CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Pd in un vicolo cieco pensa di chiedere l’aiuto dei 5Stelle. Grillo li gela: sono finiti

Pier Luigi Bersani dice di voler governare «nell’interesse dell’Italia», sottraendo al perdente Monti il ruolo di salvatore della Patria. Ma in che modo? E con quali alleanze?Dalle urne esce un sostanziale pareggio tra centrosinistra e centrodestra (la cui rimonta ha del miracoloso) con il movimento 5Stelle che schizza in cima ai consensi, incontrollabile e indisciplinato. […]

di Gloria Sabatini - 26 Febbraio 2013

Berlusconi: riflettere per il bene dell’Italia, no ad intese con Monti

Su La Stampa Ugo Magri ha scritto oggi che Silvio Berlusconi sta pensando al dialogo con Bersani in Parlamento. I numeri finali confermano un sostanziale pareggio: 110 seggi al centrodestra al Senato contro i 119 della sinistra, la Camera per un soffio al centrosinistra, avanti solo dello 0.4. E i primi commenti del leader Pdl, […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

La Lega perde consensi ma spera nella Regione Lombardia

Il centrodestra vince in Lombardia e Veneto. Ma se si va a guardare nel dettaglio la Lega è in forte calo rispetto al 2008. Secondo i dati del Viminale su 46.311 sezioni scrutinate il Carroccio al Senato si attesta al 4,13%.  In Veneto è al 10,9% con il Pdl al 19. In Lombardia è al […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Camera, Grillo toglie lo scettro a Bersani

Quello che Bersani non avrebbe mai sognato era di certo trovarsi, alle 19 inoltrate, con le prime proiezioni della Camera, secondo partito dopo il M5s di Beppe Grillo. Il sorpasso, per ora, lo sta compiendo il comico genovese, che sta togliendo lo scettro (e la tranquillità) al Pd. Un exploit noto fin dalle prime proiezioni […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Sinistra e centristi non hanno imparato nemmeno dal “Grande fratello”: loro criminalizzano e gli altri vincono

Non hanno ancora imparato la lezione e probabilmente non la impareranno mai. Da anni si ripete lo stesso schema: più colpisci una persona e più le “regali” la carta della vittoria. Sinistra e centristi sono stati meno furbi dei tanto derisi protagonisti del Grande Fratello: i concorrenti che hanno trionfato nei reality sono stati quelli […]

di Francesco Signoretta - 25 Febbraio 2013

Il partito delle “manette rosse” è finito gambe all’aria

Un vero e proprio tsunami.  Il Movimento 5 Stelle primo partito alla Camera, il Pdl – che all’inizio della campagna elettorale veniva dato per spacciato – brucia Il Pd in volata e conquista la maggioranza relativa dei seggi a Palazzo Madama. In molti sono stati travolti dall’onda lunga di Berlusconi e di Grillo. Gambe all’aria […]

di Gabriele Farro - 25 Febbraio 2013

Monti in affanno sul 10% alla Camera. Il crollo di Fini e Casini

Fermo al Senato al 9 per cento, alla Camera poco sopra la soglia di sopravvivenza del 10 per cento (10,3 secondo l’ultima proiezione). È il centro di Mario Monti, “salito” in politica con grandi aspettative che si sono rivelate però molto distanti da quelle degli italiani. Un centro che non è apparso né nuovo né […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

A Bettola, il paesino di Bersani, vince il centrodestra

A Bettola, il paesino del piacentino dove è nato Pier Luigi Bersani e da dove il leader del Pd ha cominciato il suo tour elettorale, vince ancora una volta il centrodestra. Al Senato, infatti, la coalizione guidata da Silvio Berlusconi ha 659 voti, il 41%, mentre il centrosinistra si è fermato a 525, il 32,6%. […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Affluenza alle urne in calo. Ma le regionali fanno da traino

Mentre si attendono i risultati definitivi della consultazione elettorale, il Viminale diffonde i dati riguardanti le percentuale dei votanti. Dati che ribadiscono una flessione dell’affluenza alle urne di poco meno di 6 punti percentuali rispetto alla precedente tornata elettorale, per cui alla Camera ha votato il 75,1%, e per il Senato si è espresso invece il […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

La sinistra delusa ora invoca Matteo Renzi. E su twitter parte il tiro a bersaglio contro Bersani…

E man mano che le proiezioni confermavano la “sorpresa” del Senato, cioè il vantaggio del centrodestra in quattro regioni-chiave come Lombardia, Veneto, Puglia  e Campania (e la Sicilia quasi aggiudicata allo schieramento di Berlusconi) nelle file della sinistra cresceva un’invocazione che è anche un j’accuse alla classe dirigente e all’apparato: dov’è Matteo Renzi? Perché non […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Perché Stella&Rizzo non scrivono sulla Casta del Corsera?

Con i loro libri e i loro articoli, i due esperti giornalisti Gianantonio Stella e Sergio Rizzo hanno dato un contributo fondamentale alla distruzione della legittimità delle istituzioni parlamentari italiane, all’avvento quindi del commissariamento dei tecnici e – perché no? – alla straordinaria sarabanda grillina. Si potrebbe dire che il loro è un merito e […]

di Marcello de Angelis - 25 Febbraio 2013

Rien ne va plus: alla roulette del voto si sa già chi ha perso

Signori, rien ne va plus. È finita la campagna elettorale ed è finito anche il ballo in maschera di alcuni candidati a metà tra il sobrio e il folkloristico. Sono finiti gli urli del comico, le foto-ricordo, le immagini del tecnopremier col cagnolino e della moglie che compra croccantini, le polemiche sulla lettera di Berlusconi, […]

di Girolamo Fragalà - 23 Febbraio 2013

La vittoria di Grillo sarà la sua sconfitta

Casaleggio ha detto che in piazza a Roma c’erano 800mila persone. Ovviamente sa anche lui che non è vero (ce n’erano 100mila e non è poco). Casaleggio non si vergogna a sparare cifre assurde, fa anzi parte della sua strategia di marketing e in certi casi funziona. Il linguaggio scelto per Grillo – che come […]

di Marcello de Angelis - 23 Febbraio 2013

Monti corre a Fiumicino per accogliere i due marò. È il suo ultimo spot prima del voto

Nella giornata del silenzio elettorale Mario Monti non si è lasciato sfuggire un’occasione ghiotta per continuare a fare campagna elettorale. Sfruttando il suo ruolo di presidente  del Consiglio e accompagnato dal ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola si è precipitato all’aeroporto di Fiumicino per accogliere ufficialmente i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone tornati […]

di Desiree Ragazzi - 23 Febbraio 2013

Storace chiude a Cassino: «La sinistra rimarrà al palo»

«Sono davvero emozionato di essere qui. Come nel 2000, quando chiusi nella mia città la campagna. C’è possibilità di farcela e siamo pronti a tornare alla guida della Regione». Ha scelto Cassino, la sua città natale, Francesco Storace, per chiudere la sua campagna elettorale. Con lui sul palco Maurizio Gasparri, Mario Abbruzzese e molti sindaci […]

di Valerio Pugi - 22 Febbraio 2013

L’intervista di Berlusconi al “Secolo d’Italia” prima del black out: «O uscire dalla crisi con noi o sprofondare con la peggiore sinistra d’Europa»

L’ultima giornata prima del black out di riflessione per gli elettori è fatta di interviste, visite di parlamentari, incoraggiamenti di amici ed elettori, consultazione di sondaggi riservati e qualche momento di pausa per le medicazioni all’occhio che lo ha hanno costretto a saltare l’ultimo comizio di Napoli. Ma Silvio Berlusconi arriva al giorno “del silenzio” […]

di Luca Maurelli - 22 Febbraio 2013

Marò in permesso, ma la vergogna continua

Bella notizia: Girone e La Torre tornano per la seconda volta a casa, dalla detenzione in India. Brutta notizia: i due militari torneranno lealmente in prigionia dopo quattro settimane. Orribile notizia: i due cittadini italiani in divisa, assegnati dallo Stato italiano alla protezione anti-pirateria di una nave battente bandiera nazionale e colpevoli quindi solo di […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013

A Napoli bagno di folla per Berlusconi, anche se solo in “videomessaggio”

Con l’Inno d’Italia ha preso il via la convention del Pdl a Napoli: ultimo appuntamento della campagna elettorale che doveva vedere la presenza di Silvio Berlusconi, assente per motivi di salute. Sul palco il segretario del Pdl, Angelino Alfano, e il coordinatore regionale, Francesco Nitto Palma . A inaugurare la manifestazione al padiglione 5 della mostra d’Oltre Mare Alfano. «Ho […]

di Guido Liberati - 22 Febbraio 2013

I giornali tedeschi ci “minacciano”: se votate per il Cav facciamo lo sciopero della pizza. Peggio per loro…

Puntuale come un orologio svizzero. O meglio, tedesco. C’era da aspettarselo. Da giorni la stampa estera analizzava con maggiore equilibrio la situazione italiana, fotografandola senza essere condizionata dagli echi provenienti dagli anti-Cav nostrani, quelli che da anni diffondono veleno e fango. C’erano stati giudizi positivi per Berlusconi da parte del Financial Times, dal Wall Street Journal […]

di Francesco Signoretta - 22 Febbraio 2013