CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ugl, ecco i numeri veri. Li legga il “Corriere”…

Ugl, ecco i numeri veri. Li legga il “Corriere”…

Colpire l’Ugl per affondare Renata Polverini? A poche ore dalle dimissioni del governatore del Lazio le polemiche hanno coinvolto anche il sindacato di cui è stata leader. Da qualche giorno, ad esempio, è ricomparsa sul sito del Corriere una vecchia inchiesta di Report del 2008 che contestava all’allora leader dell’Ugl i numeri dei propri iscritti. […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Mughini: “Ai contestatori di oggi manca soprattutto la speranza“

Mughini: “Ai contestatori di oggi manca soprattutto la speranza“

«Ho avuto un culo bestiale nella mia vita. Ho avuto la fortuna di stare tra i piedi di Luigi Pintor, di Indro Montanelli, di Claudio Rinaldi. Ma Dio me l’ha fatta pagare in quest’ultima parte della mia vita. Come diceva Leonardo Sciascia: se uscite di casa per incontrare una persona intelligente bisogna passare attraverso sette […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Monti: bello governare, ma non candidarsi

Monti: bello governare, ma non candidarsi

Mario Monti è un po’ come Cassius Clay (con tutto il rispetto per il grande Muhammad Ali). Ha dei tratti in comune col pugile che fanno di lui un avversario da non prendere sotto gamba. Innanzitutto l’abitudine ad autoincensarsi e dettare in conferenza stampa i titoli degli articoli che parlano di lui. Muhammad lo faceva […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Il sindacato “rosso” sacrifica gli operai sull’altare del Pd e di Della Valle

Il sindacato “rosso” sacrifica gli operai sull’altare del Pd e di Della Valle

Signori, fate spazio, c’è Della Valle. Sì, proprio lui, l’imprenditore che litigò con Berlusconi. E i “rivoluzionari" della Fiom – i sindacalisti più duri, quelli che scendono in piazza sempre e comunque – all’improvviso diventano pantofolai, nonostante ci sia di mezzo lo storico stabilimento dell’Ilva e la sorte di tanti lavoratori che rischiano grosso. Allo […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Per il compagno Chávez, un cane (di Stalin) per amico

Per il compagno Chávez, un cane (di Stalin) per amico

«Costruire programmi per i giovani che promuovano i valori socialisti». La frase circola nei social network, specie nelle pagine firmate falce e martello. Calma, non siamo tornati al secolo scorso. È una delle risposte all’appello ai “compagni” lanciato da Hugo Chávez qualche mese fa: «Organizzatevi e usate il web per propagandare la causa comunista». Detto […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

«Il grande imbroglio? È l’euro»

«Il grande imbroglio? È l’euro»

Il primo sorriso gli scappa quando Giuliano Ferrara, in gran forma per l’occasione, “ringrazia” Monti per non aver fatto da grancassa al gruppo Espresso. Per il resto è un Silvio Berlusconi serissimo, molto concentrato, quello apparso ieri alla presentazione del “Grande imbroglio”, il libro di Renato Brunetta che ripercorre l’annus terribilis 2011-2012, dalla fine del […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Ddl corruzione, antidoto del Pdl ai Fiorito e Lusi

Ddl corruzione, antidoto del Pdl ai Fiorito e Lusi

La risposta migliore a tutte le polemiche sugli scandali del Lazio e sulle accuse di ostruzionismo al ddl corruzione è arrivata ieri a ora di pranzo, con una nota di poche righe. “Il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che utilizza contributi politici indebitamente è punito con il carcere da 2 a 6 anni”. […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Sicilia, Musumeci vola nei sondaggi

Sicilia, Musumeci vola nei sondaggi

Nello Musumeci vola nei sondaggi e distanzia di sei punti il candidato di Pd e Udc Rosario Crocetta. Poi,  molto più lontani ci sono tutti gli altri: Gianfranco Micciché, Claudio Fava (il test è stato effettuato nella settimana che va dal 19 al 25 settembre e quindi non tiene conto della sua posizione ancora incerta […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Monti vuol (ri)marciare su Roma. Unelected

Monti vuol (ri)marciare su Roma. Unelected

Non è andato a New York per fare il tassinaro e neppure per trovarsi nelle situazioni “pericolose” in cui si trovò Alberto Sordi nel suo famoso film. Lui è il presidente del Consiglio italiano. «Tecnico», ha specificato Monti in ogni occasione. Si è trovato a Palazzo Chigi quasi per caso, chiamato a gran voce per […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Laboccetta: «Il Pdl a Napoli vuole creare un modello»

Laboccetta: «Il Pdl a Napoli vuole creare un modello»

«Sa cosa dico? Che tutti i partiti dovrebbero imparare ad essere uniti come nelle redazioni dei giornali. Come il “Secolo d’Italia”, in tutti questi anni, ci ha insegnato». Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e coordinatore cittadino di Napoli, commenta così – con un inno all’unità – uno dei motivi per i quali oggi si festeggia […]

di Redazione - 27 Settembre 2012

Caso Sallusti, ma che razza di democrazia

Caso Sallusti, ma che razza di democrazia

Primo grado e secondo grado, nessuna voce di solidarietà. Appena la Cassazione ha confermato la condanna per Sallusti, con i suoi quattordici mesi di carcere per un reato di penna, persino i suoi peggiori detrattori si sono resi conto che il caso era grave: un giornalista, in Italia, stava per finire in galera. E Sallusti […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

La madre di tutti gli sprechi nacque nel ’70 per le voglie di potere del Pci

La madre di tutti gli sprechi nacque nel ’70 per le voglie di potere del Pci

È il giorno della confessione. Pierluigi Bersani decide di dire tutta la verità, nient’altro che la verità. Quella verità che il Pd ha negato per anni, nascondendola in ogni modo, evitando qualsiasi risposta, svicolando, dribblando le domande dei cronisti, aggrappandosi a qualsiasi scusa per cambiare discorso, tra un “ma” e un “se” pronunciato a mezza […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Cambio di marcia per tornare a vincere

Cambio di marcia per tornare a vincere

Marciare divisi per colpire uniti? Senza aver risolto il grattacapo della legge elettorale qualsiasi ipotesi di formule e scenari di alleanze è appesa a un filo. E il primo a saperlo è Silvio Berlusconi, che è tornato in prima linea (non si esclude una imminente apparizione televisiva) ma non sembra intenzionato a scendere in campo […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Marò, il silenzio dura da troppo tempo

Marò, il silenzio dura da troppo tempo

«Ho detto all’ambasciatore che i tempi della decisione della Corte suprema indiana sui marò italiani arrestati in India stanno superando i limiti della nostra sopportazione». Così l’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa ha sintetizzato in poche battute l’incontro di ieri con l’ambasciatore indiano in Italia, Shri Debabrata Saha. Ad accompagnarlo nella visita istituzionale a […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Pdl, dall’estero la rivoluzione 2.0

Pdl, dall’estero la rivoluzione 2.0

Il Popolo della libertà si organizza oltreconfine per le elezioni politiche che coinvolgeranno da qui a qualche mese gli italiani all’estero. Il 29 e 30 settembre a Berlino si svolgerà la conferenza organizzativa e programmatica dei delegati europei del partito, provenienti tra l’altro da Germania, Francia, Svizzera, Regno Unito, guidati dal coordinatore Guglielmo Picchi, deputato, […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Colpevoli per non aver previsto i terremoti?

Colpevoli per non aver previsto i terremoti?

Una volta prevaleva la logica del non gridare mai “al lupo al lupo” per non allarmare le popolazioni. Oggi si rischia di condannare un gruppo di tecnici perché non avevano previsto un terremoto, un evento che, per definizione, è imprevedibile. La richiesta di quattro anni di reclusione nei confronti di sette esperti della commissione Grandi […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Ennesimo attacco di Obama a Teheran

Ennesimo attacco di Obama a Teheran

Obama vincerà, d’accordo, ma è proprio vero che tutto il mondo è Paese: in campagna elettorale i colpi sotto la cintura non si negano a nessuno, dall’una e dall’altra parte. Si va dai fotomontaggi sul sito di Mitt Romney che ridicolizzano Barack Obama, a rivelazioni vere o presunte tali sul conto di questo o quell’esponente […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Grazie a Fiorito per aver risvegliato i nostri anticorpi

Grazie a Fiorito per aver risvegliato i nostri anticorpi

Ci voleva il fattaccio brutto della Regione Lazio per ricordare alla destra (nelle sue varie declinazioni) l’orgoglio dei suoi valori. L’operazione dei vari ex-militanti che hanno abbandonato la spranga per il Pc con sopra l’adesivo con scritto “this machine kills fascists”, operazione che tendeva a vendicarli di una eterna sudditanza valoriale e dimostrare che “noi […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

C’è una Carneade al Pirellone: si chiama Nicole

C’è una Carneade al Pirellone: si chiama Nicole

Elena Donazzan, assessore del Pdl in Veneto, non aveva messo piede nel consiglio regionale della Lombardia per litigare, ma per presentare in conferenza stampa la “Rete dei Patrioti”. Però nei bagni ha incrociato Nicole Minetti davanti ai lavandini e non ha resistito alla tentazione di cantargliene quattro. Si è presentata, dicendole chiaro e tondo che […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Le ideologie? Non erano poi tutte da buttare

Le ideologie? Non erano poi tutte da buttare

Leggendo l’interessante articolo di fondo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato ieri sul Corriere verrebbe da concludere: aridateci le ideologie! Infatti la crisi del sistema politico viene ricondotta, e non a torto, al fatto che chi oggi in Italia inizia a far politica «non ha più alcun riferimento storico-ideologico forte, non può ricollegarsi ad alcun […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Si ricomincia. Ma non siamo allo sbaraglio

Si ricomincia. Ma non siamo allo sbaraglio

Ancora una volta c’ha messo la faccia, magari non quella che in tanti vorrebbero vedere, ma è uscito allo scoperto senza perdere tempo. Prima una densa intervista all’Huffington Post, poi l’arrivo a Roma per rimboccarsi le maniche insieme alla squadra che deve restare unita («non abbiamo né notizie né avvisaglie di scissioni o divisioni», conferma […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Fiorito, l’eroe trash dell’anti-politica

Fiorito, l’eroe trash dell’anti-politica

All’ennesima apparizione televisiva di quel signore obeso che parla come Lotito, il senso di nausea s’è trasformato in reflusso gastrico. «Ancora lui», ha detto la mamma. E la nuora: «Si, però sentiamolo!». A quel punto la famiglia italiana schifata dalla politica s’è messa ad ascoltare quell’allegro indagato che tirava nella melma tutti coloro che si […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Monti negli Usa: whisky & soda & rock’n’roll

Monti negli Usa: whisky & soda & rock’n’roll

Okay, baby. Monti vuole fare l’americano, whisky & soda & rock’n’roll, e si è presentato a New York andando agli appuntamenti come i rappresentanti di detersivi: “Il mio prodotto ha funzionato”. Ed è supportato, qui in Italia, dalla solita stampa in ginocchio, che ha parlato della sua visita negli Usa come di un grande evento. […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Ora di religione: il Pd dribbla l’idea di Profumo

Ora di religione: il Pd dribbla l’idea di Profumo

Ha causato un vero pandemonio con le sue dichiarazioni sull’ora di religione. Già l’aveva detto venerdì alla festa di Sinistra, Ecologia e Libertà, ma ieri, a margine della presentazione dell’apertura della Biblioteca del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il ministro Francesco Profumo ha ribadito il concetto: «Il nostro Paese è sempre più multietnico, e nelle […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Per Renata è già campagna elettorale

Per Renata è già campagna elettorale

Non è di certo il giorno del silenzio. All’indomani delle dimissioni Renata Polverini torna a far sentire la sua “voce”, prima con manifesti stampati in tempo record e affissi per le strade di Roma, poi in dure interviste televisive. Volto serio, con l’espressione grintosa che guarda dritto negli occhi il suo ipotetico interlocutore, il manifesto […]

di Redazione - 25 Settembre 2012

Monti racconta ancora le favole e pensa che ci sia chi gli crede

Monti racconta ancora le favole e pensa che ci sia chi gli crede

Dice di aver «persuaso» gli italiani che – secondo lui – non sono ostili al governo e magari sono anche contenti di pagare un mare di tasse. Racconta che il 2013 sarà l’anno di crescita, ma non si sa né come né perché. Giura che l’Italia non è più tra i Paesi che hanno problemi […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

All’università si studiano Platone, Socrate e… Vendola

All’università si studiano Platone, Socrate e… Vendola

Per anni la destra ha condotto la battaglia contro la faziosità dei libri di testo scolastici. Si contestavano i volumi di storia politicamente schierati a sinistra (bignamini compresi), si protestava per la cancellazione dai programmi di filosofi del calibro di Giovanni Gentile o per le pagine strappate sulla vicenda delle foibe. Seduti tra i banchi […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

Pdl: chi deve azzerare chi?

Pdl: chi deve azzerare chi?

Difficile parlare in questo orrendo momento; ma sarebbe vile stare zitti. Non si tratta di prendere le distanze, puntare l’indice e affermare la propria diversità. Anche questo è troppo comodo e rischia di essere ipocrita. Non è nemmeno una consolazione tirare fuori le prove che in tutte le altre forze politiche ci sono falsi e […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

Polverini: me ne vado a testa alta

Polverini: me ne vado a testa alta

La tentazione di mollare tutto è stata forte sin dal primo momento. Angelino Alfano ancora ieri sembrava però averla convinta a restare, almeno fino a quando non sarebbe stato approvato il piano dei tagli. Ma la volontà dell’Udc, che finora ha appoggiato la giunta, di accodarsi ai consiglieri dell’opposizione dimissionari ha riportato tutto al punto […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

Sì, Gentile torna in cattedra con un grande futuro davanti

Sì, Gentile torna in cattedra con un grande futuro davanti

Emanuele Severino sul domenicale del Corriere della Sera, “La Lettura” del 16 settembre, e Giacomo Marramao, in un’intervista a firma di Annalisa Terranova apparsa il 18 di questo mese su queste colonne, concordano sulla grandezza speculativa di Giovanni Gentile e sull’importanza del suo pensiero nel panorama novecentesco. Al padre dell’attualismo ho dedicato diversi anni di […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

Agostino Carrino: «La via d’uscita? Le macroregioni»

Agostino Carrino: «La via d’uscita? Le macroregioni»

Decentramento amministrativo e del potere: è sull’ascissa del dibattito politico e l’ordinata dell’attualità esplosa con il caso Fiorito e dintorni, che torna ad essere messo in discussione il federalismo: un fenomeno fallito o solo mal gestito? Lo abbiamo chiesto al professor Agostino Carrino, costituzionalista e docente all’Università di Napoli Federico II. Professore, l’idea federalista, diffusasi […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

Mario Sechi: la classe dirigente? Tutta da cambiare

Mario Sechi: la classe dirigente? Tutta da cambiare

Alla manifestazione del “Movimento di Francoforte” di sabato scorso c’era anche Mario Sechi, direttore del quotidiano romano “Il Tempo”, nel ruolo di moderatore del convegno sulla crisi cui hanno partecipato le centinaia di giovani presenti nella città sede della Banca centrale europea. E ne ha tratto la convinzione che «una politica diversa è possibile», come […]

di Redazione - 24 Settembre 2012

La marcia all’Eurotower

La marcia all’Eurotower

Sfilano a centinaia a Willy Brandt Platz, sotto l’Eurotower, sede della Bce. Sono i ragazzi del Movimento di Francoforte giunti in Assia da varie città d’Italia: Roma, Padova, Pisa, Genova, Napoli. “Sfida la crisi” è lo slogan, stampato in inglese, tedesco e italiano sulle felpe bianche e blu, attorno al quale si sono raccolti. Un […]

di Redazione - 21 Settembre 2012

Gli antifascisti gongolano: «Non siete più migliori di noi»

Gli antifascisti gongolano: «Non siete più migliori di noi»

L’affaire Pdl-Lazio ha dato la stura a una cloaca di fango. E non intendo quella della gestione allegra dei fondi del gruppo, ma quella che viene riversata addosso a un mondo umano che per mezzo secolo ha incarnato dei valori veri. Un mondo unico nella storia d’Italia, con politici che non si arricchivano, giornalisti che […]

di Redazione - 21 Settembre 2012

Torna l’antiberlusconismo militante (e pornografico)

Torna l’antiberlusconismo militante (e pornografico)

Rieccoli, ci riprovano. Con le stesse argomentazioni, fotocopia delle fotocopie. Le elezioni si avvicinano, Di Pietro e Vendola parlano come se nell’ultimo anno non fosse cambiato nulla, come se non fossero arrivati i tecnici (e i banchieri) al governo e la situazione economica non fosse peggiorata. Hanno un’unica ossessione, il Cavaliere, che forse ogni notte […]

di Redazione - 21 Settembre 2012

Anche se tutti noi no, è ancora vero?

Anche se tutti noi no, è ancora vero?

La propaganda politica si è sempre nutrita della demonizzazione dell’antagonista: oggi, che l’arma della comunicazione ha affilato gli artigli, la freccia all’arco di detrattori e avversari è quella della delegittimazione sferrata a colpi di reati fiscali e sbeffeggiamento morale. È in questo quadro, è noto, che irrompe il caso dell’ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio […]

di Redazione - 21 Settembre 2012

Piccioni: «Caro ministro, la scuola non è business»

Piccioni: «Caro ministro, la scuola non è business»

Continuare a credere nella scuola, nonostante tutto. Lezione difficile da imparare, a memoria, con la consapevolezza che molto, se non tutto, parte da lì. “Il Rosso e il Blu”, film del regista Giuseppe Piccioni, prova a raccontare la nostra scuola senza lenti politiche, in maniera a tratti cruda ma molto umana, perché mai dobbiamo dimenticare […]

di Redazione - 21 Settembre 2012