CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pdl, Berlusconi blinda Alfano dal fuoco amico

Pdl, Berlusconi blinda Alfano dal fuoco amico

Qualcuno s’è spinto fino a far filtrare su un noto sito di gossip la notizia di una richiesta di dimissioni del segretario Angelino Alfano. Al punto da costringere il duo Lupi-Romani a una smentita ufficiale: «Notizia totalmente infondata, tanto infondata da essere superfluo rinnovare la nostra fiducia nel nostro segretario». È la conferma di come […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Il Terzo Polo è morto? Forse sì…

Il Terzo Polo è morto? Forse sì…

«Il Terzo Polo è stato fondamentale, onore a chi vi ha partecipato, ma oggi siamo in un nuovo campo, in una nuova stagione e il gioco è diverso». Il “de profundis” sulle possibilità vincenti dell’area centrista è stato pronunciato ieri dal leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini e le sue parole hanno messo in fermento tutta […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Bianconi: Monte dei Paschi sconta le operazioni della sinistra toscana

Bianconi: Monte dei Paschi sconta le operazioni della sinistra toscana

«Ora parlano tutti di Antonveneta, ma la Banca del Salento se la sono scordata?». Maurizio Bianconi parla della bufera che sta investendo Monte dei Paschi e che in gran parte è legata proprio all’acquisizione di Antonveneta. Che c’entra, allora, l’operazione pugliese, «realizzata – dice il deputato del Pdl – con l’interessamento di D’Alema»? C’entra perché […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Preferenze avanti tutta: è la democrazia, bellezza

Preferenze avanti tutta: è la democrazia, bellezza

Un sasso lanciato nello stagno della politica. Elaborata nel corso delle ultime settimane per riparare alle storture del sistema vigente, ma anche come piattaforma di confronto dentro il Pdl, la proposta di riforma elettorale presentata ieri da Giorgia Meloni (e un gruppo di parlamentari del centrodestra) aumenta di volume in seguito alla spallata ai partiti […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Amministrative: tutti fanno finta che la politica c’è

Amministrative: tutti fanno finta che la politica c’è

La posizione più avvilente e un po’ patetica è stata quella espressa da Bersani. «Ora che abbiamo preso più voti del Pdl – ha dichiarato – Monti deve dare più ascolto a noi che ad Alfano…». A semplice drammatica conferma del fatto che, dalle dimissioni di Berlusconi, in Italia la politica non c’è più. E […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Il Pdl processa Monti: «Non diremo più sì a tutto»

Il Pdl processa Monti: «Non diremo più sì a tutto»

È tornato ieri pomeriggio da Mosca per nulla demoralizzato. E in serata Silvio Berlusconi, reduce dalla visita all’amico Putin, ha presieduto un vertice a Palazzo Grazioli nel quale ha fatto il punto del voto amministrativo con il segretario del Pdl Angelino Alfano e con lo stato maggiore del partito. Il giudizio politico definitivo sarà dato […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Nel Lazio Pdl in controtendenza: si vince ad Ardea e Montalto

Nel Lazio Pdl in controtendenza: si vince ad Ardea e Montalto

Nel Lazio il Pdl è in controtendenza e mantiene i consensi, il Pd regge e i grillini non convincono, buono il risultato della Polverini con Città Nuove. In provincia di Roma il centrodestra vince ad Ardea dove è stato eletto a sindaco Luca Di Fiori, candidato  ha ottenuto 10.894 voti pari al 54,63% delle preferenze […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

La Russa: «Adesso ascoltiamo la voce degli elettori»

La Russa: «Adesso ascoltiamo la voce degli elettori»

«Una premessa: mai più un partito con la natura di quello di Grillo avrà un’occasione così ghiotta come questa, data la pregiudiziale antipolitica e il momento di voto in libera uscita, nonché l’assenza di un governo politico. Era un’occasione d’oro perché andasse un po’ meglio del dato nazionale, che si aggira attorno al 5%». Ignazio […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Il Pd e i “tecnici” danzano sulla crisi

Il Pd e i “tecnici” danzano sulla crisi

Non esageriamo. Il voto delle amministrative non è una “bomba”. Di fronte a tutto quel che sta accadendo, con i tecnici al governo, il Rigor Montis, il commissariamento della politica, la politica dell’austerità della Merkel, il tira e molla di Hollande, al massimo quel voto è una piccola “miccia”. Perché oggi è in ballo qualcosa […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Lecce e Gorizia vanno al centrodestra

Lecce e Gorizia vanno al centrodestra

Alla fine sono andati a votare nove milioni e mezzo di elettori. L’affluenza è calata sensibilmente, dal 73,74 al 66,88, pari al 7,06 per cento. 27 i comuni capolouogo alle urne, 117 quelli con più di 15mila abitanti. A dare uno sguardo d’insieme ai sindaci eletti al primo turno, ci si accorge che centrodestra e […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Perseguitato per la sua lotta in difesa della vita

Perseguitato per la sua lotta in difesa della vita

Chen Guangcheng, 40 anni, cieco, cristiano, avvocato autodidatta, è privo della libertà e in pericolo di vita per aver difeso le donne cinesi dagli abusi e dalle violenze perpetrate dal regime comunista nell’applicazione della politica del figlio unico. La rivista “Time” lo ha incluso nel 2006 nella lista dei 100 “eroi e pionieri” che hanno migliorato […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Una nazione che corre verso il suicidio

Una nazione che corre verso il suicidio

La crescita del numero di imprenditori che commettono suicidio è un fenomeno di gran lunga più rilevante della lettura sbrigativa che ne stanno dando il governo e i media che lo sostengono. I suicidi nei momenti di crisi – personale o epocale – non sono purtroppo una novità, ma sono sintomo di malattie diverse. Il […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Rutelli commenta le amministrative e nessuno lo capisce. Dategli il Tapiro…

Rutelli commenta le amministrative e nessuno lo capisce. Dategli il Tapiro…

Tra proiezioni, risultati col contagocce, seggio per seggio, percentuali impazzite, ci sono state – com’è tradizione – le analisi del voto, un fiume di dichiarazioni rilasciate ai giornalisti e nei salotti televisivi, più o meno approfondite. Ma ce n’è una destinata a lasciare il segno, di quelle che entreranno nei guinness dei primati o che […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

“Viva Hollande”, Monti scopre un fratello gemello all’Eliseo

“Viva Hollande”, Monti scopre un fratello gemello all’Eliseo

Hollande ha vinto, lunga vita a Hollande. I grandi giornali esultano, il centrosinistra nostrano brinda e Mario Monti si adegua. Come per magia, SuperMario cambia improvvisamente linea e partner. Come un amante deluso, dice addio alla Merkel e – con un finale a sorpresa, di quelli che fanno la fortuna delle soap opera – si […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

La crisi? No, il problema è l’uomo “nero”

La crisi? No, il problema è l’uomo “nero”

Hollande ha vinto, lunga vita a Hollande. I grandi giornali esultano, il centrosinistra nostrano brinda e Mario Monti si adegua. Come per magia, SuperMario cambia improvvisamente linea e partner. Come un amante deluso, dice addio alla Merkel e – con un finale a sorpresa, di quelli che fanno la fortuna delle soap opera – si […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

A Palermo il nuovo che avanza: Leoluca Orlando

A Palermo il nuovo che avanza: Leoluca Orlando

La frammentazione del centrodestra e del centrosinistra favorisce a Palermo un vecchio nome della politica. Leoluca Orlando è in testa, si prepara ad amministrare la città per la quarta volta e si dovrà confrontare al ballottaggio con l’ex compagno di partito Fabrizio Ferrandelli. I dati sin dalla prima proiezione l’hanno visto in netto vantaggio rispetto […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Genova come quarant’anni fa: ferito un manager

Genova come quarant’anni fa: ferito un manager

Genova, tutto come quarant’anni fa: ieri mattina un manager dell’Ansaldo-Nucleare è stato gambizzato da due uomini col casco integrale a bordo di uno scooter. L’immagine richiama alla mente la celebre foto dei terroristi del Gap in Lambretta che uccisero il portavalori Alessandro Floris nel 1971. Si tratta di Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo-Nucleare, le […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

A Parma e Genova i grillini esultano

A Parma e Genova i grillini esultano

Chi si è detto preoccupato, chi ha finto di non accorgersene, chi ha lo ha ammesso, domandandosi cosa avessero gli altri da festeggiare. Beppe Grillo è considerato il vero vincitore di questa tornata amministrativa e il suo risultato è un segnale che arriva ai partiti che appoggiano il governo, Pd e Pdl in testa. Ma […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

La favola del canadese volante finì 30 anni fa

La favola del canadese volante finì 30 anni fa

Fu un colpo al cuore la morte di Gilles Villeneuve l’8 maggio del 1982 in Belgio, sul circuito di Zolder. Fu un giorno maledetto per l’automobilismo. Erano le 13,52 quando il pilota della Ferrari fu protagonista di una carambola spaventosa. L’impatto fra la Rossa del canadese e la più  lenta March con il numero 17 […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Ma adesso attenti: non facciamo di Martinelli un eroe…

Ma adesso attenti: non facciamo di Martinelli un eroe…

Disperazione e rabbia sono la cifra dell’Italia in queste giornate cupe. Ma basta questa premessa per arrivare a dire che il paese si riconosce nel gesto folle di Luigi Martinelli? Basta la crisi difficile in cui siamo immersi per concedere un lasciapassare etico a tutti coloro che d’ora in poi penseranno di emularlo, passando magari […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Boniver: «In Africa si rischia un altro Afghanistan»

Boniver: «In Africa si rischia un altro Afghanistan»

«Se non stiamo attenti, qui si rischia un nuovo Afghanistan». A lanciare l’allarme è Margherita Boniver, inviata del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie, rientrata da poco dalla capitale della Nigeria Abuja, dopo gli attentati contro i cristiani da parte della setta Boko Haram. L’ultimo dei quali avvenuto proprio ieri in un mercato nel […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Le banche hanno ridato il sorriso a Monti (ma ora saranno il suo incubo)

Le banche hanno ridato il sorriso a Monti (ma ora saranno il suo incubo)

La dolce vita delle banche, alla spendi, spandi, effendi. Hanno incassato circa 200 miliardi di euro dalla Bce mentre i “clienti” se la passano male. Ma gli incubi ci sono per tutti, anche per loro, perché i bilanci – nonostante tutta quella montagna di soldi – non sono stati risanati e si aggirano fantasmi che […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Augello: «Se lo Stato non paga crolla il sistema»

Augello: «Se lo Stato non paga crolla il sistema»

Non è un atto ostile al governo, come ha spiegato Angelino Alfano. «Più che altro è un atto necessario per ridare fiato a quel tipo di imprese che sono il motore della nostra economia». Per Andrea Augello, senatore del Pdl, che ha lavorato al testo presentato ieri dal segretario dopo le polemiche tra il partito […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

«Imu più soft e da abolire tra un anno»

«Imu più soft e da abolire tra un anno»

Niente sconti sull’Imu, attacca Angelino Alfano, che la giudica una tassa insostenibile e vessatoria, a dispetto delle paginate che anche ieri i giornali “amici” del governo hanno messo giù per dimostrare che quell’imposta fa meno male al portafoglio di quello che gli italiani pensano. «L’Imu deve diventare una tantum e non va replicata per il […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Mani libere su tutto: il governo l’appoggio deve guadagnarselo

Mani libere su tutto: il governo l’appoggio deve guadagnarselo

«Leali verso il governo, ma in modo non incondizionato». Ieri il segretario del Pdl Angelino Alfano l’ha ribadito di nuovo nel corso del suo tour elettorale in Sicilia. Dalle colonne de Il Piccolo di Trieste anche l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini ha detto che «ci siamo presi un impegno e lo manterremo». D’altro canto, […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Non sparate su Delio Rossi l’allenatore nel pallone

Non sparate su Delio Rossi l’allenatore nel pallone

Diciamolo chiaramente, l’unica colpa grave di Delio Rossi, forse l’unica, è di non aver utilizzato il classico schiaffone per reagire alle provocazioni del ragazzino serbo. Un “buffo”, in napoletano, altrimento detto pacchero”, una “pizza”, in romanesco, uno “sgiafun” alla milanese,  una bella “tumpulata” dei siciliani, sarebbe stata più utile, plateale e meno censurabile di quel […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Chi ci salverà dai talebani del pensiero unico?

Chi ci salverà dai talebani del pensiero unico?

«L’omologazione imposta dalla logica del “politicamente corretto” non giova alla crescita della società, mentre il confronto tra le diversità e un aperto e sincero dialogo sono fattori di crescita nella giustizia e nella pace». Se a scriverlo è il “primo ministro” vaticano, Tarcisio Bertone, forse è il caso di interrogarsi sulla deriva del politically correct. […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Si stringe l’assedio intorno alla Rai, la sinistra mobilita tutti; anche Monti

Si stringe l’assedio intorno alla Rai, la sinistra mobilita tutti; anche Monti

Nella follia che pervade l’Italia di oggi, forse nessuno si sta rendendo conto delle scandalose pressioni che il Pd e i suoi satelliti stanno operando per ottenere che il controllo dell’azienda pubblica passi in mani sinistre. Ieri, in particolare, una tempesta minacciosa di dichiarazioni e avvertimenti si è abbattuta sulle agenzie mentre si svolgeva l’asemblea […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Il Cavaliere tra Sarkozy e Hollande

Il Cavaliere tra Sarkozy e Hollande

È veramente un day after per il presidente francese Nicolas Sarkozy: dopo il dibattito di mercoledì sera (al quale hanno asistito quasi 18 milioni di francesi) il giudizio di Marine Le Pen è definitivo: «Sarkozy ha perso da diverso tempo e non credo che il dibattito abbia cambiato qualcosa a riguardo». La leader del Fronte […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

A colloquio con Storace: «Stiamo lavorando per ridare forza alla destra»

A colloquio con Storace: «Stiamo lavorando per ridare forza alla destra»

Francesco Storace ne parla con cautela. Saluta positivamente i sondaggi che lo attestano intorno al 3,5%, ma sembra puntare più su un altro genere di vittoria: «Ci aspettiamo – dice – adesioni a valanga». È abbastanza chiaro che guarda al “dopo”, a quello che succederà a urne chiuse, a quanto e come rafforzare il suo […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Svendere Acea? Un’altra bufala della sinistra

Svendere Acea? Un’altra bufala della sinistra

Prima la bufala referendaria sulla privatizzazione dell’acqua. Ora quella di voler svendere l’Acea. La sinistra ancora una volta instilla, demagogicamente, la paura ai cittadini che il servizio idrico sarà ceduto ai privati e lo fa puntando il dito contro Gianni Alemanno. La tecnica usata è sempre la stessa: proteste organizzate ad hoc, occupazione dell’aula consiliare […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

«Basta buonismo, nulla sarà scontato»

«Basta buonismo, nulla sarà scontato»

Sobrio ma non distratto. Si parla di un Monti molto preoccupato dall’eccessivo dinamismo del Pdl e dal rischio che, tirando troppo la corda, mezza maggioranza lo possa scaricare prima della fine della legislatura. Per quanto rientrato l’incidente diplomatico con Angelino Alfano sulla proposta di compensazione fiscale per le imprese che vantano crediti con l’amministrazione pubblica […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Giavazzi-Passera, lotta di potere senza esclusione di colpi mediatici

Giavazzi-Passera, lotta di potere senza esclusione di colpi mediatici

Solo qualche giorno fa il professor Francesco Giavazzi paragonava Mario Monti a Prometeo, il personaggio mitologico che “per regalare il fuoco e la speranza agli uomini fu condannato al supplizio”. Oggi, imbarcato dal premier a bordo, continua a criticarlo sulle colonne del Corriere della Sera. Coerentemente. Ma qualcosa non torna. L’elemento di disturbo, che rende […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Alle prese con il test di maggio

Alle prese con il test di maggio

Da Genova a Palermo passando per Verona, Monza, Alessandria e San Salvo in Abruzzo. I leader di partito tornano a farsi vedere in pubblico per la chiusura della campagna delle amministrative. Oltre 7 milioni gli italiani al voto in circa 1000 comuni. Un test elettorale delicato. Il primo dell’era Monti e l’ultimo della legislatura. Ieri […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Ipocrisia rosso shocking

Ipocrisia rosso shocking

Elementare, Watson. Facile per Bersani, un gioco da ragazzi filosofeggiare sul caso Lusi, con tutte le notizie che trapelano, come quella degli oltre 30mila euro spesi per lo chef in occasione del suo secondo matrimonio e pagati con assegni della Margherita. «Per noi – ha sentenziato con tono solenne il leader del Pd – un […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Arroganza, disprezzo, panico e disperazione

Arroganza, disprezzo, panico e disperazione

Non è l’Abc l’alfabeto che ha segnato il nuovo inizio della politica italiana nell’era Monti. Non è nemmeno un nuovo inizio, quello segnato dall’arrivo del 2012, ma solo una fine annunciata. Una fine lunga e dolorosa. Forse l’ottimismo a cui faceva spesso appello Berlusconi era irresponsabile – come sostenevano cento e cento soloni – ma […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

La “mission” di Monti: cancellare ogni traccia del Cav

La “mission” di Monti: cancellare ogni traccia del Cav

Un governo di necessità e urgenza. Qual era la necessità? Sconfiggere Berlusconi, apparentemente imbattibile con le sole armi concesse dalle regole democratiche. L’urgenza? Farlo ora, approfittando delle difficoltà giudiziarie e del disagio provocato dalla crisi, prima che potesse porre rimedio agli errori commessi. Il compito di Monti, assegnatogli da Napolitano su mandato di una vasta […]

di Redazione - 2 Maggio 2012