CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maschi=Femmine?  conserviamo le differenze…

Maschi=Femmine? conserviamo le differenze…

Le differenze di genere? Sono solo un pregiudizio. Ad affermarlo è una giovane psicologa, Cordelia Fine, che con il suo studio Delusions of Gender  – ora tradotto in Italia per iniziativa della casa editrice Ponte alle Grazie con il titolo Maschi=Femmine (pp. 390, € 22)  – ha conquistato la stampa Usa e anche parte del […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011

Quei muri che gridano il dramma dell’Ulster

Quei muri che gridano il dramma dell’Ulster

Muri che raccontano. Disegni che tengono accesa la memoria storica, che hanno alimentato e continuano a nutrire l’immaginario di movimenti studenteschi e politici – anche a migliaia di chilometri di distanza – vincendo la più difficile delle battaglie: quella contro l’indifferenza, il silenzio della comunità internazionale, la controinformazione dei media. Rivoluzionari armati di bomboletta spray […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011

Pucci Poppi: «Il Rais si era  fatto troppi nemici»

Pucci Poppi: «Il Rais si era fatto troppi nemici»

Al miglior libro uscito in Italia, solo pochi giorni fa, sulla figura di Muammar Gheddafi, manca per forza di cose un capitolo: quello finale, quello della sua morte. Parliamo di Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale (Aliberti, € 17,00, pp. 320), di Pierluca Pucci Poppi. Contattando il giornalista e studioso abbiamo cercato di […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Nessuno tocchi Brunetta: lui i risultati li ottiene…

Nessuno tocchi Brunetta: lui i risultati li ottiene…

È uno dei bersagli preferiti dei blogger, le sue immagini continuano a fare il giro del web (distorte abilmente con sotterfugi grafici), impazzano i link postati su facebook con tanto di commenti tra l’ironico e l’insulto. Persino negli autobus, se c’è un po’ di traffico, la gente finisce col prendersela con lui. Renato Brunetta contende […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Così si lavora alla  “scossa” economica

Così si lavora alla “scossa” economica

Èuno dei bersagli preferiti dei blogger, le sue immagini continuano a fare il giro del web (distorte abilmente con sotterfugi grafici), impazzano i link postati su facebook con tanto di commenti tra l’ironico e l’insulto. Persino negli autobus, se c’è un po’ di traffico, la gente finisce col prendersela con lui. Renato Brunetta contende a […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Anche Napolitano si becca i fischi

Anche Napolitano si becca i fischi

Dal cupio dissolvi dell’antipolitica c’è qualcuno che si può tirare fuori? Vi sono personalità istituzionali che possono sentirsi al riparo dalla furia distruttiva degli indignati di turno? La risposta è un no grande come la Torre di Pisa. Proprio nella città toscana ieri è toccato a Giorgio Napolitano diventare il bersaglio delle contestazioni. Un numero […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Il Cav? Meglio politico che comunicatore

Il Cav? Meglio politico che comunicatore

Per anni si è detto che Berlusconi era migliore come comunicatore che come politico. Anzi, che era un genio della comunicazione e che per questo aveva sempre vinto. Ieri, alla Camera – dove oggi si gioca la sopravvivenza quotidiana del Governo – ha ammesso di aver fatto ultimamente qualche errore di comunicazione. Poi – se […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Gheddafi ucciso dai  miliziani nella sua Sirte

Gheddafi ucciso dai miliziani nella sua Sirte

La fine di un incubo? L’inizio di una nuova era? La giusta fine di un dittatore spietato? La notizia della morte del colonnello Muammar Gheddafi, arrivata a Tripoli intorno alle 11,30 di mattina, rimbalza sulle tv libiche, le agenzie di stampa e i siti di tutto il mondo. A poche ore dalla caduta di Sirte […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Finalmente  la vivisezione è fuorilegge

Finalmente la vivisezione è fuorilegge

In Italia non ci saranno mai più “fabbriche delle cavie”. Lo stop agli allevamenti di cani, gatti e primati destinati alla sperimentazione arriva con un emendamento, approvato in commissione Affari Sociali della Camera, alla normativa che recepisce la legge comunitaria del 2011 e che riguarda la protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. La decisione […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Roma allagata. Alemanno:  come un terremoto

Roma allagata. Alemanno: come un terremoto

Un violentissimo nubifragio si è abbattuto sulla Capitale mercoledì notte fino alle prime ore della mattinata di ieri con pesanti ripercussioni sulla circolazione. Fiumi d’acqua nelle strade, stazioni della metropolitana allagate, vetture sommerse e allagamenti in tutte le principali arterie. Disagi per gli automobilisti che in molte zone si sono trovati bloccati con le loro […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

Tira-e-molla tra Usa e Iraq per l’immunità ai marines

Tira-e-molla tra Usa e Iraq per l’immunità ai marines

Antonio PannulloCi risiamo. La questione dell’immunità giudiziaria per le truppe americane all’estero. Ieri Cermis e Abu Ghraib (ma anche Somalia), oggi l’Iraq rischia di turbare i sonni delle alte sfere a stelle strisce. L’11 ottobre scorso i politici iracheni, che non sono famosi per la loro unità di intenti o di programmi, hanno raggiunto un […]

di Redazione - 20 Ottobre 2011

La Russa: le preferenze, perché no?

La Russa: le preferenze, perché no?

Non è difficile accorgersi che è in atto un tentativo di utilizzare, strumentalizzandone, le tante firme a sostegno del referendum sulla legge elettorale al fine di accreditare la tesi che l’opinione pubblica chieda una legge elettorale completamente diversa dall’attuale del cui contenuto però, non si precisano né i contorni né tanto meno gli obiettivi.In realtà […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Chi cambia schieramento chi rappresenta?

Chi cambia schieramento chi rappresenta?

Il giovane sindaco di Firenze, Matteo Renzi, detto il “rottamatore”, pur non dicendo nulla di originale ha dato espressione a quello che pensano in molti. Chi, una volta eletto in uno schieramento, passa dall’altra parte, dovrebbe ancora rimanere in Parlamento? Sappiamo tutti che la nostra Costituzione prevede che i parlamentari non conservino vincoli di partito […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Libera di vincere. E non solo le sfide sportive

Libera di vincere. E non solo le sfide sportive

Sette medaglie olimpiche, sette titoli mondiali, ventidue titoli italiani, ben due Coppe del mondo, la medaglia Holmenkollen, riconoscimento tra i più prestigiosi al mondo nello sci nordico, e poi, il 23 maggio 2003, è la prima donna italiana in cima all’Everest. Oggi è deputato e membro della Commissione Cultura, oltre che membro onorario del Comitato […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Quella fissazione  per gli anni ’70…

Quella fissazione per gli anni ’70…

E alla fine siam sempre lì, tra presente e passato, tra cronaca e storia, tra 2011 e anni ’70. Il fatto è che gli scontri di Roma hanno lasciato il segno. Sulla città, certo. Ma soprattutto nell’immaginario collettivo di una nazione che a un certo punto della sua storia, senza volerlo ammettere a se stessa, […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Siamo messi male?  Guardate gli altri…

Siamo messi male? Guardate gli altri…

La corazzata propagandistica della sinistra sta per essere inghiottita dalle sabbie mobili dei dati. I numeri parlano chiaro, quei fantasmi che svolazzerebbero minacciosi solo sulla nostra economia sono stati creati ad arte per accreditare le tesi dei disfattisti e far credere che il governo Berlusconi sia “colpevole” della crisi. Quei numeri dicono infatti che molti […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Gorla, 67 anni dopo,  non dimentica

Gorla, 67 anni dopo, non dimentica

Il 20 ottobre 1944 a Gorla, un quartiere di Milano, avvenne uno dei più grandi crimini di guerra della storia. Aerei “alleati” bombardarono indiscriminatamente il quartiere assassinando circa settecento persone (circa, perché i resti di alcuni non furono mai trovati) di cui 184 bambini della scuola elementare “Francesco Crispi” più altri venti ancora in più […]

di Antonio Pannullo - 19 Ottobre 2011

Non si salva neppure  la strada dei presepi

Non si salva neppure la strada dei presepi

«Casca Napoli…» avrebbe detto Gegè di Giacomo, il celebre batterista del gruppo di Renato Carosone. E non sarebbe stata una boutade. In questi giorni, infatti, il precipitare di un cornicione nel bel mezzo di via San Gregorio Armeno, la strada dei pastori, ha riportato d’attualità un tema non nuovo, ma sistematicamente trascurato: la fatiscenza del […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

La musica secondo Masini: «Dirsi di sinistra conviene»

La musica secondo Masini: «Dirsi di sinistra conviene»

La grinta non l’ha persa, è sempre lo stesso cantautore che urlava una volta senza remore il suo atto d’accusa, che è uscito indenne (o quasi) dalle voci maligne che ne hanno oscurato a lungo la visibilità. Questione di resistenza e di rilancio per Marco Masini che sta vivendo con la serenità dei suoi 47 […]

di Redazione - 19 Ottobre 2011

Profumo, il papa nero azzoppato dai pm

Profumo, il papa nero azzoppato dai pm

Sognava un posto al sole in politica, al punto da autocandidarsi a suon di proposte, tipo: arrivo io e facciamo una bella patrimoniale, alla faccia di Berlusconi. Casini lo corteggiava come ministro dell’Economia di un bel governo di politici terzisti in combutta con i tecnici ansiosi di scendere in campo: banchieri, industriali e magari qualche […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

Non leggi più dure ma meno ipocrisia

Non leggi più dure ma meno ipocrisia

La sola idea di “leggi speciali” fa orrore. Ne abbiamo visto gli effetti negli anni Settanta. Ha ragione Anna Finocchiaro a dire che di leggi ce ne sono a sufficienza e per tutte le necessità. E con aggravanti e attenuanti ad uso di ogni singolo caso. Finora non c’è stata la volontà di applicarle. Chi […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

Mediatrade, Cav prosciolto (e siamo a quota venticinque)

Mediatrade, Cav prosciolto (e siamo a quota venticinque)

Il proscioglimento arriva puntuale. Silvio Berlusconi è l’italiano più inquisito, ma anche quello che ha avuto il più alto numero di assoluzioni. Ben 25, da guinness da primati. L’ultimo caso risale a ieri. Con una decisione che ha spiazzato la procura di Milano, il gup Maria Vicidomini ha chiuso l’udienza preliminare del caso Mediatrade, l’ultimo […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

I soldi per Santoro ci sono: basta chiedere ai vip d’oro

I soldi per Santoro ci sono: basta chiedere ai vip d’oro

Adottato a distanza, come i bambini delle missioni del terzo mondo, Michele Santoro gonfia il petto per i risultati della raccolta fondi per la sua nuova trasmissione da esiliato da viale Mazzini. «Mi sembra straordinario che già cinquantamila persone, dopo aver pagato il canone Rai, spendano dieci euro per vedere me», dice il giornalista alla […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

«Se non si tiene la piazza,  meglio non andarci…»

«Se non si tiene la piazza, meglio non andarci…»

«All’indignazione di solito non segue il sol dell’avvenire, ma la reazione», scriveva domenica a caldo Aldo Cazzullo nell’editoriale “Condannare subito senza sconti”. A tre giorni dall’inferno romano si rincorrono denunce sdegnate, prese di distanza, ricette più o meno percorribili, letture sociologiche e antropologiche sulla violenza inaudita che ha messo a ferro e fuoco la capitale. […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

Gli indignados? molto  meglio i descamisados

Gli indignados? molto meglio i descamisados

Per trovare riferimenti politici e culturali migliori “der Pelliccia” e compagnia brutta, francamente, basta poco. Desta impressione, tuttavia, il fatto che in altri paesi – che pure conoscono bene le amorevoli cure dell’usura bancaria internazionale – la lotta ai responsabili della crisi non passi attraverso lo stantio immaginario anarcoinsurrezionalista, veterosindacalista, paleomarxista, trogloantifascista. È di questi […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

«A Roma in azione terroristi  urbani, volevano il morto»

«A Roma in azione terroristi urbani, volevano il morto»

I segnali ci sono tutti, a detta di Roberto Maroni: «Si preannuncia un nuovo autunno caldo», dice al Senato, correndo col pensiero anche al prossimo corteo No Tav di sabato dove «uno dei leader, Alberto Perino, ha detto che succederà qualcosa di brutto», ricorda il titolare degli Interni. Il quadro che fornisce ai senatori degli […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

Cassandra de Rosa sceglie di ripartire da Londra

Cassandra de Rosa sceglie di ripartire da Londra

“Alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che hai dato”. Nella canzone The End, a John Lennon e Paul McCartney bastano poche parole per riassumere tutta la loro filosofia. Sono passati decenni da quando i Beatles si sciolsero, ma i testi delle loro canzoni vengono tutt’oggi imparati a memoria da giovani pronti a farsi […]

di Redazione - 18 Ottobre 2011

Sfascia, menti, rilascia

Sfascia, menti, rilascia

Perché in Italia è impossibile arginare i devastatori? Anche se cambiano etichetta – con la complicità di giornalisti ingenui o conniventi – sono sempre gli stessi. Autonomi, centri sociali, disobbedienti, antagonisti, no-global, indignati: tutti nomi che fanno buona pubblicità. Fanno parte di una rete nazionale e globale, che si attiva ogni qualvolta ci sia una […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Spielberg sdogana Tintin e lo celebra in un kolossal

Spielberg sdogana Tintin e lo celebra in un kolossal

Spielberg sdogana Tintin, personaggio cult della destra francese utilizzato anche ai tempi della “Nouvelle Droite”. Un mito del fumetto contestato dalla sinistra che lo ha liquidato di pubblicazione in ristampa come un becero conservatore e persino come razzista. Accuse immeritate che gli sono piovute soltanto perché era un anticomunista convinto. Il regista americano, per nulla […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Gasparri: «Sul Daspo  avevo ragione»

Gasparri: «Sul Daspo avevo ragione»

Valter Delle Donne«Adesso mi tocca sentire il no-global Luigi Agnoletto che invoca l’intervento dei servizi segreti per controllare i facinorosi e l’opposizione che sostiene improvvisamente quello che ho dicevo io nove mesi fai». Maurizio Gasparri ha sotto mano la rassegna stampa del 20 dicembre scorso, dopo gli scontri avvenuti a Roma in occasione delle proteste […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Caro Di Pietro, sei pompiere o piromane?

Caro Di Pietro, sei pompiere o piromane?

Immaginate di vivere sotto il tallone di un governo che ricorda «un po’ di Vanna Marchi e un po’ di sistema mafioso»: non spacchereste tutto? Fantasticate sul fatto che a capo della nazione vi sia un «un delinquente politico», uno che «viola la democrazia»: non scendereste in piazza armati di tutto punto? Pensate di vivere […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Meloni tifosa: siamo  sempre uno squadrone

Meloni tifosa: siamo sempre uno squadrone

Cuore giallorosso, cresciuta nell’enclave romanista della Garbatella, il ministro della Gioventù Giorgia Meloni racconta il suo rapporto con lo sport e il calcio in particolare passando dalla nostalgia per i tempi di Dino Viola alla strenua difesa di Federica Pellegrini dalle critiche dei censori nella querelle sul ruolo di portabandiera olimpica, fino all’auspicio che «valorizzi […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Quei tanti bambini che  giocavano con i kalashnikov

Quei tanti bambini che giocavano con i kalashnikov

Ogni giorno a Radio Wa si susseguono messaggi indirizzati ai bambini che sono stati rapiti dai ribelli ugandesi dell’Esercito di Resistenza del Signore (Lra) e costretti a diventare bambini soldato. Da tempo la stazione radio diocesana cattolica manda in onda il  programma “Karibu” (Benvenuto) con la speranza di infondere ai bambini sopravvissuti il coraggio per […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Da Hessel a Soros: la piazza  guidata dai grandi vecchi

Da Hessel a Soros: la piazza guidata dai grandi vecchi

Va bene, sono contro la crisi, contro il precariato e contro le ingiustizie sociali. Ma esattamente che mondo immaginano gli Indignati? E quali sono i loro riferimenti culturali e, magari, politici? Il primo, quello immediato, è Stéphane Hessel, che dopodomani compirà 94 anni e che, a ottrobre 2010, con un pamphlet di 30 pagine esortava: […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Macché Black Bloc, ecco  chi sono i violenti di sabato

Macché Black Bloc, ecco chi sono i violenti di sabato

Qualcuno deve aver visto troppi film di ninja. Sì, i ninja, le spie del Giappone feudale. Volto travisato, identità misteriosa, si calano dai tetti quando meno te lo aspetti, tirano fuori armi terribili dalle loro uniformi nere, colpiscono per conto dei loro misteriosi padroni e svaniscono nel nulla. Ecco, per certi commentatori della giornata di […]

di Redazione - 17 Ottobre 2011

Pannella uno «stronzo» senza padroni

Pannella uno «stronzo» senza padroni

È il partito più antico d’Italia ma i suoi esponenti non sono mai vecchi. Sono solo 6 alla Camera e riescono – semplicemente sedendosi sui loro scranni – a scatenare un putiferio conquistando le prime pagine dei giornali. Dei radicali si può dire di tutto e di più, resta il fatto che sono grandi comunicatori. […]

di Redazione - 14 Ottobre 2011

Altro colpo sventato. Si continua

Altro colpo sventato. Si continua

Molti giornalisti scrivono ciò che vorrebbero accadesse, anziché fotografare la realtà. Giovedì si facevano previsioni sulla ennesima profetizzata caduta del Governo. Si puntava su diserzioni e mal di pancia. Chi ha cambiato idea e ora sostiene la maggioranza è ovviamente un venduto; chi invece dovesse cambiare fronte e far cadere Silvio sarebbe un eroe. Alla […]

di Redazione - 14 Ottobre 2011

Debito pubblico sotto 1.900  miliardi. E la sinistra… tace

Debito pubblico sotto 1.900 miliardi. E la sinistra… tace

Nel giorno della sconfitta umiliante sulla sfiducia alla Camera, le opposizioni incassano un altro colpo. Forse ancora più umiliante perché smantella l’operazione-propaganda, tutta la strategia costruita a tavolino (e ampliata dai giornali “amici”) per far ricadere sul governo il peso della crisi e far credere ai cittadini che se finiscono all’inferno è colpa del diavolo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2011

«Un altro flop che il Pd  rischia di pagare caro…»

«Un altro flop che il Pd rischia di pagare caro…»

«Affidare le speranze di caduta del governo al numero legale in aula l’ho trovato un artificio tanto singolare che, francamente, è bizzarro ritenere che potesse riuscire». Peppino Caldarola – analista, ex direttore de l’Unità e conoscitore attento della sinistra italiana – è fra quelli che difficilmente tifano per le soluzioni di comodo. Che senso ha […]

di Redazione - 14 Ottobre 2011

Tattica fantozziana  dell’opposizione

Tattica fantozziana dell’opposizione

La tattica era stata studiata a tavolino nella notte e partorita dalle menti più brillanti dell’opposizione, i maghi Otelma dell’imboscata parlamentare, i Beppe Furino dello sgambetto berlusconiano: sabotare il numero legale. È finita con una disfatta, i radicali che partecipano al voto, tutta l’opposizione che a quel punto si precipita a dire “no” almeno per […]

di Redazione - 14 Ottobre 2011