CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Per il Professore arriva la bocciatura bipartisan

Dagli elogi bipartisan di pochi mesi fa alla pioggia di critiche delle ultime ore. È la sorte di Mario Monti che, nella foga della campagna elettorale ha perso l’aplomb da cattedratico per attaccare destra e sinistra: dall’ironia “sulla statura accademica di Brunetta” alla necessità di silenziare le ali estreme della sinistra come Vendola e Fassina. […]

di Valter - 3 Gennaio 2013

Da Radio Vaticana a Comunione e Liberazione: “La Chiesa non si schiera”

La Chiesa schierata con Monti e Casini? Neanche per sogno. Oggi sono arrivati tre smentite da altrettante autorevoli fonti del mondo cattolico. Ha iniziato stamattina l’arcivescovo Rino Fisichella, con un’intervista a “La Stampa”: «La presenza trasversale dei politici cattolici in tutti i partiti è un dato ormai acquisito. La Chiesa ha a cuore i principi […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

India, ritorno amaro per i marò

Nessuno ne dubitava. È comunque con grande amarezza che i nostri due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre si apprestano a partire, nel pomeriggio, per la loro prigione in India, a Kochi, dove arriveranno presumibilmente domani. Sì perché il massimo riserbo continua a caratterizzare la loro “licenza” italiana e le notizie arrivano per strade indirette. […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2013

Al Jazeera alla conquista dell’America

L’emittente Al Jazeera con sede in Qatar ha acquistato il canale via cavo statunitense Current Tv, fondato dall’ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore. Con un obiettivo: arrivare con il suo servizio in lingua inglese, appositamente modellato per l’audience statunitense, in 40 milioni di case americane. Al momento solo 4,7 milioni di case hanno accesso ad Al Jazeera English. La nuova “creatura”, che inizierà […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Berlusconi: “Siamo già al 22%. Monti? Un professore con lo stipendio sicuro”

Prosegue il botta e risposta quotidiano tra Mario Monti e Silvio Berlusconi. Il professore ha esternato a Unomattina. La replica del Cavaliere è arrivata poche ore dopo da Radio Radio.  “Monti è un professore e  i professori parlano sempre ex cathedra e non accettano di essere contraddetti. Sono lontani dalla realtà che guardano dal buco della serratura mentre […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Svolta cattivista di Monti: ora vuole silenziare tutti

Svolta cattivista di Monti: ora vuole silenziare tutti

Che la campagna elettorale sia entrata “nel vivo”, come si dice con espressione abusata, lo si intuisce anche dalla radicalizzazione dei toni che non riguarda solo il botta e risposta a distanza tra Mario Monti e Silvio Berlusconi ma anche, e la novità non è passata inosservata, il dialogo tra il professore e il Pd. […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

Un 2012 disastroso per le auto

Un 2012 disastroso per le auto

Il disastro era annunciato: dal settore automobilistico italiano negli ultimi mesi sono arrivate solo cattive notizie, fino a quella di oggi, secondo cui il calo delle vendite è del 20 per cento rispetto all’anno precedente; esattamente, del 19, 9 per cento, pari a poco più di un milione e 400mila auto immatricolate. Stesso calo (il […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2013

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Vladimir Putin ha mantenuto la sua promessa: oggi ha annunciato di aver concesso la cittadinanza russa a Gérard Depardieu, disgustato della sua cittadinanza francese e in fuga da Parigi che gli impone troppe tasse. Il decreto è stato firmato e quindi da oggi il popolare attore è cittadino russo. Non è chiaro però se, oltre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Per l’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni on line è facoltativa. Lo stabilisce la circolare ministeriale n.96 del 17 dicembre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013

Ulivieri, allenatore nel pallone

Hanno perso tempo. Il riferimento è agli undicimila e trecento elettori toscani che il 29 dicembre hanno votato alle primarie di Sinistra Ecologia e Libertà. I poveri elettori toscani che dovevano scegliere i candidati in Parlamento avevano detto la loro, ma i voti sono stati vanificati. A farne le spese Renzo Ulivieri, presidente dell’associazione allenatori, […]

di Valter - 3 Gennaio 2013

I progressisti double face e i nuovi Robin Hood

Negli Usa Barack Obama vince la sfida fiscale, e mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale, impone l’aumento delle tasse ai super ricconi d’oltreoceano. In Francia, invece, i ricchi proprio non si vogliono arrendere, e forti della bocciatura arrivata nei giorni scorsi dalla Corte costituzionale, che ha bloccato l’imposta del 75% per i redditi sopra […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Gennaio 2013

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cento anni fa, esattamente il 1 gennaio del 1913, usciva il primo numero della rivista anticonformista Lacerba, fondata da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il nome fu scelto ispirandosi al trattato scientifico di Cecco d’Ascoli (1269-1327) Acerba etas, più noto come L’Acerba, composto da 4865 versi in cui l’autore si scaglia contro Dante Alighieri e tutti gli esponenti […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

Cominciamo l’avventura

Come previsto e annunciato il Secolo d’Italia si è “trasferito” dalla carta alla rete. Siamo tutti nuovi a questa esperienza quindi stiamo cercando di aggiustare il tiro mentre lo facciamo. Ogni consiglio è gradito, ogni proposta benvenuta, ogni indicazione su come fare meglio da chi ha più esperienza sollecitato. Aiutateci a riposizionarci, a crescere e […]

di Marcello de Angelis - 2 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Il leader del “centrino” gioca anche con le tasse

L’uomo delle tasse introduce nuove tasse  e contemporaneamente annuncia la diminuzione delle tasse. Non è né uno scioglilingua né una barzelletta: è solo l’ultima trovata di Monti, a metà tra uno stacchetto pubblicitario e la propaganda elettorale. Basta leggere quello che i tecnici  di Palazzo Chigi hanno messo in rete sul sito Internet del governo il […]

di Francesco Signoretta - 2 Gennaio 2013

I cattolici e il montismo: i dubbi di monsignor Negri

Nel quadro movimentato della politica italiana il montismo si è inserito come nuova categoria, considerata persino alternativa alle vecchie etichette destra-sinistra. Ma come declinare questo nuovo concentrato post-ideologico che è stato definito “radicalismo di centro”? Sul “Foglio” Giuliano Ferrara ha fornito una definizione convincente del montismo, scrivendo che si tratta dell’adesione, “oltre le tentazioni populiste […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Regione Lazio, Storace pensa al programma

“Quei cinque anni alla Regione Lazio? I più belli della mia vita…”. Lo ha detto Francesco Storace in un’intervista al quotidiano romano “Il Messaggero”, commentando le reazioni alla sua discesa in campo. Era un po’ che l’ex governatore ci stava pensando, probabilmente da quando è stato assolto in quei processi che lo avevano costretto all’allontanamento […]

di Antonio Pannullo - 2 Gennaio 2013

Ingroia e Pellizza da Volpedo: appropriazione indebita

Il movimento politico di Antonio Ingroia viene accusato dal sindaco di Volpedo, piccolo comune in provincia di Alessandria che ha dato i natali all’autore del celebre dipinto “Il Quarto Stato” Giuseppe Pellizza, di appropriazione indebita. Nel simbolo del movimento del pm, Rivoluzione civile, compaiono infatti i personaggi stilizzati del famoso quadro. Una scelta disapprovata dal […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Berlusconi: se vinco non è scontato che io faccia il Premier

Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi? Non è detto. A Sky Tg24 il Cavaliere lascia intendere che potrebbe essere anche il Quirinale la sua destinazione definitiva. “Mi ero ritirato dalla politica – spiega il leader del Pdl – avevo lasciato ad Alfano che ha 40 anni meno di me, ritenevo di dover lasciare. I sondaggi hanno dimostrato […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Sanità, nel Lazio arrivano i tagli, pochi soldi e lo sciopero generale

Sono partiti il 2 gennaio 2013, i pagamenti, da parte del commissario straordinario della Sanità del Lazio, Enrico Bondi, in favore di Unicredit Factoring a fronte delle fatture pregresse del gruppo sanitario San Raffaele. Si tratta di 20 milioni di euro. Bondi ha spiegato cher “il 50% della somma è sotto sequestro cautelativo, in ottemperanza ai provvedimenti […]

di Sandro Forte - 2 Gennaio 2013

Fabri Fibra all’attacco del Professore

Fabri Fibra, caustico e felpato fustigatore dei costumi italici, rimbalza da un fronte all’altro degli schieramenti politici nei suoi attacchi ritmati e rimati: e dopo anni passati a sperticarsi in invettive a rima più o meno baciata contro Berlusconi e le olgettine, Bossi e colleghi di carroccio, in questi giorni, in attesa che il 5 […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013

Monti cita Gaber ma i sondaggi gli danno torto

Il premier attacca Berlusconi e Pd ma la sua lista non arriva al 12 %. “Oggi lo spread tra BTP e Bund tedeschi ha finalmente toccato i 287 punti”. L’ultimo tweet di Mario Monti vale più di uno slogan elettorale. Al di là del tono laconico che accompagna il cinguettio del senatore a vita, con relativo […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Iniziano i saldi ma gli italiani hanno le tasche vuote

Due gennaio. La scritta scaramantica “Fuck you recession” su una vetrina nel giorno dell’ apertura della stagione di saldi a Napoli non è tanto beneaugurante: negozi deserti e vie dello shopping non affollate hanno caratterizzato la giornata. Il via agli sconti è partito in tre regioni: Basilicata, Campania e Sicilia. Nel resto d’Italia appuntamento a sabato 5 […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Gennaio 2013

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Questo è l’ultimo numero del Secolo d’Italia prodotto con carta e inchiostro. Forse dire “l’ultimo” è troppo definitivo, perché nella vita vale il detto “mai dire mai”, ma sicuramente, da domani, sotto la mia direzione e quindi almeno in parte sotto la mia responsabilità, questa storica testata si svincolerà dalla materialità per trasferirsi nella rete. […]

di Marcello de Angelis - 21 Dicembre 2012

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Arriva oggi alla Camera un ddl Stabilità notevolmente “appesantito”. Dopo il via libera di ieri del Senato alla fiducia -la legge di Stabilità approda oggi a Montecitorio alle 12. La votazione finale sul provvedimento è previsto per le 18. Una quindicina di miliardi di euro, tanto valgono le ultime modifiche al ddl, l’ultimo provvedimento della […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Dicembre 2012

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

Il Repubblichiere della Sera si spacca sull’annuncio della candidatura di Monti. A conti fatti, il rebus infinito del Professore bocconiano, la margherita sfogliata («scendo in campo, non scendo in campo») con le schiere di laudatores che attendevano la lieta novella, ha provocato un incrocio di notizie, rumors e sentito dire determinando un corto circuito nell’informazione, […]

di Francesco Signoretta - 21 Dicembre 2012

I marò finalmente sulla strada di casa

I marò finalmente sulla strada di casa

«Se torneremo in India? Certo: noi abbiamo una parola sola ed è parola di italiani». Così Massimiliano La Torre ha risposto all’ex ministro della Difesa, Ignazio La Russa che, appena saputo la bella notizia, gli ha chiesto quali fossero le sue intenzioni finita la licenza accordata per Natale. «Io non sono una persona che si […]

di Antonio Pannullo - 21 Dicembre 2012

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

Il «faccia a faccia» in tv «con Bersani o con Monti sono il primo a chiederlo. Se fatto con le regole giuste, credo sia una cosa molto positiva per far capire cosa vuole ciascuno di questi contendenti. Spero di poterne fare più di uno. Non ho nessuna difficoltà. Sono assolutamente a disposizione». È un Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Dicembre 2012

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

Il dado è tratto, il nuovo Cesare si appresta a varcare il Rubicone. SuperMario getta il cuore oltre l’ostacolo e sceglie la platea degli operai di Melfi per abbandonare il sobrio loden e vestire i panni del tribuno moderato, pronto a fare il gran passo per difendere la “sua” leggendaria agenda. Ormai un sacro totem […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2012

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

All’approssimarsi di un difficilissimo Natale credo sia opportuno far notare che la vera battaglia alla quale si stanno apprestando i partiti, vecchi e nuovi, è quella contro l’impoverimento dell’Italia dal 2013 in poi, non la campagna elettorale. Il rischio povertà o esclusione sociale nel 2011 è aumentato, arrivando a sfiorare il 30 per cento, più […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

Silvio contro Mentana

Silvio contro Mentana

«Sarò vecchio quando diventerò rincoglionito perché fazioso». Ipse dixit. Il lui in questione è Enrico Mentana in un’intervista del 1999 al magazine del “Corriere della Sera”. Quasi quattordici anni dopo Chicco, come lo chiamano gli amici, da coccolatissimo (da Berlusconi) direttore del Tg5 è diventato protagonista di un botta e risposto al curaro con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La nascita dei gruppi parlamentari autonomi, propedeutica al varo di una lista da affiancare al Pdl alle prossime elezioni, fa da sfondo al braccio di ferro sul decreto taglia-firme in discussione alla Camera. Motivo del contendere, l’emendamento La Russa che esonera i neo gruppi parlamentari dalla raccolta delle firme per presentare le liste alle prossime […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2012

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Lo spread, il malefico spread, è sceso a quota 296 e tutti, dalle agenzie di stampa ai quotidiani on line, hanno parlato immediatamente di «soglia Monti». Già, perché ora è necessario dire che è tutto merito del Professore, lo impone la logica del politicamente corretto, specie alla vigilia della campagna elettorale. E dobbiamo anche essere […]

di Francesco Signoretta - 20 Dicembre 2012

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Ci mancava solo il ministro per i Rapporti col futuro governo tecnico, con delega alla Chicchiera e all’Inciucio. Andrea Riccardi, che secondo wikipedia sarebbe da oltre un anno il responsabile del dicastero della Cooperazione (ma il web non fornisce traccia di alcuna attività costruttiva, se non un flusso costante di parole in libertà) da qualche […]

di Luca Maurelli - 20 Dicembre 2012

Sfioriamo i 60 milioni ma calano gli italiani

Sfioriamo i 60 milioni ma calano gli italiani

Siamo quasi 60 milioni. La popolazione residente in Italia aumenta ma gli italiani diminuiscono. Questo il dato più evidente della fotografia scattata dal 15°censimento Istat. I residenti in Italia sono 59.433.744, con un incremento del 4,3%rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. L’incremento è però dovuto solo agli stranieri: in dieci anni sono aumentati […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Dicembre 2012

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Alla fine ha detto sì alle cure. Dopo gli appelli Marco Pannella ieri ha accettato di sottoporsi ad una terapia endovenosa. Martedì notte, nel fare rientro nella clinica romana il leader radicale ha avuto un mancamento e i medici hanno prescritto una flebo di acqua e zucchero nel tentativo di far riprendere l’idratazione. In un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012