CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Massimo Fini: “Ormai la democrazia l’hanno messa in banca”

Massimo Fini: “Ormai la democrazia l’hanno messa in banca”

Massimo Fini, che della critica alla modernità non ne ha fatto di certo rifugio dalle cose del mondo, non ha dubbi: l’implosione dell’Occidente non è il prodotto di un complotto ma l’evoluzione di un sistema che noi stessi abbiamo creato. Altro che bomba intelligente: «Il crollo di questo apparato coinvolgerà anche quelli che credono di […]

di Redazione - 12 Ottobre 2012

Se Musumeci vince in Sicilia

Se Musumeci vince in Sicilia

In questo momento di asfissiante fumo della politica – proclami montiani che sfiorano il ridicolo, liti da pollaio in campo Pd, fantasiose leggi elettorali – non c’è molta attenzione sulla sola cosa seria che si sta sviluppando e i cui esiti potrebbero veramente far mutare gli scenari. Nello Musumeci, assoluto out-sider candidato alla Presidenza della […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Un aeroporto col nome del Duce. E si scatena l’inferno

Un aeroporto col nome del Duce. E si scatena l’inferno

Pronuncia il nome di Mussolini e stanne certo, si scatenerà l’inferno. Com’è accaduto a Massimo Balzani, il presidente degli industriali di Forlì, che ha espresso un desiderio «a titolo personale»: l’aeroporto cittadino sia rinominato intitolata al Duce. E per quale motivo?, si sono chiesti i cronisti come se fossero stati colpiti da una maledizione divina. […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

«Pdl? Serve un taglio drastico col passato»

«Pdl? Serve un taglio drastico col passato»

«Non abbiamo intenzione di fare divorzi più o meno consensuali. Non intendiamo fare qualcosa di più piccolo del Pdl. Vorremmo creare una grande area del centrodestra italiano, con l’obiettivo di servire meglio i cittadini. Per farlo, occorrerà premere il tasto “reset”». Intervenire sul malfunzionamento del partito e rinsaldare i ranghi all’interno dei confini alternativi al […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Sì al testo Pdl: preferenze più vicine

Sì al testo Pdl: preferenze più vicine

Il bizzoso Cavaliere, che ha persino fatto perdere la pazienza al mite Alfano, non ha posto veti sulla riforma elettorale, anche se ha avuto la tentazione di mollare la partita. E così il Pdl è andato avanti con il testo base a firma di Lucio Malan che prevede le preferenze come strumento per garantire la […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Il fisco “equo”…

Il fisco “equo”…

A prescindere dal contenuto, il decreto su cui si è votata ieri la fiducia fa sorridere già a una prima lettura del titolo. Più che la sintesi di un provvedimento, sembra uno spot con profezie autoavveranti. Parliamo del “decreto recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”. Un sistema fiscale […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Monti, Mister fiducia. Nessuno si lamenta?

Monti, Mister fiducia. Nessuno si lamenta?

Trentotto voti di fiducia in quasi un anno di governo Monti. Solo quattro tra ieri e oggi, alla Camera, dove si è votato e si voterà oggi sui quattro maxiemendamenti alla delega fiscale, uno per ogni articolo del ddl. Blindato, quindi, l’emendamento del governo che riscrive del tutto l’articolo 3 del provvedimento così come l’ […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Musumeci traina le liste della coalizione

Musumeci traina le liste della coalizione

L’agenda è zeppa di appuntamenti. Da Palermo a Catania, da Agrigento a Trapani e a Caltanisseta, in ogni angolo della Sicilia riscuote consensi. La corsa di Nello Musumeci alla presidenza della Regione Sicilia è inarrestabile, lo testimoniano i sondaggi che sin dalle prime battute della campagna elettorale lo danno sempre in crescita e sempre al […]

di Redazione - 11 Ottobre 2012

Monti ci regala «un po’ di sollievo» raccontandoci tre piccole bugie

Monti ci regala «un po’ di sollievo» raccontandoci tre piccole bugie

Tre piccole bugie, pronunciate a bassa voce davanti alle telecamere, con il naso che gli si allungava un po’ e l’atteggiamento di chi assaggia di nascosto un cucchiaio di Nutella. Dopo la lunga notte a Palazzo Chigi (una notte da Idi di marzo per gli italiani) Monti ha detto possiamo tirare «un moderato sollievo». E […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Dalle (cinque) stelle al mare non cambia nulla: Beppe frinisce come un Grillo

Dalle (cinque) stelle al mare non cambia nulla: Beppe frinisce come un Grillo

Si è tuffato con cuffia, pinne e occhiali (gli mancava il fucile), è andato avanti con bracciate regolari, ha nuotato – secondo i cronometristi – per un’ora e diciassette minuti. E al termine della traversata dello Stretto, Beppe ha frinito come un Grillo. E non poteva essere diversamente. Ha fatto «l’impresa» (come l’hanno definita i […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Addio al papà del “Sapientino”

Addio al papà del “Sapientino”

Intere generazioni si sono divertite con i suoi giochi, che non erano giochi qualunque ma istruttivi, una “rivoluzione” in un mondo imprenditoriale che sembrava imbalsamato e che non produceva niente di nuovo, solo bambole e soldatini. È morto a 87 anni Mario Clementoni, l’uomo che a Recanati fondò l’omonima azienda di giocattoli. Sono firmati “Clementoni” […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

E i moderati restano senza leader

E i moderati restano senza leader

Da mesi molti invocano l’unione dei moderati ma si trattava solo di vuote parole, perché ora che ci sono le condizioni per passare ai fatti c’è chi si sfila, chi si mostra perplesso e chi prende tempo. Eppure il segnale che molti aspettavano è arrivato: il passo indietro di Silvio Berlusconi per riaggregare i moderati […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Regionopoli bipartisan, c’è anche l’Idv

Regionopoli bipartisan, c’è anche l’Idv

Regionopoli è ormai un’onda lunga che investe tutti gli enti locali, trasversalmente, colpendo amministratori di tutti i partiti e ruberìe commesse nella gestione dei fondi pubblici dai gruppi politici senza distinzione di etichetta. Se nel Lazio resta coinvolto in “sprecopoli” perfino un integerrimo consigliere dell’Italia dei Valori, anche la questione-mafia fa il suo debutto nella […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Contro Renzi D’Alema perde l’aplomb

Contro Renzi D’Alema perde l’aplomb

«Si farà del male». Non si capisce se è un augurio o una previsione. Quel che è certo è che la frase pronunciata da Massimo D’Alema all’indirizzo di Matteo Renzi conferma l’alto tasso di rissosità interna al Pd e l’ansia con cui l’establishment, sfidato dal sindaco rottamatore, sta vivendo la vigilia delle primarie. Un clima […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Il governo spegne le luci

Il governo spegne le luci

Tante ombre e poche luci sono contenute nella legge di stabilità, che il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte di martedì, dopo oltre sette ore di riunione. Il governo riduce di un punto l’Irpef sulle aliquote più basse a partire dal 2013. Ma non azzera però completamente, come aveva promesso in un primo momento, […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

Il verboso abbrutimento di “On the Road”

Il verboso abbrutimento di “On the Road”

Durante una tournée a fine anni ‘70 Francesco Guccini si concede – tra una canzone e un’altra – un apologo sui miti letterari. Nota che la seduzione di certe frasi da romanzo beat americano degli anni ‘50, tornati in auge nel periodo hippie, deriva, almeno per gli europei, dall’ambientazione esotica. E cita, inventando: “Facemmo tutta […]

di Redazione - 10 Ottobre 2012

L’unica certezza è il partito

L’unica certezza è il partito

So di dire una cosa in controtendenza, ma non sarà la prima volta. So che “partito” è considerata una parolaccia, come ideologia e come “politici” e ormai, per molti, anche “politica”. Siamo in un vortice in cui tutti fanno ipotesi, teorie, previsioni. Invece io, forse per incapacità, resto attaccato, come San Tommaso, a ciò che […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Sorpresa: la Cgil (solo ora) scopre che al governo ci sono i “padroni”

Sorpresa: la Cgil (solo ora) scopre che al governo ci sono i “padroni”

Dopo un lungo letargo la Cigl prova a trasformarsi in “rivoluzionaria”. Le elezioni si avvicinano e il sindacato rosso gioca la carta della protesta per riportare un po’ di consenso al Pd. La Camusso (sì, proprio lei, la pasionaria che si faceva fotografare con la Marcegaglia, ex leader degli industriali) minaccia scioperi e inveisce contro […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

La Guzzanti condannata: la notizia spopola (quasi solo) sul web

La Guzzanti condannata: la notizia spopola (quasi solo) sul web

Quasi un giallo. La “bomba” era scoppiata in mattinata: Sabina Guzzanti è stata condannata, dovrà sborsare quarantamila euro a Mara Carfagna perché il giudice ha ritenuto diffamatorie le affermazioni dell’attrice durante il “No Cav Day” organizzato a Roma, in piazza Navona, nel 2008. In particolar modo uno stornello con pessime allusioni, che nulla avevano a […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Molti operai per Adriano: e Landini s’ingelosisce

Molti operai per Adriano: e Landini s’ingelosisce

Con Rock Economy, lo show evento di Adriano Celentano la cui prima serata è andata in onda lunedì su Canale 5 in diretta dall’Arena di Verona, la rete ha messo a segno il miglior risultato di prime time degli ultimi cinque anni, considerando tutti i generi televisivi. La media di ascolto delle tre parti è […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Un’Atene in armi contro la “spartana”

Un’Atene in armi contro la “spartana”

Città blindata, manifestanti in divisa nazista. Bombe molotov contro la polizia che risponde con i lacrimogeni,Atene in armi accoglie Angela, la “spartana”. Scontri in piazza Syntagma dove i manifestanti hanno lanciato sassi e bottiglie di plastica contro il convoglio che trasportava la Merkel, bruciato una bandiera con la svastica ed esposto striscioni e foto con […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Berlusconi chiama il fronte dei moderati

Berlusconi chiama il fronte dei moderati

Isegnali c’erano già da qualche giorno, perfino Angelino Alfano si era spinto fino al punto di ipotizzare un cambio di strategia del premier, che ieri ha preso l’iniziativa facendo il tanto discusso passo indietro, o laterale, cambia poco. Silvio Berlusconi annuncia l’addio alla corsa in prima persona per la guida del Paese, chiama a raccolta […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Piombino, il sindaco sul tetto della fabbrica

Piombino, il sindaco sul tetto della fabbrica

Non ci sono solo i casi Alcoa e Ilva. Per il governo c’è una nuova tegola. La Lucchini di Piombino, azienda siderurgica controllata dall’oligarca russo Alexei Mordashov, è sull’orlo del default tecnico. Per richiamare l’attenzione dell’esecutivo il sindaco Gianni Anselmi del Pd, con tanto di fascia tricolore in vita, si è barricato sul tetto delle […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Scatto di Romney: ora è in testa nei sondaggi

Scatto di Romney: ora è in testa nei sondaggi

Mitt Romney non è più alle spalle di Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca. Un nuovo sondaggio del Pew Research Center fotografa la buona prestazione del candidato repubblicano nel dibattito televisivo di mercoledì scorso e indica che tra gli «elettori probabili» Romney ottiene il 49%, distanziando Obama, fermo al 45%, di 4 punti. A […]

di Redazione - 9 Ottobre 2012

Un popolo alla ricerca del suo partito

Un popolo alla ricerca del suo partito

Chiariamoci alcuni punti. Il Pdl cambierà nome, simbolo e forse composizione non perché stia esplodendo, bensì perché ci sono delle necessità tecniche, legali e anche amministrative che impongono la chiusura di questa organizzazione. Che nacque, vale la pena di ricordarlo, non dal nulla, ma come completamento di un percorso che aveva manifestato il crescere e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

La Fornero fa la “diva”: come me non c’è nessuno

La Fornero fa la “diva”: come me non c’è nessuno

Mai nessuno ha osato fare quello che ha fatto lei. Mai nessuno è riuscito a raggiungere i risultati che ha raggiunto lei. Un’eroina. Non stiamo parlando di Giovanna D’Arco e neppure di Evita Peron, icone di molte generazioni. Stiamo parlando di Elsa Fornero. Sì, la ministra delle lacrime facili che si sente una divinità, pronta […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Un passo indietro per riunificare l’area moderata

Un passo indietro per riunificare l’area moderata

«Noi abbiamo il compito di ricostruire il centrodestra italiano. Se avremo la forza di ricostruirlo, la sinistra non andrà al governo. Per unire il centrodestra Silvio Berlusconi è disponibile a non candidarsi. Occorre un gesto di visione e di generosità degli altri protagonisti storici del centrodestra per non consegnare il Paese alla sinistra». Le parole […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

«Voglia di Pdl sul territorio»

«Voglia di Pdl sul territorio»

Cosa resta del partito, alla periferia dell’Impero? Dirigenti che si dannano l’anima per non perdere gli elettori, elettori che si dannano l’anima per non perdere la fede, anime perse che cercano ancora un buono motivo per votare il Pdl. Ma la parola “rottamazione”, appena esci dalla Capitale, non piace a nessuno, soprattutto a chi non […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Musumeci all’attacco: «Basta con le falsità»

Musumeci all’attacco: «Basta con le falsità»

«Noi le querele non le minacciamo. Le presentiamo». Il messaggio era stato chiaro. Nello Musumeci qualche giorno fa aveva invitato il suo avversario nella corsa alla presidenza della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, a moderare i termini e a rimangiarsi le accuse infondate che aveva fatto sui termovalorizzatori. Ma il candidato del Pd, che i sondaggi […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

Pd all’attacco: “Renzi copione”

Pd all’attacco: “Renzi copione”

Ci mancavano solo le accuse di scopiazzatura a rendere ancora più incandescenti le primarie del Pd. A lanciare il sasso stavolta è stato il responsabile economico del Pd Stefano Fassina che su Facebook accusa Renzi di avere copiato il suo programma dalle proposte approvate dall’assemblea nazionale del Pd. «A Matteo Renzi – accusa Fassina – […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

El Alamein, qui è l’Italia del coraggio

El Alamein, qui è l’Italia del coraggio

Al Sacrario militare italiano di El Alamein in Egitto si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio, organizzato dall’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (Anpdi), per ricordare il 70° anniversario della famosa e sfortunata battaglia. Il sottosegretario alla Difesa, Gianluigi Magri, accompagnato dal comandante del Comando operativo di vertice Interforze, generale Marco Bertolini, dopo aver salutato i Reduci ha […]

di Redazione - 8 Ottobre 2012

La politica ha perso un galantuomo

La politica ha perso un galantuomo

Vorrei veramente riuscire a esprimere onestamente quello che ho provato nell’apprendere della morte di Massimo Vannucci. Abbiamo lavorato insieme a lungo in commissione bilancio, un’attività che ti permette di approfondire la conoscenza con alcuni colleghi, cosa che altrimenti, dato il numero dei parlamentari, risulta difficile. In commissione ci si scambia opinioni sincere, non si fanno […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Andremo oltre il Pdl… Ma che non sia solo un listone

Andremo oltre il Pdl… Ma che non sia solo un listone

Alemanno propone di non presentare la lista del Pdl alle prossime comunali di Roma e regionali del Lazio. Con le note vicende recenti, la sigla Pdl evoca una cattiva immagine. Sostiene, in realtà da molto tempo prima della vicenda Fiorito, che bisogna lanciare nuove aggregazioni con liste civiche e persone che non vengono dalla politica, […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Pensano di aver cloroformizzato gli italiani. Diano un’occhiata al web…

Pensano di aver cloroformizzato gli italiani. Diano un’occhiata al web…

Una larga fetta della politica continua ad accarezzare l’idea del guazzabuglio (il Monti-bis) con l’obbligo sacro di eseguire, nella prossima legislatura, tutto ciò che viene annotato nella sua misteriosa agenda. I maggiori quotidiani – come accade da dieci mesi – altro non fanno che lodare l’azione del governo tecnico, sovreccitandosi per qualsiasi parola giunga da […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Manlio Contento: «Ma azzerare tutto non serve a nulla»

Manlio Contento: «Ma azzerare tutto non serve a nulla»

Resettare. Frazionare. Epurare. Sono queste le invocazioni politiche del momento che animano il dibattito politico interno al centrodestra. Ma il deputato del Pdl Manlio Contento, chiamato proprio in questi giorni a far parte di un «comitato di saggi» nominato dal segretario Alfano allo scopo di selezionare una lista di candidature «impresentabili» da escludere alle prossime […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

I Monti-boys se la ridono. Sulle tasse

I Monti-boys se la ridono. Sulle tasse

Stavolta se la sono giocata male. Anzi, malissimo. Perché – dopo essersi ritrovati all’improvviso in un burrone, senza nemmeno una fune alla quale aggrapparsi per tentare una risalita – gli italiani tutto possono accettare tranne una colossale presa in giro. Specialmente quando si parla di tasse. E la querelle sul taglio del peso fiscale ha […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Studenti in rivolta, ma ora c’è Monti: Bersani & C. risaliranno sui tetti?

Studenti in rivolta, ma ora c’è Monti: Bersani & C. risaliranno sui tetti?

Tensione e scontri con le forze dell’ordine in diverse città italiane ieri per la prima manifestazione studentesca del nuovo anno scolastico. Nel mirino della protesta, il governo, i tagli all’istruzione, la crisi economica. Nella Capitale, un migliaio di ragazzi sono riusciti a raggiungere la sede del ministero dell’Istruzione in viale Trastevere scandendo slogan contro Monti […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012

Chi inventò lo Stato sociale? Il fascismo

Chi inventò lo Stato sociale? Il fascismo

Èstato presentato a Roma, al circolo culturale “L’Universale”, il libro di Michele Giovanni Bontempo Lo Stato sociale nel Ventennio (Pagine, Roma 2010, pp. 290, € 17). A documentare quanto è stato fatto per costruire nel nostro Paese le fondamenta di un welfare State sul quale si è appoggiata la Repubblica italiana (basti pensare all’Istituto nazionale […]

di Redazione - 5 Ottobre 2012