CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

harry meghan meta

Harry e Meghan disperati perché Meta toglie la censura. E avanzano pretese pure con Zuckerberg

Il principe Harry e la moglie Meghan Markle hanno rivolto una «esortazione» a Mark Zuckerberg affinché ci ripensi: per loro la dismissione della censura e delle policy woke che hanno caratterizzato gli ultimi anni dei social di Meta dovrebbe «preoccuparci profondamente tutti». I duchi di Sussex hanno affidato le loro preoccupazioni a una dichiarazione ufficiale […]

di Luciana Delli Colli - 14 Gennaio 2025

Anche Concia nel mirino di Report. Minacce sulla bacheca fb per l’adesione a “Sinistra per Israele”

Anche Concia nel mirino di Report. Minacce sulla bacheca fb per l’adesione a “Sinistra per Israele”

Il giornalismo militante di Report non si ferma. Dopo il maxi servizio oltraggioso su Silvio Berlusconi, denunciato dalla primogenita Marina che ha annunciato querela, nel mirino di Sigfrido Ranucci finiscono presunte e ‘pericolose’  di lobby di potere israeliane. Passate al setaccio domenica dalla trasmissione di Rai3 con ricostruzioni di collegamenti tra gruppi americani e gruppi […]

di Alessandra Parisi - 14 Gennaio 2025

Jean-Marie Le Pen e il dolore di Marine: “La politica ci ha divisi…”. E per la prima volta lo chiama papà

Jean-Marie Le Pen e il dolore di Marine: “La politica ci ha divisi…”. E per la prima volta lo chiama papà

Un silenzio rispettoso, emozioni contrastanti e una confessione inedita: Marine Le Pen, dopo la morte di suo padre, Jean-Marie Le Pen, scomparso a 96 anni lo scorso 7 gennaio, è uscita da uno stretto riserbo dopo giorni difficili. Il fondatore del Front National, figura tanto divisiva quanto emblematica della vera destra francese, lascia ora una […]

di Alice Carrazza - 14 Gennaio 2025

Miss Francia Charlie

Miss Francia rifiuta di dire “Je suis Charlie” per paura di offendere l’Islam. La replica del settimanale satirico

Angélique Angarni-Filopon, Miss France 2025, è al centro di una tempesta di critiche dopo il suo rifiuto di commentare l’attacco contro Charlie Hebdo durante un’intervista su Sud Radio. Interrogata sullo slogan “Je suis Charlie”, ha preferito non rispondere. Assurdo. Anche sul diritto alla blasfemia non si è pronunciata, scatenando forti critiche sui social network. «Lei è Charlie? Non mi pronuncio», […]

di Angelica Orlandi - 14 Gennaio 2025

Leoncavallo

Leoncavallo, De Corato non ci gira intorno: giusto che il Viminale chieda il conto. Sala batta un colpo

Non usa mezzi termini e non ricorre a giri di parole il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, che nell’affrontare la questione “Leoncavallo” al centro da tempo dell’amministrazione locale, dichiara: «Trovo corretto che il Ministero degli Interni, nel caso […]

di Italpress - 14 Gennaio 2025

Renzi si lagna della dittatura mediatica di Meloni. Lui occupò “Amici” e stava in tv più di Barbara D’Urso

Renzi si lagna della dittatura mediatica di Meloni. Lui occupò “Amici” e stava in tv più di Barbara D’Urso

“Renzi batte Berlusconi”, “Renzi supera anche Barbara D’Urso”, “Renzi di nuovo dalla De Filippi?”. Senza considerare le comparsate giovanili da Mike Bongiorno, Matteo Renzi è stato considerato, al pari di Berlusconi, il più bravo comunicatore politico degli ultimi anni, anche grazie alle sue doti “tentacolari” nell’occupazione degli spazi tv, nell’era del “renzismo”. Dal 2014 al […]

di Leo Malaspina - 14 Gennaio 2025

Conti pubblici, Meloni: “Cambio di passo, spread in calo, 10,4 miliardi risparmiati. Siamo fieri”

Conti pubblici, Meloni: “Cambio di passo, spread in calo, 10,4 miliardi risparmiati. Siamo fieri”

Ci sono almeno due  buone notizie che confermano credibilità e successi progressivi del governo. Lo sottolinea la stessa premier Meloni nel corso del Consiglio dei ministri (il secondo dall’inizio dell’anno)  parlando di conti pubblici e flussi migratori che risultano diminuiti del 59%, con un calo record dal 2021. Due dossier strategici i sui quali l’esecutivo […]

di Sara De Vico - 14 Gennaio 2025

Migranti Frontex

Migranti, Frontex certifica il successo del modello Meloni: -59% di arrivi. La premier: trend invertito

Migranti, i nuovi dati preliminari di Frontex ratificano indiscutibilmente il trend positivo e il successo del “modello Meloni”: «Il numero di ingressi irregolari di migranti nell’Unione europea nel 2024 è calato alla curva più bassa mai raggiunta da 3 anni a questa parte, fa sapere l’agenzia europea per la tutela delle frontiere. «I nuovi dati preliminari di […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Gennaio 2025

ramy centri sociali

Ramy per loro è solo un pretesto: i centri sociali cercano le violenze. E la sinistra li giustifica

C’è una parola d’ordine che sta passando a sinistra in relazione alle violenze andate in scena alle manifestazioni per Ramy: disagio sociale. La utilizzano oggi il sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e anche una persona solitamente lucida come Marco Minniti, che la declina nella forma […]

di Annamaria Gravino - 14 Gennaio 2025

La video-confessione del pentito. “A Report ho detto sciocchezze”. Così Gasparri ha smascherato Ranucci

La video-confessione del pentito. “A Report ho detto sciocchezze”. Così Gasparri ha smascherato Ranucci

Ranucci e la sua puntata sul Berlusconi mafioso, smascherati da un video dello stesso pentito utilizzato da Report per costruire le accuse contro il Cavaliere, un video nel quale lo stesso pentito spiega di divertirsi molto a raccontare frottole ai giornalisti del programma Rai, specie quando li vede arrivare con le telecamere nascoste… Sul profilo […]

di Leo Malaspina - 14 Gennaio 2025

casalinghe Viale

“Tornate a fare le casalinghe”, “Sessista”: scontro in aula a Torino tra consiglieri comunali di sinistra

Polemiche politicamente scorrette in Consiglio comunale a Torino tra consiglieri di sinistra. Il consigliere dei Radicali +Europa Silvio Viale, già in passato al centro delle polemiche per i suoi modi sopra le righe e per un’inchiesta su presunte molestie sessuali, che lo coinvolge nella sua veste di ginecologo, ha nuovamente scatenato la bagarre in Sala […]

di Giovanni Pasero - 14 Gennaio 2025

Arrestata la prof di Castellammare che era stata picchiata dalle mamme. L’accusa: violenza sessuale su minori

Arrestata la prof di Castellammare che era stata picchiata dalle mamme. L’accusa: violenza sessuale su minori

A dare origine alla rabbia delle mamme napoletane era stato un messaggio allarmante sulla chat dei genitori, poi la violenta aggressione fisica nei locali della scuola mossi dalla convinzione che quelle terribili accuse di violenza sessuale su alunni minorenni fossero vere. Risale al 14 novembre scorso il pestaggio della 40enne insegnante di sostegno della scuola […]

di Luisa Perri - 14 Gennaio 2025

Gentiloni federatore del centrosinistra? Il curriculum è perfetto: dalle foto con Soros agli attacchi a Musk

Gentiloni federatore del centrosinistra? Il curriculum è perfetto: dalle foto con Soros agli attacchi a Musk

«Per l’Europa il ritorno di Trump alla Casa Bianca è infatti anche un’occasione, può essere addirittura la sveglia che ci costringe a correre». Lo scrive su Repubblica Paolo Gentiloni, ex premier ed ex commissario Ue. Dietro la sua lunga lettera al quotidiano di riferimento del centrosinistra più di un osservatore legge tra le righe una […]

di Maurizio Ferrini - 14 Gennaio 2025

Delmastro: “Sulla riforma della magistratura fanno il processo alle intenzioni come in Unione Sovietica”

Delmastro: “Sulla riforma della magistratura fanno il processo alle intenzioni come in Unione Sovietica”

Nel dibattito sulla riforma costituzionale per separare le carriere dei magistrati “si sta facendo un processo alle intenzioni. Pensavo si fosse estinto con l’Unione sovietica, ma forse mi sbagliavo”. Così, in una intervista a La Stampa, il viceministro della Giustizia Andrea Delmastro, rispondendo alle parole di Giuseppe Santalucia. Lunedì 13 gennaio il presidente dell’Associazione nazionale […]

di Carlo Marini - 14 Gennaio 2025

accordo Israele Hamas

Gaza, svolta imminente per l’accordo tra Israele e Hamas. Trump: molto vicini a farcela. I punti dell’intesa

Israele-Hamas, è scattato il countdown: sono ore cruciali per il futuro della Striscia di Gaza. L’accordo per una tregua, la liberazione degli ostaggi tenuti prigionieri da oltre un anno nell’enclave palestinese, e la scarcerazione di detenuti palestinesi nelle carceri israeliane, potrebbero essere imminenti. «Siamo molto vicini» alla conclusione di un’intesa tra Israele e Hamas. «Devono farlo, se […]

di Lorenza Mariani - 14 Gennaio 2025

Musk TikTok

Avvertite i No-Musk che dovranno rinunciare anche a TikTok: verso l’acquisizione del social cinese

Brutte notizie per gli anti-Musk, o meglio i No-Musk, che pullulano a sinistra: le campagne per il boicottaggio dei servizi del magnate sudafricano, come auspicato recentemente anche dal giornalista Massimo Giannini su Repubblica, rischiano di dover aggiornare l’elenco anche a TikTok. Le autorità cinesi stanno infatti valutando la possibilità che Elon Musk acquisisca le attività […]

di Laura Ferrari - 14 Gennaio 2025

Piantedosi Ramy

Piantedosi: “Dai centri sociali violenze strumentali. Ramy o Tav pretesti per attaccare le forze dell’ordine”

“I violenti cercano pretesti per creare disordini”. In merito agli scontri nelle piazze “non siamo preoccupati, come io uso sempre dire, ma bisogna mantenere alta l’attenzione“. È quanto ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervistato da Francesco Giorgino durante la trasmissione XXI Secolo in onda questa sera su Rai Uno. Dal caso Ramy agli […]

di Angelica Orlandi - 13 Gennaio 2025

Governo, buone notizie: crescono le leggi auto-applicative e l’adozione dei decreti attuativi. Già sbloccate il 98,7% delle risorse stanziate

Governo, buone notizie: crescono le leggi auto-applicative e l’adozione dei decreti attuativi. Già sbloccate il 98,7% delle risorse stanziate

“Crescono le leggi autoapplicative e il tasso di adozione dei decreti attuativi. Questi i dati pubblicati sul sito del governo ed emersi dalla nona relazione sul controllo dei provvedimenti legislativi e attuativi, aggiornati al 31 dicembre 2024” mentre vengono “messe a disposizione il 98,7% delle risorse stanziate per gli anni 2022, 2023 e 2024”. Secondo […]

di Gabriele Caramelli - 13 Gennaio 2025

Nato Crosetto

Europa pilastro della Nato, Crosetto: “Le spese per la difesa a garanzia della sopravvivenza delle nostre democrazie”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato alla riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta oggi a Varsavia. E nell’ambito del contesto istituzionale, tra l’altro ha dichiarato: «Le spese per la difesa sono la garanzia per la sopravvivenza delle nostre democrazie, dei […]

di Italpress - 13 Gennaio 2025

Processo Askatasuna

Processo ai violenti di Askatasuna, lo Stato chiede 6,8 milioni per i danni alle manifestazioni No Tav

Danni per oltre 6,8 mln di euro: è la richiesta avanzata dall’Avvocatura dello Stato per conto della presidenza del Consiglio e dei ministeri di Interno e Difesa nei confronti degli esponenti del centro sociale  Askatasuna, attualmente a processo a Torino. La richiesta, che copre sia danni patrimoniali sia non patrimoniali, riguarda, tra l’altro, le spese […]

di Federica Argento - 13 Gennaio 2025

divieti marito

Marito condannato per l’inferno di divieti inferto alla moglie: vietati pigiama la domenica, spuntini e strafalcioni

Le regole erano stringenti. Ferree. Imprescindibili. Una serie di indicazioni, precetti, e dettagliate istruzioni per l’uso con divieti annessi a cui la malcapitata moglie dell’uomo condannato a tre anni di reclusione (sostituiti in detenzione domiciliare) per stalking, maltrattamenti, danneggiamento e accesso abusivo alla mail della ex  consorte, doveva rigorosamente sottostare. Sì, perché in quella casa […]

di Greta Paolucci - 13 Gennaio 2025

“Miracolo” nel carcere di Marassi: i poliziotti salvano un detenuto che voleva impiccarsi nella cella

“Miracolo” nel carcere di Marassi: i poliziotti salvano un detenuto che voleva impiccarsi nella cella

Nuova emergenza in un penitenziario italiano, ma stavolta poliziotti del carcere di Marassi, a Genova, sono riusciti a sventare il suicidio di un detenuto nella cella. L’uomo di 30 anni aveva provato ad impiccarsi alla finestra della stanzetta, ma gli agenti della polizia penitenziaria sono riusciti ad intervenire in tempo bloccando le intenzioni del prigioniero. […]

di Gabriele Caramelli - 13 Gennaio 2025

Mughini Marinelli

Mughini asfalta Marinelli: “A disagio per il Duce? Fosse per lui non ci sarebbe la storia del cinema e del teatro”

La lezione Giampiero Mughini a Luca Marinelli è di quelle epiche: il “martirio” a cui si è sottoposto l’attore interpretando Mussolini nella serie”M” ha tenuto banco sui social e non solo; facendo ridere un po’ tutti, detrattori ed estimatori della fiction e dei libri di Scurati dai quali è tratta. “Dire che sono allibito è […]

di Angelica Orlandi - 13 Gennaio 2025