CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Almodòvar, Vendola e quei ridicoli stereotipi sul cinico uomo di destra che ama Chuck Norris e Topolino…

Per comprendere fino in fondo perchè Bersani non parli a Berlusconi e preferisca suicidarsi con Grillo, basta semplicemente trascorrere una serata al cinema. Solo lì, nel buio di una sala, si può cogliere in pieno tutta la banalità dell’eterno confronto politico sinistra/destra in Italia, destinato, anche in questa fase, ad arenarsi sui pregiudizi, gli steccati ideologi, […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2013

Le illusioni di Bersani, il realismo di Napolitano

Giorgio Napolitano sta seguendo gli sviluppi della singolare “esplorazione” di Pier Luigi Bersani con l’animo di colui che non crede minimamente nel tentativo del segretario del Pd. Ha dovuto offrirgli una chance, che qualcuno ha chiamato “preincarico”, soltanto perché è il leader della coalizione uscita vittoriosa, sia pure per pochi decimali, dalle elezioni, non avendo […]

di Gennaro Malgieri - 25 Marzo 2013

E a manifestare contro il Cavaliere non rimase (quasi) nessuno: falliscono le iniziative di “Micromega”

Ci sono ricascati: non appena saputo che il Pdl avrebbe manifestato in piazza del Popolo a Roma, gli anti-Cav di professione, come il direttore di Micromega, Paolo Flores d’Arcais, ha subito organizzato non una ma quattro fantasiose manifestazioni “per l’ineleggibilità di Berlusconi”, in base a una legge del 1957 (quando le tv commerciali non si […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2013

La lezione degli “impresentabili” a Piazza del Popolo: vogliono solo un Paese normale (e libero)

Forse la stagione di Monti ha avuto un risvolto positivo: è riuscita a risvegliare le coscienze addormentate dai sonniferi somministrati dalla “grande” stampa e dalla campagna di fango contro il centrodestra. Assumono un altro spessore anche quelle parole che, pur avendo un significato profondo, venivano pronunciate a mo’ di slogan, con una ripetitività disarmante che […]

di Girolamo Fragalà - 23 Marzo 2013

La spedizione dei “trecentomila” a Roma può schiarire le idee persino a Bersani

Che cosa intende e a chi si riferisce Bersani quando parla di responsabilità? Non è dato saperlo, ma è già qualcosa che il leader del centrosinistra abbia pronunciato quella parolina magica. Avrebbe dovuto pronunciarla sin dall’inizio, un minuto dopo il risultato elettorale, ma se n’è guardato bene dal farlo perché gli conveniva correre all’inseguimento di Grillo […]

di Francesco Signoretta - 23 Marzo 2013

“Tutti con Silvio”, il discorso integrale di Berlusconi

«Care amiche, Cari amici, siamo davvero tanti e da quel che vedo siamo già tutti pronti per una nuova campagna elettorale, e questa volta per vincere alla grande, per vincere davvero. Questa, come sapete, si chiama Piazza del Popolo. Ma da oggi possiamo chiamarla Piazza del Popolo della Libertà.  Grazie di cuore di essere qui con […]

di Redazione - 23 Marzo 2013

Dalla farsa alla tragedia, l’India smentisce Terzi: «Possibile la pena di morte per i marò»

Dalla farsa alla tragedia. L’India, dopo aver incassato il dietrofront del governo italiano sul mancato rientro dei due marò accusati di omicidio nel Kerala, ora nega anche di aver fornito garanzie al ministro Terzi sulla non applicazione, in caso di sentenza di condanna, dell’esecuzione capitale. «Il governo indiano non ha dato al governo italiano nessuna garanzia […]

di Redazione - 23 Marzo 2013

Veltroni “sdogana” il balcone di Mussolini: «Riapriamo tutti i luoghi del fascismo»

«Apriamo quel balcone». Sì, il balcone del Duce, quello fatidico, quello delle decisioni irrevocabili. Diventato per decenni un luogo democraticamente “infrequentabile”, ora viene sdoganato non da un nostalgico o da un ultràs della destra dura e pura ma, sorpresa, da un Walter Veltroni in un’inedita versione di storico liberale. «I luoghi del fascismo non devono […]

di Guglielmo Federici - 23 Marzo 2013

Cuochi, banchieri e coop nel “minestrone” di Bersani. E alla Gabanelli sarà offerta una poltrona per silenziarla

“Noto che nel totoministri nessuno ha messo Cristina D’avena, che secondo me invece può creare delle convergenze”: è il tweet migliore della giornata, firmato Andrea Geloni, forse parente di quella Chiara che dirige la tv del Pd e quindi ancor più meritevole di citazione. In effetti, a giudicare dalle indiscrezioni che trapelano sulla possibile squadra […]

di Luca Maurelli - 23 Marzo 2013

Pdl in piazza con Silvio e contro le spallate giudiziarie. «Noi impresentabili? Oggi ci presenteremo, in tanti…»

«Saremo con voi, forza Pdl, forza presidente, saremo in tanti». Per tutta la notte e durante tutta la mattinata continuano a fioccare i messaggi di adesione all’appuntamento delle 15 Piazza del Popolo sul sito forzasilvio.it e su quello del Pdl, mentre su Twitter impazza l’hastag #Consilvio. Da tutta la settimana si è messa in moto […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Marzo 2013

Cipro ha un piano B: prelievi del 15% sui capitali superiori a 100mila euro

Il prelievo forzoso ci sarà, ma sopra i 100 mila euro. Con una percentuale-stangata che dovrebbe oscillare tra il 10 e il 15%. Il ‘piano B’ che il governo cipriota ha presentato al Parlamento arriva dopo l’ennesima lunga giornata di trattative. Che inizia con il ‘no’ della Russia alle richieste di aiuto di Cipro, prosegue […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

La Cina riprende la corsa: nel 2016 sarà la prima economia del mondo

Anche la corsa alla crescita della Cina ha un po’ rallentato per colpa della crisi, ma tra quest’anno e il prossimo a quanto pare ritroverà il suo vigore. Ed entro il 2016 porterà Pechino in vetta alla classifica delle economie mondiali. È la previsione dell’Ocse, contenuta nel rapporto sullo stato dell’economia del Dragone pubblicato oggi. […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

Corteo No Tav: i grillini a braccetto con gli anarchici. Va anche Laura Puppato e il Pd non la prende bene

Il corteo no Tav di domani in Val di Susa, ancora prima di cominciare, ha già importanti implicazioni politiche. Parteciperanno anche alcuni parlamentari Cinquestelle che, recita un comunicato, “eserciteranno i loro poteri di ispezione sui cantieri e sull’opera come previsto dalla legge”. Parole che non sono piaciute al presidente del Senato Piero Grasso che, in […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

Ora se la vedrà Bersani. Napolitano: serve coesione nazionale

Mandato pieno o condizionato per Pier Luigi Bersani? Lo si chiami come volete, ma le condizioni Giorgio Napolitano le ha poste eccome, con un richiamo netto e inequivocabile all’articolo 94 della Costituzione: il governo deve avere la fiducia delle due Camere. Non sarà possibile, dunque, pensare a geometrie variabili o a escamotage procedurali per fare […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2013

Governo sotto accusa per aver ceduto all’ultimatum indiano. Sit in a Montecitorio di Fratelli d’Italia

È in corso, davanti all’Obelisco di Montecitorio un sit-in di alcune decine di giovani militanti romani di Fratelli d’Italia che protestano contro la decisione del governo italiano di far tornare in India i due fucilieri del San Marco Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità di Nuova Delhi dell’omicidio di due pescatore del Kerala. […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2013

Marò arrivati a Nuova Delhi. L’India esulta per la figuraccia italiana. Sit-in di Fratelli d’Italia

Mesti e con la morte nel cuore Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno preso il volo per Nuova Delhi: “Siamo militari e andremo avanti”, è stato il loro unico commento. Saranno liberi, ha spiegato il sottosegretario de Mistura che li accompagnava, con l’obbligo di firma una volta alla settimana. Il ministro degli Esteri Terzi riferirà in […]

di Desiree Ragazzi - 22 Marzo 2013

Si va verso un incarico a Bersani. Ma senza numeri (e senza grillini) rischia di andare subito a sbattere

Manca solo l’ufficializzazione della notizia, ma tutti i “quirinalisti” sostengono che in mattinata sarà conferito a Pierluigi Bersani l’incarico di formare il nuovo governo. La situazione è ingarbugliata, e lo conferma il fatto che il presidente Napolitano dopo aver ricevuto al Colle tutte le delegazioni, dopo aver colloquiato con il leader Pd per più di […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2013

L’ultimo sussulto di sovranità nazionale

Lo  ricordo bene quell’11 settembre 1985. Soprattutto in queste ore che mi fanno pensare all’ennesimo 8 settembre dell’Italia senza onore e dignità. Ventotto anni fa c’era Bettino Craxi a Palazzo Chigi. Un aereo dirottato da un commando palestinese che aveva attaccato l'”Achille Lauro”, atterrò all’eroporto militare di Sigonella, in Sicilia. Gli americani reclamarono la consegna […]

di Gennaro Malgieri - 22 Marzo 2013

Nuove cariche di Camera e Senato. Gasparri vicepresidente a Palazzo Madama

Senato e Camera hanno eletto ciascuno i quattro vicepresidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell’elezione, grazie […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Insorge il centrodestra: «È la solita Italietta dei dilettanti allo sbaraglio»

Mentre la sinistra tace sul caso marò, il centrodestra insorge all’unanimità: il primo a reagire è Fabrizio Cicchitto del Pdl, secondo il quale anche se «la materia è delicatissima, questo governo non finisce mai di sorprenderci, anzi, per molti aspetti, è addirittura al di là della sorpresa. Ovviamente la nostra solidarietà nei confronti dei due […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

L’India fa la voce grossa, l’Italia di Monti trema e ubbidisce

La vicenda è oscena, assurda, incredibile e probabilmente senza precedenti nella storia. Vi ricordate i fiumi di inchiostro versati dagli editorialisti della stampa-che-conta su come l’avvicendamento a Palazzo Chigi avesse restituito all’Italia la credibilità e il rispetto internazionale? Spero che almeno qualcuno di quegli augusti personaggi stasera, nel segreto delle proprie stanze, si vergogni e […]

di Marcello de Angelis - 21 Marzo 2013

Basta con gli showmen, i nani e le ballerine: sull’usura di Stato non si scherza. E neanche sul lavoro

Folgorato (in ritardo e solo in parte) sulla via del centrodestra. Ormai agli sgoccioli e incalzato da tutti, persino dalla Commissione Ue, il governo tecnico ha partorito un topolino. Meglio un topolino che niente. Nella seconda parte dell’anno verranno sbloccati 20 miliardi di euro per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Finalmente. Quando il Pdl […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2013

Rivelò l’esistenza delle telefonate tra Napolitano e Mancino: azione disciplinare contro il pm Di Matteo

Gli contestano di avere violato i «doveri di diligenza e di riserbo», ma soprattutto di avere leso il diritto alla riservatezza del Capo dello Stato. Accuse pesanti quelle che il procuratore generale della Cassazione Giancarlo Ciani, titolare, insieme al ministro della Giustizia, dell’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, ha rivolto a Nino Di Matteo, uno […]

di Redazione - 21 Marzo 2013