CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giovedì prossimo su Canale 5 Berlusconi sfida Monti e Bersani

Sfida tv su Canale 5 per i candidati premier Mario Monti, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani, giovedì 21 febbraio a partire dalle 21.10 nel corso di una prima serata speciale a tre giorni dalle elezioni. L’annuncio oggi nel corso delle’edizione delle 20 del tg dell’ammiraglia Mediaset.

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Bari accoglie Berlusconi come nel ’94: il bagno di folla sorprende anche gli avversari

Oltre cinquemila persone hanno partecipato al comizio di Silvio Berlusconi con scene che hanno ricordato le grandi adunate del 1994, l’anno della prima discesa in campo del Cavaliere. Esaurita la capienza di 2200 posti del Teatro Team all’esterno ne sono rimaste altrettante, giunte con pullman da tutta la Puglia. Una volta raggiunta la massima capienza del teatro sono stati […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2013

Modernizziamo il Paese tagliando i costi della Pubblica amministrazione

 Immaginate  una squadra che abbia la possibilità di scendere in campo senza mai preoccuparsi dei risultati, che possa permettersi di perdere regolarmente, di non soddisfare mai i tifosi, senza che questo comporti per lei alcun contraccolpo o polemica. Immaginate anche che questa squadra sia anche una delle più costose del campionato e che nonostante tutto continui […]

di Gianni Papello - 13 Febbraio 2013

Magalli “piange” per Crozza. E Ghedini: ha fatto intendere che i contestatori erano pagati dal Cav, lo querelo

Sono diventati tutti più realisti del re. Non si è sottratto a questa regola persino uno come Giancarlo Magalli, che non ne avrebbe avuto bisogno. Anche lui si è associato al pianto greco generalizzato in difesa di Maurizio Crozza, fischiato dal pubblico sanremese (uno degli intoccabili è stato toccato, apriti cielo) e. con un sorriso, ha […]

di Giovanna Taormina - 13 Febbraio 2013

Il libro intervista “Luce del Mondo” e i giostrai del pettegolezzo

Per una bizzarra coincidenza la Citta del Vaticano perde il suo sovrano proprio l’11 febbraio, ottantaquattresimo anniversario dei Patti Lateranensi, momento fondativo del più piccolo Stato del globo. Dopo otto anni e mezzo di regno il Benedetto XVI, al termine di una normale (almeno apparentemente…) riunione di lavoro, ha comunicato agli attoniti prelati presenti e […]

di Marco Valle - 13 Febbraio 2013

Fitto: «Ma quale tangente del c…, non ho preso neanche un euro»

Non ci sta alle accuse. Dopo la sentenza di condanna piombata come un macigno in piena campagna elettorale, Raffaele Fitto ha convocato immediatamente una conferenza stampa: «Leggo che io avrei preso una tangente. Una tangente del c…, io non ho preso nessuna tangente». L’ex ministro è fuori di sé e illustrando l’intera vicenda ha messo […]

di Desiree Ragazzi - 13 Febbraio 2013

Storace: «Sogno una destra riunificata… ma ci vuole una faccia nuova (non i colonnelli)»

Non nasconde le sue ambizioni Francesco Storace, che guarda alla diaspora della destra italiana con intenti non “annessionistici” ma di riunificazione. Intervenendo al Forum dell’Ansa dice: “Voglio riportare la destra in Parlamento, per tigna. E poi riprendere tutti i fratelli separati, trovare una faccia nuova (non più i colonnelli) e dare vitalità a questo mondo. La faccia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

La Melandri al Maxxi “inciampa” sulla nomina di un suo fedelissimo

Giovanna Melandri, l’ex ministro dei Beni culturali che aveva in animo di svendere il Foro Italico, catapultata al Maxxi di Roma, aveva replicato così alle proteste del centrodestra: “Resto e non me ne vado, prendo un compenso irrisorio e simbolico, 90 euro l’anno”. Praticamente un’incombenza, aveva lasciato capire, che lei si era sobbarcata gratuitamente e […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Fabio Fazio, dalla tv bulgara che omaggia Jaruzelski all’Ariston

Occhialino da intellettuale, postura impacciata e atteggiamento da eterno timido: è dietro questa sua ormai rituale maschera televisiva che Fabio Fazio si presenta al pubblico, che sia quello oceanico delle grandi occasioni come il festival di Sanremo, o quello militante delle trasmissioni condotte in coppia con Roberto Saviano. È sul ruolo di “vittima catodica”, infatti, […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2013

Berlusconi: il “modello Falcone” per la riforma della giustizia

Una riforma della giustizia come quella voluta da Giovanni Falcone: “La separazione delle carriere fra magistratura inquirente e giudicante”. Lo auspica l’ex premier Silvio Berlusconi che risponde così a una domanda in un’intervista sul Corriere Adriatico. “E poi – aggiunge – lavorare a fondo per la giustizia civile: la spaventosa lentezza delle cause civili è uno dei peggiori ostacoli allo sviluppo, è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Parte il festival anti-Berlusconi. Tutto come previsto

Prendi una campagna elettorale da fine dei tempi, dove tutti si giocano il tutto per tutto. Prendi un leader politico che un anno fa veniva indicato dalle tv del mondo intero come un rais il cui regime ventennale era stato abbattuto dalla furia dei cittadini (paragoni con Mussolini, Mubarak e Gheddafi) e che sconvolge tutti […]

di Marcello de Angelis - 13 Febbraio 2013

Fli “cerca voti” in via D’Amelio. La famiglia Borsellino: «Iniziativa inopportuna e da noi non autorizzata»

Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992. È triste che si utilizzi la sua figura per squallide e strumentali iniziative elettorali. Eppure è quello che è successo. Il vicecoordinatore di Fli, Fabio Granata – guarda caso, pochi giorni prima del voto – ha annunciato:  «Vogliamo essere presenti in via D’Amelio, con la nostra comunità politica […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013

Il Cav: «Alemanno è il nostro candidato sindaco»

Piena fiducia. L’incontro in Campidoglio tra il sindaco Alemanno e Silvio Berlusconi si conclude con una “investitura” ufficiale: «Sono lieto di confermare la fiducia mia e del Pdl a Gianni Alemanno, nostro candidato sindaco di Roma». Del resto, quella tra l’ex premier e la giunta a guida Alemanno è stata una sinergia di cui la […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

La signora Elsa compra i croccantini per Empy, Monti ci promette una “vita da cani”

Lo si era capito dal primo cinguettìo di Monti: «Vi presento Empatia, per gli amici Empy». Il cagnolino di famiglia, diventato famoso dopo la comparsata del (fu) tecnopremier alle Invasioni Barbariche era destinato a entrare nella campagna elettorale, per dare un’immagine buonista all’arcigno bocconiano che non riesce a ispirare simpatia nemmeno se lo circondi di […]

di Girolamo Fragalà - 12 Febbraio 2013

“Stipendiopoli” in Provincia? Bufera su Zingaretti

Paradossi. «Rivoluzione della trasparenza per offrire ai cittadini la possibilità di controllare direttamente ogni passaggio della vita amministrativa». L’incipit del programma  del candidato governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, non potrebbe essere più imbarazzante ora che si trova coinvolto nel filone d’inchiesta che riguarda 18 consiglieri provinciali che avrebbero ideato un meccanismo truffaldino alle spalle dei […]

di Guglielmo Federici - 12 Febbraio 2013

“Nicola”, “Matteo” e “Pierluigi”: la campagna elettorale della sinistra torna a essere sdolcinata

Chiamatelo solo per nome, sarà il vostro candidato (del centrosinistra). Bersani diventa Pierluigi, Renzi diventa Matteo. Ci avete mai fatto caso che in campagna elettorale la sinistra diventa una sola grande famiglia felice? Sì, non ci sono più fratture, rivalità, invidie, né scismi dottrinari: diventano tutti facenti parte di una vera “koinè”, per dare l’impressione […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013

Addio lotta dalle Olimpiadi: fatto fuori un simbolo della cultura sportiva occidentale

Se sparisce la lotta dalle Olimpiadi cosa rimane dell’antico spirito di una competizione-simbolo della cultura occidentale? Poco. Il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha già proposto  l’esclusione di quella che fu la disciplina più quotata già nell’antica Greci, dove nacque la tradizione dei Giochi organizzati. L’ultima volta che vedremo due atleti affrontarsi corpo a corpo saranno […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Febbraio 2013

Sul monumento a Cecchin Anpi e Pd come da copione. Il Pdl: vergognatevi…

Francesco Cecchin, ucciso a Roma nel 1979 sotto casa da un commando di sinistra dopo essere stato scaraventato da un muretto,  non merita una stele alla memoria. Puntuale, a poche ore dall’inaugurazione a piazza Vescovio del monumento in ricordo del diciassettenne militante del Fronte della Gioventù, è arrivata la scandalizzata protesta del Pd della capitale […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

In Vaticano si prepara l’ultima udienza di Ratzinger

Il papa manterrà tutti i suoi impegni fino al 28 febbraio. Lo ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ricordando che il 27 sarà in programma l’ultima udienza generale, “che pensiamo di far svolgere in piazza San Pietro, visto che verrà tanta gente”. Non sono previsti altri eventi speciali, ma la messa delle Ceneri sarà […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Berlusconi: abrogazione dell’Irap in quattro anni

«Alcuni imprenditori si sono tolti la vita per non aver potuto trovare i soldi per pagare le tasse». Nuovo affondo di Silvio Berlusconi contro il «governo dei cosiddetti tecnici» che in tema fiscale «ha seguito l’input dell’Unione europea» e in particolare della Germania. Nel corso del forum odierno con l’Ansa il leader del Pdl torna a […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

L’addio di Benedetto XVI spiazza anche i negozianti di arte sacra. «Si vende poco, speriamo nel conclave»

«Dovremmo accontentarci del conclave, niente veglie e funerali», dicono con una buona dose di cinismo i negozianti di arte sacra nei dintorni della Basilica di San Pietro. Per gli affari non c’è miracolo più grande delle esequie del successore di Pietro, stavolta è andata diversamente e anche i titolari delle botteghe di gadget religiosi sono […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Mugugni a sinistra per il Bersani “pantofolaio”

E va bene, Pierluigi Bersani è un tipo pragmatico, quello che dice: “Meglio un passerotto in mano che un tacchino sul tetto”. Ma le sue metafore cominciano a suonare, per la sinistra, come sinonimo di una filosofia del “volare basso” che in campagna elettorale di certo non giova, soprattutto se messa a confronto con l’iperattivismo […]

di Francesco Severini - 12 Febbraio 2013

Scivolone di Saviano sul Papa, e Grillo s’improvvisa profeta…

Che ci sarebbero state dietrologie, cedimenti al complottismo, elucubrazioni su profezie e  retroscena c’era da aspettarselo. Ma stupisce che nel novero delle amenità buttate lì ad effetto vi sia anche il commento su Facebook di uno scrittore noto come Roberto Saviano il quale, abbandonato per un po’ il terreno dell’antimafia per sconfinare in quello battuto […]

di Valerio Goletti - 12 Febbraio 2013

Finmeccanica, arrestato l’ad Giuseppe Orsi. L’accusa: corruzione internazionale

Bufera in Finmeccanica: l’ad Giuseppe Orsi è stato arrestato con l’accusa di corruzione internazionale, peculato e concussione per presunte tangenti che sarebbero state pagate per la vendita di dodici elicotteri al governo indiano. Il gip di Busto Arsizio ha disposto anche gli arresti domiciliari per l’amministratore di Agusta Westland, Bruno Spagnolini. Con Orsi, sono stati […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Lo scoop di Giovanna Chirri e la rivincita della “lingua morta”

Il primo scoop in latino. Così Le Monde titola il pezzo dedicato alla vaticanista italiana dell’Ansa, Govanna Chirri, che ha battuto sul tempo i giornalisti di tutto il mondo dando la notizia della rinuncia del Papa alle ore 11,46 di ieri. E ha pianto. Giornata “storica” per la Chirri che, dopo aver dettato il primo lancio […]

di Gloria Sabatini - 12 Febbraio 2013

La foto simbolo di una giornata storica

Si fa presto ad esaltare i social network e la loro capacità di propagazione di una notizia. Ma ieri, giornata in cui si è verificata la “notizia delle notizie”, qualcosa di storico, inedito e inatteso allo stesso tempo, qualcosa che ha destato sconcerto e stupore anche nei giornalisti più esperti, sono stati i media tradizionali […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

La rinuncia sui media di tutto il mondo. L’oltraggio di “Libération”

Le dimissioni di Benedetto XVI conquistano le prime pagine di tutti i giornali internazionali. I quotidiani tra gallerie fotografiche, articoli di cronaca ed editoriali ripercorrono la storica giornata evidenziando luci ed ombre del papato di Ratzinger. Editoriale in latino su Libération, lo storico quotidiano della gauche parigina, che è sbarcato in edicola con una copertina shock. […]

di Giovanna Taormina - 12 Febbraio 2013

Brunetta vuole denunciare la Rai. Perché Sanremo non è più Sanremo

Fazio e la Littizzetto continuano con il tormentone sul Cav, nel tentativo di conquistare gli ascolti con le polemiche e di attirare l’attenzione del pubblico. Ma ora dopo ora, minuto dopo minuto, il festival appare sempre più okkupato, una specie di centro sociale con i militanti in finta giacca e cravatta. Giorgia Meloni  ha commentato: «Se […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2013

Napolitano nostalgico del comunismo (anche sulle Foibe)

L’Italia è veramente la Patria della commedia dell’arte, delle maschere, di Arlecchino e Pantalone. E non scordiamoci Pulcinella. In pieno Giorno del Ricordo (non ricordato) per i martiri delle Foibe, i giornali “bene” proclamavano scandalo per il fatto che su un banchetto elettorale della Destra facesse bella mostra una bandiera con la croce celtica. Giornalisti, […]

di Marcello de Angelis - 11 Febbraio 2013