CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il funerale brigatista divide lo schieramento di Ingroia

Il funerale brigatista divide lo schieramento di Ingroia

Lo schieramento guidato da Ingroia, già sotto pressione per lo strappo con il Pd, va in fibrillazione anche per un altro tema: quello dei nostalgici del comunismo e delle loro inopportune parate. Il caso è esploso per la scelta degli esponenti di Rifondazione Alberto Ferrigno (coordinatore reggiano del partito di Ferrero) e Claudio Grasso (ex […]

di Valerio Goletti - 21 Gennaio 2013

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Una legge elettorale curiosa quella attuale, che non lascia a nessuno colpe o meriti. Se sei candidato non è detto che te lo sei guadagnato, se non lo sei non significa che non te lo meritavi. Triste. Sono personalmente in attesa, ma non nel corridoio di Palazzo Grazioli come, a dare credito alle agenzie, decine […]

di Marcello de Angelis - 19 Gennaio 2013

Monti su Twitter è un po’ “a-social”. Parla ma non risponde mai…

L’ironia corre sulla rete alla velocità della luce, anche tra chi ha un debole per il professore non può fare a meno di notare come l’approccio del premier ai social network sia più da babbucchione accademico, autoritario e chiuso, che da brillante protagonista di conversazioni. C’è un problema di fondo che balza subito agli occhi […]

di Antonio Marras - 19 Gennaio 2013

Giro di vite di Pechino sul Tibet: un altro giovane si brucia in piazza

Non si ferma la protesta dei tibetani contro l’occupazione militare cinese nella loro patria. Un tibetano si è dato fuoco per protestare contro il controllo cinese del Tibet, portando a 97 il numero di questi atti estremi dal febbraio 2009. È il secondo caso registrato da inizio 2013. Tsering Phuntsok, 28 anni, si è dato fuoco nella provincia […]

di Antonio Pannullo - 19 Gennaio 2013

La Cancellieri: «Gli studenti Erasmus non potranno votare». Protestano Pdl e Fratelli d’Italia

«Non potranno votare». Dopo giorni di tam tam sul web, di appelli e di proteste contro il governo, il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha spento le speranze di migliaia di giovani che studiano all’estero col progetto Erasmus e che avrebbero voluto votare alle prossime elezioni. «È tecnicamente è impossibile – ha detto – Bisogna essere […]

di Desiree Ragazzi - 19 Gennaio 2013

Anche Vendola si arrende all’Armata Branca-zemolone

Dopo giorni e giorni di pressing dei montiani sulla “sinistra” alleata del Pd, di velate minacce dell’Europa a chi mette in discussione le riforme di Monti e di sottili inviti di Bersani a non creare problemi, anche Nichi Vendola si è piegato all’inciucio post-elettorale tra il partito Democratico e la lista dei centristi di Casini […]

di Luca Maurelli - 19 Gennaio 2013

L’Italia di Monti che sale? No, l’Italia di Monti in vendita…

C’è chi la politica la prende molto sul serio, nel segno della sobrietà, riempendo le città di tristissimi manifesti 6×3 con il simbolo e qualche parolina sulla necessità dell’Italia di “salire”, come nel caso della lista Monti. Ma c’è anche qualcuno che si diverte a ridicolizzare quegli slogan munendosi di colla e cartone. È il […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Ingroia rompe con Bersani: niente patti, ci vediamo in Parlamento

Rotto il dialogo con il Pd. Lo annuncia Antonio Ingroia in una conferenza stampa: “Abbamo rotto. Ci vediamo in Parlamento”. E lì, aggiunge, il primo provvediemnto da esaminare sarà quello sul conflitto di interessi “visto che Bersani non ha mai trovato il tempo per approvarlo negli ultimi vent’anni”. E Bersani non ha trovato il tempo […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

La strana coppia Krancic-Taormina candidata dalla Fiamma di Romagnoli

Carlo Taormina e Alfio Krancic, il penalista e il vignettista, il supergarantista e l’irriducibile: sono i due nomi di punta da spendere in campagna elettorale per la Fiamma tricolore. Volto noto dei talk show, l’avvocato del caso Cogne, già sottosegretario agli Interni nel governo Berlusconi sarà capolista al Senato, in diverse Regioni. Ad annunciarlo sul […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Il giornale dei vescovi prova a stanare Casini & C. «Siate chiari sulle unioni omosessuali»

Sulle coppie gay «non battute ma scelte chiare». È l’invito che il quotidiano cattolico Avvenire rivolge ai leader politici e ai partiti impegnati nella campagna elettorale. «La girandola dei detti e dei contraddetti dei vari leader (e di qualcuno più di altri) non dà requie – scrive oggi il direttore Marco Tarquinio rispondendo a un lettore -. Ne abbiamo avuto […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Così Audrey Hepburn inventò il femminismo senza ideologia

Più che una diva, un’icona. Più che un’attrice, un modello. Un fiorire di iniziative accompagna il ventennale della morte (il 20 gennaio del 1993) di Audrey Hepburn (a Roma una rassegna dedicata ai suoi film, voluta dal cineclub Alphaville), personaggio che non ha segnato solo la storia del cinema ma anche quella del costume. Lo […]

di Valerio Goletti - 19 Gennaio 2013

L’economista Quadro Curzio contro il Prof: «Non ha saputo favorire lo sviluppo»

«Il nuovo governo, quale che sia, avrà il compito di portare fuori l’Italia dalla recessione senza stroncare l’economia» e se serve «dovrà fare la voce grossa in Europa, imporre il rinvio del pareggio di bilancio». Lo afferma, in una intervista al Messaggero, l’economista Alberto Quadro Curzio, sottolineando che «il nuovo governo non dovrebbe farsi imporre una nuova manovra«che rischierebbe di affossare l’economia». […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

È allarme sulle nuove droghe: 6 ragazzi su 10 ne fanno uso

Gli esperti ne hanno catalogate 670. Sono le nuove droghe, in qualche caso addirittura legali, che da qualche anno stanno invadendo l’Europa. Nel convegno organizzato a Roma dall’Osservatorio sulle Dipendenze, sono emersi dati allarmanti. Droghe così diffuse nel nostro paese da farci considerare il secondo mercato europeo e far stimare che almeno il 60% tra […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Montezemolo diserta la convention di Monti a Bergamo

Domani, dal parco tecnologico Kilometro rosso di Bergamo, parte il tour elettorale di Mario Monti. Un evento preparato nei minimi dettagli dal patron di Brembo Alberto Bombassei e che vedrà schierato in prima fila l’ex ministro Andrea Riccardi, regista della lista civica del professore. Però ci sarà un’assenza illustre, di cui dà notizia oggi, non […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Storace-Pannella, la rosa nel fascio fa cadere dall’Amaca Michele Serra

La Rosa radicale che finisce nel fascio littorio con la scritta “liberatela”. La vignetta di oggi sul manifesto vince il premio per la sintesi più efficace sulla reazione della sinistra italiana, alla notizia dell’accordo tra Storace e Pannella per le elezioni del Lazio. L’offerta di apparentamento («un “taxi”, nel senso di un accordo tecnico») per […]

di Valter - 19 Gennaio 2013

La rimonta della tv a scapito del popolo del web

Bentornata tv. È lei la vera protagonista di questa campagna elettorale. Un fattore che ha risuscitato non solo Berlusconi ma anche i talk show, costretti fino a un mese fa a ripiegare sull’audience striminzita consentita dalle discussioni sulla grande recessione. E non è cominciato tutto con il duello tra il Cavaliere e Santoro a Servizio […]

di Annalisa - 19 Gennaio 2013

Grillo straparla: «Aboliamo i sindacati». L’Ugl gli dà del “vecchio”: «È a corto di idee»

Grillo perde un’altra occasione per tacere: «Voglio uno Stato con le palle che faccia fuori i sindacati». Il suo “tsunami tour” inizia da Brindisi con un siluro lanciato alle organizzazioni sindacali, che secondo il comico genovese «sono una struttura vecchia come i partiti politici. Non c’è più bisogno del sindacato. Le aziende devono essere di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Uniti, ma solo per colpire (e copiare) il Cavaliere

Si sono riempiti la bocca con una parolina magica, “il nuovo”, per ripresentarsi agli elettori come le verginelle della politica. All’inizio sembravano tutti convertiti al dialogo, Monti era pacato e (artificialmente) sobrio, Bersani costruiva su di sé un’immagine seria, foto in giacca e cravatta, sguardo rassicurante. Persino alcune toghe sembravano più “serene”  nei confronti del […]

di Girolamo Fragalà - 18 Gennaio 2013

Alemanno: da “Repubblica” accuse false e diffamatorie, stop alla strategia delle menzogne

La verità di dati, cifre e documenti è l’efficace antidoto alla politica dei veleni con cui il sindaco di Roma replica all’inchiesta de La Repubblica dal titolo “I mille consulenti di Alemanno”. La forza dei fatti, e una denuncia presentata contro il quotidiano, gli strumenti utilizzati dal primo cittadino della capitale per contrastare la macchina del fango […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Gennaio 2013

Monti contro il nepotismo. Ma i figli di papà “tecnici” non se la passano così male…

«Per favorire il ricambio generazionale nelle professioni, in politica e nelle istituzioni la parola d’ordine è merito. Spazio a chi è capace. Eliminare subito cooptazioni, nepotismo e baronie», dice Mario Monti, su Twitter. Giusto, bene, bravo, bis. Ma detto dal premier del governo del “nepotismo”, mai così ricco di ministri con figli ben sistemati ai vertici di società o […]

di Antonio Marras - 18 Gennaio 2013

La cine-sfida politica, dalla “Vita di Pi” Bersani a “Django” Ingroia e “the Master” Monti

Messi alle strette su una scelta politica tutta italiana, George Clooney forse consumerebbe i suoi Martini nei salotti piccanti di Silvio Berlusconi, Brad Pitt voterebbe il collega di pelle butterata Antonino Ingroia, Sean Penn farebbe un pensierino alle battaglie proletarie di Pierluigi Bersani,  Meryl Streep amerebbe accompagnare sul palco l’algido Monti forte della sua strepitosa […]

di Luca Maurelli - 18 Gennaio 2013

Siamo destinati a soffrire ancora: per Bankitalia il Pil cala più del previsto. “Grazie”… ai professori

Cattive notizie da via Nazionale. La Banca d’Italia rivede in peggio le sue previsioni sul Pil del 2013, che scenderà dell’1% e non dello 0,2 a Banca d’Italia, come era stato stimato in precedenza. Da via Nazionale spiegano il ribasso delle stime con «il peggioramento del contesto internazionale e del protrarsi della debolezza dell’attività nei […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Sondaggi: continua la rimonta del Pdl, cala il Pd, Monti arranca

In quaranta giorni tutto può ancora succedere e le urne potrebbero rivelare brutte sorprese a chi crede di aver già sbaragliato gli avversari. Fa bene chi, come Enrico Letta, da via del Nazareno invita alla cautela e a non sentirsi già a Palazzo Chigi. L’ultimo sondaggio in esclusiva per Agorà  realizzato da Swg fotografa, numeri […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2013

“Fact checking”: come ti sbugiardo Pier Luigi in tempo reale

L’ultimo a venire sbugiardato è stato Pier Luigi Bersani, che stamattina a Radio 24 aveva annunciato tronfio: «Con Berlusconi la pressione fiscale è salita di 4 punti». Tempo mezz’ora e sulla frase del segretario Pd è arrivato il timbro di “Falso”. «Era il 41% nel 2001, 41,7 nel 2006, 42,6 nel 2008 e 41,3 nel […]

di Valter - 18 Gennaio 2013

Meloni: io candidata nel Lazio? Vedremo…

Intervistata da Maurizio Belpietro a “La Telefonata” Giorgia Meloni ha spiegato che Fratelli d’Italia è stato fondato per un’assunzione di responsabilità. “Vogliamo  che sia il partito di centrodestra che sognavamo, fondato su principi di meritocrazia, onestà e partecipazione”. Allo stesso tempo, ha aggiunto Meloni, “non vogliamo che la competizione interna al centrodestra porti a rafforzare […]

di Redazione - 18 Gennaio 2013

Bersani corre ai ripari sulla patrimoniale

Pierluigi Bersani cambia idea sulla patrimoniale. Meglio non battere quel tasto, meglio evitare di evocare lo spettro di una nuova tassa in un paese come l’Italia che detiene il record mondiale della pressione fiscale con il 55%. Dunque oggi parlando a Radio 24 il candidato premier del centrosinistra ha fatto la sua marcia indietro: “Non […]

di Renato Berio - 18 Gennaio 2013

«5 anni di differenza»: Alemanno punta su youtube

Si intitola “5 anni di differenza” e presenta parte del lavoro svolto dall’amministrazione Alemanno in vista della scadenza del mandato, iniziato nella primavera del 2008. Sulla colonna sonora degli U2 scorrono le immagini delle iniziative simbolo del primo sindaco di destra della storia di Roma. «Questa sarà l’amministrazione di Roma e dei suoi cittadini», esordisce […]

di Redazione - 18 Gennaio 2013

Veneto, liste chiuse per il Pdl. Fuori Castro, Saia, Ascierto e Bellotti

Giochi fatti in Veneto dove il Pdl chiude la partita delle liste dopo settimane di tavoli molto animati e tortuose trattative. Molti i big e gli uscenti riconfermati, molte anche le new entry all’insegna del radicamento territoriale e della “spinta dal basso”. “Per la prima abbiamo premiato i coordinatori provinciali delle maggiori città  – spiega […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2013

Santoro replica alle critiche: non sono l’addetto stampa di Bersani

Torna dopo una settimana, Michele Santoro e ne ha per tutti. Soprattutto per quelli che l’hanno criticato per avere risuscitato Silvio Berlusconi sacrificando l’ortodossia ideologica per il suo narcisismo da share. Primo obiettivo Grillo dopo che la puntata è iniziata sulle note della Canzone del Piave: “Il generale Giuseppe Pound detto Grillo, che – sottolinea Santoro – […]

di Redazione - 18 Gennaio 2013

Marò, l’India riconosce che l’incidente accadde in acque internazionali

La Corte Suprema dell’India ha disposto oggi la creazione di un tribunale speciale a New Delhi per esaminare l’incidente che ha coinvolto in febbraio i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I giudici hanno stabilito “l’incompetenza” dello Stato del Kerala che «non aveva giurisdizione» per intervenire, dato che «il fatto non è avvenuto nelle acque territoriali indiane». Rendendo nota una sentenza […]

di Sandro Forte - 18 Gennaio 2013

Cinque anni fa moriva Fischer, icona della Guerra Fredda

Cinque anni fa moriva a Reykjavik un personaggio che cambiò per sempre la storia degli scacchi: Bobby Fischer, primo americano ad aver mai vinto il campionato mondiale. A chi piace la numerologia, diremo che morì a 64 anni, come 64 sono le caselle di una scacchiera. Il suo nome sarà sempre indissolubilmente legato a quello […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2013

Berlusconi: «Andate a votare, anche se siete disgustati dalla politica»

Dall’emittente trentina Rttr a Euronews. Non si ferma il “tour” di Silvio Berlusconi che, tappa dopo tappa, cerca di guadagnare ancora terreno per la rimonta, specie ora che la tacita alleanza tra Monti e Bersani è venuta allo scoperto: «Dovete andare a votare anche se adesso siete disgustati e lontani dalla politica per tutto lo spettacolo che […]

di Giorgio Sigona - 17 Gennaio 2013

Addio a Conrad Bain, il mitico papà di Arnold: l’ironia come arma

Se ne va un altro membro dell’allegra famiglia che ci ha tenuto compagnia dalla tv per tutti gli anni ’80 nella sit-com Il mio amico Arnold. A due anni dalla scomparsa del protagonista, Gary Coleman,  è morto all’età di 89 anni Conrad Bain, l’attore canadese diventato famoso proprio per la sua partecipazione nel ruolo del padre. Nella serie […]

di Antonella Ambrosioni - 17 Gennaio 2013

La Rai celebra l’architettura fascista ma in pochi se ne accorgono. Ecco il video

Il vento non fischia e per ora non infuria la bufera ma prima che scoppi la rossa primavera qualche protesta dei partigiani dell’Anpi, a Viale Mazzini, arriverà. I professionisti della polemica antifascista, i radar dell’indignazione, i satellitari della mobilitazione democratica per ora tacciono, forse perché in quello strano orario mattutino in cui s’è consumato lo strappo […]

di Luca Maurelli - 17 Gennaio 2013