CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Crolla un altro mito della sinistra: via il premier canadese Trudeau. Attaccò l’Italia sui diritti Lgbt

Crolla un altro mito della sinistra: via il premier canadese Trudeau. Attaccò l’Italia sui diritti Lgbt

Mito della sinistra mondialista, amicone di Joe Biden e di Macron, icona dei progressisti europei, dei piddini italiani, Justin Trudeau, primo ministro del Canada, ha annunciato le dimissioni da premier e da leader del partito liberale per l’impossibilità di andare avanti con la sua maggioranza. “Intendo dimettermi da leader del partito e da primo ministro, […]

di Luca Maurelli - 6 Gennaio 2025

Sindacalisti, ferie finite: si riparte nel 2025 col solito sciopero del “venerdì”. A gennaio 50 stop

Sindacalisti, ferie finite: si riparte nel 2025 col solito sciopero del “venerdì”. A gennaio 50 stop

Ricomincio dal venerdì, invece che Ricomincio da tre, potrebbe essere il titolo di un cinepanettone di inizio anno con protagonisti i sindacalisti italiani, invece che il grande attore Massimo Troisi. Dalla scuola al trasporto pubblico locale, dalle ferrovie agli aeroporti, si ricomincia dal venerdì, dopo la pausa per le festività natalizie, periodo durante il quale […]

di Marta Lima - 6 Gennaio 2025

Delitto di Pierina Paganelli, colpo di scena: il Dna scagiona Louis Dassilva, il senegalese sospettato

Delitto di Pierina Paganelli, colpo di scena: il Dna scagiona Louis Dassilva, il senegalese sospettato

Colpo di scena nelle indagini sul delitto di Pierina Paganelli, la 78enne trovata morta a Rimini il 3 ottobre 2023. La perizia su oggetti e indumenti di Pierina esclude la presenza di tracce biologiche riconducibili al 35enne senegalese Louis Dassilva, finora unico indagato per l’omicidio della pensionata di Rimini. Pierina Paganelli, le nuove analisi sulla presenza […]

di Leo Malaspina - 6 Gennaio 2025

Polemica sulle medaglie di Biden: da Soros allo chef fotografato a Kiev con l’attentatore di Trump

Polemica sulle medaglie di Biden: da Soros allo chef fotografato a Kiev con l’attentatore di Trump

Hanno sollevato polemiche le onorificenze (“medaglia della libertà”) assegnate dal presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca, tra gli ultimi atti ufficiali prima dell’insediamento di Donald Trump. La medaglia presidenziale della libertà – tra gli altri – al miliardario George Soros e all’ex segretario di stato americano Hillary Clinton hanno scatenato feroci […]

di Laura Ferrari - 6 Gennaio 2025

Elisabetta Belloni non è più il capo dei servizi segreti: ho dato le dimissioni, non c’è nessun altro incarico

Elisabetta Belloni non è più il capo dei servizi segreti: ho dato le dimissioni, non c’è nessun altro incarico

”Ho comunicato le mie dimissioni dal Dis a partire dal 15 gennaio, è una mia decisione”: così Elisabetta Belloni all’Adnkronos dopo l’anticipazione di Repubblica. ”Non c’è nessun altro incarico”, chiarisce l’ambasciatrice, riferendosi a indiscrezioni che la vorrebbero a Bruxelles con la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. L’incarico del primo capo donna dell’intelligence […]

di Carlo Marini - 6 Gennaio 2025

Palazzo Chigi azzera le polemiche: mai chiuso accordi con SpaceX per Starlink

Palazzo Chigi azzera le polemiche: mai chiuso accordi con SpaceX per Starlink

La “balla spaziale” si liquefa già a metà giornata, quand0 arriva la categorica smentica a quelle voci riportate da alcuni giornali su presunte trame segrete tra la premier Meloni e il magnate Elon Musk: nessun contratto firmato o accordo concluso tra il governo italiano e Space X, colosso del sistema satellitare Starlink.  In campo scende […]

di Redazione - 6 Gennaio 2025

“Segreto rivelato”: Ascari (M5s) rischia la stessa accusa che aveva rivolto (ingiustamente) a Delmastro

“Segreto rivelato”: Ascari (M5s) rischia la stessa accusa che aveva rivolto (ingiustamente) a Delmastro

Stefania Ascari, parlamentare M5s, rischia di finire a processo dopo che il 27 novembre scorso nel corso di una seduta dell’audizione antimafia ha rivelato informazioni coperte da segreto durante l’audizione del giornalista Michele Santoro. Un’eventualità che include un beffardo paradosso: si tratta infatti della stessa accusa che proprio la deputata grillina aveva rivolto (ingiustamente) al […]

di Maurizio Ferrini - 6 Gennaio 2025

Bussole. Tradizioni millenarie e intelligenza artificiale: codici per orientarsi nel nuovo anno

Bussole. Tradizioni millenarie e intelligenza artificiale: codici per orientarsi nel nuovo anno

L’inizio dell’anno porta con sé un’atmosfera di speranza, bilanci e nuovi inizi. Per questo è un momento in cui molti cercano di orientarsi nel futuro, a volte anche affidandosi a tradizioni millenarie come oroscopi, metodi divinatori o consigli degli astrologi. E’ un rituale collettivo, che attraversa culture e latitudini, e in fondo risponde a un […]

di Mario Vattani - 6 Gennaio 2025

Donzelli stana Todde: “Chi si professa campione di moralità non può forzare le regole”

Donzelli stana Todde: “Chi si professa campione di moralità non può forzare le regole”

«Chi non è capace di presentare i documenti per la propria campagna elettorale difficilmente può governare una Regione, c’è un tema di credibilità della classe dirigente». Lo dice a La Stampa Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia parlando del caso Sardegna. «Voglio sperare che coloro che si professano i campioni della moralità e della […]

di Carlo Marini - 6 Gennaio 2025

Riti. La Santa Teofania: ovvero il Battesimo di Gesù, ponte con l’Oriente Cristiano

Riti. La Santa Teofania: ovvero il Battesimo di Gesù, ponte con l’Oriente Cristiano

In pochi sanno che nella Chiesa Ortodossa e, in generale, nella Cristianità d’Oriente, il periodo natalizio si conclude con la festa della Teofania. La celebrazione coincide con il 6 gennaio (giorno dell’Epifania) per coloro che seguono il calendario gregoriano o con il 19 gennaio per le Chiese Ortodosse che osservano il calendario giuliano. Mentre in […]

di Alberto Samonà - 6 Gennaio 2025

acca larenzia

Acca Larenzia: la vergogna è il fallimento della giustizia, non il ricordo delle vittime

Da semplice cittadino ho maturato una convinzione sulle polemiche che accompagnano ogni ricorrenza della strage di via Acca Larenzia. Un civile dibattito risulterebbe più utile della distruzione di una targa commemorativa. I temi da affrontare non mancano. Il primo di essi riguarda senz’altro il fallimento della giustizia. Gli assassini del 7 gennaio 1978 girano impuniti […]

di Valerio Cutonilli* - 6 Gennaio 2025

Il tradizionale corteo storico della Festa dell’Epifania, nel ricordo della visita dei Re Magi a Gesù, organizzato dalla chiesa di Sant’Eustorgio, Milano, 6 gennaio 2024. ANSA/DAVIDE CANELLA

I re Magi rappresentano il ciclo della vita umana e l’affermazione del Cristianesimo nel mondo

Le figure dei Re Magi racchiudono molteplici significati dal punto di vista storico e teologico, dalla rappresentazione del ciclo della vita umana fino alla vittoria del Cristianesimo nel mondo. Il pellegrinaggio dei visitatori di Cristo viene comunemente incanalato nel giorno del 6 gennaio, chiamato Epifania, nonché ultimo giorno delle feste natalizie. I tre “sovrani” dai […]

di Gabriele Caramelli - 6 Gennaio 2025

Offensiva ucraina nel Kursk. “Distrutto un battaglione di nord coreani”. Arrivano i “Mirage” francesi

Offensiva ucraina nel Kursk. “Distrutto un battaglione di nord coreani”. Arrivano i “Mirage” francesi

Le forze ucraine hanno lanciato una nuova offensiva contro le truppe di Mosca nella regione russa del Kursk. Lo ha annunciato su Telegram il capo dell’ufficio della presidenza, Andriy Yermak: “Regione di Kursk, buone notizie, la Russia avrà quello che si merita”. Obiettivo della nuova offensiva – dopo quella a sorpresa lanciata il 6 agosto […]

di Robert Perdicchi - 5 Gennaio 2025

Da “Ahi Maria” ad “Ahi Sinistra”: Rino Gaetano piace a destra perché “punge” i compagni di ieri e di oggi

Da “Ahi Maria” ad “Ahi Sinistra”: Rino Gaetano piace a destra perché “punge” i compagni di ieri e di oggi

Rino Gaetano ha ricevuto il disco d’oro anche nel 2024 con il singolo Ahi Maria: è la prova che la sua musica è ancora viva e pronta ad ispirare le future generazioni. Il cantautore crotonese ha contribuito al cantautorato italiano e alla satira musicale, sbeffeggiando i radical chic degli anni ’70 e ’80 con la canzone Gianna […]

di Gabriele Caramelli - 5 Gennaio 2025

Primo femminicidio del 2025: vigilante ammazza la moglie e si suicida dopo sette mesi di matrimonio

Primo femminicidio del 2025: vigilante ammazza la moglie e si suicida dopo sette mesi di matrimonio

Ha sparato con la pistola di servizio (Glock 17 cal. 9) regolarmente detenuta un colpo alla moglie 29enne, romena, per poi spararsi alla tempia. Sono i dettagli emersi dalla ricostruzione dell’omicidio-suicidio avvenuto questa mattina a Gualdo Tadino, nella frazione Gaifana, in una abitazione in via degli Ulivi. L’uomo, una guardia giurata di 38 anni, è stato […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2025

Caivano rinasce, anche Mattarella sposa il progetto Meloni e va alla Messa di don Patriciello

Caivano rinasce, anche Mattarella sposa il progetto Meloni e va alla Messa di don Patriciello

Un sostegno alla rinascita di Caivano, una lezione di stile alla sinistra che ironizza sui piani di rigenerazione delle periferie del governo Meloni, un gesto di vicinanza al prete anti-camorra don Maurizio Patriciello. C’è tutto questo nella visita, a sorpresa, del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella chiesa del Parco Verde a Caivano, dove il  […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2025

Todde decaduta: “Sto tranquillissima, ho parlato con Elly”. Cappellacci: “Dilettanti allo sbaraglio”

Todde decaduta: “Sto tranquillissima, ho parlato con Elly”. Cappellacci: “Dilettanti allo sbaraglio”

Si dice “tranquillissima” in un’intervista al Corriere della Sera il presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, che per la Corte d’Appello di Cagliari è tecnicamente “decaduta”. “Non sono decaduta, sono nelle piene funzioni – ribatte l’interessata – conosco la mia situazione, mi attengo ai fatti. Quello che è arrivato dalla Corte è un atto amministrativo, […]

di Carlo Marini - 5 Gennaio 2025

Il libro. “Complimenti per la trasmissione”, la guida tv telebestiaria di Francesco Specchia

Il libro. “Complimenti per la trasmissione”, la guida tv telebestiaria di Francesco Specchia

Tutti i riti apotropaici della televisione in un’unica seduta. Il monitor, però, resta spento e gli occhi vengono rivolti verso la libreria. Nell’epoca in cui bisogna fare attenzione a non rimanere nello spicchio che non emette segnale, dall’etere alla tv, Francesco Specchia trabocca di parole con la sua ultima pubblicazione, inserita nel catalogo di Baldini+Castoldi […]

di Lorenzo Cafarchio - 5 Gennaio 2025

Il libro. Riscopriamo negli Appennini la nostra “patria in salita”: fisica e spirituale

Il libro. Riscopriamo negli Appennini la nostra “patria in salita”: fisica e spirituale

Prima ancora di essere un’area delimitata da un perimetro politico, la nostra patria è un luogo dell’anima. La si ritrova elevandosi, in senso fisico e spirituale. È uno spazio che si estende verso l’alto, come afferma in modo molto evocativo Gian Luca Diamanti, autore del libro “Una patria in salita. Dèi e meraviglie in Appennino” […]

di Federico Cenci - 5 Gennaio 2025

marine macron

Sondaggi shock per Macron: l’86% vuole un nuovo premier, il 38% sogna Le Pen presidente

Il termometro politico in Francia segna febbre alta, e il paziente è Emmanuel Macron. Con il primo Consiglio dei ministri del governo Bayrou appena concluso, un sondaggio Odoxa-Backbone per Le Figaro tratteggia uno scenario inquietante: il 71% dei francesi considera «preoccupante» il presidente, mentre l’86% ritiene che dovrà nominare un nuovo primo ministro nel 2025. […]

di Alice Carrazza - 5 Gennaio 2025

25 aprile 80 anni

Gli 80 anni del 25 aprile: i protagonisti non ci sono più, resta la storia. E va raccontata

Siamo stati avvertiti, con il declinare del 2024, che nel 2025 correrà l’ottantesimo anniversario di quello che, in modo asettico, qui chiamo il 25 aprile 1945. Immaginiamo, agevolmente, che verranno tenute cerimonie apposite, e commentate con parole di circostanza. Nulla di strano, sono così tutte le commemorazioni di qualsiasi cosa. Di nuovo ci può essere […]

di Ulderico Nisticò - 5 Gennaio 2025

Meloni Trump

Meloni in missione da Trump per un vertice a Mar-a-Lago. Tra i dossier sul tavolo: guerre, gas e il caso Cecilia Sala

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vola in Florida dove, a Mar-a-Lago, avrà un incontro con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump. A quanto apprende l’Adnkronos si parlava già da qualche giorno di una missione della premier oltreoceano, prima dell’Inauguration day. Evento al quale sembra che la premier non parteciperà. Come del resto […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

NEW ORLEANS WILLIAM

New Orleans: la famiglia reale piange il figliastro della tata di William e Harry

La tragedia che ha sconvolto New Orleans nella notte di Capodanno ha scosso anche Buckingham Palace. Tra le quattordici vittime dell’attacco terroristico, che ha gettato nello sgomento la comunità locale e internazionale, c’è Edward Pettifer, giovane britannico di 31 anni. Un legame speciale lo univa alla famiglia reale: era il figliastro di Tiggy Legge-Bourke, ex […]

di Demetra Orsi - 4 Gennaio 2025

Successo dei repubblicani: Johnson rieletto speaker alla Camera. Trump: “Fiducia senza precedenti”

Successo dei repubblicani: Johnson rieletto speaker alla Camera. Trump: “Fiducia senza precedenti”

Lo Speaker del Congresso americano Mike Johnson, appartenente allo schieramento repubblicano, è stato rieletto ottenendo la fiducia necessaria per portare avanti il proprio mandato nel prossimo governo di Donald Trump. Johnson ha ricevuto 218 voti, mentre il rivale democratico Hakeem Jeffris ne ha presi 215: il rinnovo del suo mandato è avvenuto anche grazie ai […]

di Gabriele Caramelli - 4 Gennaio 2025

zona rossa Termini Esquilino

Sicurezza, tolleranza zero e addio lassismo di sinistra: il Viminale annuncia la zona rossa a Termini e Esquilino

La parola d’ordine è e resta sicurezza: e la chiave di volta per renderla fattiva e aumentarne ulteriormente i livelli risiede in quanto stabilito dal Viminale che, entro pochi giorni, procederà con la realizzazione di una “zona rossa” alla stazione Termini e all’Esquilino. Due punti nevralgici della capitale – un Bronx a cielo aperto, la […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

vannacci marchio

“Il mondo al contrario” diventa un marchio: Vannacci registra il logo a livello europeo

La scritta “Il mondo al oirartnoc” con quest’ultima parola “contrario” che si legge da sinistra a destra, il tutto in caratteri maiuscoli su due righe, con accanto un cerchio nero contornato dal colore arancione. È il logo depositato alla fine dello scorso novembre dal generale Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, che ha messo in sicurezza […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

cane falce Caltanissetta

Orrore a Caltanissetta, cane docile e benvoluto nel quartiere massacrato a colpi di falce: lotta tra la vita e la morte

Ci risiamo purtroppo: anche questo 2025 comincia nel peggiore dei modi per i nostri amici a quattro zampe, brutalmente aggrediti a freddo e martoriati da maltrattamenti e aggressioni, troppo spesso letali. Una ferocia, quella agìta contro i cani, randagi o meno che siano, che non conosce sosta o tregue vacanziere… anzi. Orrore a Caltanissetta, cane […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

neologismi treccani

Da “pezzotto” ad “amichettismo”: i neologismi italiani battono l’inglese. Ecco quali sono secondo Treccani

I neologismi italiani sono i protagonisti nel “Libro dell’anno Treccani” per l’anno 2024. Nonostante l’ampia presenza di termini inglesi, le nuove parole italiane respingono l’impronta invasiva che molti anglicismi esercitano nelle lingue europee, dimostrando che la vitalità e l’identità della nostra lingua è ancora intatta. Da “amichettismo” a “campo largo”: l’impatto della politica sulla lingua […]

di Gabriele Caramelli - 4 Gennaio 2025