battiato a Bruxelles) sulle parlamentari italiane, in un giorno solo abbiamo visto la fotografia di una crisi che non ha soltanto connotazioni politiche, ma anche umane, morali, culturali. […]

di Gennaro Malgieri - 27 Marzo 2013

La spada di Damocle di Moody’s su Bersani: «Il rating dell’Italia dipende anche dall’esito del suo tentativo»

C’è la spada di Damocle del rating sul tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un nuovo governo. Se dovesse fallire, il declassamento sarebbe un’ipotesi concreta. Lo dice senza troppi giri di parole l’agenzia di rating Moody’s ches porrà attenzione alle implicazioni che il tentativo del segretario Pd di formare un governo ha sul profilo […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Fiorello sfotte Crimi: «Non dormiva, parlava telepaticamente con Casaleggio». Ecco il video

Prendendo spunto dalla foto di Vito Crimi che sembra fare un sonnellino in aula al Senato, Fiorello posta su twitter, sul profilo @edicolafiore, una video-parodia in cui imita il capogruppo del Movimento 5 stelle che, in siciliano dice: «Non dormivo, ero in collegamento telepatico con Casaleggio». Tanto basta a far infuriare un sostenitore del Movimento 5 stelle, che insulta lo showman. […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013

Caro Bersani, il vero giaguaro abita al Colle

È inutile girarci intorno, è Bersani il leader del partito delle elezioni subito. Lo lascia capire, tra le righe, la Velina rossa, foglio d’agenzia parlamentare che ben riflette gli umori e le intenzioni di via del Nazareno. Per Pasquale Laurito, bersaniano di rito dalemiano, che ne è direttore, il segretario del Pd è pienamente legittimato […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2013

Alfano incontra Bersani e gli offre collaborazione: «Spero in un atto di responsabilità, altrimenti si va al voto»

«Noi non abbiamo posto preclusioni ma abbiamo detto che considereremmo incomprensibile un atteggiamento di chiusura da parte di chi ha vinto solo con uno scarto relativo dello 0,3%: se questo atteggiamento vi fosse mancherebbe il nostro sostegno in ogni forma alla nascita di un governo Bersani». La posizione del Pdl, al termine della “consultazione” con il premier pre-incaricato Bersani, non […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Marò, Terzi si dimette e accusa Monti: «Non mi ha ascoltato». E in aula il Pd pensa a corteggiare i grillini…

«Il ministro è basito. Non ne sapevamo nulla. Nessuno ne sapeva nulla». Un autorevole personaggio dello staff di Gianpaolo Di Paola, titolare della Difesa, ascolta dalla tv in Transatlantico l’annuncio delle dimissioni di Giulio Terzi. “Incredibile”, commenta. E la faccia vitrea del ministro Di Paola, inquadrato in quel momento al fianco del titolare della Farnesina, […]

di Luca Maurelli - 26 Marzo 2013

«Monti politicamente morto per l’Europa». Parola di “Le Monde”

Il titolo non avrebbe potuto essere più eloquente. “Mario Monti politicamente morto per l’Europa”. L’articolo lo firma Philippe Ridet. Lo pubblica, con grande evidenza, Le Monde, l’autorevole giornale che  al premier dimissionario non ha mai risparmiato lusinghieri apprezzamenti. Una presa di distanza clamorosa e, tutto sommato, inaspettata, benché in linea con la considerazione che del tecnocrate  […]

di Gennaro Malgieri - 26 Marzo 2013

Margherita Hack, a sorpresa, rivaluta il fascismo e le sue “conquiste sociali”

A novant’anni si è candidata con “Democrazia atea”. È un’icona dei giovani della sinistra radicale. Alle primarie del Pd si è schierata con il nuovo Renzi contro il vecchio Bersani. Tutto si può dire dell’astronoma Margherita Hack, comunista dichiarata, ma non che sia prevedibile. Per esempio hanno stupito non poco le parole di un’intervista pubblicata […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Nelle mani dello Stato di polizia fiscale: abolito il segreto bancario

Lo Stato di polizia fiscale è pronto ad estendere suoi tentacoli sulla nostra privacy residua. Tra poche ore (o giorni), in attesa della firma dell direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, le autorità competenti (una pletora di soggetti) potranno entrare nei nostri conti correnti, nei depositi postali, nei movimenti delle carte di credito, nelle cassette […]

di Gennaro Malgieri - 26 Marzo 2013

163 parlamentari M5S, zero proposte: «Siamo senza soldi per il personale e da soli non siamo capaci»

Prendi 109 deputati aggiungi 54 senatori lasciali lavorare per dieci giorni e cosa ottieni in cambio? Zero proposte di legge. Se fossero dipendenti di un’azienda andrebbero licenziati in tronco. Sono gli eletti nel Movimento 5 Stelle, che hanno stabilito il primato negativo nella storia dell’Italia repubblicana. Mai nessuno prima d’ora (sono passate sedici legislature, abbiamo […]

di Guido Liberati - 25 Marzo 2013

Le Province? Meglio cancellare le Regioni: lo conferma anche la Società Geografica Italiana

Altro che abolire le Province, i veri carrozzoni inutili sono le Regioni. Uno studio ridisegna la geografia amministrativa nazionale: via i confini regionali e le Province italiane si riducono a 35. La nuova mappa amministrativa della Società Geografica Italiana conferma quello che più volte ha detto il Secolo: per tagliare i costi degli enti locali non serve abolire le Province, basta […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2013

Parigi, un milione e mezzo in piazza contro le nozze gay: la polizia carica e la sinistra applaude

Il governo di centrosinistra francese conferma che non tollera opposizioni di sorta su nessun argomento: prova ne sia la manifestazione contro le nozze gay di domenica violentemente repressa dalla polizia di Hollande. Il ministro dell’Interno, Manuel Valls, ha annunciato che sono sei i fermi confermati dalla polizia dopo i 98 effettuati negli incidenti al termine […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2013

Povero Battiato, lontano dall’Italia (e dall’assessorato siciliano) per non incontrare nove milioni di subumani

Ai cronisti siciliani che gli chiedevano conto della sua latitanza dalle istituzioni regionali lo aveva detto chiaro e tondo: «Io posso fare l’assessore anche dalla camera da letto». Franco Battiato è fatto così, dopo che Rosario Crocetta gli ha dato l’incarico di assessore al turismo lui continua a fare tutto fuorché l’assessore. «Proprio grazie ai miei concerti […]

di Valter - 25 Marzo 2013

Dai marò un appello alle forze politiche: «Unite le forze». Ma su Monti è sempre più bufera

Il marò Massimiliano Latorre, alla partenza dall’Italia, aveva detto: «Siamo militari, abbiamo le stellette. Sappiamo obbedire, nella buona e nella cattiva sorte». Oggi, in una mail indirizzata dall’India al giornalista Mediaset Tony Capuozzo – che verrà letta integralmente nel corso della puntata di Terra! in onda questa sera su Retequattro – con altrettanta lealtà e dignità scrive: «Non ci […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2013

Polito (in fondo) ha un sogno: votare a destra. «Ma aspetto che si dia un respiro europeo»

Il dibattito sulla destra si alimenta anche dei contributi di analisti esterni al suo perimetro. Un notevole successo sta ottenendo il saggio di Antonio Polito “In fondo a Destra. Cent’anni di fallimenti politici”, edito a gennaio e già prossimo ad una terza edizione. Direttore, non è molto carino come titolo: “In fondo a destra”… Effettivamente, […]

di Alessandro Sansoni - 25 Marzo 2013

A Grillo è sfuggito di mano il Movimento: sta arrivando lo “tsunami”, ma del dissenso

Attacchi dall’esterno al suo blog, fronda interna dei grillini dissidenti che spacca a metà la base del movimento cinque stelle, minandone integrità politica e credibilità elettorale. Non è un buon momento per Beppe Grillo, accerchiato da nemici virtuali che assediano il suo fortino sul web e minacciato dal fuoco amico di eretici dell’ultim’ora che, promossi […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Marzo 2013

Qual è la “buona politica”, on. Boldrini?

Si è discusso molto dopo e soprattutto prima delle elezioni del cosiddetto “nuovo che avanza” o dovrebbe avanzare. Se ha ha per esempio le sembianze del sindaco grillino di Parma, Federico Pizzarotti, non ci sembra che abbia fatto molti progressi. Come abbiamo riferito,infatti, l’esponente Conquestelle si da ultimo distinto, insieme con altri politici “nuovisti” per […]

di Gennaro Malgieri - 25 Marzo 2013