CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I cubani potranno viaggiare: ma con quali soldi?

Dalla mezzanotte i cubani hanno diritto di viaggiare all’estero, grazie alla riforma della legge sull’immigrazione varata dal presidente Raul Castro ed entrata in vigore oggi. La riforma autorizza i cubani sopra i 18 anni a recarsi all’estero, purché forniti di un passaporto in regola. La legge dovrebbe favorire soprattutto i circa 2 milioni di cubani che vivono all’estero (l’80% negli Usa) […]

di Antonio Pannullo - 14 Gennaio 2013

È ufficiale: Storace candidato alla presidenza della Regione Lazio

«Adesso è ufficiale: Francesco Storace è il candidato di tutto il centrodestra alle prossime elezioni regionali nel Lazio». L’annuncio via twitter viene dal profilo Berlusconi2013, gestito dal Pdl. La scelta è fatta, si comincia a lavorare per la campagna elettorale. Alla luce degli ultimi sondaggi che darebbero il leader de La Destra in testa rispetto agli altri potenziali candidati, il Pdl […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

La Boccassini vuole “condannare” il Cavaliere in piena campagna elettorale

Berlusconi sarà condannato per il processo Ruby in piena campagna elettorale? Ad avere qualche euro verrebbe da scommetterci, almeno a giudicare dall’aria che tira dalle parti del tribunale di Milano. Oggi il Pm Ilda Boccassini ha chiesto (e ottenuto) il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier sul legittimo impedimento per oggi e per la […]

di Valter - 14 Gennaio 2013

Mezza Francia contro i matrimoni gay

In 800mila, per lo più cattolici tradizionalisti ma anche protestanti, ebrei musulmani al grido “Manif pour tous” (manifestazione per tutti), sono scesi in piazza per le vie di Parigi per dire no al matrimonio e alle adozioni gay. Una maggioranza silenziosa destinata a fare rumore ha dato vita alla più grande manifestazione dall’84, quando Mitterrand fu […]

di Gloria Sabatini - 14 Gennaio 2013

Alta velocità: Monti contestato a Torino

Tensioni fuori dalla stazione di Torino Porta Susa dove il presidente del Consiglio Mario Monti ha inaugurato lo scalo dell’alta velocità. La polizia ha effettuato una carica di alleggerimento nei confronti di un gruppo No Tav che manifestava in piazza XVIII dicembre, di fronte alla stazione. La carica è scattata in seguito al lancio di alcuni oggetti verso le forze dell’ordine […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Giornalisti in lista. Buttafuoco: non è che a sinistra sono impegnati e a destra sono camerieri…

Ma i giornalisti devono (fingere di) restare super partes o impegnarsi in prima persona nell’agone politico? Questa campagna elettorale vede schierata una nutrita pattuglia di professionisti dell’informazione: Massimo Mucchetti, Maria Rosaria Capacchione, Roberto Natale e Corradino Mineo con il Pd; Oscar Giannino con la sua lista Fermare il declino, Mario Sechi, ex direttore del Tempo, […]

di Renato Berio - 14 Gennaio 2013

È morto a 62 anni l’ex Br Prospero Gallinari

È morto nel garage della sua casa a Reggio Emilia, l’ex brigatista rosso Prospero Gallinari. Stroncato  da un malore improvviso, aveva 62 anni. Il suo nome è legato alla sua attività  di contestatore prima e di terrorista poi. Nel 1969 aderì al «gruppo dell’Appartamento», a Reggio Emilia, con Alberto Franceschini, Tonino Paroli e ad altri […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Grillo ci ripensa: vade retro Casapound (e il fascismo)

La marcia indietro di Beppe Grillo. Prima prova a dialogare con i giovani di Casapound. Poi, inchinandosi anche lui alla pregiudiziale antifascista, accusa i giornalisti di avere capito male. L’ex comico ha inaugurato una nuova rubrica sul suo blog dal titolo “Le balle quotidiane” – indirizzata contro i “pennivendoli”, cioè contro i media colpevoli ormai […]

di Valerio Goletti - 14 Gennaio 2013

Toghe all’attacco. Boccassini: il processo Ruby non si può sospendere

È di nuovo scontro tra Berlusconi e la procura di Milano, un braccio di ferro che si acuisce in concomitanza con l’ingresso nella fase cruciale della campagna elettorale. Il pm Ilda Boccassini ha infatti chiesto ai giudici del caso Ruby il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier Silvio Berlusconi sul legittimo impedimento per oggi e […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Rush finale per Fratelli d’Italia: liste quasi ultimate

Rush finale per la composizione delle liste di Fratelli d’Italia, il movimento fondato dall’ex ministro Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa,  che tra i primi ha presentato il simbolo per le prossime elezioni. Al lavoro senza sosta i tavoli per concludere la “partita” delle liste, già ultimate quelle lombarde. Giorgia Meloni guiderà le […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Caos liste in Abruzzo: l’Udc locale in rivolta contro la Binetti

Si sono autosospesi gli esponenti abruzzesi dell’Udc criticando la scelta di mettere in lista candidati non iscritti al partito (Nicoletta Verì e Giorgio De Matteis, vicepresidente del consiglio regionale)  e soprattutto l’opzione per Paola Binetti capolista regionale. “Lei è nata a Roma – affermano i dirigenti locali – che cosa ha a che fare con […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Minetti o della sposa banale…

Strascichi di velinismo, sussulti focosi da “Se non ora quando”. In fondo è il solito copione di Eva contro Eva. Scenario, la Napoli di De Magistris, Fiera d’Oltremare, dove si svolge la manifestazione Tuttosposi. Sfila anche la bella Nicole Minetti, che per fortuna dei lombardi sta per passare il testimone alla Regione Lombardia ad eredi […]

di Annalisa - 14 Gennaio 2013

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Che la rimonta fosse già iniziata ne erano tutti consapevoli. Non a caso il Pd – dopo aver invaso le tv e i giornali con la storia delle primarie, monopolizzando l’informazione per settimane – ha gridato allo scandalo non appena Berlusconi ha messo piede in un salotto televisivo. Non a caso Monti ha continuato a […]

di Girolamo Fragalà - 13 Gennaio 2013

Riciclati o figli di… Dio ci scampi dai candidati montiani

«Dio ci scampi da destra e sinistra», attacca Mario Monti intervenendo all’Assemblea di Libertà Eguale, l’Associazione dei liberal del Pd. Lo fa poco prima dell’ennesimo vertice con Casini e Fini. Le gatte da pelare sono ancora le liste di Udc e Fli, che slittano di altre 24 ore. Che il Professore voglia superare destra e […]

di Valter - 13 Gennaio 2013

Coso Travaglio va a piangere dalla maestra

Un vero choc, per uno abituato a sparare senza replica, essere ripagati in diretta con la stessa moneta. Travaglio, da Santoro, dopo la letterina di Berlusconi appariva disarmato, basito e anche un po’ piagnucoloso. Viziato per anni dalla pratica del podio senza contraddittorio, uso a fare di tutti e ognuno uno sparring-partner in effige, che […]

di Marcello de Angelis - 13 Gennaio 2013

Il “king maker” di Rutelli e Veltroni vede nero per il Pd

Le liste elettorali del Pd? Perdenti. Una sonora bocciatura che porta la firma di Goffredo Bettini. A Roma il suo nome è associato alle vittorie di Francesco Rutelli nel 1993 e nel 1997, di Veltroni nel 2001 per la poltrona di sindaco e a quella di Piero Marrazzo nel 2005 per la Regione Lazio. Sulla […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Il Pd è rimasto “orfano”. Non gli resta che… Schulz

Alla ricerca disperata di un leader di sinistra o presunta sinistra che li “battezzi”. In questa campagna elettorale, come nelle precedenti, il Pd ha questo chiodo fisso, anche se cerca di non darlo a vedere. Tutti i riferimenti europei e americani sono venuti meno, non c’è stagione in cui la sinistra non tiri fuori dal […]

di Francesco Signoretta - 12 Gennaio 2013

Spiegate a Monti che dalle mucche macellate non si tira più latte

I soldi non si moltiplicano, si spostano. Almeno nel breve periodo. In Italia, da decenni, ha più o meno funzionato un sistema economico che ha indebitato lo Stato consentendo malgrado tutto alle famiglie di dotarsi di risparmi e beni-rifugio come la casa. La disoccupazione fisiologica era intorno al 7 per cento ma c’era l’economia sommersa, […]

di Marcello de Angelis - 12 Gennaio 2013

«L’unica speranza per il Sud è il centrodestra di Berlusconi»

È ufficiale: il Pdl sarà apparentato con una lista del Sud (dove convergono le esperienze politiche di governatori e sindaci del Mezzogiorno e le liste di Adriana Poli Bortone, Raffaele Lombardo e Grande sud di Gianfranco Micciché). A dare l’annuncio sul suo blog lo stesso Micciché, che alle ultime elezioni regionali era sostenuto dai finiani. […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Fli, anche in Friuli e Lombardia è esodo dal partito

Prosegue la fuga di candidati, dirigenti e militanti da Futuro e Libertà. Dimissioni in massa in Friuli e rottura fra Fli e i suoi massimi esponenti sul territorio per la presenza nella lista per la Camera di Paolo Ciani (che alla fine ha rinunciato alla candidatura per calmare le acque), coordinatore regionale del partito, indagato per l’ipotesi di […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2013

La casa nuova gallina dalle uova d’oro: al fisco frutta 41 miliardi

La casa si conferma gallina dalle uova d’oro per il fisco italiano. Nell’ultimo anno, complice l’Imu, gli immobili hanno fruttato all’erario un gettito di 41 miliardi di euro, di cui circa il 49% proveniente dall’Imposta municipale sugli immobili introdotta da Mario Monti con il decreto “Salva Italia”. Sul mattone, oltre all’Imu, gravano anche Irpef, Iva, imposta di […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Berlusconi lancia la sfida, Bersani se la dà a gambe e scimmiotta Totò

Forse perché, come scriveva Menandro, «chi fugge può combattere ancora». O forse perché – tralasciando le parole del commediografo greco – è psicologicamente difficile affrontare qualcuno che è reduce da una vittoria travolgente e si rischia di finire al tappeto al primo round. Sta di fatto che Bersani, sfidato in tv da Berlusconi, per adesso […]

di Girolamo Fragalà - 12 Gennaio 2013

Berlusconi: sì al dialogo dopo il voto. In tv? Solo con Bersani

Dialogo dopo il voto sulle riforme? «Assolutamente sì». L’ apertura al confronto sull’architettura dello Stato è il punto chiave emerso nell’intervista rilasciata a Studio Aperto da Silvio Berlusconi. «Se gli altri partiti sono d’accordo con riforme per rendere più governabile il Paese, assolutamente sì», risponde a precisa domanda. Qualche minuto prima anche Mario Monti aveva esternato sullo […]

di Guglielmo Federici - 12 Gennaio 2013

Adozioni gay: si fa presto a evocare il “pregiudizio”…

La Cassazione apre ai figli nelle coppie gay, mettendo nero su bianco che non è altro che un «mero pregiudizio» sostenere che «sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale». In particolare, la Prima sezione civile si è così espressa affrontando una causa di affidamento […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Gennaio 2013

Il 2012 anno nero: ha messo ko l’80% delle famiglie

L’annus horribis di Mario Monti ha determinato prospettive sempre più nere: gli italiani, soffocati da una pressione fiscale alle stelle, sono scettici sull’uscita rapida dalla crisi e sei su dieci vogliono un governo legittimato dal voto (59%). Per il 2013, solo il 16% vede in arrivo un miglioramento per l’economia del Paese (lo scorso anno erano esattamente […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Lazio, il Pdl punta su Beatrice Lorenzin

Ora dopo ora prende sempre più corpo nel centrodestra la candidatura di Beatrice Lorenzin per la presidenza della Regione Lazio. La parlamentare del Pdl sembra infatti ormai vicina all’investitura ufficiale, che potrebbe avvenire già lunedì dall’ufficio di presidenza, dopo il via libera ieri sera di Silvio Berlusconi: «Credo che Lorenzin sarà la nostra candidata, siamo […]

di Giovanna Taormina - 12 Gennaio 2013

Che farà Bersani dopo il “colpo grosso” di Berlusconi?

Giancarlo Galan, ammiratore indefesso di Berlusconi, si chiedeva oggi intervistato da La Stampa: «E adesso che fa Bersani? Vorrei essere una mosca nell’ufficio del segretario del Pd…». E immagina, Galan, una schiera di spin doctor che stanno lì a rinforzare il morale del leader Pd dopo la gagliarda prestazione di Silvio e nel farlo ripropone […]

di Annalisa - 12 Gennaio 2013

La squadra di Monti: capilista alla Camera Bombassei, Romano, Vezzali e Balduzzi

Presentata la squadra di Mario Monti  alla Camera, la “Scelta Civica” che si federa con Udc e Fli, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per la lista unica “Con Monti per l’Italia” al Senato, nonostante da giorni sia stata annunciata come pronta. Dal cilindro del professore esce un mix di associazionismo, mondo accademico, imprenditoriale, intellettuale, esponenti del mondo cattolico. Tutti […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Crisi del mattone: prezzi in calo del 5,4%

Il calo dei prezzi delle case prosegue e a passo sempre più svelto: tra luglio e settembre, rispetto allo scorso anno, le quotazioni sono diminuite del 3,2%, il ribasso più forte almeno dall’inizio del 2011. Il calo riguarda esclusivamente le abitazioni già esistenti, non più di prima mano, che nel terzo trimestre hanno registrato un tonfo del 5,4% su base annua. […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Il match in tv per Silvio vale più di due punti percentuali

Michele Santoro ha fatto la sua performance migliore con il record di 9 milioni di spettatori ma il trend innescato dall’atteso duello nell’arena di Servizio pubblico è ancora tutto da quantificare e potrebbe rivelarsi un boomerang per i “santoriani”. La domanda che i sondaggisti si sono posti subito dopo il match è stata questa: quanti […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Emergenza Sanità nel Lazio, Alemanno: è allerta per l’influenza

A meno di un mese dal previsto arrivo dell’influenza stagionale il Sistema sanitario romano rischia di saltare. A lanciare l’allarme il sindaco Gianni Alemanno e il vicepresidente della commissione Sanità del Senato, Domenico Gramazio. «A Roma mancano oltre 3000 posti letto nelle Rsa (Residenze Sanitarie Assistenziali). L’Asp (Agenzia di Sanità Pubblica) ce ne ha dati 7000 per il Lazio: vuol […]

di Sandro Forte - 11 Gennaio 2013

Simboli civetta: Grillo e lista Monti annunciano ricorso

Una lunga notte in fila al freddo, sotto una nebbia più milanese che romana e dopo, alle 8 quasi in punto, l’ingresso al Viminale: è cominciata così la prima, complessa e caotica, giornata di presentazione dei contrassegni dei partiti in campo per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Un rito che si è presto trasformato in bagarre per la […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

«Nozze gay per decreto»: tutti in piazza contro Hollande

Domenica a Parigi saranno in piazza almeno in cinquecentomila per  manifestare  contro il progetto del governo Hollande di legalizzare matrimoni e adozioni gay. Alla protesta parteciperanno uno accanto all’altro ebrei e musulmani, oltre ai rappresentanti del mondo cattolico. Hanno infatti garantito il loro sostegno all’iniziativa il presidente dei vescovi, il cardinale Andre Vingt-Trois, il rabbino […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Sfatiamo un’altra favola: l’Imu è figlia di Monti e del Pd

L’Imu, con un magistrale colpo di magia,  diventa figlia di nessuno. O meglio, figlia del Cavaliere. In campagna elettorale è meglio non bruciarsi e allora Monti e il Pd cercano in tutti i modi di liberarsi della “macchia” della tassa più odiata d’Italia. «Non dica Berlusconi che l’ha fatta Monti, perché l’ha messa Berlusconi», l’ha […]

di Francesco Signoretta - 11 Gennaio 2013

Cristina Campo, l’infinita ricerca della bellezza

Per Cristina Campo (al secolo Vittoria Guerrini), di cui ricorre oggi il 37esimo anniversario della morte, la tensione verso la bellezza era lo scopo della scrittura. Detto così, potrebbe sembrare una frase fatta, ma nel caso di Cristina Campo – poco apprezzata dalla società letteraria del suo tempo e oggi riscoperta come figura tra le […]

di Annalisa - 11 Gennaio 2013