CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteoli: «Basta andare in tv, torniamo tra la gente»

Matteoli: «Basta andare in tv, torniamo tra la gente»

«Bisogna smetterla di appoggiare acriticamente questo governo. I nostri elettori non lo gradiscono e in più porta al fatto che non si riesce a fare una proposta politica». Altero Matteoli del risultato dei ballottaggi dice che era «abbastanza scontato», ma anche che «Bersani dice che ha vinto e francamente non mi va». «A vincere – […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Grillo testimonial di un partito-azienda

Grillo testimonial di un partito-azienda

Salve, vorrei sapere se siete voi a scegliere i candidati di Beppe Grillo? «No, tutto avviene a livello locale». Loro raccontano che vengono da voi a fare i colloqui. È falso? «Facciamo incontri organizzativi». Quindi non li scegliete voi? «No comment». Possiamo sapere che rapporti economici intercorrono tra voi e Grillo? «No comment». Possiamo parlare […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

«Beppe? Ora è un politico: chi di satira ferisce…»

«Beppe? Ora è un politico: chi di satira ferisce…»

«Beppe Grillo? Una forza della natura sul palco, altro che comico». Francesca Reggiani, attrice, volto noto della comicità nel cinema e ultimamente in televisione nel programma di Serena Dandini “The show must go off”, è tutt’altro che stupita dalla vittoria del Movimento 5 stelle alle ultime elezioni. Si stupisce, invece, di come sia stato sottovalutato […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Un’altra manovra? Sì, ma non ditelo in giro

Un’altra manovra? Sì, ma non ditelo in giro

Fatelo dire agli altri, l’importante è che non lo dica io. È questa la nuova tattica di Monti. Passato il periodo in cui sembrava trasformare tutto quel che toccava in oro, piombato all’improvviso in un crollo di consensi e nella rabbia della gente “tartassata”, si esibisce in un dribbling per scansare l’idea della manovra aggiuntiva, […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Aiutare le imprese, Monti dice sì alla proposta Alfano

Aiutare le imprese, Monti dice sì alla proposta Alfano

Il problema dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione «ha alimentato un dibattito politico significativo si cui il governo tiene conto». A sottolinearlo il premier, Mario Monti, annunciando ieri l’adozione dei quattro decreti per ridurre lo stock dei debiti commerciali di fornitura della pubblica amministrazione. In particolare, ha sottolineato Monti, «mi riferisco […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Il governo recupera 50 milioni

Il governo recupera 50 milioni

In mattinata contestazioni e fischi per la crescente pressione fiscale. Per Mario Monti, in visita ai cittadini di Sant’Agostino duramente colpiti dal sisma, non ci sono applausi ma urli e insulti. La preoccupazione diffusa tra tutti è quella che ora le spese per la ricostruzione del dopo terremoto pesino sulla cittadinanza. Con la recente riforma […]

di Redazione - 22 Maggio 2012

Il Msi messo fuorilegge a posteriori. Il Colle che dice?

Il Msi messo fuorilegge a posteriori. Il Colle che dice?

Msi fuorilegge. Non siamo negli anni Settanta, quando tentarono di tutto per cancellare il partito di Almirante dal panorama politico italiano. Non siamo neppure nell’immediato dopoguerra. Siamo solo in presenza di una vicenda che, se non fosse grave, sarebbe grottesca. Tutto ha un limite. E il limite, nello “scandalo” del console Mario Vattani, è stato […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Per fermare Grillo ci vuole San Francesco

Per fermare Grillo ci vuole San Francesco

Anche io ho l’impressione che la politica non oda i cittadini. Non è che non “ascolta”, proprio non ci sente. Alcuni pensano che la politica sia una scienza accademica e quindi eleborano ricette astruse. Altri, storditi da tempeste di cui non conoscono le origini, ripetono il mantra: “Bisogna ascoltare i mercati”, dimenticando che ce n’è […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Parma dà fiducia al sindaco grillino

Parma dà fiducia al sindaco grillino

Il Movimento 5 Stelle ha il suo primo, importante sindaco a Parma, dove Federico Pizzarotti ha ottenuto il 60,2% contro il candidato del centrosinistra, Vincenzo Bernazzoli, fermo al 28,8%. Pizzarotti, projiect manager informatico in una banca, porta sulle spalle una grande responsabilit

di Redazione - 21 Maggio 2012

Il Pdl fa autocritica e rilancia, il Pd festeggia anche dove perde

Il Pdl fa autocritica e rilancia, il Pd festeggia anche dove perde

Si passa dai proclami di Beppe Grillo, che qualche ragione per esultare in effetti ce l’ha per la vittoria di Parma  –«Dopo Stalingrado ora ci aspetta Berlino!» –  alla smodata euforia di Bersani, che annuncia trionfalmente di aver vinto dove in realtà ha prevalso il candidato della sinistra (Genova, Palermo) e commenta: “in alcuni comuni […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Tutti tentati da sensazionalismo e finti scoop

Tutti tentati da sensazionalismo e finti scoop

Quando il trucco c’è, quando il complotto è reale, abbocchiamo sempre all’amo e corriamo dietro alla spiegazione più semplice e preconfezionata. Sarà per questo che poi al primo fatto di cronaca vogliamo tutti rifarci, far vedere di non essere così fessi, e così ci inventiamo trame e cospirazioni per darci un tono. Ed è così […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Non trasformiamo la tragedia di Brindisi in un altro caso Avetrana. È l’invocazione che sale dai social network, è la raccomandazione del  presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino che ha invitato i colleghi al senso del dovere professionale. Occorre ricordare che le vittime del barbaro atto di Brindisi sono minorenni, tenere presente che Mesagne non […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

La pseudo tassa su cani e gatti? Una vera opera di disinformazione

La pseudo tassa su cani e gatti? Una vera opera di disinformazione

Venerdì abbiamo assistito tutti all’ennesima operazione di disinformazione di massa. Mi riferisco alla falsa notizia di una tassa sui cani e gatti che è diventata la notizia del giorno. Tutto è iniziato quando l’Ansa ha diffuso questa notizia: «Spunta la tassa su cani e gatti. Una proposta in dirittura d’arrivo in commissione Affari Sociali della […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

La “febbre” di un’epoca che seppellì gli anni ’70

La “febbre” di un’epoca che seppellì gli anni ’70

Se n’è andato domenica scorsa Robin Gibb, lasciandosi dietro un’aura leggendaria. Fondatore della popolare band britannica dei Bee Gees, insieme ai due fratelli Barry e al gemello Maurice, con la colonna sonora della Febbre del sabato sera con John Travolta non solo ha firmato uno dei più clamorosi successi discografici di sempre, ma ha lasciato […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Senza il Cav più rispettati? Chiedetelo ai marò…

Senza il Cav più rispettati? Chiedetelo ai marò…

La pecca più grave di Berlusconi – ci rammentavano di continuo – era di aver fatto perdere alla Nazione il rispetto e la credibilità internazionale. Questo – ci si diceva – era all’origine anche della crisi economica che si abbatteva su di noi nella forma orrorifica del vampiro Spread. Angela e Nicolas ridacchiavano al solo […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Se volete criticare Saviano fatelo pure, ma a bassa voce e senza disturbare

Se volete criticare Saviano fatelo pure, ma a bassa voce e senza disturbare

Probabilmente non fa piacere neppure a Saviano essere un totem. Su di lui si scatenano spesso polemiche feroci da parte di chi lo considera un “braccio” della sinistra. Nel contempo c’è chi ne parla bene a prescindere. Ma sono le due ali estreme, i tifosi. Una larga fetta di persone, invece, evita accuratamente di muovergli […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Quelli della sinistra con la sindrome di Pierino

Quelli della sinistra con la sindrome di Pierino

Èla regola del “sì ma”. Il Pd la applica da anni. Se un sindaco o un presidente di Regione del centrodestra, o un deputato o un consigliere comunale, realizza qualcosa di concreto, c’è sempre un esponente “democratico” che alza il dito e dice la fatidica frase: «Sì, ma si doveva fare quest’altra cosa». Perché mai […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Le opere di Passera? Sono quelle annunciate dal Cav

Le opere di Passera? Sono quelle annunciate dal Cav

Sondaggi in calo, opinione pubblica inferocita, tasse a valanga. Per rianimarsi, i tecnici decidono di aggrapparsi alle idee e ai provvedimenti del governo Berlusconi. Che evidentemente qualcosa di buono l’ha fatto e qualche altra cosa di buono aveva messo in cantiere. Il ministro Corrado Passera esce allo scoperto e annuncia che adesso l’obiettivo di realizzare […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

E nel Pd infuria il dibattito interno su Obama: la crisi? No, i gay

E nel Pd infuria il dibattito interno su Obama: la crisi? No, i gay

Nel giorno in cui Obama accoglie i grandi del mondo e apre il G8 di Camp David con un intervento sulla fame nel mondo al cospetto del cantante degli U2, Bono Vox, dall’Italia arriva l’eco di una polemica di spietata attualità, nel contesto dell’emergenza economica e con il mondo sull’orlo di un tracollo globale: i […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Facebook a Wall Street, tra entusiasmo e scetticismo

Facebook a Wall Street, tra entusiasmo e scetticismo

Quando, intorno alle 17 ora italiana, ha suonato la campanella di avvio del Nasdaq dal quartier generale di Facebook in California, i maniaci del dresscode finanziario avranno storto il naso: Mark Zuckerberg, il creatore del re dei social network, indossava la sua solita felpa con cappuccio. Peccato che in quel cappuccio portasse 104 miliardi di […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Malati psichici: una legge per le famiglie

Malati psichici: una legge per le famiglie

«È guerra delle parole. A leggere i giornali sembra che veramente si riaprono gli ospedali psichiatrici. Ma i manicomi sono solo nella loro testa e per questo andrebbero curati». All’indomani dell’approvazione in commissione Affari sociali della Camera del testo base di riforma della legge Basaglia, per Carlo Ciccioli, deputato del Pdl, relatore e vicepresidente della […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

L’Italia richiama l’ambasciatore (con oltre tre mesi di ritardo)

L’Italia richiama l’ambasciatore (con oltre tre mesi di ritardo)

Omicidio. È questa l’accusa più grave che la polizia indiana ha presentato ieri al tribunale di Kollam nel dossier contenente i capi di accusa contro i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, coinvolti nella morte, secondo le accuse, il 15 febbraio, di due pescatori indiani. Per utta risposta l’ambasciatore italiano a New Delhi è stato […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Il Ranger in chiaroscuro dei gemelli Cestaro

Il Ranger in chiaroscuro dei gemelli Cestaro

Tex è un’eredità pesante per qualsiasi disegnatore, anche affermato. Figuriamoci che cosa devono aver pensato nel 2002 gli allora neanche trentenni gemelli Raul e Gianluca Cestaro, classe 1975 da Napoli, allora sconosciuti al grande pubblico, quando la Sergio Bonelli Editore, casa editrice alla quale già collaboravano con “Nick Raider”, propose loro di effettuare alcune tavole […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

La Russa: “La nostra destra sempre dalla parte dei pellerossa“

La Russa: “La nostra destra sempre dalla parte dei pellerossa“

Quel pizzetto un qualcosa di sciamanico ce l’ha sempre avuto. E, se ci fossero dubbi, basta informarsi sui nomi dei suoi figli: Geronimo, Lorenzo Cochis e Leonardo Apache. Sì, Ignazio La Russa sembra proprio cresciuto sognando di essere un Sioux all’assalto della carovana. All’epoca, negli anni ‘70, i cowboy erano i “buoni” della storia, quelli […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

Non pronunciate la parola “euro”. Porta jella

Non pronunciate la parola “euro”. Porta jella

Vietato pronunciare la parola «euro», sinonimo di disgrazia. Porta jella, fa inferocire il popolo del web, i frequentatori del bar all’angolo della strada, i pensionati e le massaie al mercato. Nessuno vuole sentir parlare di Europa, identificata con le banche, l’alta finanza, l’austerità e il rigore. Men che meno si deve parlare di euroburocrati ed […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Domenica la Serbia alle urne per voltare pagina: una sfida all’ultimo voto

Domenica la Serbia alle urne per voltare pagina: una sfida all’ultimo voto

Il 20 maggio i serbi sceglieranno il loro presidente. Il 6 scorso hanno già scelto i parlamentari e gli amministratori locali. Al ballottaggio l’attuale presidente Tadic e il leader “progressista” Nikolic. Entrambi vogliono la integrazione europea, una Serbia più moderna, la sconfitta della corruzione. I loro percorsi sono molto diversi. Tadic ha dovuto governare negli […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Colpa di Monti? No, di chi lo critica

Colpa di Monti? No, di chi lo critica

Ieri “Repubblica” forniva uno straordinario racconto della riunione “segreta” dei vertici del Pdl di mercoledì a Palazzo Grazioli. I dettagli della riunione sarebbero pervenuti al quotidiano di De Benedetti da «alcuni dei presenti» (dal che si dovrebbe dedurre che, su un pugno di dirigenti del Pdl, almeno tre o quattro non resistano alla compulsione di […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Gasparri: «Il Pdl resta unito come serve al Paese»

Gasparri: «Il Pdl resta unito come serve al Paese»

Quando c’è di mezzo Berlusconi la stampa, annoiata dalla sobrietà montiana, si scatena con retroscena e ricostruzioni dietro le quinte. Maurizio Gasparri ci aiuta a capire che aria tirava l’altra sera durante il vertice del Pdl con Berlusconi e Alfano. «È stato un incontro molto positivo. Tutti insieme abbiamo concordato sulla volontà di rafforzare e […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

L’Aquila: poltrone in cambio di voti. Questo l’accordo Pd-Fli

L’Aquila: poltrone in cambio di voti. Questo l’accordo Pd-Fli

Gli accordi pre-elettorali all’Aquila tra Pd e Fli infiammano l’ultimo scorcio di campagna elettorale in vista del ballottaggio di domenica tra l’uscente di centrosinistra Massimo Cialente e Giorgio De Matteis, del movimento “L’Aquila città aperta”. I cittadini aquilani sono venuti così a conoscenza della concordata spartizione di posti tra i due partiti in caso di […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Banche, ecco le prime file da “panico”

Banche, ecco le prime file da “panico”

Il super vertice a quattro, in videconferenza, tra Merkel, Cameron, Holland e Monti, non ha sciolto i dubbi della vigilia sulle strategie per salvare in extremis la Grecia e neanche quelle sugli strumenti da utilizzare per dare impulso alla crescita. Ma su un punto tutti sono d’accordo, anche Manuel Barroso, presidente della Commissione Ue: «La […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

L’Italia è un Paese per vecchi, il governo over 64 la sua fotografia

L’Italia è un Paese per vecchi, il governo over 64 la sua fotografia

Cos’hanno in comune politici, manager, vescovi e professori italiani? L’età. Spetta infatti all’Italia il non lusinghiero primato europeo di anzianità della classe dirigente, con un’età media di 59 anni. L’istantanea è stata scattata dal primo report sull’anagrafe dei potenti italiani nel tempo della crisi, presentato ieri nel corso dell’assemblea dei giovani della Coldiretti a Roma. […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Campidoglio, gazzarra anti-marò della sinistra

Campidoglio, gazzarra anti-marò della sinistra

Stavolta le sinistre avrebbero potuto evitare di scatenare una gazzarra anti-italiana in Campidoglio. Tutto è iniziato quando i consiglieri Guidi e Di Cosimo del Pdl hanno promosso l’iniziativa di preparare 60 magliette per i componenti del Consiglio, volta a chiedere la liberazione dei due marò detenuti in India. «Ridateci i nostri leoni»: era questa la […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Una fiducia con la “condizionale”

Una fiducia con la “condizionale”

Due ore e mezzo di vertice, durante il quale si è discusso di crisi, giustizia e Rai. Ma intorno al quale per molte ore c’è stata una sorta di consegna del silenzio. Poi è arrivata la convocazione a Palazzo Grazioli in serata e si è saputo che Berlusconi voleva informare personalmente i vertici del partito […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

Caro Saviano, sei bravo ma sempre meno libero…

Caro Saviano, sei bravo ma sempre meno libero…

Ha ragione Nichi Vendola: “Quello che non ho” dimostra che per fare tv non servono volgarità e imbecillità. Forse però s’era appisolato prima dei trenta minuti di monologo della Litizzetto sulla parola “stronzo”. Tranquillo, Nichi, avevi le tue ragioni, come i tre milioni e passa di telespettatori che hanno resistito davanti al piccolo schermo, appesi […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

Il tormentone rap dei “democratici”: siamo preoccupati, tanto preoccupati

Il tormentone rap dei “democratici”: siamo preoccupati, tanto preoccupati

Vanno avanti con il tormentone, un po’ per darsi un tono e un po’ per apparire affranti in chiave politica ed elettorale. Tutti, a sinistra, provano la stessa sensazione da mesi. La Camusso è «preoccupata» per il decreto sugli esodati, la Finocchiaro è «preoccupata» per le riforme istituzionali. La segreteria nazionale del Pd – ai […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

I “poveracci” hanno già dato, Monti l’ha capito?

I “poveracci” hanno già dato, Monti l’ha capito?

Un po’ di ossigeno ai “poveracci”, quelli che non hanno avuto né la forza né la fortuna di diventare manager, di entrare nell’alta finanza dalla porta principale, di essere banchieri o economisti di statura internazionale. Tanto di cappello a chi ha raggiunto le alte vette, ma un piccolo aiuto, anche morale, a chi non se […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

Mauro: stop all’Europa degli egoismi

Mauro: stop all’Europa degli egoismi

Atene deve farcela, ne va del futuro dell’Ue. Ma la necessità di creare dei veri Stati Uniti d’Europa è sempre più pressante. Guarda all’attualità ma pensa in grande, Mario Mauro, europarlamentare del Pdl e presidente della delegazione pidiellina in seno al Ppe. Che invita a lasciare da parte gli egoismi nazionali e, a proposito dei […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

Landolfi: «Al mio processo si riderà, è una farsa»

Landolfi: «Al mio processo si riderà, è una farsa»

«Al processo si riderà. È una vicenda farsesca, banale, paesana. È un’inchiesta in cui per la prima volta si ritiene penalmente rilevante il nulla». Mario Landolfi è incredulo ma non perde l’ironia alla notizia del rinvio a giudizio con le accuse di corruzione e truffa con l’aggravante di aver favorito un clan camorristico. Per farla […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

L’omaggio a Pino Grillo nel libro di una generazione

L’omaggio a Pino Grillo nel libro di una generazione

Dopo il primo appuntamento tenutosi a Vibo Valentia, e in attesa di quello programmato a Napoli, il 10 maggio scorso la casa editrice Settecolori ha presentato a Roma, ai Musei Capitolini, il volumetto collettaneo intitolato Era mio padre, dedicato al fondatore della Settecolori, Pino Grillo, scomparso il 24 agosto 2000 a soli 49 anni. In […]

di Redazione - 16 Maggio 2012