CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Phiona Mutesi, dalle baracche alla celebrità grazie agli scacchi. L’incredibile storia diventerà un film Disney

Diventerà un personaggio globale, sempre di più, inaspettatamente, e forse diventerà anche una “vittima” del merchandising occidentale. Lei è Phiona Mutesi, regina degli scacchi a meno di vent’anni, provenienza Uganda. Cresciuta a Katwe, baraccopoli nei dintorni della capitale Kampala, nel gioco degli scacchi è così brava e geniale che ha partecipato ai giochi olimpici dopo […]

di Annalisa - 21 Marzo 2013

Gioielliere ucciso a Milano. De Corato contro il sindaco Pisapia: «In sette mesi 5 morti e 10 sparatorie»

Un gioielliere di 73 anni è stato ucciso a Milano presumibilmente durante una rapina nel negozio di cui è titolare. È successo in via dell’Orso, nel centralissimo quartiere di Brera. L’orefice, Giovanni Veronesi era capostipite di una famiglia di gioiellieri. A fianco del suo esercizio, infatti, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, sullo stesso […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Storie di malagiustizia: l’assassino di Tommy potrebbe uscire prima di Angelo Rizzoli

L’assassino e il produttore. Storie parallele di burocrazia carceraria. Da una parte l’assassino: Mario Alessi, protagonista del più efferato delitto della cronaca recente (il 2 marzo 2006 rapì e uccise a badilate Tommaso Onofri, 17 mesi ancora da compiere). Dall’altra Angelo Rizzoli, 70 anni, produttore cinematografico finito in galera dal 14 febbraio scorso con l’accusa di […]

di Valter - 21 Marzo 2013

Berlusconi frena il Pd: «Non può avere tutto. Noi siamo disponibili per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi»

Apertura al Governissimo e un “no” all’incetta di cariche istituzionali. «Il Pd non può avere il il premier e il Quirinale, dopo aver ottenuto i presidenti delle Camere». Sono state le prime parole pronunciate da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con Napolitano, alla guida della nutrita delegazione unitaria di Pdl e Lega. La linea non […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

I due marò indagati a Roma. L’Italia vuol dimostrare all’India che la giustizia farà il suo corso anche qui

Dall’India arriva l’ultimatum all’Italia. I marò «possono ancora tornare in India entro il 22 marzo. Se ciò avviene si può porre rimedio a questa sfortunata situazione». È quanto riporta The Telegraph, lo storico quotidiano di Calcutta, in un’intervista al ministro indiano della Giustizia Ashwani Kumar. Un aut aut chiaro che lascia presagire nuove tensioni col […]

di Desiree Ragazzi - 21 Marzo 2013

La destra possibile e quella immaginaria. Prosegue il dibattito

Do you remember revolution? Ma certo, caro direttore. Me ne ricordo bene e ne ho nostalgia. Non della rivoluzione impossibile, ma di quella che nella mia ormai lontana giovinezza sembrava a portata di mano, o almeno tutti così credevamo. Era la rivoluzione morale e culturale quella a cui tenevamo. Avrebbe forse preceduto la rivoluzione politica […]

di Gennaro Malgieri - 21 Marzo 2013

I big al Colle, l’ipotesi Grasso turba i sogni di Bersani. Da Napolitano c’è Grillo, tra poco arriva Berlusconi

Sale l’artiglieria pesante al Quirinale per la seconda ( e decisiva) giornata di consultazioni. Grillo inaugura e Bersani chiude, alle 18. Nel mezzo, il Pdl e la Lega che saliranno insieme a Berlusconi a conferire da Napolitano. Grillo per la prima volta ha varcato da qualche minuto la fatidica porta custodita dai corazzieri per entrare […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

La squadra di Papa Francesco, il San Lorenzo, alla conquista dell’Europa

Il San Lorenzo, la squadra del Papa argentino, Jorge Bergoglio, si prepara a conquistare l’Europa e perché no, il mondo: i dirigenti del “Ciclon” – così viene chiamato il club a Buenos Aires – si apprestano infatti ad esportare oltreoceano il marchio Casla (Club Atletico San Lorenzo di Almagro) cercando di capitalizzare l’improvvisa ondata di […]

di Redazione - 20 Marzo 2013

Sorpresa: anche i grillini sedotti dal menù della buvette. Dov’è finita la crociata sulla spigola?

Erano partiti bene: in bicicletta. Si sono subito seduti: alla buvette del Senato. Così, anche la casta grillina, che ha appena finito di rivendicare l’accesso alle sale dei bottoni con la richiesta onnivora di questori, bicamerali e vicepresidenze, intanto si accontenta di conquistare una sedia alla tavola dei parlamentari. Solo ieri il leader movimentista Beppe […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Marzo 2013

Berlusconi contro Bersani: «Si fa sbeffeggiare da Grillo. Al Colle chiederò un governo di concordia nazionale»

«Domani mi recherò come leader della coalizione al Quirinale e confermerò che per uscire dalla recessione occorrono interventi forti. Solo un governo stabile e autorevole di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione Pdl-Pd può realizzare interventi nell’interesse del Paese». Sulla difficile partita della formazione dell’esecutivo, Silvio Berlusconi continua a ribadire la linea tracciata sin […]

di Desiree Ragazzi - 20 Marzo 2013

Consultazioni: ipotesi fantasiose e realismo politico

Non ci si può rifugiare nelle parole o, ancor peggio, nelle ipotesi più o meno eccentriche e fantasiose. Il tempo stringe e, di fatto, sono quasi quattro mesi che il Paese è senza un governo nel pieno delle sue funzioni. Per cui o dal Quirinale viene fuori una prospettiova percorribile oppure è meglio cambiare registro. In […]

di Gennaro Malgieri - 20 Marzo 2013

Napoli: per il gip non c’è la prova che Berlusconi abbia corrotto De Gregorio. Il Pdl: avevamo ragione noi

Il gip Marina Cimma ha respinto la richiesta di giudizio immediato nei confronti di Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio rimettendo gli atti al pm.  La motivazione fa comprendere l’insussistenza dell’accusa di corruzione all’ex premier: per il gip le prove acquisite non depongono univocamente nel senso della sussistenza dell’ipotesi della corruzione piuttosto che quella […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Dal M5S no a Bersani: “Non lo votiamo neanche se cammina sui ceci”. Ma domani ci sarà un incontro sulle nomine alla Camera

Giornata frenetica sul fronte grillino in vista delle consultazioni di domani. Il responsabile per la comunicazione del Movimento, Claudio Messora, anticipa la strategia dei Cinquestelle: niente fiducia a Bersani, ma non è escluso un sì ad un esecutivo con persone esterne ai partiti. “Bersani – ha continuato Messora –  è stato bravo, ha fatto una mossa […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Brunetta e Schifani sono i nuovi capigruppo del Pdl

Con uno scroscio di applausi, ripetuto anche nel corso della riunione, il gruppo del Pdl alla Camera ha eletto all’unanimità e per acclamazione Renato Brunetta, ex ministro per la Funzione pubblica del governo Berlusconi, presidente del gruppo a Montecitorio. Brunetta prende il posto di Fabrizio Cicchitto. L’incontro dei parlamentari pidiellini è servito solo per formalizzare […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Scoperto sotto Palazzo Venezia il bunker segreto di Mussolini, a breve sarà visitabile. Il video

Sotto Palazzo Venezia c’è l’ultimo bunker di Benito Mussolini: lo spazio calpestabile è di 80 metri quadrati. La scoperta risale tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, quando la soprintendente Anna Imponente e l’architetto Carlo Serafini mentre erano in corso opere di ripulitura  di un deposito sotto Palazzo Venezia, videro una botola di legno. […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Basta biglietti omaggio ai politici, Malagò in odore di beatificazione. Grazie alla demagogia grillina…

Diciamo la verità, in questo momento ci vuole poco a strappare l’applauso e diventare popolari con un gesto dirompente e anti-casta: è bastato che il presidente del Coni Giovanni Malagò seguisse l’onda grillina, chiudendo alla consuetudine delle tessere e ai biglietti omaggio ai parlamentari per guadagnarsi l’approvazione ai più disparati livelli. La decisione è contenuta […]

di Guglielmo Federici - 19 Marzo 2013

Ma secondo me prende il nome da Francesco di Sales

Scusatemi ma il delirio delle folle mi lascia un po’ di retrogusto. Anche perché coincide sempre con lo straordinario entusiasmo delle prime file, traboccanti di interpreti e imbonitori di folle. Quelli che, ad esempio, entrano con gli inviti gratuiti a tutte le competizioni sportive da decenni e che con lo sport hanno fatto soldi a […]

di Marcello de Angelis - 19 Marzo 2013