CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Non c’è più il Cav  e le toghe dicono  sì alle riforme

Non c’è più il Cav e le toghe dicono sì alle riforme

Clima da festa della Liberazione, ieri, all’inaugurazione dell’anno giudiziario. Nell’aula magna della Cassazione si è parlato sì dei molti problemi che ancora pesano sul sistema giustizia in Italia, ma l’argomento clou, quello che ha segnato maggiormente la giornata è stato, per dirla con il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo, «il mutamento dell’atmosfera politica, istituzionale […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Palmieri: «Per convincere  gli elettori puntiamo su  una sinergia con il “Secolo”

Palmieri: «Per convincere gli elettori puntiamo su una sinergia con il “Secolo”

Antonio Palmieri, classe ’61, una specializzazione in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano e un passato come manager televisivo in Rai e in Fininvest, ha seguito tutte le fasi della comunicazione politica della Seconda Repubblica. Il parlamentare Pdl, già responsabile del sito di Forza Italia, cura dalla sua nascita la comunicazione on line del Popolo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

«Di Monti non  ci fidiamo»: i Tir  continuano la rivolta

«Di Monti non ci fidiamo»: i Tir continuano la rivolta

Soddisfatto Mario Monti, soddisfatto Raffaele Lombardo, molto meno i diretti interessati: gli autotrasportari che, spinti dalla rabbia dei forconi, hanno spinto la rivolta in tutta Italia e proseguono blocchi e serrate contro le misure del governo. Nulla di fatto dall’incontro di oltre due ore tra la delegazione del governatore della Regione Siciliana e il premier […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Pdl, tentazione  urne: «Ma  deciderà Silvio»

Pdl, tentazione urne: «Ma deciderà Silvio»

Berlusconi pompiere, Bossi piromane, le mezze cartucce, la Lombardia contesa e una spina da staccare. La luna di miele mai nata tra il Pdl e il governo Monti sembra giunta al capolinea, anche se, come da tradizione, il matrimonio potrebbe restare in piedi per amore dei figli, che in questo caso sono gli italiani. O […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Tra Berlusconi e Bossi è scontro su Monti (che perde altri voti…)

Tra Berlusconi e Bossi è scontro su Monti (che perde altri voti…)

Il via libera alla fiducia sul decreto Milleproroghe arriva scontato a metà giornata, col voto ampio di Pd, Pdl e Terzo Polo, ma non spazza via del tutto i dubbi sui mal di pancia all’interno del Popolo della libertà sul sostegno parlamentare al governo Monti. Tra assenze e astenuti ieri alla Camera nel Pdl si […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Rugby e droga: non sporcate la palla ovale

Rugby e droga: non sporcate la palla ovale

Rugby, musica e cocaina. Passi per la musica, ma droga e rugby sono sempre stati e restano due mondi inconciliabili. Chiunque abbia incrociato quello della palla ovale, dal prato, dagli spalti, dalla televisione, lo sa. Il rugby è forza e intensità, la droga è debolezza e fuga. Lo spacciatore sa dove colpire e lo fa […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Rai: Pd e Terzo Polo  vogliono il posto  del capo del Tg-Lazio

Rai: Pd e Terzo Polo vogliono il posto del capo del Tg-Lazio

A volte (i cattocomunisti) ritornano. Lo fanno come ai vecchi tempi puntando a spartirsi la Rai, sempre più orientata verso il centrosinistra. Un colpo di mano soft, prima il direttore generale, Lorenza Lei, interna (in quota Udc), poi la testa del direttore del Tg1 Augusto Minzolini servita su un vassoio d’argento in cambio di un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Manganellate tecniche sui pescatori

Manganellate tecniche sui pescatori

«Abbiamo tirato due petardi di carnevale ed è successo il finimondo». «Perché non scende qualcuno, un capogabinetto, un segretario? Qua non si vede nessuno». È appena finto lo scontro con carabinieri e poliziotti all’ingresso di Montecitorio e si agitano, increduli (e arrabbiati) per la reazione un po’ troppo forte delle forze dell’ordine. Sono pescatori di […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Sorpresa: il governo riscopre  la social card di Berlusconi  che scatenò “no global” e Pd

Sorpresa: il governo riscopre la social card di Berlusconi che scatenò “no global” e Pd

Toh, cosa si rivede, la social card, quel vecchio arnese per il sostegno al reddito degli indigenti che Silvio Berlusconi lanciò nel 2008 e che la sinistra ribattezzò immediatamente come “umiliazione”. Più precisamente, Valter Veltroni parlò di “elemosina”, Rosy Bindi di “pannicello caldo”, Di Pietro di “vergogna” mentre Guglielmo Epifani, allora segretario della Cgil, lo […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

E il governo va sotto sugli italiani di Libia

E il governo va sotto sugli italiani di Libia

Quando meno te l’aspetti, il governo con la più larga maggioranza parlamentare della storia repubblicana va sotto sull’argomento meno gettonato dai giornali, quel trattato di amicizia tra Italia e Libia che il governo Berlusconi aveva siglato con il raìs Gheddafi e che adesso il governo Monti ha intenzione di riproporre ai nuovi vertici del Paese. […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Pdl, sveglia: le elezioni sono vicine

Pdl, sveglia: le elezioni sono vicine

Che si tratti della prossima primavera o di quella del 2013, stiamo sempre parlando di pochi mesi. Gli avversari – o per l’indole che mostrano dovremmo dire i “nemici” – hanno già cominciato il fuoco. E noi sembriamo non accorgercene, presi forse dai tatticismi parlamentari o frastornati dall’improvviso cambiamento di situazione. Nell’occhio del mirino senza […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

La bufala nera del “Fatto” ci riporta indietro di 40 anni

La bufala nera del “Fatto” ci riporta indietro di 40 anni

Roma come Santiago del Cile del 1973: squadroni della morte spadroneggiano per la capitale in cerca di nemici politici da malmenare, protetti dal potere che ormai a stento riesce a mascherare il suo carattere fascista e reazionario. Chi, per sua sfortuna, avesse preso in mano una copia del Fatto Quotidiano di ieri avrebbe ricevuto più […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

È passato un anno, l’Egitto ha appena iniziato il cammino

È passato un anno, l’Egitto ha appena iniziato il cammino

Piazza Tahrir, epicentro e simbolo della rivoluzione che ha deposto il presidente Hosni Mubarak, ieri è rimasta tutto il giorno stracolma di manifestanti che non riuscivano più a entrare nella piazza. Secondo alcune fonti in piazza erano circa due milioni, mentre tutte le strade di accesso alla grande spianata nel centro del Cairo sono state […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

Giovanni Blini e la generazione «che ha vinto»

Giovanni Blini e la generazione «che ha vinto»

Magia del fare, magia del tempo. Strade che si incrociano, percorsi che si intersecano e si divaricano per incontrarsi di nuovo. È la storia della Comunità giovanile di Busto Arsizio, fondata nell’89 da un ragazzo testardo: Giovanni Blini. Scomparso a 24 anni in un incidente automobilistico al ritorno della festa del Fronte della Gioventù di […]

di Redazione - 25 Gennaio 2012

E per certa  stampa sono  tutti mafiosetti

E per certa stampa sono tutti mafiosetti

Mafiosetti, padroncini, delinquenti nell’animo. Le serrate dei camionisti, partite in sordina in Sicilia e allargatesi a macchia d’olio in tutta Italia, hanno bloccato tutto il Paese creando innegabilmente una cascata di problemi, destinati ad aumentare se il governo non riuscirà a fermarli. Sarebbe meglio con un “sobrio” ascolto, nello stile montiano, che con il braccio […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Blocco dei tir: ad Asti muore un camionista

Blocco dei tir: ad Asti muore un camionista

Si muovono i prefetti, si allarma il Viminale, un autotrasportatore cade vittima di un incidente e la situazione generale si scalda sempre di più. La protesta dei tir va avanti in mezzo a sempre maggiori polemiche. L’incidente di AstiE come se non bastassero i disagi al trasporto, con tutto quel che ne consegue, a rendere […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Il problema del  sovraffollamento si  risolve nelle aule di giustizia

Il problema del sovraffollamento si risolve nelle aule di giustizia

Ieri in pochi hanno registrato le parole dell’altro giorno del Guardasigilli Paola Severino: «Il carcere è una tortura più di quanto non sia la detenzione». Eppure si tratta di un’affermazione molto forte, pronunciata tra l’altro in un momento in cui il tema del sovraffollamento torna centrale nel dibattito politico. Ieri al Senato è ripresa la […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Se il papa teologo insegna a twittare anche l’Ave Maria

Se il papa teologo insegna a twittare anche l’Ave Maria

Sono sufficienti 140 caratteri per predicare il Vangelo. L’unità di misura di Twitter, il social network che contende a Facebook il primato in rete, vanta un insospettabile testimonial in Joseph Ratzinger. Nel messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni, pur senza citare specifiche piattaforme, Benedetto XVI ha fatto un implicito riferimento all’apporto positivo che può […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Lavoro: la Fornero  copre le carte  e perde il jolly

Lavoro: la Fornero copre le carte e perde il jolly

La buttano là, per vedere cosa succede, se si scatena il finimondo o se le proteste sono sfoghi destinati a esaurirsi nel giro di qualche giorno. Poi agiscono di conseguenza, confermando o negando a seconda di quel che conviene. È la tattica dei “tecnici” al governo, una tattica già usata parecchie volte e che torna […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Senza energia e senza benzina non si produce

Senza energia e senza benzina non si produce

La politica estera di Berlusconi era fondata sulla ricerca di soluzioni all’emergenza energetica. Si strutturava su tre assi di relazioni privilegiate con Russia, Turchia e Libia. Ovviamente la stampa pre-montiana lo accusava per questo di essere in combutta con autocrati, califfi e raìs. Fatto sta che ci davano il gas. Un altro pallino del centrodestra […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Verdone in versione anti-Cav? Non è un sacco bello

Verdone in versione anti-Cav? Non è un sacco bello

Un sacco bello, Carlo Verdone. Erede naturale di Alberto Sordi, interprete del qualunquismo (con il suo personaggio Anselmo) o del romanaccio (come Ivano, altra sua famosa creatura), non è certo paragonabile a Celentano e neppure alla Mannoia, le nuove “icone” di una certa intellighenzia salottiera e finto-rivoluzionaria. Perché non è un militante a orologeria e […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

Martone, gaffe  bipartisan: «Sfigato  chi si laurea tardi»

Martone, gaffe bipartisan: «Sfigato chi si laurea tardi»

Sarà anche stato poco sobrio, ma Michel Martone è riuscito a creare un fronte bipartisan unito e compatto contro di lui, esattamente il contrario di quanto è riuscito a fare Monti con il suo governo. La frase del viceministro del Welfare sui giovani italiani che se non si laureano a 28 anni sono “sfigati”, ha […]

di Redazione - 24 Gennaio 2012

La videocrazia montiana  ha fatto flop

La videocrazia montiana ha fatto flop

Doveva essere il campione dell’understatement, della sobrietà al potere, il servitore dello Stato schivo e lontano da lustrini e paillettes mediatiche. Tutti buoni propositi evaporati in due mesi. Ormai è un vero e proprio giro delle sette chiese televisive quello di Mario Monti: dopo le ospitate da Vespa e Fazio, nel week end è stato […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

La Russa: «Lega,  ricominciamo. Ma  con patti chiari»

La Russa: «Lega, ricominciamo. Ma con patti chiari»

«Scaricate Monti, o Formigoni cade». L’altolà leghista non è piaciuto, nel Pdl, tanto da paventare controricatti in Piemonte e Veneto. Ma Ignazio La Russa spiega: «Dando l’ok a Monti facciamo un favore anche a loro. E comunque il vero problema non è Maroni…». La Russa, ha visto i propositi bellicosi della Lega? Hanno minacciato la […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Adriano, fossimo tutti censurati come te…

Adriano, fossimo tutti censurati come te…

Il tira e molla è il suo sport preferito, non a caso lo chiamano il Molleggiato anche adesso che va di pantofola e bastone. Ma stavolta quel giochino di veti, rotture e diktat con la Rai lo hanno smascherato perfino i deferentissimi dirigenti di viale Mazzini, per una volta non proni di fronte all’ennesimo tentativo […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Lavoro, la “lezioncina” non piace ai sindacati: bocciati i prof-ministri

Lavoro, la “lezioncina” non piace ai sindacati: bocciati i prof-ministri

Aria di sufficienza, atteggiamento un po’ spocchioso, noia per essere costretti a sedersi – loro, i ministri “salva-Italia” – a un tavolo con i rappresentanti sindacali (e quindi a sacrificare il loro prezioso tempo). I “professoroni” del governo tecnico, già di per sé infastiditi dalle notizie che giungevano dal fronte dei Tir e dallo sciopero […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Acab, le mele  marce? Colpa  dei “camerati”

Acab, le mele marce? Colpa dei “camerati”

All cops are bastards (Acab), letteralmente “tutti i poliziotti sono bastardi”, è uno dei motti più in voga tra chi fa della lotta al sistema una bandiera e comunque tra chi fa della guerriglia una pratica quotidiana, in piazza, come negli stadi. Motto del movimento skinhead inglese degli anni Settanta, è diventato anche il titolo […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Monti apre la “Smorfia” e dà  i numeri: vi regaliamo  un paradiso (di sogni)

Monti apre la “Smorfia” e dà i numeri: vi regaliamo un paradiso (di sogni)

Manca solo il terno secco e il quadro è completo. Mario Monti e la sua squadra di “professoroni” parlano con la classica “Smorfia” stretta tra le mani, danno i numeri che poi tutti vanno a giocare nelle ricevitorie del Lotto, si avventurano pure nell’interpretazione dei sogni (loro) e delle lacrime (altrui). Che succederà grazie alla […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

L’Italia vola sul nido del cuculo

L’Italia vola sul nido del cuculo

La parafrenia è definita come “un delirio cronico ove prevale l’elemento immaginativo e fantasioso con dei contenuti assurdi, infantili e che sanno di favola”. Monti annuncia a cuor leggero che il solo pacchetto liberalizzazioni farà aumentare dell’11% il Pil e farà uscire l’Italia dalla recessione… Non si capisce perché. Aumentare il numero di farmacie o […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Monti resuscita (e unisce) perfino i neocomunisti

Monti resuscita (e unisce) perfino i neocomunisti

La prima modifica all’articolo 18 è stata approvata a maggioranza, in un’assemblea di ultra-sinistra, da quelli che tutti i giorni tuonano contro la Fornero, che stanno pappa e ciccia con la Fiom e che quando sentono parlare di flessibilità del lavoro mettono mano alla falce e al martello. Ma era solo uno strano scherzo del […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Gli studenti con la  “forza d’urto”: noi siamo  presenti in tutti i presidii

Gli studenti con la “forza d’urto”: noi siamo presenti in tutti i presidii

Si chiama “movimento studenti siciliani in lotta” e si è schierato al fianco dei “forconi”. Agricoltori, pescatori, autotrasportatori, che per cinque giorni hanno protestato contro il governo regionale e contro Monti per i rincari e la manovra vessatoria ieri, dopo essere stati ignorati e snobbati dai sindacati e dai partiti, hanno trovato nuovi sostenitori: gli […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

Sul Concordia un grottesco reality show

Sul Concordia un grottesco reality show

Impazzano sul web e appagano il gusto voyeuristico e morboso che alberga nell’italiano medio. Più cliccati delle performance di Belen con l’amico argentino, più commentati delle manovre di Mario Monti, sono le scene della Costa Concordia messe in rete da alcuni dei passeggeri che erano a bordo della nave durante la drammatiche fase dello sbarco. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

La sinistra fa “class action” contro Bossi

La sinistra fa “class action” contro Bossi

Denunciate, denunciate, qualcosa resterà. Hai voglia a parlare di giustizia lumaca, se tutti fossero affetti da denunciomania come gli esponenti della sinistra italiana i tribunali tanto varrebbe chiuderli. Il consigliere municipale del Pd stramazzato esanime a terra per un calcetto rimediato dall’esuberante collega del Pdl, a Ostia, ha già fatto il giro della rete, così […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

Il peggior Silvio è meglio del miglior Monti

Il peggior Silvio è meglio del miglior Monti

Berlusconi s’è svegliato e ha dato voce a quello che dice la metà degli italiani. Quella metà che è sopravvissuta al lavaggio del cervello dei giornali proprietà dei gruppi che hanno causato la crisi finanziaria e non si fa incantare dagli show tekno-governativi. Quello che tanti italiani pensano è che, dopo solo due mesi, è […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

Vattimo: «Gli ex comunisti  santificano i tecnici che  uccidono la democrazia»

Vattimo: «Gli ex comunisti santificano i tecnici che uccidono la democrazia»

Se provassimo a domandare a qualcuno «chi governa oggi l’Italia?», con molte probabilità ci sentiremmo rispondere “i tecnici” ma questo termine, che oramai pare essere diventato familiare a tutti, nasconde in realtà un modo tutto particolare di essere intesi e di intendere lo Stato, un modo decisamente diverso da quello che siamo abituati a conoscere. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

La birra di Bersani  fa discutere  i “democrat”

La birra di Bersani fa discutere i “democrat”

«Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». Gira che ti rigira, la sinistra italiana è ancora tutta lì, nei dilemmi morettiani sulla socialità e l’asocialità, sull’impossibilità e la voglia di essere normali, sulla tentazione dell’uomo qualunque e la paura di diventare tale. L’ultimo […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

Lombardo  e Confindustria  non fermano i “forconi”

Lombardo e Confindustria non fermano i “forconi”

Per il quarto giorno consecutivo la Sicilia è bloccata dal “Movimento dei forconi” e da “Forza d’urto”. Sono bastati quattro giorni per metterla in ginocchio: nei supermercati cominciano a scarseggiare i beni di prima necessità e i distributori di benzina sono a secco. E mentre Confindustria Sicilia ha invocato un atto di forza da parte […]

di Redazione - 19 Gennaio 2012

Il Pdl al Colle: ecco le nostre proposte per le riforme

Il Pdl al Colle: ecco le nostre proposte per le riforme

Chi gioca al buio ha le ore contate, chi bluffa forse s’è già tradito nelle segrete stanze del Colle. Chi ha le idee chiare lo ha detto, chiaramente, al Capo dello Stato, mercoledì sera: «Le riforme si possono guidare, subire o boicottare. Presidente Napolitano, noi vogliamo essere traino, locomotiva, vogliamo confermare la vocazione riformista del […]

di Redazione - 19 Gennaio 2012