CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Sono falliti i modelli economici di riferimento, quelli che per anni sono stati indicati come l’obiettivo finale, la soluzione, la risposta alle esigenze della società contemporanea. È fallito il liberismo, la cultura del mercato senza regole, che avrebbe dovuto portare in dote l’eliminazione dei lacci burocratici, della cappa statale, una concorrenza maggiore e un ventaglio […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Dodici minuti scarsi sono quelli che è riuscito a ritagliare per noi Gianni Lettieri ieri in una giornata a dir poco campale, a meno di due giorni dal voto per il nuovo inquilino di Palazzo San Giacomo. Una giornata trascorsa con il ministro Alfano, poi con Tremonti, in attesa della giornata “clou” di oggi con […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Il fango? Solo se politicamente corretto

Il fango? Solo se politicamente corretto

Per l’Unità è «fango» e «agguato», Liberazione parla di «calunnia», il manifesto di «manipolazione», il Riformista di «patacca» e «metodo Boffo». Lo scontro televisivo tra la Moratti e Pisapia, con l’accusa del furto e l’annuncio di querela, unisce come d’incanto i quotidiani della sinistra radicale e della sinistra riformista. Tutti contro Letizia, colpevole di aver […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Regole certe e uguali per tutti

Regole certe e uguali per tutti

Dicono gli inglesi: «Non puoi giocare a cricket quando tutti gli altri giocano a rugby». Difficile dire chi ha cominciato, ma sembra che siamo tutti d’accordo che un po’ di correttezza in più e un po’ più di rispetto delle regole farebbero bene non solo alla politica.  Non si tratta di un appello buonista, ma […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

C’è il cinese che va a lavorare al suo bar, all’Esquilino, e indossa un casco da cantiere. Ci sono quelli che telefonano al comune e chiedono: «A che ora è previsto questo terremoto?». C’è chi gioca al Lotto e punta sul 90, “la paura”, sull’89, “il terremoto”, e sul 34, “la città di Roma”. E […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Nuovi culti: la goliardia vale per Gesù ma non con i pm

Nuovi culti: la goliardia vale per Gesù ma non con i pm

L’ultimo blasfemo abita a Milano e si chiama Roberto Lassini. Per un manifesto (idiota) dovrebbe pagare caro e pagare tutto. Ieri la Procura di Milano ha trasmesso al ministro della Giustizia la richiesta di autorizzazione a procedere nei suoi confronti e nei confronti di Giacomo di Capua, capo della segreteria del parlamentare Pdl Mario Manotovani […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Di Giorgi: è a Latina la mia sfida più bella

Di Giorgi: è a Latina la mia sfida più bella

È un po’ il Renzi del Pdl: anche per questo di Giovanni Di Giorgi, candidato a sindaco di Latina, sentiremo parlare non solo in queste ore di campagna elettorale. Avvocato, 43 anni, un passato di militante del Fdg, del Msi e di An, si è tuffato a capofitto nel match che lo vede contrapposto a […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Stretta di mano tra Berlusconi e Fini. E D’Alema

Stretta di mano tra Berlusconi e Fini. E D’Alema

Che sia gaffe o provocazione, l’ennesima uscita di Massimo D’Alema anche stavolta produce l’effetto contrario a quello auspicato. «Allearsi con Fini sarebbe utile al centrosinistra», dice sui giornali. L’ex premier lancia l’amo al presidente della Camera, teorizza un’alleanza terzopolista del Pd con la componente di Futuro e libertà ma finisce per mettere in imbarazzo un […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Thyssen, le scuse non salvano la faccia a Emma

Thyssen, le scuse non salvano la faccia a Emma

Un giorno, due giorni, tre giorni, quattro… Se ne sono accorti, meglio tardi che mai. Quell’applauso all’amministratore delegato della ThyssenKrupp, Harald Espenhahn, durante l’assemblea di Confindustria a Bergamo, il 7 maggio, è stato uno schiaffo in pieno viso. Un eccesso, la prova di un egoismo di categoria che oltrepassa persino il confine della tragedia. Le […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Finalmente hanno fatto chiarezza

Finalmente hanno fatto chiarezza

“I miei nemici parlano bene di me. Dove ho sbagliato?” Così recita un adagio che ricordo spesso a me stesso. Perché il rischio di cadere preda della captatio benevolentiae capita a tutti. E come non sentirsi gratificati se i nemici di un tempo cominciano a tessere le tue lodi? Andrebbe bene se fossero cambiati loro […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

A Milano Letizia  ce la farà?

A Milano Letizia ce la farà?

L’effetto Milan preoccupa gli sfidanti ma non convince più di tanto i sostenitori di Letizia Moratti. Quest’ultimi sanno bene che per vincere a Milano occorrerà qualcosa di più che la felicità di quei sostenitori della neodetentrice dello scudetto che potrebbero passare – per ringraziare il Cavaliere – da “incerti” a “determinanti”. Perché tra i capricci […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

La campagna di Berlusconi? Per il sindaco Udc

La campagna di Berlusconi? Per il sindaco Udc

Dorina Bianchi, senatrice Udc e candidata a sindaco del centrodestra a Crotone. La mosca bianca, l’eccezione di queste amministrative sarebbe tale se ieri non fosse sceso in campo in prima persona Silvio Berlusconi. L’unica tappa del premier in Calabria è per sostenere l’esponente centrista, con in tasca la tessera del partito di Pierferdindando Casini. Il […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Per favore restiamo italiani

Per favore restiamo italiani

Un tempo si diceva “non moriremo democristiani”, adesso, dinanzi agli annunci di Bossi che proclama che la Lega è ormai padrona del Paese, ci chiediamo se riusciremo almeno a morire italiani. Sappiamo che in campagna elettorale il Boss predilige le frasi e le parole forti ma, un po’ di agitazione cova. Lo stesso premier una […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

C’era una volta il “vecchio” centrodestra… e adesso?

C’era una volta il “vecchio” centrodestra… e adesso?

C’era una volta il centrodestra. E c’è ancora, beninteso. Solo che è un’altra cosa. Qualcosa di diverso rispetto a quello che si è andato determinando, in questi anni, nel settore destro dell’emiciclo parlamentare. Le classiche immagini dell’ormai defunto Polo della libertà, con Berlusconi, Fini, Bossi e Casini uno accanto all’altro fanno ormai parte della storia. […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Gli Stati Uniti non hanno  più nemici…

Gli Stati Uniti non hanno più nemici…

Non avere più nemici: per alcuni è un obiettivo insperato, per altri un disonore, per altri ancora una necessità per riprendere fiato. Magari proprio dopo aver trascorso stagioni barricadere, in guerra perenne per imporre e difendere un’egemonia, si sente il bisogno di abbandonare la trincea, di ammorbidire il conflitto se non di deporre le armi. […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Che beffa per la Cgil: l’industria riparte, comincia…

Non è più profondo rosso. A pochi giorni dallo sciopero cigiellino «contro la crisi» arrivano dati che smentiscono le previsioni nefaste della Camusso: la produzione industriale dà forti segnali di risveglio. A marzo è aumentata dello 0,4 per cento rispetto a febbraio e del 3,1 per cento rispetto al 2010. Un aumento significativo, specie se […]

di Redazione - 10 Maggio 2011

Pm, giornalisti e politici: mai fare di tutt’erba…

Pm, giornalisti e politici: mai fare di tutt’erba…

È bastata una banale frase di Bossi, una semplice distinzione tra bene e male, tra bravi e incapaci, tra imparziali e faziosi, per dare fiato alla dietrologia, non nuova, su un asse di ferro tra il Colle e la Lega, in chiave antiberlusconiana, tanto per cambiare. «I giudici? Non sono tutti uguali». Acqua calda, in […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Bentornati

Bentornati

Guardatevi allo specchio. Lo specchio sarà questo giornale. Non vogliamo insegnarvi niente. I valori profondi non si apprendono sulle colonne di un giornale. Ma vi si possono ritrovare, si possono riconoscere. L’identità, l’appartenenza, si portano dentro e si vivono. Noi crediamo più nelle storie fatte di carne e sangue che in quelle fatte di carta […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Carlos, e l’episodio che non c’è: la strage di Bologna

Carlos, e l’episodio che non c’è: la strage di Bologna

C’è anche Olivier Assayas nella giuria del Festival di Cannes, che si apre domani. Assayas è uno dei registi del momento: il suo Carlos, sulla vita del terrorista internazionale Ilich Ramirez Sanchez, ha vinto il Golden Globe 2011 come miglior miniserie ed è stato ipercelebrato dalla critica. Anche il pubblico l’ha premiato tanto che, dopo […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

Quella lunga scia rossa che non si è mai interrotta

E’ tornata la violenza politica? Gli ultimi episodi di cronaca hanno ridestato l’attenzione dei media su aggressioni e pestaggi a sfondo “ideologico", rimarcandone la gravità in occasione della Giornata dedicata alle vittime del terrorismo e delle stragi. In realtà la violenza politica – o meglio: certa violenza – non è mai tornata, come ci fanno […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Sindacato, qualcosa  è cambiato

Sindacato, qualcosa è cambiato

La prima impressione è che qualcosa nel sindacato stia cambiando. O che almeno qualcuno abbia fatto un primo tentativo per modificarne l’immagine. Già il palco del Primo maggio, quest’anno, era particolare, diverso dal passato: una scritta a tre colori – bianca, rossa e verde – con le parole “Storia, patria e lavoro”. Uno slogan, questo, […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Il giorno della memoria?  Serve quello della verità

Il giorno della memoria? Serve quello della verità

Si fa presto a dire “memoria”. Si fa presto, a quanto pare, anche a dire “Giorno della memoria”. Ma una volta che lo si è detto non abbiamo percorso un solo millimetro di strada in direzione di un vero ricordo consapevole, sentito, condiviso. Prendi le celebrazioni per il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del […]

di Redazione - 9 Maggio 2011

Formigoni e i fiori in tv:  pacifismo o style?

Formigoni e i fiori in tv: pacifismo o style?

«Allora, come sono andato?». «Benissimo, un successone!». «Meglio di Bersani, l’ho stracciato, no?». «Ehm, sì, certo, presidente. Ma veramente io mi riferivo alla camicia, sul web non si parla d’altro…». Roberto Formigoni, giovedì sera, al termine di Annozero, s’è fatto un gran risata. Un collaboratore lo aveva appena informato che aveva letteralmente “bucato” il video […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Rimpasto, il Colle rovina  il brindisi: «Serve un voto»

Rimpasto, il Colle rovina il brindisi: «Serve un voto»

«C’erano altre persone che avevano le carte in regola, ma per ora, in questa fase, ho voluto premiare chi ha garantito al governo di andare avanti». In piena polemica sul rimpasto, durante il giuramento dei nove sottosegretari a palazzo Chigi, Silvio Berlusconi ha brindato senza remore alla loro salute, sottolineando che ci sarebbero stati anche […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

La mafia: chi la combatte, chi dice di combatterla, chi ci scende a patti, chi la serve e chi se ne serve… Il quadro è complesso e Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, proprio non ci sta a cedere alle rappresentazioni stereotipate. «Qui i buoni passano per cattivi e i cattivi per buoni. C’è […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

E il Pd si rompe pure  su Di Pietro: ci dica  che cosa vuole fare

E il Pd si rompe pure su Di Pietro: ci dica che cosa vuole fare

Avanti il prossimo. Dopo Giorgio Napolitano e Romano Prodi, è toccato a Nichi Vendola intervenire (a gamba tesa) nel gioco più cool del momento: la seduta collettiva sui mali dell’opposizione. Ieri dalle pagine dell’Unità il governatore della Puglia e leader di Sel è stato fin troppo chiaro nella diagnosi del problema: «Sono insoddisfatto del centrosinistra […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

La chiamavano Cgil

La chiamavano Cgil

Gruppi di studenti “organizzati” politicamente, militanti dei centri sociali pronti agli scontri con la polizia, dipietristi in bella mostra in piazza, esponenti sindacali con l’ossessione di Berlusconi, pugni chiusi e slogan contro il governo, binari ferroviari “okkupati”, parecchi momenti di tensione, Susanna Camusso che sembrava una leader di partito. O meglio, la leader dell’opposizione. E […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

Nella ditta Pd fanno finta di non capire

Nella ditta Pd fanno finta di non capire

«Meno male che Silvio c’è». Povera sinistra, costretta a cantarlo con più convinzione di Apicella. Non ci fosse Berlusconi a unirli, sarebbe difficile persino dimostrare la propria esistenza. E se a dirlo non sono Bonaiuti o Capezzone, ma (con le sfumature del caso) Giorgio Napolitano, qualche interrogativo Bersani e Di Pietro dovranno iniziare a porselo. […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Schulz, Pisapia e il “Grande fratello”

Schulz, Pisapia e il “Grande fratello”

Non lo si sentiva e non lo si vedeva da tempo, Martin Schulz, tranne che per qualche sporadica apparizione sui giornali nostrani. Diventato un personaggio famoso non tanto per le sue doti politiche ma per il battibecco con Silvio Berlusconi, che gli diede del kapò, non ha saputo sfruttare al meglio il suo momento di […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Sviluppo: Palazzo Chigi passa ai fatti

Sviluppo: Palazzo Chigi passa ai fatti

Dieci articoli in tutto, ma sono di quelli destinati a non passare inosservati. Il governo delinea il piano per lo sviluppo, regolarizza circa un precario su tre della scuola, lancia la fiscalità di vantaggio per le imprese del Sud, fa partire il piano casa, dà una marcia in più al turismo e rilancia le grandi […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

Governo: arriva il rimpasto.  Ed è solo l’inizio…

Governo: arriva il rimpasto. Ed è solo l’inizio…

Il rimpasto, la crisi, i comunisti, le scuole pubbliche (e quelle private), Fini, Casini, il successore, la casa a Lampedusa, Confindustria: è un Berlusconi a 360° gradi quello che ieri ha parlato prima in conferenza stampa, a Palazzo Chigi, e poi in un’intervista a Gold Tv. A tenere banco, soprattutto, l’annunciata infornata di sottosegretari che […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«Sono d’accordo con il presidente Obama. Quella contro Bin Laden è stata una magnifica vittoria del mondo libero e democratico». Per Fiamma Nirenstein, vicepresidente della commissione Affari esteri della Camera e giornalista per anni corrispondente da Gerusalemme per La Stampa e il Giornale, ciò che è avvenuto in Pakistan con la scomparsa di Osama Bin […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

«Se mi tiro indietro, Tremonti candidato

«Se mi tiro indietro, Tremonti candidato

«Se mi tiro indietro Giulio Tremonti sarà il candidato premier». Il testimone di Silvio Berlusconi passa da Angelino Alfano (subito smentito) a quello del ministro dell’Economia. Il presidente del Consiglio, intervistato da Bruno Vespa a Porta a Porta, designa il suo probabile successore, si dice sicuro della vittoria alle prossime consultazioni per le comunali. E […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

Libia, governo ok: asse Terzo polo-Pd, Di Pietro resta solo

Libia, governo ok: asse Terzo polo-Pd, Di Pietro resta solo

Tutto come previsto: arriva il via libera della maggioranza alla mozione Lega-Pdl, il centrodestra vota anche quella del Pd e dei terzisti, che invece non gli restituiscono la cortesia e si votano solo i propri testi, mentre l’Idv resta isolata con il proprio documento (l’unico bocciato) contrario al proseguimento della missione in Libia. In sintesi, […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

Nella comunicazione ai tempi di Twitter «due giorni senza “quelle” foto sono un’infinità». Per Christian Rocca, editorialista del Sole 24 Ore già corrispondente del Foglio negli Usa, le polemiche e le “fantasie” sui retroscena che riguardano la fine di Osama Bin Laden sono fisiologiche. Ma lui rassicura: «Le risposte americane arriveranno, anche perché con un […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Centrodestra superiore? È vero, ma non ci adagiamo»

«Centrodestra superiore? È vero, ma non ci adagiamo»

«Caro Brunetta, non copiamo la sinistra anche nei suoi difetti…». Potrebbe cominciare così la lettera aperta della destra del centrodestra italiano indirizzata idealmente al ministro della Pubblica amministrazione. Nell’intervista al quotidiano Libero Renato Brunetta ha rivendicato una supremazia che nessuno finora aveva sbandierato in termini così roboanti: «Con tutti i suoi difetti – ha attaccato […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

E gli operai ne sanno più dei sindacalisti

E gli operai ne sanno più dei sindacalisti

Risultato plebiscitario al referendum tra i lavoratori della ex-Carrozzeria Bertone a favore dell’investimento Fiat: dunque gli operai hanno dimostrato di essere più intelligenti dei sindacalisti. Ha votato il 93 per cento degli addetti (1.011 dipendenti su 1.087) e la stragrande maggioranza (886 lavoratori, pari all’88,8 per cento) si è espresso perché la fabbrica di Grugliasco […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

Piero Mazzola ha la voce serena ma forte. Non c’è tremore dettato dall’odio o dall’emotività, nelle sue parole. C’è consapevolezza. Il libro di Silvia Giralucci, L’inferno sono gli altri (Mondadori, pp. 192, € 17,50) ha riportato dopo tanti anni sui giornali quel maledetto 17 giugno 1974, quando i padri di Silvia e Piero caddero sotto […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Ma io ho  qualche dubbio…»

«Ma io ho qualche dubbio…»

Non è sincero chi sostiene che non si debba giore per la morte di Osama Bin Laden, «perché non confessarlo? È la fine di un incubo, personalmente sono contenta e lo dico con serenità». Parola di Souad Sbai, marocchina, citttadina italiana dal 1981 che di mondo islamico se ne intende e conosce meglio di altri […]

di Redazione - 3 Maggio 2011

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

E tra i rumeni cresce il sogno di avere una casa in Italia

Il sogno di una casa di proprietà ha contagiato anche gli stranieri che vivono e lavorano nel nostro Paese. Secondo un’indagine del broker on line Mutui.it l’11,04 dei preventivi per l’acquisto della prima abitazione è compilato da cittadini di nazionalità straniera e in testa alla classifica, con il 32,4 per cento di richieste sul totale, […]

di Redazione - 3 Maggio 2011