CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Mentre al Senato la legge elettorale è ancora in alto mare, oggi arriva in aula una proposta che se approvata potrebbe cambiare le sorti della prossima legislatura e gli assetti costituzionali per volontà popolare. Grazie a un referendum. «L’elezione della Costituente, con il contestuale referendum di indirizzo tra semipresidenzialismo e premierato forte o attuale assetto, […]

di Desiree Ragazzi - 22 Novembre 2012

Primarie. Speriamo siano per unire

Primarie. Speriamo siano per unire

Un difetto che hanno tutti i politici è quello di alzare i toni durante le contese, per polarizzare il consenso. Spesso non ci si rende conto che – se non in prima persona, attraverso i propri fan – durante i congressi, le elezioni o altri confronti, per convincere che il proprio candidato sia meglio di […]

di Marcello de Angelis - 20 Novembre 2012

Su Montezemolo ci tocca dare ragione a… Vendola

Su Montezemolo ci tocca dare ragione a… Vendola

Lo show di Montezemolo, nonostante il grande spot pubblicitario che l’ha preceduto e quell’atmosfera misteriosa della vigilia scopiazzata un po’ dalle anteprime di Celentano, ha avuto un’alta audience sui giornali e poco consenso tra la gente. Non è un caso perché se è legittimo per chiunque scendere in campo, non è altrettanto legittimo avere la […]

di Girolamo Fragalà - 20 Novembre 2012

Pochi in pensione e con assegni da fame

Pochi in pensione e con assegni da fame

La vecchiaia non ha un bel colore nell’istantanea che ci consegna il bilancio sociale dell’Inps illustrato ieri a Roma. È allarme povertà se si pensa che il 77 per cento dei pensionati, circa 7,2 milioni di italiani, prendono meno di mille euro al mese. Il 17% dei pensionati può contare, si fa per dire, su […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Novembre 2012

Scuola, a Roma 20 istituti occupati

Scuola, a Roma 20 istituti occupati

Si allunga la lista delle scuole occupate a Roma. Ieri anche l’istituto per geometri e commerciale Alberti della zona Eur, il classico Virgilio e lo scientifico Cavour sono finiti nelle mani degli studenti che protestano contro la politica dei tagli del governo Monti.Complessivamente quindi sono circa 70 le scuole occupate negli ultimi giorni in tutta […]

di Desiree Ragazzi - 20 Novembre 2012

Primarie per un premier, non per spot

Primarie per un premier, non per spot

Il timore è quello che qualche settimana fa aveva espresso prima Fabrizio Cicchitto, poi Maurizio Gasparri e che da qualche giorno anche il segretario Angelino Alfano, pur manifestando rispetto per tutti gli avversari, continua a ribadire: «Deve essere una gara sulle idee e non una fiera delle vanità». È chiaro che dopo la presentazione delle […]

di Antonio Marras - 20 Novembre 2012

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Già nelle prossime ore si potrebbe verificare una tregua tra israeliani e palestinesi. La notizia sembra confermata da più fonti. Le intese che stanno prendendo corpo fra Israele e le fazioni palestinesi per una tregua nelle ostilità a Gaza dovrebbero prevedere lo stop dei raid, ma pure le “esecuzioni mirate” israeliane, gli sconfinamenti nella Striscia […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2012

Sos regole: così si rischia il flop

Sos regole: così si rischia il flop

Meno quattro all’alba: ultimi colpi di fioretto per gli sfidanti, polemiche alle stelle su regole, soldi spesi e contenuti mentre il Coordinamento nazionale Italia.BeneComune diffonde con grande ottimismo i dati delle centinaia di migliaia di cittadini che si sono già registrati per le primarie di domenica «in un clima sereno e fiducioso». Che tradotto significa […]

di Romana Fabiani - 20 Novembre 2012

L’attrice Tea Falco “rivelazione dell’anno”

L’attrice Tea Falco “rivelazione dell’anno”

Presso il Pontificio Consiglio della Cultura, in via della Conciliazione 5 a Roma, è stata presentata ieri la sedicesima edizione del Tertio Millennio Film Fest, che comprende una serie di anteprime, incontri con autori e personaggi del cinema italiano e internazionale che faranno da contrappunto a una ricca rassegna cinematografica. Si tratta del primo festival […]

di Redazione - 20 Novembre 2012

L’ultima follia: riproporre Monti quando nessuno lo vuole più

L’ultima follia: riproporre Monti quando nessuno lo vuole più

La politica ha logiche particolari, spesso incomprensibili. Ed è incomprensibile quel che sta accadendo in questi giorni: si attende l’avvento del nuovo Messia (Monti), si forma un cartello elettorale centrista per venerarlo, si sgomita per mostrarsi suoi credenti al di sopra di ogni sospetto. Chiunque osi criticare il tecnopremier viene condannato al rogo, «mai in […]

di Girolamo Fragalà - 19 Novembre 2012

Gli assenteisti cronici hanno la strizza: e Patroni Griffi si prende i meriti (di Brunetta)

Gli assenteisti cronici hanno la strizza: e Patroni Griffi si prende i meriti (di Brunetta)

Quando l’allora ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, lanciò la crociata contro l’assenteismo nella pubblica amministrazione furono in molti a rispondergli con sorrisi ironici alla Merkel & Sarkozy. Il centrosinistra, invece, immediatamente ne approfittò per dargli del nemico dei lavoratori, del qualunquista e dello sceriffo senza pistole. Ma alla fine ha avuto ragione lui: la […]

di Gabriele Farro - 19 Novembre 2012

Undici in pista, ma si attendono le firme…

Undici in pista, ma si attendono le firme…

Primarie Pdl: lo schieramento dei candidati intenzionati a correre per la premiership è quello annunciato ieri quando, entro mezzogiorno – limite stabilito per la presentazione della dichiarazione di disponibilità alla candidatura – è stata resa nota la lista dei competitor – ora alla prova più che ardua della raccolta firme – aggiornata alla discesa in […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Novembre 2012

Casini e Montezemolo si pestano i piedi

Casini e Montezemolo si pestano i piedi

Nei giorni in cui il governo Monti tocca le sue vette più alte di impopolarità, con i suoi ministri inseguiti in ogni dove dalla contestazione (gli ultimi sono Cancellieri e Passera, per non parlare di Monti, assediato sabato perfino nella sua “Bocconi”), e senza dimenticare il calo netto dei sondaggi sulle politiche economiche dei tecnici, […]

di Antonio Marras - 19 Novembre 2012

1450 euro a famiglia: ecco la “tassa Monti”

1450 euro a famiglia: ecco la “tassa Monti”

L’unico miracolo di cui è stato capace il governo tecnico è quello di aver moltiplicato le tasse. E non è solo una sensazione, cominciano a venir fuori analisi e dati che rendono evidente il malessere vissuto dalla gente comune, che all’improvviso si è trovata costretta a far fronte a una pioggia di aumenti da stendere […]

di Giorgio Sigona - 19 Novembre 2012

Ricordate il “Cresci Italia”? È stata solo una commedia

Vi ricordate della rivoluzione promessa con il varo del provvedimento denominato “Cresci Italia”? Sembrava che i costi di molti servizi dovessero abbassarsi molto e che per i consumatori fosse in arrivo una vera e propria Eldorado. Invece, dopo alcuni mesi, nulla è successo. Lobby e burocrazia stanno bloccando tutto e il governo sembra essersi accontentato […]

di Redazione - 19 Novembre 2012

Bersani e Renzi all’ultimo sprint

Bersani e Renzi all’ultimo sprint

Un coro di “Buffone, buffone” ha accolto Bersani ieri al suo arrivo al Teatro Massimo di Cagliari per l’ultimo comizio del suo tour in Sardegna prima delle primarie di domenica. “Alcoa chiude, Bersani traditore”, questo lo striscione degli operai dell’azienda. Dalla Sardegna a Firenze, dove Mattero Renzi è stato contestato da circa 200 dipendenti comunali […]

di Guglielmo Federici - 19 Novembre 2012

Scuola: si estende la protesta

Continua la mobilitazione degli studenti medi e universitari un po’ in tutta Italia. Le manifestazioni si susseguiranno tutta la settimana per culminare nella giornata di sabato, quando sono previsti diversi cortei a Roma, con innegabili ripercussioni sul traffico e sull’ordine pubblico dopo i recenti incidenti fra ultrasinistra e forze dell’ordine. A Napoli uova, pomodori e […]

di Redazione - 19 Novembre 2012

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Piovono razzi su Israele e proseguono i devastanti raid degli aerei con la stella di David su Gaza. Il numero dei morti nella Striscia ha superato i cento e tra di essi vi sono molti bambini. Ma su Israele “tirano” anche dalla Siria e dal Libano. Le diplomazie, soprattutto l’Egitto di Mohamed Morsi, da subito […]

di Antonio Pannullo - 19 Novembre 2012

La violenza (per sua natura) non è carina

La violenza (per sua natura) non è carina

Dopo gli scontri di mercoledì impazza il dibattito  surreale sul grado di negatività di mazzate e calci in faccia. Sono sempre stato sorpreso dai piagnistei di chi, uscito di casa attrezzato di tutto punto per affrontare epici scontri, finisce il giorno dopo a mostrare i lividi alla maestra con la pretesa di essere coccolato e […]

di Marcello de Angelis - 16 Novembre 2012

“Vade retro” Monti bis: il 62% non lo vuole

“Vade retro” Monti bis: il 62% non lo vuole

Quelli che….non scommettono un centesimo sul Monti bis. Non sono solo Bersani e Alfano a respingere l’ipotesi di un nuovo governo tecnico lanciato da Casini. Sono molti di più. Solo il 22% degli italiani sarebbe infatti favorevole a un nuovo mandato per Mario Monti, mentre il 62% dice no a un secondo mandato per l’ex […]

di Guglielmo Federici - 16 Novembre 2012

Berlusconi: «Il governo Monti? Un disastro»…

Berlusconi: «Il governo Monti? Un disastro»…

«Questa mattina ho fatto 72 flessioni e non sono poche per uno che ha la mia età, cioè 56 anni, anche se me ne sento 35»… E in effetti, a giudicare dal fuoco di fila di commenti e ironiche provocazioni, è apparso in forma smagliante l’ex premier Berlusconi, che ha incontrato i giornalisti al centro […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Novembre 2012

Quale delle figlie del Cav sarà la candidata a premier?

Quale delle figlie del Cav sarà la candidata a premier?

La sacra alleanza Repubblica-Espresso si rompe sul nome del candidato premier del centrodestra. Anzi, per essere più precisi, su quale figlia di Berlusconi avrà l’investitura. “Repubblica” aveva sentenziato: sarà Marina l’asso nella manica del Cavaliere. E la notizia era stata ripresa da molti quotidiani, anche perché ormai c’è un vezzo: quando si scrive del Pdl […]

di Girolamo Fragalà - 16 Novembre 2012

Roma città aperta ma non per Casapound

Roma città aperta ma non per Casapound

Il Pd soffia sul fuoco della protesta giovanile: avendo perso ogni contatto con gli studenti che nei giorni scorsi hanno inscenato manifestazioni di protesta in più di ottanta città italiane (hanno marciato contro il governo che è sostenuto anche dal Pd), fa ricorso alla consueta strumentalizzazione antifascista prendendo di mira il sindaco di Roma Gianni […]

di Annalisa - 16 Novembre 2012

Liguori: “per la rivoluzione liberale vent’anni non bastano”

Liguori: “per la rivoluzione liberale vent’anni non bastano”

«Non è stato tempo sprecato». Paolo Liguori, direttore di New Media di Mediaset, scrittore e polemista, non reputa i vent’anni di centrodestra italiano come una sfilza di occasioni mancate. Ragion per cui, proustianamente,  pensa che ragionare sul passato sia necessario non solo per valutare al meglio il proprio percorso ma anche per “scoprire” le occasioni […]

di Redazione - 16 Novembre 2012

Foibe, c’è ancora da leggere

Foibe, c’è ancora da leggere

«Quando un popolo individualista come il nostro perde la fiducia in se stesso e nelle istituzioni che lo reggono, l’immoralità diventa una forma di vivere civile e la mediocrità invade la cosa pubblica». Parole di Curzio Malaparte tratte da “La rivolta dei santi maledetti”. L’aforisma è contenuto nella pagina d’apertura di “Foibe, una tragedia annunciata. […]

di Redazione - 16 Novembre 2012

Pollaio Pdl: le oche di Montecitorio

Pollaio Pdl: le oche di Montecitorio

Non c’è pericolo che nel Pdl si riesca a fare un dibattito su una cosa seria. E sicuramente non c’è pericolo che nel Pdl si dibatta su un argomento sollevato dal Pdl. Se non sono “Libero” e “il Giornale”, ci pensa “Repubblica” a gettare il sasso nel pollaio e scatenare le oche che cominciano a […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

La Waterloo del governo tecnico è la rivincita delle sue “vittime”

La Waterloo del governo tecnico è la rivincita delle sue “vittime”

Ogni uomo alla fine incontra la sua Waterloo. Le parole di Wendell Phillips, oratore americano di fine Ottocento, sembrano adattarsi perfettamente alla stagione del governo tecnico. Una stagione che sta per finire nel peggiore dei modi, appunto con una Waterloo, anche se c’è ancora chi spera di prolungarla per un’altra legislatura con qualche correttivo e […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

La satira non c’è più? No, scrive lettere a Babbo Natale

La satira non c’è più? No, scrive lettere a Babbo Natale

Dalla satira aggressiva all’opposizione dolce, fatta quasi sottovoce, con una letterina messa nero su bianco in modo delicato. Chissà perché ma Serena Dandini – proprio nel periodo dei tecnici al governo – ha deciso di prendersi «un anno sabbatico», dedicandosi alla scrittura teatrale. «Continuo a vedere la televisione – dice – anche se in questo […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Il Pdl ora aspetta un segno dal governo

Il Pdl ora aspetta un segno dal governo

Il braccio di ferro sulla data delle elezioni ingaggiato dal Pdl con il governo Monti potrebbe stavolta avere esiti inas inpettati. Il partito guidato da Berlsuconi e Alfano è determinato, questa occasione, ad andare fino in fondo e aspetta un segnale dai “tecnici” che scongiuri la data del 10 febbraio fissata per le elezioni regionali. […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

«Neanche un centesimo sul Monti bis»

«Neanche un centesimo sul Monti bis»

Il portavoce ufficiale di M, che qualche giornale sintetizza con la lettera C, ieri ha provato a tirare la volata al suo pigmalione in un pubblico dibattito, ricevendone in cambio due rispostacce da un inedito asse formato da A + B: uniti, per una volta, contro i tecnici che governano l’Italia. È un fatto matematico, […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Quelli che… noi mai a sinistra

Quelli che… noi mai a sinistra

Riaccendere la macchina organizzativa, mobilitare la base sul terrtorio, lanciare parole d’ordine chiare  («sempre con gli italiani. mai con la sinistra», per La Russa e Gasparri, «giocare per vincere» per Matteoli) per uscire dal guado della stagione dell’immobilismo dovuta all’appoggio al governo tecnico, che certo non ha riscaldato gli animi dei militanti e ha deluso […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Grillo non conquista gli “indignati” di Roma

Grillo non conquista gli “indignati” di Roma

È diventato ormai un tormentone il problema dei “dissidenti” del Movimento 5 Stelle. Prima c’era Giovanni Favia, ora ci sono il consigliere regionale Fabrizio Biolè e la ribelle Federica Salsi, che continua a quanto sembra a godere della fiducia dei militanti di Bologna. Ma il leader non recede e se la prende con la stampa […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Gaza, escalation «annunciata»

Gaza, escalation «annunciata»

Si è rialzata improvvisamente la tensione in Medio Oriente, tra israeliani e palestinesi. Si tratta di un’escalation annunciata: due giorni fa “Haaretz” aveva rivelato il piano che il ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman starebbe preparando per contrastare il riconoscimento della Palestina come Stato osservatore non membro presso l’Onu, il cui voto è previsto per […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Fornero-Bersani: i panni sporchi non si lavano più in famiglia

Fornero-Bersani: i panni sporchi non si lavano più in famiglia

A sacrificarsi sull’altare del Pd non ci sta. E per una volta sostituisce le lacrime con un inaspettato ruggito, rivelando i giochetti dei vertici democratici che hanno fatto buon viso a cattivo gioco. Elsa Fornero, dopo le gaffe e le pietre, esce allo scoperto con un “caro Bersani ti scrivo, così mi distraggo un po’…" […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Elezioni subito. Chiudiamo questa stagione orrenda. Comunque vada

Elezioni subito. Chiudiamo questa stagione orrenda. Comunque vada

Napolitano ha ceduto alle pressioni di Bersani che vuole elezioni in due tempi: regionali a febbraio, politiche ad aprile. Le motivazioni di Bersani sono che pensa di arrivare a febbraio sull’onda lunga di un successo delle primarie del centrosinistra e con sondaggi sempre in crescita e mettere così le mani su due regioni fondamentali come […]

di Redazione - 14 Novembre 2012

Il Pd mastica amaro: “Liberation” elogia il Festival di… Alemanno

Il Pd mastica amaro: “Liberation” elogia il Festival di… Alemanno

Il presidente di Cinema per Roma, Paolo Ferrari, l’aveva detto all’apertura del Festival: «Da oggi tacciono le chiacchiere e parlano i film, con una selezione credo di assoluto gradimento». E aveva ripetuto le parole del direttore artistico Marco Müller, «è come un film, un’opera collettiva». Perché, come ogni anno, c’era stato chi – alla vigilia […]

di Redazione - 14 Novembre 2012