CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il sottile masochismo di una sinistra che non la smette di firmare cambiali

All’apparenza il Pd sta indovinando tutte le mosse, dalle primarie per la premiership a quelle per le candidature dei parlamentari, massiccia partecipazione popolare e grande spazi in tv e sui giornali. Uno spot gigantesco. Ma c’è anche un sottile masochismo che serpeggia a sinistra: gongolare per il fuoco di fila tedesco contro Berlusconi significa farsi […]

di Girolamo Fragalà - 13 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

Il record di Crozza: 8 minuti e mezzo, tutti contro il Pdl

Otto minuti e trentuno secondi, tutti su Berlusconi, Brunetta, Formigoni e La Russa. Una cavalcata di battute sugli alieni e i politici di centrodestra intervallata solo da riferimenti a Ruby e a Borghezio, giusto per rompere la monotonia, mentre il pubblico di “Ballarò” si scompisciava in studio, con Floris che a un certo tempo ha […]

di Luca Maurelli - 13 Dicembre 2012

Grillo mette alla porta chi osa disturbare

Grillo mette alla porta chi osa disturbare

Fuori dalle palle, li aveva avvertiti. E così è stato. «A Federica Salsi e Giovanni Favia è ritirato l’utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle. Li prego di astenersi per il futuro a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura. Gli auguro di continuare la loro brillante attività di […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2012

Ilva, scontro tra governo e magistratura

Ilva, scontro tra governo e magistratura

Sull’Ilva si profila un ulteriore scontro tra magistratura e governo. Dopo la decisione del gip del tribunale di Taranto, di non toccare quel milione e 700mila tonnellate di acciaio che giace sulle banchine dell’area portuale dell’Ilva, scende in campo il governo. Per sbloccare l’utilizzo dei prodotti finiti e semilavorati che valgono, sul piano commerciale, un […]

di Desiree Ragazzi - 13 Dicembre 2012

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

Se Mario Monti dovesse candidarsi alla guida del nascente schieramento centrista, Silvio Berlusconi sarebbe pronto a ritirare la sua candidatura a palazzo Chigi. Uno scenario emerso nel pomeriggio di ieri sera al Residence romano di via di Ripetta, alla presentazione del libro di Bruno Vespa La Piazza e il Palazzo (Mondadori Eri), evento che da […]

di Guglielmo Federici - 13 Dicembre 2012

Marò, ore decisive per la sentenza

Marò, ore decisive per la sentenza

Qualcosa si muove per i marò? Dopo settimane di silenzio da parte di governo e forze politiche di centrosinistra, silenzio rotto solo dai pressanti appelli del Pdl e di pochi altri, ieri si è appreso che il ministro degli Esteri indiano Salman Khurshid ha ricevuto a New Delhi l’ambasciatore d’Italia, Giacomo Sanfelice, nell’ambito dell’attività diplomatica […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2012

Pd, le “parlamentarie” nascono male

La tentazione delle primarie ha prodotto il bis, dopo quelle per la leadership del centrosinistra. Archiviata la sfida per il candidato premier tra il segretario Bersani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, i democratici annunciano ora l’intenzione di convocare la consultazione anche per selezionare gli aspiranti deputati e senatori. Dunque primarie “aperte” entro fine […]

di Redazione - 13 Dicembre 2012

Kazakhstan, culla di tolleranza religiosa

Il Kazakhstan, in procinto di celebrare il 21° anniversario dell’indipendenza della repubblica il 16 dicembre, giunge all’appuntamento all’insegna della prosperità economica e della centralità geopolitica. Questa grande repubblica, situata nel cuore dell’Eurasia, è in cima alla lista dei dieci Paesi che hanno avuto più successo nel creare le condizioni favorevoli per le attività imprenditoriali, con […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2012

A casa nostra decidiamo noi, non le banche

Il più grande errore di Marx è stato quello di subordinare la politica all’economia nella speranza di sconfiggere la classe borghese. Dopo oltre un secolo, la più grande illusione della sinistra e dei centristi montiani è insistere su questa impostazione, utilizzando i mercati come arma per sconfiggere non la classe borghese ma gli avversari politici. […]

di Girolamo Fragalà - 12 Dicembre 2012

Il rinvio di Sanremo è il primo “miracolo” del Cav…

Sì, va bene, lo spread è salito, anzi no, la Merkel s’è arrabbiata, e chissenefrega, i mercati sono nervosi, ma ce ne faremo una ragione, Napolitano s’è agitato, vabbè gli passerà. Solo il tempo (e gli elettori) diranno se la scelta di Berlusconi di tornare in campo sia folle o provvidenziale, ma intanto, nel primo […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Monti spaventa il Pd e sposta voti su Grillo

Il più spaventato è il candidato-vincitore, Bersani, colui che fino a ieri parlava già da presidente del Consiglio dopo aver vinto le primarie della sua coalizione. Più che il ritorno di Berlusconi, è l’ormai quasi certa candidatura di Monti ad aver gettato nel panico il leader del Pd, che ieri è arrivato al punto da […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Lo spread schizza, la Borsa crolla: tutta colpa del Cavaliere del male. Il copione ammuffito che si ripropone puntuale all’annuncio del ritorno in pista di Berlusconi conferma che la campagna elettorale è cominciata con il sobrio Monti, sempre più tentato dalla candidatura per “il bene dell’Italia”. L’accerchiamento dei media internazionali (con picchi di cattivo gusto […]

di Romana Fabiani - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

La linea Lione-Torino in chiave antitedesca

La linea Lione-Torino in chiave antitedesca

Il recente vertice italo-francese ha fortunatamente confermato l’impegno dei due Paesi per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Lione-Torino. Un risultato importante per più motivi e non tutti scontati. Accanto alle note emergenze di modernizzazione infrastrutturale del sistema Italia e al superamento di logiche neoluddiste e visioni localistiche — argomenti più volte sottolineati da Destra.it […]

di Marco Valle - 12 Dicembre 2012

Pdl, avanza l’ipotesi delle liste autonome federate nell’alleanza

Il Cavaliere dà la sua benedizione e non chiude i catenacci della porta a quelli che lui definisce “gli ex An”, anche se il termine è riduttivo in quanto sono coinvolti parlamentari con una pluralità di visioni politiche. Alle 9.30 di ieri Berlusconi imprime un’accelerazione all’ipotesi di uno “spacchettamento” del Pdl o, come qualcuno preferisce, […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

I mercati sono nervosi, nervosissimi, la Borsa di Milano va a picco, lo spread s’impenna, tocca quota 368, l’allarme sull’instabilità politica italiana si diffonde nelle cancellerie europee alla velocità della luce, l’Italia trema per la fiammata del differenziale tra i Bot e i Btp, che il giorno dopo toccherà addirittura quota 373, mentre le agenzie […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2012

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Chi è stata a ferirla di più, colpendola al cuore e tradendo un’amicizia che stava sbocciando in segreto, mentre si guardavano negli occhi? Il nome viene fuori tutto d’un fiato: è Susanna Camusso. Sì, proprio lei, la leader della Cgil. E la vittima? Elsa Fornero, la “ministra” del Lavoro. Sedotta e abbandonata. Lo rileva stesso […]

di Giorgio Sigona - 11 Dicembre 2012

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

Piegare la testa per un’obbedienza «cieka, pronta, assoluten» – come quella magistralmente raffigurata da Bonvi nelle Sturmtruppen – può avere anche alcuni vantaggi: assicurarsi una pacca sulle spalle ed essere protetto. C’è chi ha scelto di farlo e chi invece si è rifiutato. Di Berlusconi tutto si può dire tranne che si sia sottomesso ai […]

di Girolamo Fragalà - 11 Dicembre 2012

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Da New York a Oslo. Dagli studi oltreoceano della Cnn al palco tutto europeo di Bruxelles, sin dalle prime ore successive alla sua candidatura e fino a qualche giorno fa, il premier dimissionario Mario Monti non ha fatto altro che ripetere, da qualunque pulpito parlasse: «Non mi candiderò», argomentandone tempistica e motivazioni. «Non correrò alle […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2012

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

C’era da aspettarselo, rimasti in religioso silenzio per un anno ora gli antiberlusconiani di professione resuscitano e ritrovano nuova linfa. È bastato solo l’annuncio del ritorno del Cavaliere per ridare forza vitale a Serena Dandini, a Roberto Saviano e a tanti altri ancora. In pochi giorni i soli noti hanno dato il massimo con una […]

di Desiree Ragazzi - 11 Dicembre 2012

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sembra finire il calvario dei lavoratori dell’Idi (Istituto Dermatologico dell’Immacolata)-San Carlo, in lotta da mesi perché non ricevono lo stipendio. Ieri il commissario straordinario della sanità nel Lazio, Enrico Bondi, ha annunciato l’avvio della procedura di liquidazione a favore dei 1800 lavoratori. Lo ha reso noto un comunicato di Palazzo Chigi, che precisa che «il […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2012

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Si entra nel vivo. Campagna elettorale, election day, ipotesi di accordo con la Lega. Una triangolazione che al momento tiene impegnato il Pdl, a due giorni dall’annuncio di Mario Monti di voler rassegnare le dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità. Silvio Berlusconi è tornato a dettare i tempi e domenica durante il vertice nella […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Dicembre 2012

Vaciago: «L’allarme spread è ingiustificato»

Vaciago: «L’allarme spread è ingiustificato»

Quando disse, esattamente un anno e un mese fa, che «il governo Monti è maturato da circa quattro mesi», Giacomo Vaciago, economista considerato vicino a Mario Monti, docente di Politica economica alla Cattolica di Milano, scatenò la corsa alla dietrologia. Oggi come un anno fa, il professore affronta “l’emergenza spread” con la stessa freddezza accademica […]

di Antonio Rapisarda - 11 Dicembre 2012

Studentessa di 17anni si dà fuoco in Tibet

Studentessa di 17anni si dà fuoco in Tibet

Una ragazza di 17 anni, tibetana, si è auto-immolata a Dokarmo, nell’area di Tsekhig (Zeku in cinese) della contea di Malho (Prefettura autonoma tibetana nella provincia cinese occidentale del Qinghai). Con questa le immolazioni salgono a 81 dal primo gennaio scorso e 95 dal febbraio 2009, da quando sono cominciate. Bhenchen Kyi, questo il nome […]

di Sandro Forte - 11 Dicembre 2012

Si chiama Igor Attila il nuovo antieroe da romanzo

Si chiama Igor Attila il nuovo antieroe da romanzo

Un uno-due così fulminante poteva arrivare solo da un ex pugile. A distanza di pochi mesi dall’uscita di “Delitto alle Olimpiadi” (a ridosso della cerimonia inaugurale di Londra), è da poco arrivato in libreria “Il castigo di Attila” e il colpo del ko per il lettore è già previsto per il prossimo marzo, quando tornerà […]

di Roberto Alfatti Appetiti - 9 Dicembre 2012

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

«La nostra sanità pubblica è chiamata a ripensarsi in vista di una rimodulazione e adattamenti di cui dobbiamo avere consapevolezza. Dobbiamo imparare a gestire il divenire del processo demografico in corso in modo più efficiente». Quello di Mario Monti è più di un avviso ai naviganti. Nel 2011 le famiglie hanno tirato fuori di tasca […]

di Guido Liberati - 9 Dicembre 2012

Tra Céline e Ftm sugli scaffali della libreria

Tra Céline e Ftm sugli scaffali della libreria

Ftm e Lfc vanno alla guerra. Nel primo acronimo rimbomba tutta l’esplosività creatrice del miglior Novecento italiano, nel secondo la profondità tagliente dello sguardo letterario europeo che trapassa da parte a parte la modernità. Céline e Marinetti. È difficile immaginare due personalità più distanti fra loro, se non per due ovvi punti in comune: il […]

di Adriano Scianca - 9 Dicembre 2012

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

Continua a godere di “buona salute” la sanità italiana? A sentire le parole di Mario Monti («Il nostro sistema sanitario, di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove forme di finanziamento», ha spiegato qualche giorno fa) ci sarebbe da preoccuparsi. Lo spauracchio di molti, dietro le parole del tecnico, è […]

di Antonio Rapisarda - 9 Dicembre 2012

Le bugie sulla Uno bianca

Le bugie sulla Uno bianca

La manualistica riservata ai casi di cronaca nera è sempre più ricca e riserva ogni settimana nuove iniziative editoriali. Il filone dettato dai palinsesti televisivi, in particolare da “Chi l’ha visto” e “Quarto grado” ha reso gli italiani un popolo di santi, navigatori e (da qualche anno) giornalisti investigativi. Chi questo mestiere lo esercita davvero […]

di Valter - 9 Dicembre 2012

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Dopo le infauste previsioni di un default del Servizio Sanitario Nazionale-nonostante i tagli previsti (circa quattro miliardi tra il 2010 e il 2014), il tema della cura del corpo, inteso come educazione a stili di vita più sani e a una pratica sportiva regolare, torna prepotentemente alla ribalta. Secondo Mauro Berruto, Ct della nazionale della […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

La nuova carica degli hobbit

La nuova carica degli hobbit

Il prossimo 13 dicembre esce per il grande schermo in tutto il mondo il primo dei tre film ispirati al romanzo di J.R.R. Tolkien “L’hobbit – Un viaggio inaspettato”, con Martin Freeman nei panni del protagonista Bilbo Baggins, Ian Mckellen e Christopher Lee ancora nelle vesti rispettivamente di Galdalf e Saruman, e Peter Jackson confermato […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Da un lato i servizi di Striscia la notizia, tra reparti fatiscenti, sporcizia imperante, folla di ricoverati abbandonati sulle lettighe, nei corridoi. Dall’altra i dati ufficiali che evidenziano, in Italia, una situazione della sanità tra le migliori d’Europa, se non del mondo. Con un servizio più che accettabile ed un costo per nulla eccessivo. In […]

di Teresa Alquati - 9 Dicembre 2012

Bombacci, il comunista finito col Duce

Bombacci, il comunista finito col Duce

Su Nicola Bombacci si è scritto tutto e il suo contrario. Personaggio di spicco del socialismo italiano, nonché fondatore nel gennaio 1921, a Livorno, del Partito comunista italiano, venne fucilato a Dongo, dai suoi ex compagni comunisti, dopo aver compiuto un percorso di allontanamento da quest’ultimi ed aver aderito alla Repubblica di Salò. Quel 29 […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

De Cataldo: “Ecco come è nata la mia ossessione per Cohen”

De Cataldo: “Ecco come è nata la mia ossessione per Cohen”

La rivista “Rolling Stone” scrisse una volta che che è impossibile ascoltare o parlare di Leonard Cohen quando fuori c’è il sole. Appena Giancarlo De Cataldo, arrivo all’appuntamento al bar di piazza del Popolo gli ricordo la frase, gli indico il cielo terso e gli strappo un sorriso e una deroga. Un’intervista a uno scrittore su un […]

di Graziella Balestrieri - 9 Dicembre 2012