CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Quello che il governo  ha fatto e nessuno dice…

Quello che il governo ha fatto e nessuno dice…

È ora di rinfrescare un po’ la memoria agli italiani travolti dalle polemiche di giornata e spesso distratti sulle cose che contano, sulla sostanza delle cose. La sostanza è che dal 2008 ad oggi il “famigerato” governo di centrodestra alle fasce più deboli ha prestato molta attenzione, ponendo in essere pur in tempo di crisi […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Nord-sud: l’inutile duello  alla vigilia della verifica

Nord-sud: l’inutile duello alla vigilia della verifica

Silvio Berlusconi stavolta ha fatto tutto da solo, facendo ricorso il meno possibile a suggeritori, consiglieri e presunti saggi: ha steso e corretto riga per riga quell’intervento che oggi al Senato deve centrare l’obiettivo di mettere tutti d’accordo, con un’oculata scelta dei termini, degli aggettivi, dei messaggi più o meno in codice da lanciare alla […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Meno cibo ai poveri: dov’è il popolo viola?

Meno cibo ai poveri: dov’è il popolo viola?

Una vera mazzata su chi non ha possibilità, su chi rischia di morire di fame, su chi non vive neppure di speranza. Il tutto senza che le icone pop della sinistra, a partire da Jovanotti, abbiano detto una sola parola di disgusto e senza che i popoli arcobaleno o viola abbiano utilizzato facebook per organizzare […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

L’antipolitica genera solo qualunquismo

L’antipolitica genera solo qualunquismo

L’antiparlamentarismo ha prodotto il risultato dei referendum. Dire che hanno vinto i social network non vuol dire nulla. Certo, ormai la comunicazione viaggia più rapidamente e pervasivamente in rete, quindi chi vuole fare semplificazione, banalizzazione o anche semplice disinformazione deve saturare il web. I messaggi semplici, anche se falsi, vincono sulle teorizzazioni, sulle spiegazioni tecniche, […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Pdl in crisi? Adesso serve una terapia d’urgenza

Pdl in crisi? Adesso serve una terapia d’urgenza

Attacco di panico o stato d’ansia? Disturbo bipolare o depressione? Leggi notizie sul Pdl e ti ritrovi diagnosi da bollettino medico. C’è chi ha già individuato la cura miracolosa, le primarie. «Abbiamo presentato in entrambi i rami del Parlamento – annunciano Fabrizio Cicchitto e Gaetano Quagliariello – un disegno di legge per disciplinare le elezioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Brunetta, diciamolo: siamo stati gli unici ad aiutare i precari

Brunetta, diciamolo: siamo stati gli unici ad aiutare i precari

Contro la disinformatja bisogna picchiare duro, senza paura di prenderle. Anche accantonando l’aplomb istituzionale. La vicenda di Renato Brunetta e della precaria vip Maurizia Russo Spena, figlia dell’ex presidente dei senatori di Rifondazione comunista, ha avuto come effetto quello di scatenare la speculazione mediatica della sinistra con immagini che hanno fatto il giro del web, […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Cara sinistra, giù le mani  dal villaggio dei Puffi

Cara sinistra, giù le mani dal villaggio dei Puffi

Le librerie d’Oltralpe non hanno fatto in tempo a tirarlo fuori dagli scatoloni che già Nouvel Observateur, L’Express e France 24 passavano al setaccio Le Petit Livre Bleu (Editions Hors-Collection). Parliamo del pamphlet, pubblicato da una manciata di giorni e provocatorio sin dal titolo – il piccolo libro blu fa il verso a quello rosso […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Caso Cecchin: se questa  è informazione…

Caso Cecchin: se questa è informazione…

“Croci celtiche nei giardini di Cecchin”. Il richiamo occhieggia furbastro in prima pagina, con tanto di foto dimostrativa, in cui una bandiera rossa, con croce celtica nera in campo bianco, sventola vigorosa. E letto così, il titolo susciterebbe spontaneo una frase idiomatica romanesca e un po’ volgare, che significa un po’ “chi se ne importa”. […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Pontida, un test per la Lega più che un agguato al Cav

Pontida, un test per la Lega più che un agguato al Cav

Su quel grande prato verde, dove nascono speranze che si chiamano palazzi, anzi ministeri, domenica mattina la scena la occuperà quasi interamente il leader ammaccato, Umberto Bossi. Sarà lui il protagonista indiscusso della kermesse leghista di Pontida, da sempre a metà strada tra la ritualità pagana del guerriero federalista che si immerge nelle ampolle e […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Un applauso azzera  le polemiche su Cecchin

Un applauso azzera le polemiche su Cecchin

Da ieri il giardino di piazza Vescovio è intitolato alla memoria di Francesco Cecchin. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha scoperto la targa che lo ricorda come «vittima della violenza politica». Nonostante le polemiche e i tentativi di impedirlo, anche Francesco Cecchin ora appartiene alla memoria collettiva di Roma. La sua storia di diciassettenne […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

«Devono pagare i gip,  non lo Stato»

«Devono pagare i gip, non lo Stato»

Vi dice niente Enzo Tortora? E Daniele Barillà? E Domenico Morrone? A lungo in galera da innocenti. Si chiama detenzione ingiusta, un termine garbato per dire che un cittadino se ne può stare in cella per anni e anni per un errore, una “svista”. La giustizia italiana è anche questo. Ma qualcuno non vuole schiacciare […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

La precaria anti-Brunetta? Se la prenda col papà senatore

La precaria anti-Brunetta? Se la prenda col papà senatore

Due pensioni d’oro al papà Giovanni, precaria a quarant’anni la figlia Maurizia. La famiglia Russo Spena, da ieri balzata sulle prima pagine dei giornali, è la rappresentazione plastica delle italiche contraddizioni. A far notizia in queste ore è Maurizia Russo Spena, la «precaria di lusso» (la definizione è della diretta interessata) che ha scatenato il […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

La partita finisce solo al 90°

La partita finisce solo al 90°

In borsa, è noto, valgono spesso più le suggestioni che i numeri. Ci sono le agenzie di rating, società private che hanno interessi propri nella finanza che, per non si sa quali ragioni, hanno acquisito l’autorevolezza per dare le pagelle ai sistemi economici, consigliando di fatto dove investire e dove non farlo. Così facendo “dopano” […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

La gente promuove Tremonti,  la Cgil no (chissà perché…)

La gente promuove Tremonti, la Cgil no (chissà perché…)

Tutto gira intorno a una cifra: 1.728 euro l’anno. È quanto “risparmierebbe” – grazie alla riforma fiscale del governo – una famiglia con un solo stipendio, il marito che lavora, la moglie e un figlio a carico. Non è certo poco, in un periodo di crisi. Quel dato spaventa. Non certo la gente, ma quella […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

Tornare maggioranza  è ancora possibile

Tornare maggioranza è ancora possibile

Dice: il centrodestra ormai è minoranza nel Paese. Le amministrative, i referendum, i sondaggi, una certa effervescenza vendoliangrillina in effetti qualche segnale lo mandano. Non serve avere una cattedra di politologia per capire che il Pdl arranca, che Berlusconi ha perduto il “sorriso magico”, che in Italia la voglia di cambiamento è tanta. E allora […]

di Redazione - 16 Giugno 2011

Questa è solo analisi politica

Questa è solo analisi politica

Fino a ieri una delle trovate giornalistiche ritenute più geniali – e quindi in realtà così banali da essere quasi idiote – era quella di chiedere con aria furbetta a qualsiasi esponente del centrodestra che ragionasse sul futuro del Pdl se stesse «archiviando Berlusconi». Tutti si ritraevano a quel punto in difensiva, come se il […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

… Ma noi non ti dimentichiamo

… Ma noi non ti dimentichiamo

Da questa mattina il giardino di piazza Vescovio sarà intitolato a Francesco Cecchin. Francesco era, come tanti suoi coetanei, un ragazzo impegnato in politica, nel Fronte della Gioventù. Più volte minacciato da attivisti di sinistra mentre affiggeva manifesti, una sera, mentre passeggiata con la sorella, fu inseguito, aggredito e scaraventato da un muro altro tre […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

«Province: abolirle? Meglio modificarle»

«Province: abolirle? Meglio modificarle»

La notizia è che, almeno per adesso, le province restano (e così come sono). È slittato infatti a data da destinarsi nell’Aula della Camera l’esame della proposta di legge dell’Idv sulla loro abolizione: con il solo voto contrario dei dipietristi, dell’Udc e del Terzo Polo, la Camera ha approvato ieri la richiesta di «rinvio ad […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

Centrodestra, la parola d’ordine: “Discontinuità”

Centrodestra, la parola d’ordine: “Discontinuità”

Lui l’ha buttata lì: «I quattro leader che hanno fondato il centrodestra e con esso questo bipolarismo malconcio e immaturo facciano tutti un passo indietro e da padri davvero nobili si impegnino a non presentarsi alle primarie, per fare emergere chi viene dopo loro e dopo noi, appunto un’altra classe dirigente, finalmente veramente tale e […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

Brunetta? Il precariato è affare interno alla sinistra

Brunetta? Il precariato è affare interno alla sinistra

«Che fai? Me metti sotto?». Il tizio che prende a calci l’auto di Renato Brunetta è in coda a uno dei filmati che ha fatto il giro della Rete. Alle provocazioni e alla veemente contestazione organizzata dalla rete dei precari della Cgil, con tanto di striscione srotolato contro il ministro della Pubblica amministrazione, non è […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

Contro Tremonti le lobby dello “status quo”

Contro Tremonti le lobby dello “status quo”

Le forze retrograde – quelle della sinistra e dei salotti, degli intellettuali di area e dell’Ancien Régime – sono di nuovo in campo. Stavolta non c’è da salvaguardare lo status quo nei settori ingessati da decenni, come la scuola o l’università. C’è da impedire a Giulio Tremonti di andare avanti nella riforma fiscale. Non perché […]

di Redazione - 15 Giugno 2011

E Santoro ora vuole fare  il dg della Rai

E Santoro ora vuole fare il dg della Rai

Due milioni di euro un metalmeccanico non li vede in tutta la vita. Meglio non dirlo a Michele Santoro, fresco di buona uscita milionaria dalla Rai, che venerdì sera sarà la superstar della festa bolognese per i centodieci anni della sigla sindacale delle tute blu. Per dare visibilità alla festa di compleanno, la Fiom non […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

I sindaci: ora speriamo di non fare “acqua” coi conti…

I sindaci: ora speriamo di non fare “acqua” coi conti…

Dopo i gavettoni in piazza per festeggiare lo stralcio della norma il giorno dopo la vittoria referendaria è già arrivato il momento di “risparmiare” sull’acqua. Perché se in strada c’è chi giosce, nei Comuni c’è chi adesso deve far di conto. E la cosa, a quanto sembra, non sarà per nulla facile. Già, i costi […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

Ma siete sicuri che avete vinto voi?

Ma siete sicuri che avete vinto voi?

I guru del giornalismo sono concordi: il risultato dei referendum è la vittoria dei blogger, di twitter dei facebooker e di tutte le cose che finiscono con “er”. Grande trasformazioni del costume e della comunicazione politica, con cui la politica, appunto, dovrà fare i conti. Sono gli stessi guru che ci assicuravano che la rivolta […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

Quella “primavera araba” di bugie e finti blogger

Quella “primavera araba” di bugie e finti blogger

D’accordo, lo stereotipo vuole le donne omosessuali in possesso di tratti particolarmente mascolini, ma la blogger siriana lesbica Amina Arraf forse esagera. Amina ha infatti il volto di Tom, barbuto 40enne americano. Ah, che brutti scherzi gioca internet. Soprattutto ai commentatori frettolosi, agli analisti da Twitter, ai geopolitici laureati su Google. E più in generale […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

Il Pd si affida alle profezie autoavveranti

Il Pd si affida alle profezie autoavveranti

A metà strada tra il sogno e il teorema. Due sono le frasi pronunciate con insistenza da Pier Luigi Bersani nelle ultime ore: «La Lega si smarchi» e «Berlusconi si dimetta». Il leader del Pd, all’indomani del risultato referendario (ma anche prima del voto) continua a gettare sul tavolo da gioco le stesse carte, a […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

Figli, Irpef e niente aerei blu: rispunta il Tremonti-Robin Hood

Figli, Irpef e niente aerei blu: rispunta il Tremonti-Robin Hood

Riecco il Tremonti formato Robin Hood. All’assemblea annuale di Confartigianato si trova a meraviglia, manco fosse nella foresta di Sherwood. Armato di arco e frecce fa parecchie incursioni nei corridoi del Palazzo, un po’ trasformati nella vecchia contea di Nottinghamshire. Più che ministro tende a vestire i panni dell’eroe popolare, quello che toglie ai ricchi […]

di Redazione - 14 Giugno 2011

Secondo me ha perso l’Italia

Secondo me ha perso l’Italia

Sono seriamente preoccupato perché l’Italia non possiede fonti energetiche proprie ed è già nella situazione di dipendenza energetica, che gli altri paesi si stanno impegnando ad evitare con consapevolezza e impiego di risorse. Temo fortemente che la ricerca italiana, già proiettata sulla fusione nucleare, si fermerà e sappiamo che senza ricerca non c’è futuro. Il […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

Progressisti, ma di che? È la sinistra dei retrogradi

Progressisti, ma di che? È la sinistra dei retrogradi

Li chiamavano progressisti. Ora sono quelli che… “lasciamo tutto com’è”. Opinionisti e politici della sinistra, salottieri radical chic, intellettuali d’area (o presunti tali), giovani promesse e pensatori dall’aspetto un po’ trasandato, hanno abbandonato la linea rivoluzionaria, l’antica voglia di ribaltare la società e si sono rifugiati nella strenua difesa dello status quo. Non sono conservatori […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

Reti idriche ed energia: si ricomincia

Reti idriche ed energia: si ricomincia

Quattro su quattro, quorum largamente superato (56,8 per cento di votanti). Per tutti i quesiti la percentuale di “Sì” supera il 95 per cento. Su acqua, nucleare e legittimo impedimento gli italiani hanno scelto in maniera chiara. A Silvio Berlusconi non rimane che registrare «una volontà di partecipazione dei cittadini alle decisioni sul nostro futuro […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

«Troppe oligarchie e tanti piccoli ras…»

«Troppe oligarchie e tanti piccoli ras…»

Marco Beltrandi, componente della commissione Vigilanza Rai, in quota Pd, di formazione radicale, è uno di quelli che più danno battaglia in tema di pluralismo del servizio pubblico. Anche lui tempo fa fu “vittima” di uno stravolgimento della realtà quando passò alle cronache come il promotore del provvedimento di “oscuramento" dei talk-show politici prima delle […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

Italia, nazione, popolo: i nomi per il nuovo Pdl

Italia, nazione, popolo: i nomi per il nuovo Pdl

L’idea l’aveva lanciata Gianni Alemanno dopo le amministrative: cambiamo nome al Pdl. Il Secolo l’aveva ripresa sul suo sito, aprendo al contributo diretto dei lettori, perché quella proposta del sindaco di Roma era un modo per dire che serve un passo nuovo, per riannodare i fili del dialogo tra l’elettorato di centrodestra e il partito […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

L’imperativo è uno solo: adesso basta con gli errori

L’imperativo è uno solo: adesso basta con gli errori

C’è chi minimizza e chi è apocalittico. Chi chiede maggiore dibattito interno e chi la partecipazione, magari partendo da realtà locali, ha già iniziato a sperimentarla all’interno del partito. Referendum, punto e a capo: per gli esponenti del Pdl ora si tratta di fare i bilanci. Su nucleare, acqua e legittimo impedimento, certo. Ma anche […]

di Redazione - 13 Giugno 2011

Informazione: vale la legge del più forte

Informazione: vale la legge del più forte

Tristemente è così. In Italia c’è una macchina di travisamento della realtà assolutamente imbattibile. E il governo non ci può fare niente. Ci sono dei padroni dell’informazione. E la prima enorme menzogna è che uno di loro è Berlusconi. Se così fosse sarebbe veramente un incapace, visto che non c’è una volta che gli riesce […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

Miccichè: «Io? Esco per “condizionare”…»

Miccichè: «Io? Esco per “condizionare”…»

Difende i pescatori siciliani e calabresi dall’assalto delle “quote” dell’Europa e in cuor suo vorrebbe essere «nei panni di Roberto Cota». Gianfranco Miccichè, siciliano di Cefalù e uomo il cui destino politico è coinciso con alcune delle più significative affermazioni del centrodestra (ad esempio il mitopoietico 61 a 0 in Sicilia ai danni del centrosinistra […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

Matteoli: «Sui referendum paura e fandonie»

Matteoli: «Sui referendum paura e fandonie»

Ultime battute di propaganda referendaria. Esce di tutto. Berlusconi non va a votare, Napoletano invece sì (perché lui, ovviamente, è il paradigma del bravo cittadino). Red Ronnie sostiene che la Moratti voterà contro il nucleare. La sinistra – compatta come sempre – inscena spettacoli e campagne multimediali e chiama a raccolta le armi di istruzione […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

I confindustriali junior gettano la maschera

I confindustriali junior gettano la maschera

Non è un bel segnale, quello che arriva da Santa Margherita Ligure, dove si sono riuniti i giovani imprenditori di Confindustria. Dopo giorni di polemiche, con la Marcegaglia in prima fila a dare le pagelle all’attività del governo, le carte (almeno in parte) sono subito state scoperte, offrendo l’immagine di una categoria arroccata in difesa […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

Se fatti e dati non contano più nulla: sui referendum…

Se fatti e dati non contano più nulla: sui referendum…

Piccoli esercizi di disinformazione. Metti un referendum, metti una discussione pubblica. Per capire, per informare. Per andare a votare consapevolmente e a ragion veduta, conformemente a una certa retorica sul valore taumaturgico dell’urna in questi giorni tanto in voga. Solo che poi gli stessi pasdaran della scheda elettorale, con tanto di frasi a effetto kennedyane, […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

Fuoco amico su Santoro, Garimberti lo scarica

Fuoco amico su Santoro, Garimberti lo scarica

Era già tutto previsto, anche il record che faceva e i veleni che seminava, mentre se ne andava via. Michele Santoro ha lasciato la Rai con il suo stile, aggressivo e polemico, inquinando i pozzi, scaricando accuse sull’azienda che non avrebbe fatto nulla per trattenerlo, sul solito regime berlusconiano, sulla politica che occupa gli spazi […]

di Redazione - 10 Giugno 2011

E finisce tutto in Samba e Carnaval

E finisce tutto in Samba e Carnaval

Il carcere non lo auguro a nessuno, ma lo consiglio a molti. Così si espresse anni fa un leader della lotta armata di sinistra, senza nessuna volontà di fare sarcasmo. Dopo due decenni dietro le sbarre era sicuramente un altro uomo, aveva fatto i conti con se stesso, con la propria coscienza e le proprie […]

di Redazione - 9 Giugno 2011