CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pensioni, il Cav aveva ragione ma guai a dirlo

Pensioni, il Cav aveva ragione ma guai a dirlo

Vatti a fidare di banchieri e tecnici. E soprattutto, vatti a fidare di una sinistra che, pur di “abbattere” Berlusconi, ha criminalizzato qualsiasi sua azione per aprire le porte proprio ai banchieri e ai tecnici, chiamati a stangare per poi consegnare a Bersani e compagni (predestinati, secondo loro, alla vittoria elettorale) i conti in ordine. […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

Alfano agli “altri”: «Uniamoci per l’Italia»

Alfano agli “altri”: «Uniamoci per l’Italia»

Uno scatto di reni «ad esclusivo vantaggio dell’Italia», adesso o mai più.  Con la proposta di elezione diretta del presidente della Repubblica Angelino Alfano fa sul serio e ribadisce che non si tratta di un escamotage per mettere in mora gli avversari ma di un progetto fattibile a condizione che tutti mettano da parte  tatticismi […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

Ratzinger, il Papa che vola troppo alto

Ratzinger, il Papa che vola troppo alto

Dicono che quanto sta avvenendo Oltretevere sia frutto di uno scontro tra il segretario di Stato Tarcisio Bertone e il presidente della Cei Angelo Bagnasco. Dicono che Benedetto XVI ne sia colpito così profondamente da risentirne anche nel fisico, che a toccarlo in modo particolare sia il coinvolgimento del suo maggiordomo, Paolo Gabriele, agli arresti […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

L’era Monti? Quella della post-democrazia

L’era Monti? Quella della post-democrazia

Quando il prestigioso Time (edizione europea, roba che va solo negli aeroporti, ma questo lì per lì non ce lo dissero…) dedicò la copertina al presidente del Consiglio italiano, prof. Mario Monti, qualcuno un brivido di orgoglio deve pur averlo provato: torna l’Italia rispettata nel mondo, non siamo più lo zimbello della comunità internazionale. Era […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

India, il tribunale dice no alla libertà su cauzione

India, il tribunale dice no alla libertà su cauzione

L’Alta Corte di Kochi ha respinto ieri il ricorso del governo italiano riguardante la giurisdizione da applicare ai marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, in carcere per la morte di due pescatori indiani. Il ricorso mirante a bloccare il referto della polizia del Kerala era stato presentato settimane fa, ma l’Alta Corte di Kochi è […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

Napolitano e i miserabili nazionalismi

Napolitano e i miserabili nazionalismi

Nel rinnovare la propria speranza nell’Unione europea e una certa sfiducia per come a oggi sta procedendo, il presidente della Repubblica ha identificato come ostacoli maligni sulla strada del successo le “logiche nazionali” – che ha definito “miserabili” – e le “logiche egemoniche” che giudica “velleitarie”. Sui tentativi egemonici si può essere d’accordo, soprattutto perché […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Formattiamo, liquidiamo, azzeriamo il Pdl. Ma anche no…

Formattiamo, liquidiamo, azzeriamo il Pdl. Ma anche no…

Il futuro del Pdl? Formattarlo, liquidarlo, azzerarlo? Giovani all’opera per il solito minuetto: togliti tu che mi ci metto io. Programmi però niente. Non si fa così. Dovremmo tornare ad agire come un grande partito con una proposta politica credibile in sintonia con promesse, principi, progetti cari al nostro elettorato, deluso dal nostro governo e […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Torna Carosello, i ministri tecnici al posto di Calindri

Torna Carosello, i ministri tecnici al posto di Calindri

Nei tormentoni televisivi, che fanno la fortuna di chi la dice più grossa, comincia a imperversare una nuova parolina magica: “cronoprogramma”. Ma sì, proprio perché siamo nel pieno della stagione ciclistica, a metà tra Giro e Tour, dove le gare a cronometro sono di grande attrazione, quella parolina magica serve a modernizzare le uscite pubblicitarie […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Centrella: due petizioni dell’Ugl su Imu e fasce deboli

Centrella: due petizioni dell’Ugl su Imu e fasce deboli

L’equità è ora più che mai una questione ineludibile in un momento in cui sono milioni le persone che di fronte alla crisi e all’aumento delle imposte sono costrette a fare i salti mortali. E a volte non basta. Per questo è l’ora di azioni concrete, proposte vere. L’Ugl ha lanciato due petizioni popolari su […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Il presidenzialismo piace anche al Pd e c’è chi lo invoca

Il presidenzialismo piace anche al Pd e c’è chi lo invoca

«Il tempo non c’è», vanno ripetendo da giorni i vertici del Pd. «Quindi, è solo un bluff per affossare le riforme», aggiungono. E con questo argomento puntano a liquidare la proposta per il semi-presidenzialismo lanciata da Silvio Berlusconi e Angelino Alfano. Ma è un argomento che risulta debole anche all’interno dello stesso Pd. «Il tempo […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Alleanze, pressing da sinistra sul Pd

Alleanze, pressing da sinistra sul Pd

«Idv e Sel? Ci sarà la direzione del partito e  comunicheremo le nostre decisioni». Oggi Pier Luigi Bersani scoprirà le sue carte, fino ad ora infatti  è riuscito a giocare su due tavoli: da una parte sostener Monti e dall’altra presentarsi in campagna elettorale con i più forti avversari del governo, Di Pietro e Vendola. […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Le anime destre tra ansia di rottamazione e di unità

Le anime destre tra ansia di rottamazione e di unità

Non rifondare, ma rottamare. È questo il nuovo imperativo che si fa strada in un centrodestra “provato” dalle sconfitte elettorali. L’inventore del metodo (via i vecchi, largo ai giovani) Matteo Renzi se ne compiace su Twitter: «Sono diventati tutti rottamatori? Meglio tardi che mai…». In pratica finiscono sotto accusa le classi dirigenti che hanno gestito […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Farouk Mansour: «Il vecchio regime non deve tornare»

Farouk Mansour: «Il vecchio regime non deve tornare»

Incontriamo il dottor Hazem Farouk Mansour, deputato dei Fratelli Musulmani al parlamento egiziano, nell’ambito della conferenza organizzata da “Mir-Initiative” dal tema “Bridging the new Middle East” come evento conclusivo della seconda edizione della settimana di cultura islamica di Roma Capitale. Alla conferenza hanno partecipato esponenti politici ed analisti provenienti dai Paesi arabi e da Russia, […]

di Redazione - 28 Maggio 2012

Largo ai giovani sì, ma quali? E chi li sceglie?

Largo ai giovani sì, ma quali? E chi li sceglie?

Anche la politica ha i suoi tormentoni stagionali: quello degli ultimi giorni è sui giovani. Politici di lungo corso, inossidabili e sempre in sella si fanno in questi giorni apostoli del rinnovamento generazionale. Ci siamo passati già con le “quote rosa”. Se le donne si selezionassero al proprio interno (il che è francamente assurdo perché […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

La lingua italiana è un patrimonio. Spiegatelo al Pd

La lingua italiana è un patrimonio. Spiegatelo al Pd

È difficile, po’ si scrive con l’apostrofo e non con l’accento, soqquadro è l’unica parola con due “q”, indovinare gli accenti è come giocare al lotto, ci sono regole e tante eccezioni e ormai prevale un uso distorto. Signori, è la lingua italiana, un patrimonio che qui da noi sembra dimenticato – tra inflessioni dialettali […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Caldarola: Il modello francese? La sinistra deve discuterne

Caldarola: Il modello francese? La sinistra deve discuterne

«Il presidenzialismo c’è in Paesi limpidamente democratici, si potrebbe applicare anche in Italia». Giornalista, già deputato dei Ds, Peppino Caldarola spiega di preferire «il modello tedesco», ma chiarisce che «non demonizzo» un sistema come quello francese. Il centrosinistra potrebbe discuterne, quindi? Assolutamente sì, perché il semipresidenzialismo e il doppio turno fanno parte della cultura politica […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Nel G7 siamo ultimi (e Monti non lo dice)

Nel G7 siamo ultimi (e Monti non lo dice)

Dalla lotta per lo scudetto alla retrocessione in serie B. Sono bastati alcuni mesi, tre per la precisione, a sconvolgere la classifica e far piombare l’Italia di Monti tra le “pericolanti”. Il Pil va male, anzi malissimo. Gennaio, febbraio e marzo hanno dato il loro verdetto, è il peggiore tra i Paesi del G7 e […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

E Santoro manda Grillo a fan “guru”

E Santoro manda Grillo a fan “guru”

“Caro Beppe Grillo, ti parlo con un certo affetto, perché mi hai fatto sperare tanto in un cambiamento. Ma ora dici che noi conduttori televisivi, come i politici, siamo tutti morti. E non è normale che i giornali di Berlusconi e anche gli amici di Bisignani ti applaudano tanto quando tu attacchi tutta la tv […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

I partiti vogliono la «meglio gioventù»

I partiti vogliono la «meglio gioventù»

Saranno i giovani a salvare l’Italia? I partiti sembrano convinti che l’appello a questa eterogenea categoria possa risollevarli dalla crisi di credibilità in cui sono caduti. Se ne parla un po’ dappertutto, e in tutte le occasioni: nel Pdl domani i giovani si riuniscono a Pavia e a Bologna per dire che servono energie fresche […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Miracolo in Rai, spuntano i giornalisti “grillini”. Erano tutti di destra…

Miracolo in Rai, spuntano i giornalisti “grillini”. Erano tutti di destra…

«Propongo di costituire un gruppo “Cinquestelle Rai” dedicato ai cittadini e tutti i dipendenti e collaboratori della più grande azienda culturale del Paese, una risorsa immensa a disposizione di tutti ancora ingessata dalla politica». Firmato Leonardo Metalli, un giornalista che con la politica avrebbe poco o nulla a che spartire, se non fosse che fino […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

Bolzano, Castello di Firmiano. L’International Mountain Summit di Bressanone si è trasferito per una giornata qui, dentro le mura restaurate da Reinhold Messner, un attento custode seminomade. Ne ha fatto un Museo Nazionale della montagna che porta il suo nome, un colosso dal cuore di pietra adibito allo scopo come altri quattro edifici in Alto […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Malgrado l’autoflagellazione dilagante, c’è un’altra Italia che va oltre gli strepiti e le indignazioni alla Beppe Grillo. C’è un’Italia che si rimbocca le maniche ogni giorno, senza retorica, lontano dai riflettori. Un’Italia che funziona, che fa bene e che opera. Riciclando lo slogan caro a Madonna, «Italians do it better» («Gli italiani lo fanno meglio») […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Un patto a tre per uscire dalla crisi

Un patto a tre per uscire dalla crisi

“Più credito, più imprese, più lavoro”. Non è uno slogan il titolo del convegno promosso dalla Fondazione Italia protagonista di Maurizio Gasparri ieri a Roma. Si tratta di tre soggetti che devono tornare a innescare un meccanismo virtuoso se si vuole pensare alla crisi come sfida in termini di ripresa e di crescita. «Dalla crisi […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

L’ultimo spot di Monti è un amaro (ma non Averna)

L’ultimo spot di Monti è un amaro (ma non Averna)

Non si sa se è un nuovo spot, del tipo “chiamami cresci-Europa e sarò la tua birra”, o un’ammissione di sconfitta, la prima della stagione dei tecnici e quindi a suo modo “storica”.  Mario Monti non se la passa tanto bene, viene travolto dalle critiche, crollano i consensi nei sondaggi. Sedotto (dalla grande stampa e […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Squinzi straccia la foto indigesta della strana coppia Emma-Camusso

Squinzi straccia la foto indigesta della strana coppia Emma-Camusso

Anche a teatro la serata più importante è quella del debutto. È lì che si capisce come gira, se ci sono applausi o sbadigli, se al bar, tra il primo e il secondo atto, il pubblico sorride o storce il naso. Il debutto di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria è andato bene, l’hanno promosso […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Cosa farà il Pdl? Lasciatevelo dire dal Pdl…

Cosa farà il Pdl? Lasciatevelo dire dal Pdl…

Ieri in Transatlantico c’era agitazione nelle fila del Pdl. La notizia era che Ignazio La Russa, utilizzando le colonne del Messaggero, aveva annunciato “la scissione degli ex-An”. Il più sgomento è risultato lo stesso ex-ministro, che ha invitato a leggere il testo della sua intervista e in particolare il passaggio in cui, a precisa domanda, […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

I giovani ci sono e… non stanno a guardare

I giovani ci sono e… non stanno a guardare

Nel Pdl non si riuniscono solo i vertici. Anche dal basso nascono iniziative con l’ambizioso obiettivo di superare un malessere profondo, senza aspettare ricette miracolistiche, colpi di teatro e rivoluzionarie novità. Nel Nord dove Grillo miete consensi si organizzano i giovani di “FormattiamoilPdl”, che hanno messo la rete al centro delle loro relazioni e del […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

L’uomo del Corcolle ha detto: avanti

L’uomo del Corcolle ha detto: avanti

La giornata dei rifiuti (e dei veleni), l’ennesima di queste settimane, inizia con la presa di posizione del prefetto Pecoraro, ormai assediato dalle proteste per la sua decisione di autorizzare l’apertura di una nuova discarica a Corcolle, nei pressi dell’area archeologica di Villa Adriana. Tutte le forze politiche, praticamente, gli sono contro, così come le […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Ali Darmush: In Siria tutte le superpotenze giocano duro

Ali Darmush: In Siria tutte le superpotenze giocano duro

È sera e, nel quartiere di Dahie, a Beirut sud, c’è un po’ di movimento. In lontananza si vede del fumo e si sentono delle grida. Diverse persone sono scese in strada per manifestare dopo il rapimento dei dodici pellegrini sciiti libanesi avvenuto tre giorni fa nella provincia di Aleppo, in Siria.In Libano, negli ultimi […]

di Redazione - 24 Maggio 2012

Identità vere e non partiti di plastica

Identità vere e non partiti di plastica

Berlusconi è già passato alla storia – al di là delle cronache pruriginose – per aver rivoluzionato la politica e soprattutto la comunicazione con un nuovo modello di partito. Nel 1994, interpretando il cambiamento profondo del Paese, lanciò un partito creato dall’alto e che trasferiva le tecniche del marketing aziendale nella comunicazione, utilizzando come strumento […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

L’ultima tentazione di Bersani

L’ultima tentazione di Bersani

Prima ha detto di aver vinto, poi di aver “non vinto", ha litigato con Grillo che gli ha tolto la polpetta dal piatto, era nervoso persino quando fingeva di festeggiare. Passata la bufera mediatica, comincia ad aver paura. Se Sparta piange, Atene non ride e Bersani, finalmente, ne è consapevole. L’incontro-fiume con Monti non l’ha […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

«Ecco perché serve la Costituente»

«Ecco perché serve la Costituente»

Pasquale Viespoli una proposta per l’elezione dell’Assemblea costituente l’ha depositata un paio di settimane fa e poi, «come atto simbolico», l’ha riproposta come emendamento alle riforme in discussione. E ora che Marcello Pera rilancia l’argomento torna all’attacco. «Prevediamola subito, basta definire i componenti, il sistema d’elezione. Che ci vuole?», dice il presidente del gruppo di […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Berlusconi tentato: scendere in campo? Me lo chiedo anch’io

Berlusconi tentato: scendere in campo? Me lo chiedo anch’io

Nessuno nega che lo stato di salute del Pdl non sia buono, però è sulle soluzioni da mettere in campo che la confusione regna sovrana, non tra i dirigenti, bensì grazie alle ricostruzioni offerte dai media. In particolare una, quella di “Repubblica”, che dava per imminente lo scioglimento del Pdl, ha fornito una griglia interpretativa […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Falcone, l’ora del ricordo e dell’ipocrisia

Falcone, l’ora del ricordo e dell’ipocrisia

È il giorno del ricordo di Giovanni Falcone, di sua moglie e della scorta che saltò in aria a Capaci, il 23 maggio di venti anni fa. Ma è anche il giorno dell’ipocrisia. Di quei giornali, come Repubblica, che distribuiscono in edicola i cofanetti con il libro e il film sul sacrificio dei giudici eroi […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Tutti contro la discarica a Corcolle, ma alla fine, morale della favola, l’Uomo del Monte ha detto sì, la discarica si farà lì. Per ora sulla discarica sta prevalendo la linea del prefetto Giuseppe Pecoraro, già favorevole alla scelta di Corcolle. Ieri infatti con una nota indirizzata del sottosegretario Antonio Catricalà, il premier Mario Monti […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

In libertà ma dentro l’ambasciata?

In libertà ma dentro l’ambasciata?

Se l’Alta Corte di Kochi dovesse accettare la richiesta di libertà dietro cauzione, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone potrebbero risiedere nell’ambasciata d’Italia a New Delhi. Lo ha scritto ieri il quotidiano “The Times of India". Dando conto nella sua edizione di Kochi della discussione svoltasi martedì scorso in una udienza fra il giudice […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

I partiti si tagliano i fondi, ma non basterà

I partiti si tagliano i fondi, ma non basterà

La Camera affronta lo snodo del finanziamento o risarcimento elettorale dei partiti con un testo condiviso ma tempestato di emendamenti. Per lo più emendamenti “scenici”, per sottolineare la propria differenza dagli altri o per lasciare traccia del proprio passaggio. Molti gli interventi che propongono di rinunciare all’ultima tranche per destinarla ai più bisognosi, ognuno secondo […]

di Redazione - 22 Maggio 2012