CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il fascismo e gli italiani. Per alcuni anche il consenso fu una “colpa”

Le parole di Silvio Berlusconi su Benito Mussolini e il conseguente dibattito che si è sviluppato sul fascismo che “fece bene” o che, per altri, “fece tutto male” non poteva essere trascurato dagli storici. Così oggi Il messaggero, nella pagina culturale, ricollega tutta la discussione al saggio dello storico fiorentino Filippo Focardi dedicato alla rimozione […]

di Annalisa - 29 Gennaio 2013

Con Bersani premier Vendola e D’Alema saranno ministri?

La domanda provocatoria l’ha lanciata il costituzionalista Michele Ainis sul Corriere della Sera. Oltre al programma di governo perché non fare sapere agli elettori quale sarà la squadra dei ministri? Nella tradizione artificiosamente “terzista” del quotidiano di via Solferino, si attaccano tutti: a cominciare dal Pdl («Chi sarà ministro dell’Economia? Tremonti o Berlusconi?»). Ma, stavolta, […]

di Valter - 29 Gennaio 2013

Altra gaffe “classista” della Finocchiaro, stavolta sulle bidelle

Una gaffe vera e propria, soprattutto perché quelle parole sono arrivate da lei, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro. Ieri sera a “Porta a Porta” la parlamentare ha detto: «Stiamo parlando di deputate, non di bidelle», rispondendo a Maria Stella Gelmini (Pdl) durante un dibattito sul ruolo delle donne. Poi ci ha messo una pezza […]

di Sandro Forte - 29 Gennaio 2013

Lega, dal Sole delle Alpi al sigaro di Che Guevara?

Nell’immaginario leghista forse sta per spuntare, dopo le ampolle druidiche, i miti celtici e lo spadone di Alberto da Giussano, un’altra stella, quella di Ernesto Che Guevara, citato ancora da Roberto Maroni: “La strada non è in discesa, è una sfida difficile. Io però ci credo davvero e a conferma di ciò non mi sono creato il […]

di Renato Berio - 29 Gennaio 2013

Effetto Mps nei sondaggi: Pd sotto il 30, il Pdl guadagna un punto

Lo scandalo dei Monte dei Paschi di Siena ha avuto un effetto disastroso sul Partito democratico e allo stesso tempo ha galvanizzato l’elettorato di centrodestra. A rivelarlo il sondaggio dell’Osservatorio politico Euromedia Research, diffuso dal Tg4. Secondo l’istituto di Alessandra Ghisleri il Pd avrebbe perso l’1,6% scendendo al 29,5%. Il Pdl, invece, avrebbe guadagnato un […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Ustica, le vane promesse di Monti sui segreti di Stato

Nel giorno in cui un tribunale civile condanna lo Stato italiano al risarcimento per la strage di Ustica, dando credito alla tesi del missile (dall’origine imprecisata…) è passata quasi inosservata la decisione del governo italiano di confermare il segreto di Stato sulla vicenda del rapimento del terrorista Abu Omar. Che collegamenti ci sono tra le […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2013

Il Pdl rilancia sul quoziente familiare: al primo punto del programma di governo

Il programma di governo del Pdl si baserà sul taglio delle tasse, sulla presenza di meno Stato nella vita dei cittadini e sulla restituzione dei soldi alle famiglie. È la risposta che Silvio Berlusconi, in collegamento con il Tg5, ha voluto indirizzare a Mario Monti ribadendo l’intenzione di cancellare l’Imu sulla prima casa sin dal primo Consiglio dei ministri. All’Imu il leader […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Lazio: il centrodestra punta sul ticket Storace-Roccella

«Approvo e condivido la scelta fatta da Francesco Storace di correre alle prossime regionali in ticket con Eugenia Roccella». Così il sindaco di Roma Gianni Alemanno sulla «scelta significativa, molto importante per il mondo cattolico e perfeziona l’offerta del centrodestra per il posto di governatore e di vice in una delle Regioni più importanti d’Italia. Sono convinto – ha aggiunto Alemanno […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

La nuova battaglia di Stalingrado: «Ha da tornà Baffone!»

A distanza di 70 anni è ancora battaglia nell’ex Stalingrado, la città simbolo della vittoria sovietica sulla Germania: questa volta però si combatte contro il suo ultimo nome, Volgograd, per tornare a quello della Seconda Guerra Mondiale. Se non per sempre, come propongono comunisti e nostalgici, almeno per un giorno, il 2 febbraio, quando cadrà l’anniversario, come suggerisce un club di […]

di Antonio Pannullo - 28 Gennaio 2013

Mister “non-è-colpa-mia”

Diciamo che mi chiamano per fare l’autista di un autobus dicendo che dal mio curriculum si evince che sono un pilota provetto. Ma l’autobus finisce contro un muro e io dico a tutti che se la devono prendere con l’autista che mi ha preceduto che forse ha danneggiato il cambio o tirato troppo la frizione. […]

di Marcello de Angelis - 28 Gennaio 2013

Berlusconi: con noi finirà l’austerity dei tecnici

Negli anni Settanta Tony Santagata cantava “austerity, austerity, se non vuoi andare a piedi compra un asino”, spensierato atto di denuncia contro la crisi e il caro-benzina. Oggi Silvio Berlusconi rispolvera quel termine per spiegare agli italiani di chi è la colpa della recessione e come uscirne. «Il  nostro programma è di cambiamento rispetto alla politica di […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2013

È l’anno di Machiavelli. Ma i politici attuali non seguono i suoi consigli

Nell’anno la politica sembra ridotta all’angolo dall’avanzata di tecnici, società civile e anticasta si celebrano i 500 anni del libro considerato dai più un caposaldo della dottrina politica e cardine della politica intesa come vera e propria scienza, Il Principe di Nicolò Machiavelli, una delle opere italiane più diffuse la mondo ma anche un libro […]

di Annalisa - 28 Gennaio 2013

Posillipo, vecchietti cacciati dall’ospizio. E De Magistris che fa?

«Da qui non ci muoviamo»:  sono una trentina e sfidano il freddo pungente per protestare contro la chiusura dello storico ospizio “Padre Ludovico da Casoria” a Napoli prevista per il 14 febbraio. Armati di sciarpe e cappelli,  gli anziani hanno occupato il marciapiede dell’antico sito nel quartiere Posillipo invocando l’intervento del Comune, della Regione e della […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Laura Boldrini, nuova spina nel fianco di Bersani

Possibile sottosegretario agli Esteri di un possibile governo Bersani? Candidata con Sel, Laura Boldrini, ex portavoce dell’Alto commissariato dell’ Onu per i rifugiati, starebbe scaldando i muscoli per la Farnesina, il curriculum e le entrature sono dalla sua parte. «Ma prima», si schermisce, «pensiamo a vincere le elezioni». Sedotta dal compagno Vendola, perché è l’unico […]

di Romana Fabiani - 28 Gennaio 2013

Casapound esclusa ma solo in Umbria, Marche e Molise

La decisione della Cassazione di escludere le liste di CasaPound Italia riguarda solo le circoscrizioni di Marche, Umbria e Molise. Lo rende noto lo stesso movimento che sottolinea la regolare presenza delle proprie liste in 14 circoscrizioni per la Camera e 12 per il Senato. CasaPound aveva fatto ricorso nella circoscrizione Camera dell’Umbria in quanto […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Per Monti i “poteri forti” non esistono

Come lo yeti, tutti ne parlano ma nessuno li ha mai visti. Poteri forti? Centrali di potere finanziario, lobby internazionali che influenzano gli equilibri politici e dettano le regole ai governi? Vi sbagliate. «Non esistono», dice Mario Monti, ospite di OmnibusLa7, rispondendo alla domanda impertinente di Antonio Padellaro, se «la vicenda del Monti dei Paschi […]

di Gloria Sabatini - 28 Gennaio 2013

Il Duce irrompe nella campagna elettorale

La campagna elettorale, con l’uscita di Silvio Berlusconi su Mussolini, è tornata indietro nel tempo. Non a dieci anni fa, non a venti, ma addirittura a più di mezzo secolo fa. Anziché parlare di tasse e senza lavoro, di Europa e di sovranità nazionale, si discute della dittatura del Ventennio e anche i giornali stranieri […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

“Le leggi razziali furono una colpa, ma per altri versi Mussolini fece molte cose buone”. La frase di Silvio Berlusconi, giunto a sorpresa a Milano per la Giornata della Memoria, ha l’effetto del terremoto in una domenica mattina che era cominciata – sotto il profilo politico – in tutta tranquillità, tra strette di mano (molto […]

di Giorgio Sigona - 27 Gennaio 2013

Bersani tuona «Li sbraniamo». Ma i militanti Pd fanno gli scongiuri…

«Se ci attaccano li sbraniamo». Quel «li sbraniamo», pronunciato a La Spezia da Pier Luigi Bersani sillabando bene le parole , è immediatamente diventato un tormentone. La frase per ricompattare il partito davanti alle polemiche sullo scandalo del Monte dei Paschi di Siena da una parte ha galvanizzato i militanti del Pd, dall’altra ha scatenato sberleffi e ironie, anche […]

di Valter - 26 Gennaio 2013

La targa ad Almirante finisce nella spazzatura. L’ira di donna Assunta

Conferenza stampa di fuoco a Civitanova Marche (Macerata), a margine della presentazione delle liste della Destra per le elezioni politiche: protagonista Assunta Almirante. La vedova del fondatore del Msi è arrivata in città per protestare contro la decisione della nuova amministrazione comunale di centrosinistra di revocare l’intitolazione di una via cittadina a Giorgio Almirante. «Quello […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Alemanno: «Quando quel signore ha vinto l’appalto io non ero ancora sindaco»

«C’è un magistrato molto determinato, c’è la volontà di andare avanti. Lasciamo lavorare la magistratura, ma bisogna evitare di trasformare tutto questo in una battaglia mediatica». Così Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza stampa indetta per ribattere punto su punto in merito all’inchiesta romana sulla tangente da 600 mila euro che avrebbe accompagnato la […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Fratelli d’Italia in tour contro banchieri e alta finanza: «Siamo noi il nuovo centrodestra»

“Parte oggi la campagna dei Fratelli d’Italia che girerà tutto il paese per dare voce all’Italia offesa e che vive una pesante crisi sociale”. Così Ignazio La Russa alla convention dei Fratelli d’Italia al palazzo dei Congressi dell’Eur dove si sono dati appuntamento migliaia di militanti usciti dal Pdl “per far rinascere il centrodestra come avremmo voluto”. Anche se l’alleanza con […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Berlusconi: impossibile l’intesa con il “centrino”

Basta con le ricostruzioni e le ipotesi fantasiose: «No, io non credo che ci sia nessuna possibilità di collaborazione tra noi e questo “centrino” che annovera Casini, Monti e Fini. Sono personaggi con cui abbiamo avuto a che fare in passato, e che per tanto riteniamo non siano davvero possibili come nostri interlocutori». Silvio Berlusconi, in un’intervista rilasciata all’emittente tv […]

di Giorgio Sigona - 26 Gennaio 2013

«Indagato per associazione a delinquere e truffa»: capolista in Friuli l’impresentabile di Ingroia

«Associazione a delinquere finalizzata alla somministrazione di medicinali guasti e pericolosi per la salute pubblica e la truffa». È l’accusa che pende su Marino Andolina, medico del Burlo Garofalo di Trieste, capolista in Friuli Venezia Giulia per Rivoluzione civile. Avete capito bene, a guidare la lista friulana del pm Antonio Ingroia, c’è un “impresentabile”. Almeno “impresentabile”, […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Al Carnevale di Viareggio il Cav-Napoleone e il Prof all’arrembaggio

Berlusconi come il fondatore del Primo Impero francese, grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa. Se il paragone con Napoleone sia positivo o negativo lo giudicheranno i posteri. Resta ik fatto che anche stavolta, al Carnevale di Viareggio, non c’è storia, il protagonista resta il Cavaliere. Ed è un […]

di Sandro Forte - 26 Gennaio 2013

Crozza lo punge. Monti si arrabbia: dice buffonate

Mario Monti finisce preda della stessa sindrome che ha colto i suoi predecessori a Palazzo Chigi: replicare a chi fa satira mostrando di avere incassato male o di non sapere incassare affatto. Un passo falso. Un autogol. E così, ospite della trasmissione esordiente Zeta di Gad Lerner, se la prende con Maurizio Crozza che aveva […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Camusso rispolvera il dogma antifascista: via le liste di Casapound

Agitare lo spauracchio del fascismo non porta voti ma sicuramente rappresenta per la sinistra un evergreen cui non si vuole rinunciare in campagna elettorale. E pazienza se sono gli stessi intellettuali di sinistra a dipingere come pericolosamente anacronistica questa strada dialettica perché sposta il dibattito in tempi remoti anziché concentrarlo sui problemi attuali (in questo […]

di Renato Berio - 26 Gennaio 2013

60 anni fa la legge truffa: il Parlamento diventò un ring. Così lo raccontava Gianna Preda…

Sessant’anni passati senza ancora trovare un sistema elettorale che accontenti gli elettori. Era il 21 gennaio del 1953 quando la Camera approvava la legge maggioritaria passata alla storia come “legge truffa” dopo una seduta di settanta ore con 339 voti contro 25. L’obiettivo, caldeggiato da De Gasperi, era quello di conservare il proporzionale garantendo allo […]

di Annalisa - 26 Gennaio 2013

I sondaggi lo danno in caduta libera e Grillo ci ripensa: «Andrò in tv»

Va bene il popolo del web, benissimo i cinguettii, eccezionali i Social network, fantastici i meet up, ma alla fine anche Beppe Grillo si deve arrendere alla caro vecchio mezzo televisivo. «Faremo una sorpresa, l’ultima settimana della campagna elettorale vado in tv, vedremo dove, sceglieremo una radio e un programma tv», ha annunciato il comico, blogger e leader […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Vendola alza il prezzo con Bersani e boccia Monti come “badante”

È il suo giorno. Apre la campagna elettorale, gioca in casa, nella Milano di Pisapia, e prende di petto il tema della giornata: il Monte dei Paschi di Siena, il pasticciaccio tutto targato sinistra. Di cui, però, nessuno, nel centrosinistra, vuol prendersi le responsabilità politiche. Tantomeno lui. Il leader di Sel Nichi Vendola riscalda il […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Monti sale in politica e con lui anche il fisco. Il 2013 sarà l’anno del record

Sul fonte fiscale non finiremo mai di ringraziare Monti e il suo governo tecnico, si fa per dire, ovviamente. L’amaro calice non è ancora finito per le famiglie italiane. Anzi. Come era facile prevedere, il combinato disposto dell’ avvento dell’Imu, della Tares – la nuova imposta locale sullo smaltimento dei rifiuti –  e il previsto aumento dal prossimo mese […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013