CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foibe, un viaggio per far conoscere agli studenti la “verità negata”

Foibe, un viaggio per far conoscere agli studenti la “verità negata”

La tragedia delle foibe gli italiani la conoscono da pochi anni. Prima quei fatti erano oscurati, negati, sminuiti. Anche quest’anno, in occasione della Giornata del Ricordo, il 10 febbraio, le solite sinistre hanno tentato di farla passare come una celebrazione di serie B, i negazionisti di turno hanno addirittura tentato di dare la colpa ai […]

di Redazione - 6 Marzo 2012

Bersani & company hanno deciso: la classe operaia va in Purgatorio

Bersani & company hanno deciso: la classe operaia va in Purgatorio

Quando la classe operaia andava in Paradiso (il film di Elio Petri è del 1971) il metalmeccanico Lulù, magistralmente interpretato da Gian Maria Volontè, faceva le spese delle insufficienze rappresentative del Movimento studentesco, spesso troppo distante e astratto rispetto ai reali problemi degli operai, e della volontà delle organizzazioni sindacali, qualche volta colluse con i […]

di Redazione - 6 Marzo 2012

I No Tav? Ormai li appoggia solo il “Supercafone”

I No Tav? Ormai li appoggia solo il “Supercafone”

No Tav sempre più isolati. Mentre si infiamma il dibattito interno alla sinistra circa la partecipazione degli attivisti alla manifestazione Fiom del 9 marzo, per questo disertata dal Pd (ma siamo sicuri che non sia un pretesto?), il governo e tutte le autorità nazionali e locali prendono le distanze dai facinorosi. Sarà per la lunga […]

di Redazione - 6 Marzo 2012

Appello controcorrente: lasciateci leggere anche il Céline cattivo

Appello controcorrente: lasciateci leggere anche il Céline cattivo

Lasciateci leggere in pace Céline, tutto Céline, e, se è il caso, ripudiare le sue pagine più maledette, quelle del pamphlet antisemita Bagatelle per un massacro. Questo il senso dell’appello lanciato ieri da Marco Vallora dalle colonne del quotidiano La Stampa, con un titolo inequivocabile: Chi ha ancora paura di Céline?. Vallora parte dal dato […]

di Redazione - 6 Marzo 2012

Pdl, un altro week end di passione: folla e idee, congressi a quota 106

Pdl, un altro week end di passione: folla e idee, congressi a quota 106

I congressi provinciali del Pdl sono in dirittura d’arrivo e nelle prossime settimane il percorso sarà concluso: a ieri sono 106 i congressi svolti, su 130. Un successo che testimonia l’impegno con cui Angelino Alfano ha dato vita alla nuova fase del partito. «Abbiamo pagato un dazio, un conto molto salato alla nascita di questo […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Palermo choc, ora Bersani rischia il posto

Palermo choc, ora Bersani rischia il posto

Anche stavolta in pochi se l’aspettavano. Anche stavolta, però, le primarie del Pd si sono trasformate in un boomerang per il partito e per Pierluigi Bersani, che a Palermo, per evitare di perdere contro Sel o l’Idv, aveva sostenuto un candidato comune ai “fotografati” di Vasto. Anche stavolta, alla fine, la linea del segretario è […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Parte il liceo sportivo: si sente ancora “Profumo” di governo Berlusconi

Parte il liceo sportivo: si sente ancora “Profumo” di governo Berlusconi

«Il liceo sportivo? Ci siamo quasi, ma è presto per fare commenti. L’iter non è ancora completato. Sono abituata ad esultare solo dopo aver raggiunto il traguardo». Anche da parlamentare Manuela Di Centa usa la cautela da sciatrice di fondo. La deputata Pdl (due volte campionessa olimpica) ha registrato con soddisfazione l’intervista a La Stampa […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Che male c’è se lo zar Putin fa il sex symbol?

Che male c’è se lo zar Putin fa il sex symbol?

Nell’ottica neocoloniale con cui l’Occidente continua a guardare l’altro da sé, il fenomeno Putin risulta ancora incomprensibile. Sabato scorso, per esempio, nella (bella, peraltro) trasmissione di Raitre “Tv Talk” è stato mandato in onda un vero spot elettorale putiniano dedicato ai giovani che nelle elezioni del weekend si trovavano per la prima volta nell’urna. Scena: […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Befera, Fabio Fazio e quelle domande che non abbiamo ascoltato…

Befera, Fabio Fazio e quelle domande che non abbiamo ascoltato…

Immerso nel solito clima zuccherino che Fabio Fazio riserva ai suoi ospiti, tutti graditi purché parlino male di Berlusconi, il direttore dell’Agenzia delle Entrare Attilio Befera domenica sera s’è esibito in ventuno minuti di splendidi assoli da politico consumato. Dal suo personalissimo ricordo iniziale di Lucio Dalla, di cui il mondo sentiva un gran bisogno, […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Il Cavaliere  “complice” degli evasori? Un’altra frottola della sinistra

Il Cavaliere  “complice” degli evasori? Un’altra frottola della sinistra

Il palcoscenico variava secondo il palinsesto, una volta era Ballarò, un’altra Annozero. Gli attori protagonisti – i cosiddetti esperti ai quali facevano eco gli esponenti del centrosinistra – recitavano sempre lo stesso copione: il male di tutti i mali è l’evasione fiscale ma abbiamo un presidente del Consiglio che aiuta gli evasori. Il nemico da […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Mosca o Palermo: se vince l’altro sono brogli

Mosca o Palermo: se vince l’altro sono brogli

La democrazia è semplice: i cittadini votano e decidono chi deve governare. Ma a volte i cittadini “si sbagliano” (com’è successo in Italia nel 2008), tradiscono le speranze degli intellettuali, dei media o – più semplicemente – di quei poteri che governano già tutto, pensano che la democrazia sia un passatempo per distrarre i popoli […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

Così la Chiesa salvò i perseguitati della vendetta rossa

Così la Chiesa salvò i perseguitati della vendetta rossa

È passata alla storia con il nome di “Operazione Odessa”, anche se non ha nulla a che fare con la città alle foci del Dnepr. “Odessa” è soltanto una sigla in tedesco e sta per “Organisation Der Ehemahlige SS Angehörigen” (Organizzazione degli antichi membri delle SS). Secondo una vulgata largamente diffusa, l’organizzazione, il cui nome […]

di Redazione - 5 Marzo 2012

No-Tav in mano  agli “sfascisti”? Che sorpresa!

No-Tav in mano  agli “sfascisti”? Che sorpresa!

Può una minoranza isolare la maggioranza? Ovviamente no. E per quanti sforzi facciano i tanti giornalisti simpatizzanti andandosi a capare il montanaro, la signora o il cercatore di funghi da intervistare come portavoce degli anti-modernisti, basta guardare una sola foto dei tafferugli per rendersi conto che il 90 per cento dei partecipanti sono i soliti […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

Margherita Boniver: «Missione in Mauritania per far tornare Urru e Mariani»

Margherita Boniver: «Missione in Mauritania per far tornare Urru e Mariani»

L’austerity decisa dal governo colpisce – certo, non volendolo – anche le missioni per salvare gli italiani rapiti all’estero. Tutto ciò è successo a Margherita Boniver, deputato del Pdl e inviato speciale dal ministro degli Affari esteri per gestire i contatti per la liberazione degli ostaggi in Africa, che avrebbe dovuto incontrare il presidente della […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

L’ex capo dei Ris Luciano Garofano: «Il Kerala non può decidere da solo»

L’ex capo dei Ris Luciano Garofano: «Il Kerala non può decidere da solo»

«La parte più importante della prova balistica è l’esame microscopico, l’idea che i nostri tecnici possano partecipare solo all’esplosione dei colpi sperimentali è davvero risibile». Luciano Garofano è uno dei massimi esperti balistici italiani. È professore di “Tecniche di indagine, della sicurezza e criminologia”, è generale in congedo dei Carabinieri, è stato capo del Ris […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

Alfredo Mantovano: «I violenti godono di molte complicità»

Alfredo Mantovano: «I violenti godono di molte complicità»

La tragedia è stata sfiorata più volte. Né sembra che i manifestanti vogliano scongiurarla davvero. I No Tav stanno giocando con il fuoco? «Sì – risponde Alfredo Mantovano, ex sottosegretario agli Interni – e chi gli dà copertura e complicità dovrebbe tenerlo bene a mente». Mantovano, come vede l’evoluzione della situazione in Val di Susa? […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

Monti blinda il governo: sulla Tav non si tratta

Monti blinda il governo: sulla Tav non si tratta

La linea è quella della fermezza, ma è chiaro che al dialogo il governo non rinuncia apriori. Ma sul progetto Tav Torino-Lione trattative al ribasso il premier Monti non ne farà, come hanno ribadito a più riprese diversi esponenti del governo, prima e dopo il vertice svoltosi nel pomeriggio a Palazzo Chigi. «Bisogna dialogare ma […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

Un’altra soap opera della sinistra: l’ospedale del mare a Napoli

Un’altra soap opera della sinistra: l’ospedale del mare a Napoli

Un tempo, una storia così avrebbe suscitato lo sdegno e la riprovazione della pubblica opinione. Oggi sembra non interessare più a nessuno. Eppure sono state bruciate ingenti risorse finanziarie senza ottenere uno straccio di beneficio. La vicenda comincia ufficialmente nel novembre del 2000, quando su input di Umberto Veronesi, ministro della Sanità, l’archistar Renzo Piano […]

di Redazione - 2 Marzo 2012

Larghe intese? Sulle riforme, non sui partiti

Larghe intese? Sulle riforme, non sui partiti

Le agenzie stampa sono un indispensabile strumento di chi fa informazione, ma non bisogna essere pigri e leggere solo i titoli. Siamo così sicuri che Berlusconi pensi che nel 2013 sia auspicabile un governo con ministri di Pdl, Pd e Udc? Sappiamo che la politica è il regno del possibile. C’è chi dice che è […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Al bazar libico disponibili bombe, razzi e pistole

Al bazar libico disponibili bombe, razzi e pistole

È successo dopo ogni guerra: negli anni dopo il 1945 in Italia giravano più armi che soldati: i banditi e la mafia utilizzavano armi da guerra per le loro azioni malavitose. Dopo la caduta dell’Unione Sovietica gli Stati dell’ex area Comecon (il Patto di Varsavia) vendettero intere caserme con tutto quello che contenevano, per la […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Addio a Lucio Dalla, cattolico e irregolare

Addio a Lucio Dalla, cattolico e irregolare

Non “era un bell’uomo e non veniva dal mare”, come invece il protagonista del suo primo successo che scandalizzò il Festival di Sanremo del 1971, anche se il mare lo ha amato intensamente, “colpa” della mamma che da piccolo lo portò in vacanza a Manfredonia. E che, seconda “colpa”, gli regalò a tredici anni un […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Prostituzione, la Cancellieri: «Bisogna affrontare il tema in modo laico»

Prostituzione, la Cancellieri: «Bisogna affrontare il tema in modo laico»

«Sulla prostituzione abbiamo armi spuntate». Per il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, intervenuta ieri al convegno dell’Anci sulla sicurezza urbana, il tema va «affrontato in modo più laico», anche perché la prostituzione è «un volano per il malaffare perché passa da qui, ad esempio, anche lo spaccio di droga. La politica deve fare una discussione […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Governissimo nel 2013? Pdl-Udc ci pensano ma Bersani scappa

Governissimo nel 2013? Pdl-Udc ci pensano ma Bersani scappa

Sarà l’aria di Bruxelles, sarà l’influsso del Partito popolare europeo, ma Silvio Berlusconi, volando ieri in Belgio per il prevertice dei leader del Ppe che precede i vertici europei, si è mostrato più possibilista che mai sul tema delle larghe intese. Tant’è che alla fine l’ipotesi apparentemente “fantapolitica” di un futuro governo targato Pd-Pdl-Terzo polo […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Monti vive il suo momento peggiore: il “Signor Rossi” ha le tasche vuote

Monti vive il suo momento peggiore: il “Signor Rossi” ha le tasche vuote

Per Monti è il momento è difficile, forse il più difficile. Non solo perché si è ritrovato nelle stesse situazioni in cui si trovava Berlusconi (la “guerra” dei No Tav, le intrusioni dei centri sociali, le polemiche sulla polizia, sinistra con il dito puntato contro il ministero), ma anche perché i problemi economici delle famiglie […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Ecco perché i No-Tav hanno torto: fanno gli interessi della Merkel e di Sarkozy

Ecco perché i No-Tav hanno torto: fanno gli interessi della Merkel e di Sarkozy

Di chi fanno gli interessi i No Tav? Non certo dell’Italia. Secondo i dati del Certet, centro studi della Bocconi dedicato ai trasporti, le cifre non lasciano margini di dubbio sulla necessità dell’opera. Dalla pianura padana, dove si genera oltre il 75 per cento delle esportazioni italiane in valore, sarebbe possibile arrivare nel resto d’Europa […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Un docu-film ricorda l’assassinio di Sergio Ramelli

Un docu-film ricorda l’assassinio di Sergio Ramelli

Aveva diciotto anni Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù, massacrato a colpi di chiave inglese da esponenti di Avanguardia operaia e morto dopo 47 giorni di agonia il 29 aprile del 1975.Ora l’associazione “ArezzoZero” sceglie di commemorare la sua figura con la proiezione della prima toscana del docu-film di Paolo Bussagli Milano […]

di Redazione - 1 Marzo 2012

Art. 18? Macché, il problema è la lunghezza dei processi

Art. 18? Macché, il problema è la lunghezza dei processi

E se sull’articolo 18 si trovasse un compromesso? Sicuramente parleranno anche di questo governo e parti sociali nel prossimo incontro sulla riforma del lavoro (doveva esserci oggi, ma è stato annullato ieri in serata). I toni, si sa, in queste settimane sono stati parecchio caldi, anche se le indiscrezioni di ieri sembravano lasciar spazio a […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

“Meno tasse per tutti”? Scordiamocelo

“Meno tasse per tutti”? Scordiamocelo

Gli 007, un po’ James Bond e un po’ giustizieri della notte, sono stati sguinzagliati in giro per l’Italia, dai posti chic dell’alta borghesia, tra casinò e piste di sci, ai bar della periferia napoletana. Manca però il nuovo Robin Hood, ruolo che avrebbe voluto interpretare Mario Monti, perché di togliere ai ricchi per dare […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

L’India tenta un nuovo colpo di mano: dice no ai periti balistici italiani

L’India tenta un nuovo colpo di mano: dice no ai periti balistici italiani

La notizia è arrivata da Kollam come una tegola: il tribunale ha bloccato la presenza degli esperti italiani alla perizia balistica. O almeno a una parte di essa, quella sugli esami di laboratorio. Presenza ammessa invece ai test di fuoco. Tradotto: gli esperti possono assistere agli spari, ma non alla successiva analisi sui proiettili. La […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Marinai prigionieri: è una follia

Marinai prigionieri: è una follia

Sulla vicenda dei fucilieri di Marina Girone e La Torre, la solidarietà politica non si è fatta molto sentire. La maggior parte delle amministrazioni si è rifiutata di aderire alla campagna “visiva” che – su proposta dell’ex ministro La Russa – propone di esibire una gigantografia dei due marò come è stato fatto per esprimere […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Quella bella Italia in divisa che a sinistra non vogliono vedere

Quella bella Italia in divisa che a sinistra non vogliono vedere

C’è un’altra Italia, bella e poco conosciuta, dietro le cronache degli ultimi giorni. Un’Italia composta, che ha il volto del carabiniere della Val di Susa, che non cade nelle provocazioni del pagliaccio No-Tav. Una Italia fiera, quella dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre che dagli arresti indiani hanno risposto al ministro Giulio Terzi: «Siamo […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Il tweet di Alfano: ai partiti servono nuove regole

Il tweet di Alfano: ai partiti servono nuove regole

«Il Pdl presenterà una proposta sul trasparente funzionamento e finanziamento dei partiti». Angelino Alfano ieri pomeriggio, al termine del vertice che si è svolto a Palazzo Grazioli, ha annunciato su Twitter che il Pdl sta lavorando a un testo da presentare in Parlamento per riformare i partiti. Un vertice durato tre ore con lo stato […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Aveva accolto Monti con il sorriso, gli aveva fatto da anfitrione in Commissione Industria, aveva scambiato con lui parole di cortesia e anche qualche riflessione sul tema della nostalgia, quella della Bocconi, dell’insegnamento agli allievi un po’ indisciplinati che oggi somigliano tanto a quei politici con i quali il Professore si ritrova a confrontarsi alla […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

L’immenso arsenale di Gheddafi minaccia il Maghreb (e non solo)

L’immenso arsenale di Gheddafi minaccia il Maghreb (e non solo)

Ma chi l’ha detto che in Libia la guerra civile è finita? I problemi invece cominciano proprio adesso: tra gheddafiani non domi, tribù in rivolta contro il potere centrale e soprattutto con decine di migliaia di armi in giro per tutto il Sahara e il Sahel, non c’è da stare tranquilli. Tanto che il leader […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Bastonare le banche e le assicurazioni mangiando tramezzini al salame, mentre intorno a te nugoli di lobbisti che si aggirano tra i corridoi di Palazzo Madama, ti braccano per strapparti un sorriso che gli spalanchi le porte dell’emendamento salvifico. «Chi l’avrebbe mai detto», ci scherza su Simona Vicari, giovane architetto palermitano alla sua prima legislatura […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Dal web alle autostrade cresce la guerriglia No Tav

Dal web alle autostrade cresce la guerriglia No Tav

Resta incandescente per tutto il giorno il clima in Val di Susa all’indomani della tragedia che vede ancora in condizioni gravi Luca Abbà, uno dei leader dei No Tav precipitato lunedì da un traliccio dell’alta tensione dove si era arrampicato in segno di protesta contro i lavori per l’alta velocità.Centinaia di militanti per tutto il […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

“l’Unità” ringrazia lo spot di Marchionne

“l’Unità” ringrazia lo spot di Marchionne

Una promozione così Conchita De Gregorio e Oliviero Toscani se la sognavano. Altro che fondoschiena in jeans e giornale ficcato nella tasca posteriore. Al manifesto si staranno mangiando i gomiti. Loro si erano illusi di incrementare le vendite con Robert De Niro come testimonial. Roba da dilettanti rispetto alla trovata di Sergio Marchionne, che ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Adesso è il Pd ad aver paura (anche di se stesso)

Adesso è il Pd ad aver paura (anche di se stesso)

Il centrosinistra sembra farne solo una questione di sombreri o di colbacchi («Berlusconi non tenti di mettere il cappello sul governo Monti», è l’allarme lanciato dal Pd). Ma la questione politica è molto più articolata di quanto i “democratici” tentino di spacciare all’opinione pubblica: nelle ultime settimane, infatti, l’esecutivo dei tecnici ha fatto registrare un […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

La carica dei coordinatori Pdl: «I nostri congressi sono l’inizio del rilancio»

La carica dei coordinatori Pdl: «I nostri congressi sono l’inizio del rilancio»

«Più della metà dei congressi provinciali delle “Grandi Città” si sono già svolti e nelle prossime settimane questa fase sarà completata. Si tratta di un fatto estremamente positivo che ha coinvolto fino ad oggi, oltre trecentomila militanti che hanno partecipato di persona ai congressi e che sono diventati protagonisti degli assetti organizzativi locali». Angelino Alfano […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012