CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Adozioni gay: la Cassazione e i candidati di Monti allarmano i cattolici

In campagna elettorale irrompe il tema delle adozioni gay. La sentenza della Cassazione che apre «alla famiglia incentrata su una coppia omosessuale» scuote il mondo cattolico. La Prima sezione civile (sentenza 601) apre ai figli nelle coppie gay, mettendo nero su bianco che non è altro che un «mero pregiudizio» sostenere che «sia dannoso per […]

di Valter - 11 Gennaio 2013

Addio alla Melato, artista “impegnata” ma senza etichette

Ostinata, indipendente, orgogliosa e riservata. Mariangela Melato a 71 anni si è dovuta arrendere alla malattia contro cui lottava da tempo: l’attrice si è spenta questa mattina in una clinica romana; al suo fianco, fino all’ultimo, la sorella Anna. I riflettori si spengono, ma la forza istrionica delle maschere teatrali a cui ha dato vita, la […]

di Bianca Conte - 11 Gennaio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Travaglio, il “Coso”. Così il Cav ha vendicato tutti gli “storpiati” da Marco

Povero Marco, colpito e affondato nel suo sport preferito, la caccia al nomignolo per ridicolizzare l’avversario: “Coso”, ha detto ieri sera Berlusconi rivolgendosi a Travaglio. E in pochi istanti la rete s’è sganasciata dalle risate: quella parolina neutra e apparentemente insignificante affibbiata al giornalista più cattivo d’Italia s’è trasformata in un “trend topic” formidabile. Peggior […]

di Luca Maurelli - 11 Gennaio 2013

Santoro si impegna allo stremo, Silvio para tutti i fendenti

Si comincia sulle note di “Granada” cantata da Claudio Villa, per evocare arene e toreri, ma Santoro promette: qui le parole saranno dolci o amare ma saranno sempre parole d’amore… Dopo di che il duello ha inizio, preceduto da un servizio in cui ex elettori di centrodestra annunciano che non voteranno più Berlusconi e imprenditori […]

di Annalisa - 10 Gennaio 2013

«Troppo a sinistra». Neanche gli inglesi si fidano di “Mister Bersani”

Neanche la stampa anglosassone si fida più del Pd. Lo conferma il Financial Times in una corrispondenza da Roma.  Il quotidiano britannico rileva in particolare che il partito di Bersani è stato colpito da un’ondata di critiche interne per lo «spostamento a sinistra» evidente nelle liste dei candidati. Il segretario Pd, definito «un ex comunista […]

di Valter - 10 Gennaio 2013

Stefano Cecchetti, ucciso perché era davanti a un bar

Si può morire ammazzati perché si frequenta un bar? Oggi sembra impossibile, ma negli anni Settanta capitò anche questo. Era la sera del 10 gennaio 1979, due ore prima a Centocelle Alberto Giaquinto era stato ucciso da un poliziotto mentre fuggiva dopo una manifestazione per ricordare la strage di Acca Larenzia avvenuta un anno prima, […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2013

Secondo la Cassazione Fini non potrebbe ricoprire incarichi pubblici…

…E come lui Alemanno, la Meloni, Gasparri e alcune centinaia di migliaia di italiani che in gioventù hanno anche solo “simpatizzato” per il Movimento sociale italiano. Questo è quanto si desume dalla sentenza della Cassazione che ha assolto – smentendo due condanne precedenti – un blogger che nel 2005 aveva definito l’attuale vicedirettore del Gr1 […]

di Marcello de Angelis - 10 Gennaio 2013

«Solidarietà a Mensurati, “colpevole” di essere di destra»

«Suscita sconcerto, preoccupazione e molta tristezza la sentenza con cui è stato assolto dalla Cassazione il blogger che nel suo sito aveva definito il vicedirettore del Giornale radio Rai, Stefano Mensurati, ex picchiatore fascista». A dichiararlo, i consiglieri Fnsi, Paolo Corsini, Massimo Calenda, Marco Ferrazzoli e Pierangelo Maurizio aderenti alla componente L’Alternativa, che esprimono tutta […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Trattativa Stato-mafia: 11 rinvii a giudizio

Si è conclusa con la richiesta di undici rinvii a giudizio l’indagine sulla presunta trattativa fra Stato e Cosa Nostra per far cessare le stragi di mafia. Fra coloro che, secondo il rappresentante della pubblica accusa, devono essere processati ci sono politici importanti, come gli ex ministri Nicola Mancino e Calogero Mannino e il senatore […]

di Sandro Forte - 10 Gennaio 2013

A viale Mazzini i Monti-boys esagerano. Sui tg imperversa il Professore

Mario Monti superstar sui telegiornali Rai: lo certificano i dati dell’Osservatorio di Pavia relativi al mese di dicembre. Alla faccia della par condicio, scattata il 24 dicembre, il Professore ha monopolizzato i tg di viale Mazzini. Forte del suo ruolo di premier uscente, Monti ha avuto il 13,5 per cento del tempo gestito in prima […]

di Valter - 10 Gennaio 2013

In Puglia fuga da Fli. E un nuovo caso coinvolge la compagna di Fini

Bufera nel partito di Fini per le candidature in Puglia: il gruppo dirigente di Fli non ha gradito né la candidatura del triestino Roberto Menia alla Camera in quel territorio né quella al Senato di Alessandro Ruben, amico personale di Fini. In fermento, per la mancata rappresentanza nelle liste, il coordinatore regionale Francesco Divella, pronto […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Pd e centristi all’inseguimento… delle idee del Cav

Lo scossone c’è stato. Dopo giorni e giorni di invasione mediatica di Monti – che non ha prodotto uno straccio di idea – l’unico spunto reale è arrivato da Berlusconi con la proposta di eliminare le tasse per le imprese che assumono un giovane. Piaccia o meno, è dal Cavaliere che in questi giorni propone […]

di Girolamo Fragalà - 10 Gennaio 2013

Sull’Imu noi dell’Ugl avevamo (purtroppo) ragione

Chi segue l’Ugl sa quante volte abbiamo invitato il governo tecnico a riconsiderare l’Imu anche per evitare un impoverimento del ceto medio-basso, già tartassato da riforme e manovre ispirate al rigore. In particolare abbiamo sempre chiesto che non venisse applicata alla prima casa uso abitazione civile, escludendo quelle di pregio e di lusso ovviamente. L’Europa […]

di Giovanni Centrella - 10 Gennaio 2013

Lo spread cala, ma nella Ue è crisi nera. E rispunta la ricetta marxista…

La tanto osannata austerità, la rigidità sui conti in ordine, il rispetto ossessivo dei parametri europei hanno provocato gravi danni all’economia Ue. Se n’è accorto persino il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker che a dicembre aveva lodato l’opera di “risamento” di Monti e auspicato che Bersani proseguisse nella strada intrapresa dal tecnopremier. Oggi nel corso di un’audizione alla […]

di Desiree Ragazzi - 10 Gennaio 2013

Crosetto smaschera Monti e “chiama” Giannino: può stare solo a destra

Pur non avendogli mai concesso un voto in Parlamento, né di fiducia né ordinario, Guido Crosetto è uno che Mario Monti dimostra di conoscerlo bene. E adesso che è in campo con La Russa e la Meloni nella fomazione d’attacco di “Fratelli d’Italia”, il gigante buono della politica italiana si diverte a smascherarne i bluff. […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Più soldi in cassa, meno prestiti alle famiglie. Grazie al governo dei banchieri

Il governo dei banchieri e dei bocconiani continua a produrre effetti nefasti anche sul sistema creditizio. I dati che quotidianamente arrivano a illuminarci sul buio della crisi parlano stavolta di un notevole aumento della raccolta di risparmio privato da parte degli istituti di credito, a cui corrisponde però, guarda caso, un ulteriore ridimensionamento dei prestiti […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Berlusconi: «Zero tasse a chi assume un giovane»

A Porta a Porta Silvio Berlusconi sfodera l’arma più convincente: «Il Pd ha già ufficialmente dichiarato prima con Enrico Letta e poi con Bersani che ove avessero difficoltà ad operare collaboreranno con Monti. Quindi i voti dati a Casini, Fini e Monti sono voti al Pd: loro cercano di togliere voti alla coalizione dei moderati solo per salire sul carro […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Sei stato nel Fdg? Allora sei un “picchiatore”. Incredibile sentenza contro il giornalista Mensurati

Assolto dalla Cassazione, un blogger che nel suo sito aveva definito, nel 2005, l’attuale vicedirettore del Gr1Rai, Stefano Mensurati, come “ex picchiatore fascista” e che, per questa “sintesi” del suo passato, era stato querelato dal giornalista radiofonico con richiesta di risarcimento, concessa dalla Corte d’Appello. Ad avviso della Suprema Corte, è stato lo stesso Mensurati, in un’intervista, ad ammettere di essere stato […]

di Valerio Goletti - 9 Gennaio 2013

La paura di Bersani: essere raggiunto sull’ultima salita

Un po’ con i banchieri, un po’ contro. Un po’ con i moderati, un po’ con la sinistra (nel cuore). È il Bersani formato campagna elettorale, che si destreggia nei labirinti della propaganda per non farsi acciuffare, si sente in vantaggio, come un ciclista in fuga, e l’unica paura è vedere dietro le spalle l’arrivo […]

di Francesco Signoretta - 9 Gennaio 2013

Pd laziale smemorato: i consiglieri degli sprechi finiranno in Parlamento

A metà settembre furono subissati di critiche (e di insulti) da parte della base del Partito democratico. Alcuni circoli romani avevano formalmente chiesto alla direzione nazionale di non ricandidarli. Tre mesi dopo sono stati accontentati. I consiglieri regionali laziali del partito di Bersani che avevano votato gli aumenti di indennità alla Pisana (d’accordo con il […]

di Valter - 9 Gennaio 2013

Zacchera: «Vi spiego perché Verbania ha il bonus bebè più alto d’Italia»

«È un tentativo concreto di destra sociale». Il sindaco di Verbania Marco Zacchera presenta come un fiore all’occhiello della sua amministrazione la conferma del bonus bebé più alto d’Italia. Nella prima seduta del 2013 la giunta verbanese ha dato il via libera al prolungamento dell’incentivo economico per le giovani coppie con figli che assegna, per […]

di Valter - 9 Gennaio 2013

Stato-mafia, non proprio trattativa, ma «parziale intesa»…

Trattativa Stato-mafia, la commissione non chiarisce i dubbi. «Sembra logico parlare, più che di una trattativa sul 41 bis, di una tacita e parziale intesa tra parti in conflitto», ha detto Giuseppe Pisanu, presidente della commissione Antimafia, nelle sue comunicazioni finali sui grandi delitti e le stragi di mafia del ’92-’93. «Noi conosciamo le ragioni […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

Consumi e tasse, Italia mai così male dal dopoguerra

Pressione fiscale alle stelle e crollo dei consumi. In piena campagna elettorale, mentre Mario Monti cerca di mitigare la sua immagine di iperigorista inviando agli italiani messaggi ambigui, con promesse e discutibile ottimismo, arrivano i dati dell’Istat e di Confcommercio a certificare ancora una volta come l’Italia, a causa delle scelte iniquie del governo dei […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2013

Carcere Italia

Tra scioperi della fame e della sete di Pannella e provvedimenti svuotacarcere abortiti per fine legislatura, almeno è tornato all’attenzione di alcuni il fatto che nell’universo carcerario italiano si sta uno schifo. Il che fa dire a commentatori vari – anche in Parlamento – che sta bene così, perché il carcere deve essere un luogo […]

di Marcello de Angelis - 9 Gennaio 2013

Il film veltroniano non è ancora in sala ma già si grida al capolavoro

Non è ancora arrivato sul grande schermo ma già si plaude al capolavoro: il motivo? Semplice, l’imprimatur di Walter Veltroni, cinefilo doc, esperto mecenate della settima arte e da oggi anche autore del romanzo, La scoperta dell’alba, che offre titolo e plot narrativo all’omonima pellicola diretta da Silvia Nicchiarelli, da domani nelle nostre sale. Ha […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Gennaio 2013

Articolo 18, un milione di firme. Che guaio per Vendola e il Pd…

Vendola stamattina non c’era, ma il suo fantasma politico sì. Quando i rappresentanti di un cartello di partiti e alcuni sindacalisti della Cgil hanno presentato alla Corte di Cassazione il milione di firme raccolte a sostegno di due quesiti referendari che puntano a ripristinare  l’articolo 18 dello Statuto e la riforma della rappresentanza sindacale, tutti hanno […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

Fisco? Consoliamoci, in Russia pignorano perfino le bambole gonfiabili…

Chi si lamenta per le cartelle esattoriali che Equitalia ha cinicamente spedito a cavallo di Natale e Capodanno, quasi fossero cartoline di auguri, può consolarsi guardando ad altri paesi in cui il sistema di riscossione delle pendenze fiscali non guarda in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno. Neanche alle bambole gonfiabili.  Il titolare di […]

di Luca Maurelli - 9 Gennaio 2013

La Fornero boccia Monti: «Rischia il flop»

Elsa Fornero se ne va in punta di piedi ma non rinuncia a un colpetto di tacco negli stinchi del professore. «Monti ha tutto il mio sostegno, però rischia tanto…». Dalle colonne del quotidiano amico, “La Stampa”, dove il marito Mario Deaglio da anni commenta le vicende economiche come editorialista, il ministro si toglie lo […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013