CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli Stati Uniti non hanno  più nemici…

Gli Stati Uniti non hanno più nemici…

Non avere più nemici: per alcuni è un obiettivo insperato, per altri un disonore, per altri ancora una necessità per riprendere fiato. Magari proprio dopo aver trascorso stagioni barricadere, in guerra perenne per imporre e difendere un’egemonia, si sente il bisogno di abbandonare la trincea, di ammorbidire il conflitto se non di deporre le armi. […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Non è più profondo rosso. A pochi giorni dallo sciopero cigiellino «contro la crisi» arrivano dati che smentiscono le previsioni nefaste della Camusso: la produzione industriale dà forti segnali di risveglio. A marzo è aumentata dello 0,4 per cento rispetto a febbraio e del 3,1 per cento rispetto al 2010. Un aumento significativo, specie se […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Pm, giornalisti e politici: mai fare di tutt’erba…

Pm, giornalisti e politici: mai fare di tutt’erba…

È bastata una banale frase di Bossi, una semplice distinzione tra bene e male, tra bravi e incapaci, tra imparziali e faziosi, per dare fiato alla dietrologia, non nuova, su un asse di ferro tra il Colle e la Lega, in chiave antiberlusconiana, tanto per cambiare. «I giudici? Non sono tutti uguali». Acqua calda, in […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Bentornati

Bentornati

Guardatevi allo specchio. Lo specchio sarà questo giornale. Non vogliamo insegnarvi niente. I valori profondi non si apprendono sulle colonne di un giornale. Ma vi si possono ritrovare, si possono riconoscere. L’identità, l’appartenenza, si portano dentro e si vivono. Noi crediamo più nelle storie fatte di carne e sangue che in quelle fatte di carta […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Carlos, e l’episodio che non c’è: la strage di Bologna

Carlos, e l’episodio che non c’è: la strage di Bologna

C’è anche Olivier Assayas nella giuria del Festival di Cannes, che si apre domani. Assayas è uno dei registi del momento: il suo Carlos, sulla vita del terrorista internazionale Ilich Ramirez Sanchez, ha vinto il Golden Globe 2011 come miglior miniserie ed è stato ipercelebrato dalla critica. Anche il pubblico l’ha premiato tanto che, dopo […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

E’ tornata la violenza politica? Gli ultimi episodi di cronaca hanno ridestato l’attenzione dei media su aggressioni e pestaggi a sfondo “ideologico", rimarcandone la gravità in occasione della Giornata dedicata alle vittime del terrorismo e delle stragi. In realtà la violenza politica – o meglio: certa violenza – non è mai tornata, come ci fanno […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Sindacato, qualcosa  è cambiato

Sindacato, qualcosa è cambiato

La prima impressione è che qualcosa nel sindacato stia cambiando. O che almeno qualcuno abbia fatto un primo tentativo per modificarne l’immagine. Già il palco del Primo maggio, quest’anno, era particolare, diverso dal passato: una scritta a tre colori – bianca, rossa e verde – con le parole “Storia, patria e lavoro”. Uno slogan, questo, […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Il giorno della memoria?  Serve quello della verità

Il giorno della memoria? Serve quello della verità

Si fa presto a dire “memoria”. Si fa presto, a quanto pare, anche a dire “Giorno della memoria”. Ma una volta che lo si è detto non abbiamo percorso un solo millimetro di strada in direzione di un vero ricordo consapevole, sentito, condiviso. Prendi le celebrazioni per il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Formigoni e i fiori in tv:  pacifismo o style?

Formigoni e i fiori in tv: pacifismo o style?

«Allora, come sono andato?». «Benissimo, un successone!». «Meglio di Bersani, l’ho stracciato, no?». «Ehm, sì, certo, presidente. Ma veramente io mi riferivo alla camicia, sul web non si parla d’altro…». Roberto Formigoni, giovedì sera, al termine di Annozero, s’è fatto un gran risata. Un collaboratore lo aveva appena informato che aveva letteralmente “bucato” il video […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Rimpasto, il Colle rovina  il brindisi: «Serve un voto»

Rimpasto, il Colle rovina il brindisi: «Serve un voto»

«C’erano altre persone che avevano le carte in regola, ma per ora, in questa fase, ho voluto premiare chi ha garantito al governo di andare avanti». In piena polemica sul rimpasto, durante il giuramento dei nove sottosegretari a palazzo Chigi, Silvio Berlusconi ha brindato senza remore alla loro salute, sottolineando che ci sarebbero stati anche […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

La mafia: chi la combatte, chi dice di combatterla, chi ci scende a patti, chi la serve e chi se ne serve… Il quadro è complesso e Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, proprio non ci sta a cedere alle rappresentazioni stereotipate. «Qui i buoni passano per cattivi e i cattivi per buoni. C’è […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

E il Pd si rompe pure  su Di Pietro: ci dica  che cosa vuole fare

E il Pd si rompe pure su Di Pietro: ci dica che cosa vuole fare

Avanti il prossimo. Dopo Giorgio Napolitano e Romano Prodi, è toccato a Nichi Vendola intervenire (a gamba tesa) nel gioco più cool del momento: la seduta collettiva sui mali dell’opposizione. Ieri dalle pagine dell’Unità il governatore della Puglia e leader di Sel è stato fin troppo chiaro nella diagnosi del problema: «Sono insoddisfatto del centrosinistra […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

La chiamavano Cgil

La chiamavano Cgil

Gruppi di studenti “organizzati” politicamente, militanti dei centri sociali pronti agli scontri con la polizia, dipietristi in bella mostra in piazza, esponenti sindacali con l’ossessione di Berlusconi, pugni chiusi e slogan contro il governo, binari ferroviari “okkupati”, parecchi momenti di tensione, Susanna Camusso che sembrava una leader di partito. O meglio, la leader dell’opposizione. E […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Nella ditta Pd fanno finta di non capire

Nella ditta Pd fanno finta di non capire

«Meno male che Silvio c’è». Povera sinistra, costretta a cantarlo con più convinzione di Apicella. Non ci fosse Berlusconi a unirli, sarebbe difficile persino dimostrare la propria esistenza. E se a dirlo non sono Bonaiuti o Capezzone, ma (con le sfumature del caso) Giorgio Napolitano, qualche interrogativo Bersani e Di Pietro dovranno iniziare a porselo. […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Schulz, Pisapia e il “Grande fratello”

Schulz, Pisapia e il “Grande fratello”

Non lo si sentiva e non lo si vedeva da tempo, Martin Schulz, tranne che per qualche sporadica apparizione sui giornali nostrani. Diventato un personaggio famoso non tanto per le sue doti politiche ma per il battibecco con Silvio Berlusconi, che gli diede del kapò, non ha saputo sfruttare al meglio il suo momento di […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Sviluppo: Palazzo Chigi passa ai fatti

Sviluppo: Palazzo Chigi passa ai fatti

Dieci articoli in tutto, ma sono di quelli destinati a non passare inosservati. Il governo delinea il piano per lo sviluppo, regolarizza circa un precario su tre della scuola, lancia la fiscalità di vantaggio per le imprese del Sud, fa partire il piano casa, dà una marcia in più al turismo e rilancia le grandi […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Governo: arriva il rimpasto.  Ed è solo l’inizio…

Governo: arriva il rimpasto. Ed è solo l’inizio…

Il rimpasto, la crisi, i comunisti, le scuole pubbliche (e quelle private), Fini, Casini, il successore, la casa a Lampedusa, Confindustria: è un Berlusconi a 360° gradi quello che ieri ha parlato prima in conferenza stampa, a Palazzo Chigi, e poi in un’intervista a Gold Tv. A tenere banco, soprattutto, l’annunciata infornata di sottosegretari che […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«Sono d’accordo con il presidente Obama. Quella contro Bin Laden è stata una magnifica vittoria del mondo libero e democratico». Per Fiamma Nirenstein, vicepresidente della commissione Affari esteri della Camera e giornalista per anni corrispondente da Gerusalemme per La Stampa e il Giornale, ciò che è avvenuto in Pakistan con la scomparsa di Osama Bin […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

«Se mi tiro indietro, Tremonti candidato

«Se mi tiro indietro, Tremonti candidato

«Se mi tiro indietro Giulio Tremonti sarà il candidato premier». Il testimone di Silvio Berlusconi passa da Angelino Alfano (subito smentito) a quello del ministro dell’Economia. Il presidente del Consiglio, intervistato da Bruno Vespa a Porta a Porta, designa il suo probabile successore, si dice sicuro della vittoria alle prossime consultazioni per le comunali. E […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

Libia, governo ok: asse Terzo polo-Pd, Di Pietro resta solo

Libia, governo ok: asse Terzo polo-Pd, Di Pietro resta solo

Tutto come previsto: arriva il via libera della maggioranza alla mozione Lega-Pdl, il centrodestra vota anche quella del Pd e dei terzisti, che invece non gli restituiscono la cortesia e si votano solo i propri testi, mentre l’Idv resta isolata con il proprio documento (l’unico bocciato) contrario al proseguimento della missione in Libia. In sintesi, […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

Nella comunicazione ai tempi di Twitter «due giorni senza “quelle” foto sono un’infinità». Per Christian Rocca, editorialista del Sole 24 Ore già corrispondente del Foglio negli Usa, le polemiche e le “fantasie” sui retroscena che riguardano la fine di Osama Bin Laden sono fisiologiche. Ma lui rassicura: «Le risposte americane arriveranno, anche perché con un […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Centrodestra superiore? È vero, ma non ci adagiamo»

«Centrodestra superiore? È vero, ma non ci adagiamo»

«Caro Brunetta, non copiamo la sinistra anche nei suoi difetti…». Potrebbe cominciare così la lettera aperta della destra del centrodestra italiano indirizzata idealmente al ministro della Pubblica amministrazione. Nell’intervista al quotidiano Libero Renato Brunetta ha rivendicato una supremazia che nessuno finora aveva sbandierato in termini così roboanti: «Con tutti i suoi difetti – ha attaccato […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

E gli operai ne sanno più dei sindacalisti

E gli operai ne sanno più dei sindacalisti

Risultato plebiscitario al referendum tra i lavoratori della ex-Carrozzeria Bertone a favore dell’investimento Fiat: dunque gli operai hanno dimostrato di essere più intelligenti dei sindacalisti. Ha votato il 93 per cento degli addetti (1.011 dipendenti su 1.087) e la stragrande maggioranza (886 lavoratori, pari all’88,8 per cento) si è espresso perché la fabbrica di Grugliasco […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

Piero Mazzola ha la voce serena ma forte. Non c’è tremore dettato dall’odio o dall’emotività, nelle sue parole. C’è consapevolezza. Il libro di Silvia Giralucci, L’inferno sono gli altri (Mondadori, pp. 192, € 17,50) ha riportato dopo tanti anni sui giornali quel maledetto 17 giugno 1974, quando i padri di Silvia e Piero caddero sotto […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Ma io ho  qualche dubbio…»

«Ma io ho qualche dubbio…»

Non è sincero chi sostiene che non si debba giore per la morte di Osama Bin Laden, «perché non confessarlo? È la fine di un incubo, personalmente sono contenta e lo dico con serenità». Parola di Souad Sbai, marocchina, citttadina italiana dal 1981 che di mondo islamico se ne intende e conosce meglio di altri […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

Il sogno di una casa di proprietà ha contagiato anche gli stranieri che vivono e lavorano nel nostro Paese. Secondo un’indagine del broker on line Mutui.it l’11,04 dei preventivi per l’acquisto della prima abitazione è compilato da cittadini di nazionalità straniera e in testa alla classifica, con il 32,4 per cento di richieste sul totale, […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

Pierre Cardin si mette in vendita. Tranquilli, “cede” solo la griffe

Pierre Cardin si mette in vendita. Tranquilli, “cede” solo la griffe

Il cartello “vendesi” sul portone dell’azienda è già stato affisso da qualche giorno, ma di concreto al momento non c’è nulla se non la richiesta di Pierre Cardin che, per l’omonima casa di moda fondata nel 1949 chiede la bella cifra di un miliardo di euro sull’unghia. Il grande vecchio, però, non intende abbandonare il […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

«Con Coppola per pensionare la Torino vecchia di Fassino»

«Con Coppola per pensionare la Torino vecchia di Fassino»

La sfida che sembrava impossibile tale non sembra più. A poco meno di due settimane dal voto per la poltrona di Sergio Chiamparino a Torino, la “corazzata” del centrosinistra che corre con l’ex segretario dei Ds Piero Fassino inizia a scricchiolare sotto i colpi del giovane sfidante del centrodestra Michele Coppola. Lui, trentottenne assessore regionale […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

Lega-Pdl, c’è l’intesa. “Pasticcio” del Pd, i pacifisti si sfilano

Lega-Pdl, c’è l’intesa. “Pasticcio” del Pd, i pacifisti si sfilano

La fumata bianca arriva a metà mattinata, dopo il vertice di maggioranza presieduto dal premier Silvio Berlusconi: c’è l’accordo sulla mozione per la Libia, Pdl e Lega la voteranno insieme oggi, a ora di pranzo, alla Camera. Crisi di governo scongiurata, dunque, all’opposizione non resta che votare le proprie mozioni e a nulla servirà lo […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

Ma il dolore non è un dentifricio…

Ma il dolore non è un dentifricio…

Evitate, se potete. Lasciate fuori la sofferenza dallo scontro politico e dalla propaganda, dai maxi-poster e dalle gigantografie, dai talk show televisivi e dagli spot. Le immagini choc non aiutano, sono solo un tentativo di utilizzare il dolore come uno strumento e chiunque, al di là degli schieramenti, dovrebbe prenderne le distanze. Significativo è ciò […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

Meglio “Il Caimano” in onda che i piagnistei di Moretti…

Meglio “Il Caimano” in onda che i piagnistei di Moretti…

Fossi in Lei (intesa come Lorenza, futuro dg della Rai) manderei in onda il prima possibile il film di Nanni Moretti Il Caimano. Anzi, data la rilevanza culturale, artistica e politica della pellicola, la manderei in onda in prima serata e a reti unificate. Visto che ci siamo, con l’occasione si può proporre al prossimo […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Nessuno dei due vuole la rottura, le distanze esistono, ma i margini per un’intesa in extremis tra Berlusconi e Bossi sulla mozione della Lega esistono. «Berlusconi non è scemo e non vota per far cadere il governo», ha fatto sapere ieri il leader della Lega Umberto Bossi, alla vigilia della discussione alla Camera sui termini […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

La vittoria di uno “staff” che vede alla guida Barack Obama. Per Massimo Teodori, giornalista e scrittore, conoscitore profondo degli Stati Uniti in cui ha vissuto e insegnato, l’uccisione di Osama Bin Laden rientra sì nelle regole di ingaggio di quel match che gli States hanno intrapreso dieci anni fa con il titolare del brand […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che sì, l’hanno ucciso, ma c’è poco da stare allegri. Quelli che però gli americani lo potevano catturare vivo. Quelli che comunque non è vero, Osama è vivo, come Elvis, come Jimi Hendrix. Quelli che se è vero è peggio, quelli che io comunque non festeggio, quelli che tanto lo hanno preso adesso per […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Le due facce del Primo maggio. Divise e contraddittorie, deboli nel tentativo di cambiare stile, forti nel resistere alle tentazioni di lasciare tutto com’era, di riproporre lo stesso copione di sempre, magari con qualche piccolo correttivo di facciata, una modifica (poco riuscita) al look e al linguaggio. Un’occasione sprecata di rinnovarsi quella del Primo maggio […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Come Austin Powers, ma senza far ridere. Adriano Celentano e Beppe Grillo ormai sembrano le controfigure della «spia che ci provava», scongelata dopo vent’anni di ibernazione. Li tirano fuori dal freezer, recitano il copione (o scrivono la letterina di turno) giusto il tempo di sciogliersi un po’, riassaporare il calore di qualche incoraggiamento, di qualche […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

È stato davvero emozionante recarmi il giorno di Pasqua nel campo profughi a Ras Jdir in Tunisia, a pochi chilometri dal confine libico, per portare in rappresentanza del presidente del Parlamento europeo una lettera agli operatori umanitari per ringraziarli per il loro straordinario impegno. Il campo, in cui operano tra gli altri i volontari della […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La violenza  nelle urne

La violenza nelle urne

Superare l’odio, si era detto. Uscire dalle contrapposizioni sterili e delegittimanti. Si era detto (non ultimo durante la giornata del 25 aprile appena trascorso, almeno da parte degli esponenti politici meno trinariciuti) ma evidentemente qualcuno era assente alla lezione. Fra Napoli, Roma e Milano, infatti, ieri è stata decisamente una giornata ad alta tensione. Da […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

«È una strada nuova, non guardiamola ponendoci il problema di dove arriverà, ora l’importante è che si apra». Il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, invita a non avere posizioni preconcette rispetto a una delle novità che stanno interessando l’area palestinese e quindi lo scacchiere mediorientale: la firma di un accordo di riconciliazione tra Hamas e […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Sì, “tutto è possibile”, come ha fatto sapere ieri Umberto Bossi: anche che i tornado sfreccino sulla Libia mentre l’Italia vola rapidamento verso il voto. Ma può accadere anche il contrario di tutto: per esempio che il centrodestra trovi la quadra su una mozione unica e che l’opposizione si spacchi, il Pd sia costretto dalla […]

di Redazione - 29 Aprile 2011