CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Chi vota Pd vota Monti», parola del “compagno” Swoboda

«Berlusconi non doveva ricandidarsi, Vendola non può entrare nell’esecutivo, Bersani e Monti devono andare al governo insieme». La nuova Sibilla non abita più a Cuma, ma a Bruxelles. Si chiama Hannes Swoboda, è austriaco e fa il capogruppo al Parlamento Ue dei socialisti-democratici. Tra vaticinii, sentenze e patenti di legittimità, il compagno di seggio dei […]

di Valter - 23 Gennaio 2013

Scandalo Mps: non regge la difesa di Bersani

Mette le mani avanti Pierluigi Bersani. «Nessuna responsabilità del Pd, per l’amor di Dio. Il Pd fa il Pd e le banche fanno le banche». Quasi una excusatio non petita quella del segretario del Partito democratico che, da Albano Laziale risponde sullo scandalo del Monte dei paschi di Siena e sulle dimissioni di Mussari. «Se la magistratura metterà lo […]

di Redazione - 23 Gennaio 2013

Alemanno: «Mi ricandido senza paracadute». E inaugura un asilo nido a Castelverde di Roma

«Come promesso, non mi sono candidato al Parlamento. Senza paracadute mi ricandido a sindaco per aiutare Roma ad uscire dalla crisi». Gianni Alemanno, sul suo profilo twitter, sottolinea la scelta di continuare il suo impegno esclusivo per la Capitale. Un impegno che ha visto un profondo cambiamento rispetto al passato, in primis nel recupero delle periferie. Parlano i […]

di Redazione - 23 Gennaio 2013

Io “epurato” dico no al cannibalismo elettorale

Come prefigurato, il mio nome non appare in nessuna lista elettorale. La non-notizia è stata accolta in vari modi, in assenza di un mio commento. C’è chi è stato contento interpretando l’esclusione come una mia sconfitta. E le persone in questione, sia chiaro, sono tutti ex-An. C’è chi l’ha accolta con sollievo, felicitandosi con me […]

di Marcello de Angelis - 23 Gennaio 2013

Le urne fanno paura: Bersani si scopre amico di Renzi

Solo gli stupidi non cambiano idea. Se poi si aggiunge la paura per il calo di consensi nei sondaggi ogni piroetta è legittima. Gli ex nemici Bersani e Renzi, che nel duello delle primarie non si sono risparmiati accuse reciproche, veleni e coltellate, oggi si danno la mano, occhi negli occhi, per colpire uniti l’obiettivo […]

di Romana Fabiani - 23 Gennaio 2013

Bianconi: «Il caso Mussari? Un’altra prova dei legami tra Pd e finanza»

Occhi puntati ancora sul Monte dei Paschi di Siena. La mina derivati ha messo in ginocchio l’ex presidente Giuseppe Mussari. Stritolato dalla morsa delle polemiche sugli anni della sua gestione, l’avvocato senese d’adozione ha deciso di fare un passo indietro dal vertice dell’Abi.  In piena campagna elettorale la vicenda per il Pd è un boomerang. […]

di Desiree Ragazzi - 23 Gennaio 2013

Il film del Prof? Ridateci la corazzata Potemkin…

Il calendario delle ricorrenze ci dice che il grande cineasta russo Sergej Mikhajlovic Ejzenstejn nasceva proprio il 23 gennaio del 1898. Maestro fondatore della scuola dei formalisti, genio innovatore che rivoluzionò il linguaggio cinematografico proponendo un uso choc del montaggio, tutti lo conoscono soprattutto per la celebre sequenza del cineforum aziendale di Fantozzi che, al […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Gennaio 2013

Il Cav aumenta nei sondaggi? Macchina del fango, avanti tutta

Il Cav aumenta nei sondaggi? Macchina del fango, avanti tutta

Con il Pdl cresciuto di sei punti in tre settimane torna in campo la macchina da guerra mediatica, giudiziaria e di fango. Ricomincia a imperversare su Repubblica e dintorni il gusto del retroscena, della ricostruzione fantasiosa, della manipolazione e del “non detto” come stile politico berlusconiano. Ossia fare in modo che tutto quello che il […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Gennaio 2013

Da Bersani una “svolta pacifista” per arginare Ingroia. Ma il Pd vota per la proroga delle missioni militari

Il Pd ha deciso che la campagna sul “voto utile” non è sufficiente per arginare il movimento di Ingroia e per frenare la sua ascesa nei sondaggi, sempre più preoccupante per il partito di largo del Nazareno. Così Pier Luigi Bersani ha voluto compiacere l’elettorato della sinistra radicale sposando la battaglia antimilitarista che chiede il […]

di Renato Berio - 22 Gennaio 2013

L’ultimo “vizietto” di Casini: dire ovvietà alla Massimo Catalano, il viveur di Renzo Arbore

Diciamolo chiaramente: «È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che vecchi, brutti, poveri e malati». O, per essere più incisivi e credibili, «è meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze». In campagna elettorale irrompe il “fattore x”. O meglio, il “fattore Massimo Catalano”, il noto […]

di Girolamo Fragalà - 22 Gennaio 2013

La Russa e Meloni: nel Pdl destra cancellata. Matteoli: no a polemiche tra alleati

Il giorno dopo la presentazione delle liste, s’infiamma il dibattito sul trattamento riservato agli ex-An nelle liste del Pdl. Le acque sono agitate, e Ignazio La Russa commenta così la dispersione attuale della destra italiana in varie formazioni: “Il patrimonio ideale e culturale della destra italiana e della sua lunga storia è stato di fatto cancellato dal Pdl. […]

di Redazione - 22 Gennaio 2013

La Bignardi teme l’invasione barbarica di Berlusconi e non lo invita….

Indovinate un po’ con quale partito la trasmissione Le invasioni barbariche inaugurerà la nuova serie? Ma con il Pd, è ovvio, perché a forza di dire che le televisioni creano opinione hanno cominciato a crederci pure loro. “Loro” sono quelli che appartengono al vastissimo fronte televisivo che osteggia e ha osteggiato Silvio Berlusconi in tutti […]

di Antonio Pannullo - 22 Gennaio 2013

Via i manifesti murali, spopola l’affissage web

Si chiama “affissage web” ed è diventato il vero tormentone di questa campagna elettorale. Troppo breve e troppo affannata per consentire i ritmi lenti di un tempo. Così non scompaiono solo i tradizionali comizi ma anche i manifesti murali. E le cartoline con slogan e fotomontaggi viaggiano direttamente in rete, su twitter e su Fb, […]

di Valerio Goletti - 22 Gennaio 2013

Il governo: no al voto per gli studenti Erasmus, è impraticabile

Niente da fare per gli studenti italiani all’estero che usufruiscono della borsa Erasmus. Dal consiglio dei ministri doveva uscire un decreto ad hoc per consentire loro il voto invece la riunione si è conclusa con un nulla di fatto e il governo in un comunicato ha annunciato di non poter procedere: “La discussione – recita un […]

di Giorgio Sigona - 22 Gennaio 2013

Cosentino: resto vincolato al Pdl, anche se non è più garantista

In un’affollatissima conferenza stampa (rinviata di qualche ora, doveva esserci alle 12 ma è slittata alle 15) Nicola Cosentino ha fornito la sua versione e ha smentito vendette contro il Pdl, partito “cui resto fortemente vincolato” e ha avuto parole di apprezzamento per Silvio Berlusconi, “persona straordinaria”. Nega rancori e risentimenti, dice di non essere […]

di Redazione - 22 Gennaio 2013

Mantica: «Obama vuole lasciare il segno, rendendo l’America più riflessiva»

Obama secondo round. Un discorso dai toni e dai temi molto diversi da quello dell’insediamento di quattro anni fa, un’agenda molto “inclusiva”, questa volta molto più spostata sui temi tradizionali della sinistra, anche di quella più liberal: uguaglianza, diritti gay, apertura agli immigrati, lotta al cambiamento climatico. Alfredo Mantica, esperto di politica internazionale, già sottosegretario […]

di Guglielmo Federici - 22 Gennaio 2013

Né veline né figurine nelle liste di Fratelli d’Italia

“Non figurine, né veline, né gente senza storia, ma amministratori locali espressione nel territorio, rappresentanti di associazioni di categorie, del terzo settore, della società”. Il day after la presentazioni delle liste a piazzale Clodio, Fratelli d’Italia si presenta alle sue prime elezioni politiche con una carta d’identità immacolata. Merito, radicamento e trasparenza gli unici criteri utilizzati […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2013

San Raffaele, accordo in extremis: evitati 244 licenziamenti

Una nottata estenuante, poi un sospiro si sollievo, all’alba, per i 244 impiegati del  comparto ospedaliero del  San Raffaele di Milano, eccellenza della sanità nazionale e fiore all’occhiello della Giunta Formigoni. Licenziamenti scongiurati, quindi, dopo un vertice fiume di quasi 19 ore di confronto presso il ministero del Lavoro. Alle 6 del mattino se ne […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Gennaio 2013

Il Pdl non fa sconti a nessuno: fuori Dell’Utri, Scajola, Milanese e Cosentino

«Se abbiamo detto no a Scajola e dell’Utri non possiamo fare nessuna eccezione». E così il braccio di ferro che andava avanti ormai da giorni con Nicola Cosentino, uomo di punta del Pdl in Campania, si è concluso con l’esclusione dell’ex sottosegretario all’Economia dalle liste del partito. Una decisione, quella presa dal vertice pidiellino, per […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

I radicali ora rischiano di rimanere fuori dal Parlamento

Tramontata l’ipotesi di accordo con Francesco Storace per la Regione Lazio, Emma Bonino torna a parlare delle liste radicali: «C’è persino chi ha detto che io avrei chissà quale canale aperto con il Pd. Se lo avessi lo direi», ha detto parlando a “Radio Radicale”. «Io ho cercato varie volte di comunicare con Zingaretti – sottolinea – e […]

di Giovanni Trotta - 21 Gennaio 2013

Vittorio Grilli “saluta” il ministero con uno spot per il tecnopremier

Vittorio Grilli spara gli ultimi stacchetti pubblicitari prima dell’addio al ministero dell’Economia. E lo fa a uso e consumo di Monti, anche se ormai il gioco dei tecnici è fin troppo scoperto per essere credibile. «L’Italia aveva poca scelta perché è impossibile costruire una strategia di crescita senza mercati stabilizzati, è come costruire una casa sulla sabbia», […]

di Antonio Pannullo - 21 Gennaio 2013

Due o tre cose da sapere prima di insultare Minzolini…

Addio Scajola, saluti a Cosentino, niente Dell’Utri. Agli antiberlusconiani non resta che attaccarsi ad Augusto Minzolini candidato in Senato per il Pdl in Liguria subito dopo il Cavaliere. Minzolini (ribattezzato, con eleganza tutta stalinista, Scodinzolini) ha sul groppone un paio di accuse pesanti, granitiche, inattaccabili. La prima? Aver fatto crollare gli ascolti del Tg1. Poi scopri che […]

di Valter - 21 Gennaio 2013

Sulla Rai porte aperte a Ingroia a discapito del centrodestra

«È incredibile ed ingiustificato lo spazio televisivo che viene accordato ad Ingroia e Di Pietro su ogni rete, in primo luogo su quelle pubbliche. Soprattutto se paragonato ad altri partiti. È evidente che i luogotenenti nominati da Monti per controllare la Rai hanno una strategia precisa».  Va all’attacco Guido Crosetto di Fratelli d’Italia, dopo  “Sarebbe comprensibile se la Rai fosse […]

di Guido Liberati - 21 Gennaio 2013

Di Caprio molla il set per “salvare l’ambiente”

È stanco, stremato dalle ultime fatiche cinematografiche, non ce la fa più. Depressione da star? Crisi mistica? Niente di più lontano dal vero. Il “mitico” Leonardo Di Caprio lascia il set per migliorare il mondo e concentrarsi sulle sue campagne ambientaliste. Altro che Angelo Bonelli con le sue occhiaie e il passo dinoccolato, da oggi […]

di Romana Fabiani - 21 Gennaio 2013

Processo Ruby, non si sospende ma la sentenza arriva dopo il voto

Processo Ruby, non si sospende ma la sentenza arriva dopo il voto

  I giudici del tribunale di Milano, davanti ai quali si celebra il processo Ruby a carico di Silvio Berlusconi, ritoccando il calendario assieme alle parti, hanno preannunciato che la sentenza arriverà comunque dopo il voto delle politiche, in quanto l’ultima udienza si terrà l’11 marzo. I difensori di Berlusconi hanno ribadito la richiesta di sospendere il dibattimento, altrimenti sarà […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

  Anche questa campagna elettorale, come tutte quelle che l’hanno preceduta, è un po’ parolaia, un po’ superficiale, un po’ a volume troppo alto. Ci si esercita sulle parole troppo ripetute (Imu, tasse, lavoro, legalità) e sulle parole desolatamente assenti (Stato, Mezzogiorno). Si ride sulla circostanza che lo stile british sta via via lasciando il […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2013

CasaPound presenta le liste: i candidati nel Lazio

CasaPound presenta le liste: i candidati nel Lazio

CasaPound ha presentato le sue liste per Camera e Senato e nel depositarle, all’ufficio elettorale costituito presso la Corte d’appello di Roma, ha battuto tutti sul tempo. Non si è candidato il presidente del movimento Gianluca Iannone. Nella rosa dei nomi per la Camera nel Lazio è capolista Simone Di Stefano. In seconda posizione c’è Mauro […]

di Redazione - 21 Gennaio 2013

Django trionfa perché scardina la cultura del piagnisteo

Tarantino, il Woody Allen versione splatter che fa storcere in naso al pubblico colto d’oltreoceano e piace in Europa, trionfa con acclamazioni bipartisan nei cuori della critica di casa nostra e, a giudicare dai dati relativi all’incasso al box office, dopo solo due giorni dall’esordio nelle nostre sale, conquista anche il grande pubblico: il suo […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013